IL BLU LE DONA - Fin’ora la
Maserati Ghibli si era concessa soltanto in bianco o in grigio e soprattutto sotto le potenti luci artificiali del Salone di Shangai dove è stata svelata al pubblico lo scorso mese. Arriva dalla città olandese di Rotterdam una carrellata di fotografie di
Niels de Jong pubblicate da
Autogespot e un video di
TheMaximumCars che mostrano la berlina del tridente verniciata in un blu acceso impegnata presumibilmente in uno spot o in un servizio fotografico. Cambiano anche gli accostamenti cromatici degli interni: dal rosso trofeo della pelle con finiture in fibra di carbonio si è passati ad un più sobrio color cuoio con inserti in legno per tunnel centrale e pannelli porta.

UN DIESEL SONORO - Ricordiamo che la Maserati Ghibli, costruita negli stabilimenti di Grugliasco, sarà disponibile con tre motori, un diesel e due benzina. Si parte dal 3.0 V6 Twin Turbo sviluppato e costruito per la Maserati dalla Ferrari, capace di 330 CV a 5.000 giri e 500 Nm di coppia che consentono alla Ghibli di raggiungere 263 km/h di velocità massima e di staccare lo 0-100 km/h in 5,6 secondi. La versione S monta il 3.0 V6, con una potenza di 410 CV a 5.500 giri e coppia che sale a 550 Nm, e si può avere in versione Q4 con trazione integrale. Vengono limati sei decimi sull’accelerazione, coperta in 5 secondi netti (4,8 secondi per la S Q4 a trazione integrale), mentre il tachimetro si ferma a 285 km/h (284 km/h per la Q4). Quanto al diesel, prima assoluta in casa Maserati, si tratta di un 3.0 V6 da 275 CV (in Italia anche da 250 CV) la cui sonorità, secondo la casa, è esaltata dal Maserati Active Sound composto da due attuatori posti in prossimità dei teminali di scarico. La Ghibli diesel raggiunge i 100 km/h in 6,3 secondi e raggiunge i 250 km/h.