LINEE CLASSICHE - Il tridente sta ultimando lo sviluppo della prossima generazione della Maserati GranTurismo, il cui arrivo nelle concessionarie è previsto a giugno del 2022. Esteticamente, come mostra la nostra ricostruzione (nel disegno qui sopra), riprenderà le linee filanti del modello uscito di scena nel 2019, presentandosi nelle proporzioni come una coupé 2+2 a motore anteriore e trazione posteriore, caratterizzata da un cofano lungo e l’abitacolo leggermente arretrato. Sul frontale trovano posto dei fari con una forma simili a quelli della MC20 e una mascherina con listelli cromati che richiama la tradizione del tridente. Con i suoi 480 cm dovrebbe essere 10 cm più corta rispetto alla precedente.
UN V6 PER NON RIMPIANGERE IL V8 - Dal punto di vista tecnico la Maserati GranTurismo dovrebbe essere ingegnerizzata su un’inedita piattaforma in alluminio. Sotto il cofano troverà posto il nuovo 3.000 V6 biturbo denominato Nettuno, che ha debuttato con la supercar MC20. L’unità potrebbe essere proposta con diversi step di potenza, fino ad arrivare a 500 CV.
ANCHE ELETTRICA - Più avanti, ma sempre nel corso del 2022, è atteso il debutto di una variante cabriolet, con capote in tela, denominata GranCabrio, e della Folgore, ossia la versione completamente elettrica. La Maserati GranTurismo Folgore avrà circa 700 CV garantiti da tre motori elettrici (due al retrotreno e uno all’avantreno), e un sistema a 800 V condiviso con la futura MC20 elettrica, in grado di garantire “pieni” velocissimi. Sarà inoltre la prima coupé Maserati 4x4.
TANTA CARNE AL FUOCO - Le Maserati GranTurismo e la GranCabrio, insieme alla MC20, fanno parte del piano di rilancio della casa del Tridente che, sempre il prossimo anno, vedrà l’arrivo della suv media Maserati Grecale.
> LEGGI ANCHE - Maserati Granturismo 2022: le immagini spia