DUE VERSIONI - La Mahindra KUV100, la citycar costruita in India, verrà offerta anche nella variante m-Bifuel a Gpl. Così come la versione benzina, la Gpl, che arriva a circa sei mesi di distanza dalla variante standard, verrà offerta in due diversi allestimenti: K6+ e K8. L'equipaggiamento delle versioni a Gpl K6+ m-Bifuel e K8 m-Bifuel, è il medesimo delle versioni benzina, tranne che per l’assenza del kit riparazione e gonfiaggio pneumatici in sostituzione della ruota di scorta, il cui spazio è destinato al serbatoio del Gpl che ha una capienza di 34,5 litri.
CAMPAGNA DI LANCIO - Le prime consegne ai concessionari della Mahindra KUV100 m-Bifuel sono previste per gennaio 2019. Per convertire le KUV100 a Gpl sono disponibili anche i kit della BRC per modificare le vetture in commercio. La BRC è un’azienda specializzata in impianti Gpl scelta dalla casa indiana per l’installazione dei kit. Il lancio della Mahindra KUV100 m-Bifuel prevede una campagna con uno sconto: aderendo al finanziamento Fiditalia si avranno 1600 euro sul prezzo di listino e 3 anni di polizza furto e incendio inclusa.
IL FINANZIAMENTO - La Mahindra Europa promuove un finanziamento con un TAN, il tasso di interesse puro applicato ad un finanziamento, del 5,25%. Questa promozione, disponibile fino dal 1° gennaio al 31 marzo 2019, sarà applicata a tutte le KUV100 m-Bifuel dotate in origine di impianto Gpl ma anche alle KUV100 benzina modificati con l’apposito kit BRC. Il prezzo al pubblico della K6+ m-Bifuel è di 13.066 euro; aderendo al finanziamento si ha diritto all’incentivo di 1600 euro e 3 anni polizza furto e incendio. Il prezzo in promozione della K6+ m-Bifuel scende quindi a 11.466 Euro. Il prezzo di listino della K8 m-Bifuel è invece di 14.286 euro, che scendono a 12.686 euro aderendo al finanziamento.
I VANTAGGI DEL GPL - Il possesso di un’auto a Gpl, oltre ad i vantaggi economici, offre l’esenzione o la riduzione del pagamento della tassa automobilistica in molte regioni, l’accesso libero e gratuito nelle aree a traffico limitato di tanti centri cittadini, con la possibilità di circolare durante i blocchi del traffico.