RILANCIO NEL VIVO - La Lotus si è svegliata da un lungo sonno e, a 11 anni dal suo ultimo nuovo modello, ora sembra avere una chiara strategia di rilancio: dopo aver svelato l’hypercar elettrica Evija, il celebre marchio inglese di auto sportive ha iniziato i test su strada di una nuova supercar. Secondo varie indiscrezioni si dovrebbe trattare della prossima generazione della Lotus Esprit, un modello prodotto dal 1977 al 2004 molto amato dai fan del marchio, che sarà al vertice della rinnovata gamma della casa di Hethel per prezzo e caratteristiche tecniche.
V6 IBRIDA - I test della nuova Lotus Esprit sono ancora nelle fasi iniziali. Come dimostrano le foto di CarScoops la carrozzeria è presa in prestito dalla Evora, mentre lo stile finale dovrebbe essere ispirato a quello della Evija. Le indiscrezioni indicano come probabile l’adozione di un motore ibrido, composto da un V6 Toyota abbinato a uno o più motori elettrici per una potenza complessiva superiore ai 500 CV. Il nuovo telaio sarà composto da estrusi incollati e rivettati tra loro come quello della Evora, con il motore disposto trasversalmente in posizione centrale. Solo i successivi modelli adotteranno una piattaforma interamente nuova anche concettualmente. L’abitacolo avrà solo due posti, come le rivali Audi R8 e Chevrolet Corvette.
GRANDI PROGETTI - Grazie agli ingenti investimenti della Geely, che l’ha acquistata nel 2017, la Lotus ha una grande opportunità che intende sfruttare in pieno per sviluppare una nuova gamma di modelli e raggiungere così la produzione di 5.000 auto l’anno contro le 1.500 odierne. Il primo passo sarà, appunto la nuova Esprit del 2021, alla quale dovrebbero seguire una suv rivale della Porsche Macan e la nuova generazione della Elise. La Lotus sta anche pensando di dare delle eredi a modelli storici come Elan, Europa e Elite.