SI FARÀ NOTARE - La
Lexus ha diffuso una prima carrellata di immagini della nuova
Lexus NX, crossover di medie dimensioni, concorrente di Audi Q5 e BMW X3, che sarà presentata in anteprima mondiale al salone di Pechino. Rispetto ai prototipi esposti a Francoforte e Tokyo, la NX abbandona la sigla LF iniziale (che sta per
Lexus Future) e molte delle “forzature” stilistiche che tanto avevano fatto discutere, senza per questo svilire la sua forte personalità. Il design di rottura, fatto di spigoli e “muscoli” in abbondanza, la distingue infatti dal resto dell’ormai affollato panorama delle crossover mide-size. La calandra a clessidra, l’illuminazione a led, i passaruota generosi ,i tagli nelle fiancate e la linea ascendente della finestratura creano un forte impatto visivo.
L’IBRIDA PER NOI - L’abitacolo della Lexus NX, dall’impronta chiaramente sportiva, porta all’esordio la nuova interfaccia multimediale con touch pad e la ricarica wireless per i dispositivi portatili. Non mancano l’head-up display, che proietta la strumentazione sul parabrezza, un sistema di telecamere per la vista panoramica e diversi sistemi di assistenza alla guida come il monitoraggio dell’angolo cieco e l’avviso di avvicinamento di pedoni e veicoli in fase di retromarcia. Disponibile sia a trazione anteriore che integrale, la Lexus NX sarà equipaggiata con un 2.0 aspirato (NX 200), un 2.0 turbo (NX 200T) e, in variante ibrida, con l’accoppiata benzina-elettrico (NX 300h). Quest’ultima versione dovrebbe essere l’unica ad arrivare in Italia, com’è per il resto della gamma Lexus. Ulteriori dettagli saranno diffusi il prossimo 20 aprile.