SI FA ATTENDERE - Inizialmente atteso in questi giorni, il debutto della Maserati Grecale è stato rinviato alla prossima primavera: ci si augura che nel frattempo sarà superata la carenza di microchip che sta causando ritardi nella produzione in tutto il settore automobilistico (già mesi fa avevamo fatto luce sull’argomento, qui). Nel frattempo proseguono le fasi di sviluppo, con ben 250 prototipi che stanno macinando chilometri fra Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, Finlandia e, ovviamente, Italia.
DUE SCATTI - La nuova Maserati Grecale, più compatta della “sorella” Levante, sarà realizzata sul pianale denominato Giorgio delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio, e come queste ultime sarà prodotta a Cassino, in provincia di Frosinone. Ma promette di essere una Maserati al 100%, e in attesa del debutto 80 prototipi si sono messi in posa sul circuito di Modena a formare un Tridente, storico simbolo della casa italiana. Altre foto, invece, riprendono i prototipi nel centro di Milano, città in cui è previsto l’evento di presentazione della prossima primavera.