SUBITO IN VENDITA - Grazie alla sua formula di sharing per la crossover ibrida plug-in 01, in Italia la cinese Lynk & Co è una realtà consolidata. Ora l’offerta si allarga a un’altra crossover, dal taglio più sportivo e “full electric”: la 02.È in vendita o in sharing su internet e a prezzi davvero interessanti: partono da 35.495 euro. E, se volete vederla dal vivo e anche guidarla, Link & Co ha due show room a Milano e a Roma. Lunga 446 cm la Lynk & Co 02 è spinta da un motore elettrico posteriore da 272 CV (collegato alle ruote dietro), che secondo la casa la fa scattare da 0 a 100 in 5,5 secondi. Per l’autonomia, la batteria agli ioni di litio da 66 kWh promette una percorrenza media di 445 km. Secondo la casa, con una colonnina a corrente continua da 150 kW si può ricaricare dal 10% all'80% in 30 minuti. In corrente alternata sono accettati 11 kW per l’allestimento Core e 22 kW per la More.
DOPPIA SCELTA - A proposito di allestimenti, la Core costa 35.495 euro compresi i cerchi in lega di 19” e il climatizzatore bizona. Per la più ricca More servono 39.495 euro e aggiunge cerchi in lega di 20”, volante riscaldabile, sedili anteriori elettrici riscaldabili con memoria e la telecamera a 360 gradi. Entrambe offrono una completa dotazione di aiuti alla guida, fra cui il cruise control adattativo, la frenata d’emergenza anche in retromarcia e il sistema di parcheggio semiautomatico.
NON LA USI? AFFITTALA - Come per la 01, anche i proprietari della Lynk & Co 02 possono proporre in sharing la loro auto quando non la usano agli utenti registrati nella community dell'app Lynk & Co (qui per saperne di più). Un’opportinità più unica che rara che permette, ovviamente con tutte le garanzie del caso, di “far lavorare” l’auto per noi invece di lasciarla parcheggiata, garantendo una fonte di reddito extra.
LINEA DA COUPÉ - Disegnata in Svezia, la Lynk & Co 02 è basata sulla Volvo EX30: entrambe le case fanno parte del colosso cinese Geely. La 02 ha forme audaci da crossover sportiva, con il frontale arrotondato e sottili luci diurne che sembrano “graffiare” il cofano. Le fiancate sono alte, con le maniglie a filo delle porte. La linea alla base dei finestrini sale verso la coda, dando slancio mentre il lunotto quasi orizzontale ricorda le coupé. Originali i fanali che corrono lungo i bordi dello spoiler.
CON L’AIUTO DEI CLIENTI - Un look deciso, quello della Lynk & Co 02, che vuole stupire anche nei dettagli, alcuni dei quali, studiati assieme alla community dei clienti che hanno suggerito delle soluzioni pratiche ma anche estetiche ai progettisti. Realizzata nello studio di design internazionale di Lynk & Co a Göteborg, in Svezia, la 02 ha preso forma grazie a una vera e propria collaborazione tra i clienti della Lynk & Co 01, i designer e gli ingegneri. La community ha influenzato in maniera significativa i tratti distintivi del nuovo modello, contribuendo con oltre 6.000 messaggi a delineare le caratteristiche dell’auto. Le indicazioni sono arrivate al marchio grazie alla funzione Co:lab, l’applicazione installata su tutte le 01 che permette agli utenti di fornire un feedback digitale alla casa.
UN CLACSON GENTILE - Tra i frutti di questa speciale collaborazione ci sono alcuni particolari divertenti: per esempio, sollevando il cofano si vede la scritta "No, No Engine Here" (no, qui non c’è nessun motore). Un'altra caratteristica divertente sviluppata assieme alla community è "Hey Honk", il suono del clacson personalizzabile attraverso una serie di avvisi amichevoli che avvertono dell’arrivo dell’auto i pedoni e gli altri utenti della strada, senza spaventarli. Nei test condotti su strada, i pedoni hanno riscontrato che il sistema è un'alternativa preferibile al tipico suono forte e spesso sgradevole del clacson. Una tromba tradizionale, comunque, è disponibile su entrambe le versioni della 02.
INTERNO MINIMALISTA E CON TELECAMERA - L’abitacolo della Lynk & Co 02 è piuttosto spazioso nei due posti anteriori, un po’ meno dietro, ha un look moderno, essenziale ed è ben rifinito. La plancia è attraversata da una lunga mensola su cui sono come appoggiati il cruscotto digitale e il grande schermo del sistema multimediale: è ricco di informazioni e ha una grafica chiara. E, i caricabatterie wireless per cellulari sono addirittura due. Per il baule, con tutti sedili in uso la casa dichiara 410 litri di capacità. Curiosa e in linea con le richieste della community della Lynk & Co la nuova Journey Camera, che consente ai passeggeri di scattare selfie o foto di gruppo dallo specchietto retrovisore interno.