Il nuovo numero di alVolante si può acquistare dal 10 febbraio 2010 e vede il debutto di un rinnovato listino dell’usato, che utilizza le quotazioni Eurotax: si tratta della fonte più autorevole nel settore delle automobili di seconda mano, la più utilizzata da chi le macchine le vende (ma anche dalle Compagnie assicuratrici), basata su frequenti interviste fatte a oltre 450 concessionari in tutta Italia.
Se, invece, siete alla ricerca dell’occasione giusta per cambiare auto, trovate una panoramica sui più diffusi (e meritevoli) modelli a gas. L’elenco è lungo: Citroën C3, Fiat Panda e Punto Evo, Ford Fiesta, Hyundai i10, Opel Zafira, Peugeot 207, solo per citarne alcuni. E non è un caso che queste vetture siano state le più premiate dai clienti nel 2009: il loro successo non è dovuto solo agli ecoincentivi che hanno facilitato l’acquisto e al basso prezzo alla pompa di metano e Gpl. Presentiamo, comunque, anche le ultime novità: dall’Alfa Romeo MiTo alla Kial Soul, alla Renault Clio.
Dal risparmio si passa poi al lusso estremo, con la nuova Rolls-Royce Ghost (la chiamano “baby Rolls” ma resta un berlinone lungo quasi cinque metri e mezzo): 571 cavalli, pelle e legno pregiati e tante soluzioni per la gioia dei quei pochi nababbi che potranno permettersela.
Torniamo con i piedi per terra con un’attesa novità: la nuova Audi A1, che, finalmente, si è concessa ai fotografi. È una piccola dalla linea pulita, elegante e grintosa: le prenotazioni partono da giugno, ma i primi esemplari sono in consegna per settembre.
Non mancate di volare con noi Oltreoceano, a visitare il Salone di Detroit. Dopo i fasti degli anni scorsi, in questa edizione si è puntato sulla concretezza, con auto pronte per la produzione o quasi (meglio se piccole e poco inquinanti). Le regine della manifestazione sono state la nuova Ford Focus e le concept Volkswagen New Compact Coupé, Chevrolet Aveo RS e Audi e-tron. Ma c’era anche una Lancia Delta con la calandra della Chrysler, “parcheggiata” un po’ in sordina nello stand della Casa americana…
Come ogni mese, non manca una nutrita sezione dedicata ai “primi contatti”, cioè ai test delle ultime novità. Salite con noi sulla nuova berlina d’alta gamma della BMW, la Serie 5, oppure mettetevi al volante della modaiola Citroën DS3, la piccola francese “chic” nata per fare concorrenza a Mini e Fiat 500. Se, però, avete soprattutto voglia di stupirvi, potrete leggere tutto sulla Nissan Cube, la stravagante multispazio asimmetrica giapponese.
Anche il numero di marzo di alVolante è corredato da numerose prove su strada, complete dei rilevamenti strumentali delle prestazioni e dei consumi. Questa volta, i nostri collaudatori hanno messo alla frusta (sulla pista di Balocco) utilitarie come la Volkswagen Polo, l’Opel Agila e la Nissan Pixo, oltre che auto da famiglia come la Peugeot 5008 e una Suv come la Citroën C-Crosser.
Oltre all’indagine del Tüv sull’affidabilità delle automobili (che vi abbiamo anticipato on line proprio nel nostro sito Internet), questo numero di alVolante vi propone una guida all’acquisto dedicata all’usato più gettonato: dieci modelli (di diverse categorie) che in gergo i commercianti definiscono “assegni circolari”. Macchine che si svalutano poco, e che si vendono come il pane.
Da leggere pure un servizio dedicato alle pellicole per carrozzeria. Vi affascinano i colori opachi o la fibra di carbonio? Con questi rivestimenti adesivi potrete cambare faccia alla vostra auto.
Infine, come tutti i mesi, il nostro grande listino delle auto nuove (illustrate e commentate), con la sezione riservata ai modelli a gas. Per scegliere bene.