NEWS

Maserati Grecale: i prototipi in posa 

Pubblicato 16 novembre 2021

In attesa di scoprirsi nelle sue forme definite, la nuova suv del Tridente scorrazza camuffata per le vie di Milano, e non solo…

Maserati Grecale: i prototipi in posa 

SI FA ATTENDERE - Inizialmente atteso in questi giorni, il debutto della Maserati Grecale è stato rinviato alla prossima primavera: ci si augura che nel frattempo sarà superata la carenza di microchip che sta causando ritardi nella produzione in tutto il settore automobilistico (già mesi fa avevamo fatto luce sull’argomento, qui). Nel frattempo proseguono le fasi di sviluppo, con ben 250 prototipi che stanno macinando chilometri fra Giappone, Stati Uniti, Emirati Arabi, Cina, Finlandia e, ovviamente, Italia.

DUE SCATTI - La nuova Maserati Grecale, più compatta della “sorella” Levante, sarà realizzata sul pianale denominato Giorgio delle Alfa Romeo Giulia e Stelvio, e come queste ultime sarà prodotta a Cassino, in provincia di Frosinone. Ma promette di essere una Maserati al 100%, e in attesa del debutto 80 prototipi si sono messi in posa sul circuito di Modena a formare un Tridente, storico simbolo della casa italiana. Altre foto, invece, riprendono i prototipi nel centro di Milano, città in cui è previsto l’evento di presentazione della prossima primavera.



Aggiungi un commento
Ritratto di Road Runner Superbird
16 novembre 2021 - 13:43
Tanto farà la fine di Giulia e Stelvio. Auto eccellenti supportate da una scarsa rete di vendita e marketing, abbandonate a loro stesse e con una dotazione obsoleta.
Ritratto di Cancello92
16 novembre 2021 - 14:41
Hai detto bene il problema è che anche se i contenuti ci sono (e questo è discutibile viste alcune lacune) soprattutto il marchio Alfa non è percepito come premium al pari della triade. Bisogna fare più pubblicità e soprattutto avere una gamma completa e un marchio credibile che non venga "rilanciato" ogni 8 anni. Purtroppo siamo lontani anni luce
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 19:26
Alfa non è percepito come pppppp premium, certo e quasi quasi neanche il tridente, ecco intanto si vendono caterbe di auto di lusso di marchi impronunciabili, soprattutto in questo forum, a 50 / 60 / 70.000 Euro e passa senza storia alcuna, senza alcuna partecipazione a gloriose competizioni, non cito i soliti nomi, ma allora cos'è il premium?
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 20:36
2
Te lo spiegherei volentieri cos’è il premium ma preferisco seguire il consiglio di mio padre “ non lavare la testa all’asino che perdi tempo e sapone “
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:42
Perderai tanto sapone, perchè chissà perchè uno che deve spendere oltre 50.000 Euro oggi compra facilmente Tesla e concorrenti cinesi della Tesla (in molti Paesi) e le solite tedesche, ma non risparmia spende gli stessi soldi di una della triade, quindi il premium è quello, dipende essenzialmente dal marchio e i marchi ora sono quelli, non saranno mai (purtroppo) italiani e francesi, quello no di sicuro.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 21:52
2
Di sicuro arriveranno prima nel premium i giapponesi con Mazda che sono sulla buona strada. Ai coreani non interessa ma avrebbero le carte. Gli altri devono cosi farne di gavetta....
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 22:07
Flynn : parli seriamente, ma se da noi non si vende manco la Cx5... Ai coreani non interessa, negli USA Genesis sta surclassando Lexus, per gli altri informati un pò su articoli recenti e non su una rivista del 1986 come al solito.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 22:23
2
Giulio: Tu confondi le vendite (intese puro numero di auto vendute) con l’immagine, la qualità con il prestigio. E chisenefrega di quello che succede nel mondo: me non interessa. Io sono un cliente, valuto ciò che compro e quello per cui apro il portafoglio, non quello che accade in USA, in Norvegia o nel Laos
Ritratto di Miti
18 novembre 2021 - 22:00
1
Flynn ...ma non ti stanchi mai di contraddire Giulio ? Ti rendi conto che non avrai successo , no ?
Ritratto di Flynn
18 novembre 2021 - 22:20
2
Sono un inguaribile ottimista. In fondo anche Lorenz99 ha risposto
Ritratto di Miti
18 novembre 2021 - 22:21
1
Flynn , Lorenz è unico ... giulio sono due ...o tre ....o di più.
Ritratto di Rav
17 novembre 2021 - 00:33
4
@giulio "quindi il premium è quello, dipende essenzialmente dal marchio" è quello che penso da tempo e che mi fa dire che la gente sia suonata. Per carità nulla da ridire sulla validità di Tesla ma Tesla è "premium" perchè è uscita 10 anni fa dichiarandosi premium. Per me è una follia che marchi con una storia centenaria, che hanno fatto la storia dell'automobilismo, vengano spazzati via da chi se ne esce adesso, si proclama premium e la gente "ci crede" e fa le corse per comprare. Con questo ripeto non voglio dire che debbano esserci solo mostri sacri, ma non è nemmeno possibile che tali "mostri sacri" vengano definiti vecchiume qualsiasi cosa facciano. Paradossalmente se Alfa chiudesse e la Giulia la chiamassero ABC 123 definendosi premium, un po' alla Apple maniera, se la andrebbero a comprere più volentieri nonostante sia la stessa auto. Un mondo dove il lusso non dipende più dal prodotto ma dal posizionamento che si da il marchio è un mondo in cui il valore delle cose è finito.
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 11:22
@ Rav Non succederebbe. Se alfa fosse innovativa come Apple, venderebbe. Invece, in perfetto stile italy, ti venderebbe la ABC 123 bicolor, e scopriresti poi, che quella del colore è l’unica novità. Tho’ magari cambiano colore alle pinze dei freni, ecco, ma finisce li. Non è vero che basta l’autodichiarazione di un prodotto, per essere delle eccellenze. Ci vogliono anche innovazione e tecnologia. E tanta qualità, anche non visibile, che scopri nel tempo. Se i mostri sacri continuano a riproporre automobili di due decenni prima, allora propongono vecchiume. Il valore del prodotto lo da il prodotto in se, nel tempo. Non il marchietto storico sul cofano.
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 11:26
E poi la storia continua. Di mostri sacri dell’automobilismo, al tempo, ne sono stati spazzati via parecchi. Muore chi, non si rinnova, non va avanti, non cambia. Tecnologia, innovazione, qualità, sono le voci da tener d’occhio. Non sportività, tenuta di strada, trazione posteriore. Non interessano più nessuno.
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:07
Secondo me è premium Land Rover e non Jaguar, 500 e non Tipo, VW e non Lancia, semplicemente perchè i primi si vendono e bene e al prezzo richiesto, gli altri possono chiedere anche 50 o 90.000 Euro ma tanto non si vendono o sono auto economiche vendute solo con gli sconti e non al vero prezzo, e allora sono capaci tutti.
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:04
RAV : riesce ad essere più premium Tesla o Nio o BYD di Maserati, Jaguar o Alfa Romeo, non perchè io sia filocinese, anzi i 3 marchi europei sono da sempre tra i miei preferiti, ma perchè è paradossale, ma i 3 marchi europei hanno qualcosa da nascondere con la loro lunga e celebre storia: flop, ruggine, poca affidabilità, mancanza di competitività per lungo tempo etc etc, quelli esotici partiti da pochissimo no, non hanno nessuna storia, quindi possono far credere, immaginare qualunque cosa...
Ritratto di Flynn
17 novembre 2021 - 20:03
2
@Giulio: l’ammiro, non so’ come fa sempre a superare se stesso. Quando penso che ha scritto la strzt del secolo, il giorno dopo riesce a postarne una più grande
Ritratto di Co-Bra
17 novembre 2021 - 09:28
Mai dire mai. Ricordo che Audi, fino alla prima metà degli anni '90, non era considerata premium da nessuno. Solo provare ad accostarla a Mercedes e BMW era un sacrilegio. Poi la A4 ha sostituito la 80, sono migliorati i materiali, si è lavorato sull'immagine, ed ora si parla di Triade tedesca...
Ritratto di maomar61
16 novembre 2021 - 23:14
Ma dove si vendono queste auto di lusso cinesi???? dove??? in Italia? in Europa? in Namibia???
Ritratto di Cancello92
17 novembre 2021 - 15:13
A mio avviso Tesla e suoi marchi concorrenti sono anch'essi percepiti come premium ma per motivi diversi, non per il blasone del marchio ma per le tecnologie innovative e DI MODA che incarnano questi marchi, questo a mio avviso spiega, in parte, lo scarso successo dei modelli elettrici della triade rispetto a tesla. Ovviamente fanno la loro parte anche i migliori contenuti di Tesla. Alfa e Maserati invece non sono percepite come esclusive nel dal punto di vista del blasone, svalutato dal pochissimo marketing, dagli ultimi decenni di storia e dalla gamma risicata
Ritratto di NITRO75
16 novembre 2021 - 13:43
Si però non vorrei che sta storia dei chip ci stesse prendendo un po' troppo la mano...del tipo oggi non ho voglia di andare a lavorare per "carenza di chip".....
Ritratto di Roomy79
16 novembre 2021 - 22:27
1
Li basta avere una carenza di Greenpass e posso garantirti che è una gran cosa sopratutto il lunedì, il venerdì e adesso che arriva Natale. Grazie Draghi
Ritratto di Ferrari4ever
16 novembre 2021 - 13:44
1
alvolantina, non ti preoccupare ci sarà anche la versione 100% elettrica. Tanto non te la puoi permettere comunque.
Ritratto di BZ808
16 novembre 2021 - 14:24
Nascerà vecchia... spero Tavares inverta il trend...
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 16:38
In un articolo di una rivista web ho letto il titolo: "Arriva la Maserati Grecale, una fucilata a Tesla?" sto ancora ridendo, dai ma chi assumono in queste testate: quelli che si occupano di Cronaca rosa....
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 18:53
@Giulio io invece avevo sentito tanto tempo fa, Arrivano i Suv Cinesi una fucilata a quelli Europei.....sto ancora ridendo a crepa pelle Ahahahaha...... :)))))
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 19:27
Diciamo che più che fuclilata per noi europei è la più grande incu.ata dall'invenzione del motore a scoppio.... Ma ogni tanto un Bestsellingcars.blog lo degni di un occhiata.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 20:33
2
Specie quando i motori a scoppio sono messicani
Ritratto di BZ808
16 novembre 2021 - 21:14
I motori della Grecale saranno messicani?
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 21:40
2
@82Bob: no il Pedrali parlava di fregatura per noi europei. Sottolineavo quale fregatura può esserci peggiore di un Maggiolino messicano
Ritratto di BZ808
17 novembre 2021 - 06:24
Rimaniamo in tema allora... G R E C A L E!
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 22:08
E una Q7 slovacca...
Ritratto di BZ808
16 novembre 2021 - 20:19
Che c'entrano i suv cinesi con la Grecale?
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 21:01
2
Entrambi hanno 4 ruote
Ritratto di BZ808
16 novembre 2021 - 21:14
Ho scritto di suv cinesi? No! Ho scritto di Tavares e di Maserati!
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:44
Centrano le cinesi che sono molto migliori soprattutto per gli incolti, però alla fine comprano quelli, 400 mega SUV BYD in Norvegia in un mese, Maserati dal 1926 ad oggi in Norvegia ne avranno vendute 400... Domanda da 100 milioni di dollari...
Ritratto di BZ808
17 novembre 2021 - 10:22
Non me ne frega nulla, io ho scritto della Grecale e di Tavares...
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 00:42
Vecchia rispetto a cosa? Alle sue aspettative? Alle propulsioni attualmente più in voga? Agli adas degli "altri"? Alle linee delle lamiere? E' tutta roba, quella che ho citato, che sarà al passo coi tempi, ne stia pur certo (io ne sono certo ad es)... Lei ha dati concreti di smentita, o fa figo usare il termine "vecchio e superato" per qualsiasi cosa esca fuori dalla ex Fca? Ci illumini... siamo tutto orecchie... Mi auguro che Stellantis, coi dati vendita (che sono gli unici parametri che voi siete in grado di capire) vi ricacci in gola tutto questo odio immotivato del quale vi fate inutilmente portavoce...
Ritratto di BZ808
17 novembre 2021 - 06:29
Giulio Ossini sei tra i peggiori troll che io conosca! Ti ho già scritto che non ho nessuna intenzione di interloquire con te! Hai causato la cancellazione del mio profilo precedente con le tue odiose provocazioni... Torna alla tua esaltazione di FCA, del maglioncinato e di tutto ciò che ha distrutto l'automotive italiano e lasciami in pace!!!
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 18:25
Io non ho mai causato nessuna cancellazione, a differenza sua io apprezzo tutti gli utenti del blog che condividono la mia stessa passione per le auto. Odio gli odiatori, ovviamente. Ma con lei mai avuto discussioni se non nella norma.
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:09
Però lei che afferma che la Maserati non è vecchia, io non saprei, però credo che il primo fattore di acquisto soprattutto qaundo si parla di lusso è che un oggetto sembri anticipare il futuro, oggi dall'Italia ecco questa sensazione non ce l'ho.
Ritratto di BZ808
17 novembre 2021 - 20:25
Mi hai fatto cancellare per i commenti sulla Stelvio 6C Villa d'Este! Tu odi chiunque faccia notare il fallimento di darth sergio e i disastri che a combinato all'automotive italico e i cui strascichi si notano ancora oggi che comandano i francesi! Non ho voglia di interloquire con te, non m'interessano le tue opinioni, ti reputo un troll della peggior specie, vai a infastidire altri, non me!
Ritratto di Oxygenerator
16 novembre 2021 - 14:38
Eh bhè, fare il simbolo della maserati, con le macchinine sul circuito è tanta roba. Però fa anni 90. Questo modello è fondamentale per maserati. Teniamo le dita incrociate e speriamo non c’entri nulla con l’orrido levante. Partiamo, per stupire il mondo, con una Grecale elettrica ?? Dai che si può.
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 14:40
Però si fa attendere un pó troppo questa Maserati Grecale.......
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 23:02
Comunque ho notato solo adesso, che guardando da più vicino possibile la foto con le auto che formano il tridente, le auto che formono la punta, sono Senza Veli...
Ritratto di Quello la
16 novembre 2021 - 14:48
Quindi la versione Sprint uscita subito?
Ritratto di Giulio Menzo
16 novembre 2021 - 15:00
2
Speriamo bene, secondo me per ingranare sul mercato servirebbe anche una versione elettrica
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 15:55
Ma quanto staranno ancora in posa, fin che arriva quella di serie, cioè ancora a lungo... Poi un'altra profezia di Nostradamus giuggio che si è avverata, avevo detto che di sta bella Grecale ne costruiranno più prototipi che vetture di serie, e infatti ne hanno già fatti 250 prototipi dicono, non vi sembrano un pò troppi, poi li hanno testati in Finlandia dove poi non ne venderanno una come la solito e Cina dove Maserati : non pervenuta... Dai speriamo bene.
Ritratto di mika69
16 novembre 2021 - 16:20
E' un segmento che non mi ha proprio mai affascinato, e penso mai lo farà. Qualunque prodotto fin'ora sfornato, anche da Marchi al top del blasone, è sempre stato un compromesso estetico al ribasso. Poi ovvio, vendono...e tanto basta a giustificarne la presenza nei listini.
Ritratto di Flavio8484
16 novembre 2021 - 16:22
Ma esce gia nella versione restyling??
Ritratto di Giulio Ossini
16 novembre 2021 - 23:27
Hai paura che ti si svaluterà troppo presto, quando la prendi?
Ritratto di Flavio8484
16 novembre 2021 - 23:30
Neanche regalata guarda...
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 16:36
Il punto è che provocherà senza il rimpianto di nessuno il pensionamento della Levante, sicuro al 100%, il bello è che nel mondo c'è ormai più interesse per SUV gigantesche e costose (all'incirca il prezzo di una Maserati entry level) BYD, Hongqi e Vinfast del Vietnam, solo in Italia può sembrare che questa farà il solletico a qualcuno, a chi a Jaguar in completa decadenza...
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 17:20
Ma dove le vendono queste Hongqi e Vinfast?
Ritratto di Giulio Menzo
16 novembre 2021 - 17:30
2
Si ci sono dei concessionari qua per comprarle?
Ritratto di Giulio Menzo
16 novembre 2021 - 17:30
2
:)
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 18:55
Le vendono a Mestre, sotto casa di Giulio Pedrali......
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 18:58
2
@Turbostar48: :-)))))))) il problema è che puoi andare in concessionaria solo con la guardia del corpo, meglio se due
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 19:00
@Turbostar48 ahahaha.... ma è un conce, o un gazebo con un tavolino?
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 22:28
@Volpe Bianca è il Bar Cinese sotto casa di Giulio Pedrali, tra un caffè e un liquore fa anche da importatore :-) ........Ovviamente di auto Cinesi e Vietnamite...
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 22:33
@Turbostar48 :))))...
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 22:39
2
:-)))))))) ! sono caduto dal divano dal ridere ahahahhahah
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 19:31
Il punto è che in Cina, Vietnam, Norvegia e ormai un sacco di altri Paesi (i prossimi saranno Germania e USA...) Ecco non sanno che ci sono i concessionari Maserati a quanto pare e quelli ci sono davvero... queste vendono comunque decine di volte di più di Maserati e Alfa, ormai anche di più di alcuni modelli della triade dello stesso prezzo.
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 20:11
Eh vabbè ma il Vietnam che peso ha? E anche la Norvegia... Vendessero tanto in Uk, Germania, Francia, o da noi, altrimenti che mercato hanno?
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:49
Due persone uguali uguali tipo un norvegese, un vietnamita e un australiano (sembra la barzelletta) se devono prendere in particolare un SUV costoso (da 50.000 Euro in su ecco) da qui al 2022 e messo davanti ad una tedesca e una cinese preferisce la tedesca (non sempre poi) ma davanti ad una italiana, francese o inglese preferisce una coreana o una cinese, è un dato di fatto e solo un anno fa era impensabile...
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 21:54
2
Un norvegese, un vietnamita e un australiano in realtà sono tre persone.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 22:10
Si sono 3 sono 5, sono milioni ormai purtroppo per noi...
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 22:35
@Giulio Si sono in tre, 3 somari e 3 briganti sulla strada longa longa della Cina....Ahahahaha... Giulio sei un grande mi fai ridere. :-))))))
Ritratto di Road Runner Superbird
16 novembre 2021 - 23:32
In Australia non ci sono SUV cinesi da 50.000, non dica bugie.
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:14
Ma se Haval, Maxus ed MG hanno preso il posto delle loro (anche grosse) Holden e di tante giap e coreane che c'erano da decenni, il prossimo passo è il lusso, mi sembra che Hongqi a parte arrivare in tutta Europa e credo se la giocherà davvero con Audi, debba sbarcare proprio in Australia e ci sarà tanta curiosità intorno come c'è nei Paesi dove è arrivata: Norvegia, UAE, Medio Oriente / Golfo, Asia centrale.
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 16:37
Non ho dubbi che sarà classica ed elegante come la sorella maggiore. Speriamo che lo siano anche gli interni. Una plug-in, una mild hybrid a gasolio, una "Trofeo" v8, una versione elettrica e l'offerta è completa.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 17:22
La gasolio o diezel ci sarà, le altre se a random usciranno saranno più inaffidabili delle mitiche Biturbo degli anni 80....
Ritratto di Volpe bianca
16 novembre 2021 - 18:18
Perché inaffidabili?
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 18:57
@Giulio mai quanto le MG China, auto super inaffidabili.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 19:32
Quasi quanto le Maserati... Che almeno Maserati è dato sapere, di MG è supposizione.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 20:31
2
MG è supposta ( e no non intendo la coniugazione del verbo)
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:52
Che poi non le comprano le Maserati all'estero perchè sono inaffidabili come tutte le italiane di lusso (italiane di lusso boh sembra di essere negli anni 80...) ma perchè sanno di 1800 come tutto ciò che non si compra, anche Jaguar, Lancia e Alfa purtroppo, uno quando acquista un'auto vuole soprattutto futuro, l'ultima novità in tutti gli aspetti soprattutto se spende certe cifre.
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 00:36
Giulio, tralasciando le auto della triade, credi che marchi "di blasone" (per storia e prestigio dei modelli) come: Cadillac, Lincoln, Range Rover, Jaguar, Aston Martin, Infiniti, etc... che sono certo di prestigio, nessuno lo metterebbe in dubbio, ma vendono notevolmente meno rispetto alle tedesche ed a Tesla, valgano "poco"? Alcune certo magari non spiccheranno per affidabilità (parlo delle inglesi in particolare) ma chi sarebbe così pazzo da dire che non siano auto di "valore" o di prestigio? Tu solo, forse... Tralasciando il discorso propulsione (elettrico o combustione), il tuo errore di fondo, perdonami ma da incompetente del settore, è fare confusione tra dati di vendita e bontà (o non bontà) di quei marchi/modelli che tu "giudichi" prendendo a metro di paragone l'unico dato al quale riesci ad arrivare, ovvero quello di vendita... Te ne rendi conto? Ne sei consapevole? Io credo di sì, ma essendo in mala fede...
Ritratto di Giulio Ossini
16 novembre 2021 - 23:32
Ma ti pare, Ciulio, che una Vinfast possa essere più affidabile di una Maserati costruita nel centro di Torino? Il tuo "difetto", per non dire mala fede, è confondere la scarsità di vendite (tutta da vedere per questo modello) con la bontà del prodotto. Ragionaci se hai un minimo di sale in zucca ed obbiettività......
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:20
Giulio Ossini : tutte le marche che cita lei sono tra le mie preferite, a me fa impazzire la Oldsmobile altro che Cadillac e non faccio altro che disegnare auto di lusso inglesi, comunque le vendite sono molto ma molto importanti, a volte però è bella l'esclusività pura, cioè il lusso vero quello prima dei tedeschi cioè dei piccoli numeri, comunque si una Vinfast (elettrica) credo possa essere più affidabile di Maserati o di altre occidentali, hanno capitali da paura dietro, non sono le coreane di una volta, (e comunque mi fiderei che so di MG-Saic che vende 7 milioni di auto l'anno più che di Maserati) ma il brutto è il prestigio, Vinfast pur essendo nata ieri e vietnamita, vendendo un mega SUV da 5 metri (Pininfarina) può essere percepita in un attimo come prestigiosa, oggi così va il mondo.
Ritratto di IloveDR
16 novembre 2021 - 17:39
3
qual è il ruolo delle camuffature nel Centro di Milano? ma andate a Capo Nord a fare sta ridicola sceneggiata, con le auto sporchissime come se davvero le state collaudando...
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 17:43
2
Non sembra male, forse il posteriore un po’ ingombrante. Dentro sono sicuro che avranno recuperato il gap. Serve però un’elettrica , subito
Ritratto di v8sound
17 novembre 2021 - 00:40
Serve un'elettrica? Subito? Ma a chi? La versione elettrica rappresentera' forse il 2% sul prodotto.
Ritratto di Flynn
17 novembre 2021 - 06:38
2
Serve a dare modernità all’immagine del marchio, poi che ne vendano o meno è ininfluente.
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 11:55
Se non fanno subito la versione elettrica, automaticamente rischia di essere la solita vecchia maserati. Modernità, tecnologia, qualità. Senza queste basi, ma sulle solite basi di “…..sulla tradizione… nel solco lasciato dai nostri padri….sulle tracce del nostro glorioso passato…..” etc etc, rischia di sembrare già vecchia. Cerchiamo di non cannarla questa. Grazie.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 19:37
Un elettrica subito cameriere! Per favore, così anche quelli di TOGG o Vinfast gli fanno il cu.o per benino, dai un'auto che nasce a benza e Maserati per di più dove una certa tradizione di 6 cilindri e V8 mi sembra che ce l'avessero e poi diventa come per magilla elettrica credo che allontanerebbe molto la clientela, o almeno la termica farà stare lontana parte della clientela perchè penseranno: aspettiamo la elettrica (in un tempo di Tesla, E-tron e Nio), poi arrivata chissà quando la elettrica penseranno: bè in effetti già che ci sono: Tesla, E-tron e Nio che ce ne facciamo di questa...
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 20:29
2
Non perdo più nemmeno tempo a leggere i tuoi post così lunghi, tanto qualche castroneria l’hai scritta sicuro ma non mi interessa stabilirne l’entità
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:55
La castroneria la dicono quelli della Maserati che pensano di aggredire il mercato prima con la versione termica e poi con quella elettrica, la termica risulterebbe un riempitivo in attesa dell'elettrica che poi a sua volta giungerebbe troppo tardi, non ci vuole un genio.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2021 - 23:02
2
La castroneria è mettere sullo stesso piano Maserati , Tesla , Q4 e Nio.
Ritratto di Paolo Giulio
16 novembre 2021 - 19:58
... ammazza, quanto SEMBRA brutta e sgraziata... boh, speriamo che, tolto il wrapping, renda meglio (ma MOOOOLTO meglio!) perchè vista così è davvero tossica (e dico nelle FORME, non certo per il camouflage) ... vorrebbe essere una "rivale" della Macan? Beh, mi sa che a Stoccarda possono stare ben che sereni.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 21:58
No dai è bella ne venderanno perfino 40.000 all'anno di futura gamma Maserati secondo i piani e i sogni di FCA - Stellantis, quando la gamma sarà completa cioè forse mai, ma sarà un bel colpo, manderà nel dimenticatoio le "rivali" Stelvio e Levante e in un colpo solo...
Ritratto di Velocissimo
16 novembre 2021 - 22:00
Solo uno che capisce poco o nulla di auto o che non ha mai avuto prima una Maserati può comprare sto bidone
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 02:03
Lei ne ha avute, di Maserati, sig. Velocissimo? Parla per esperienza diretta o per frasi (interessate) fatte?
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 11:59
E qui si è tirato la sua zappa da ultra fans sui piedi…..
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 02:05
Sono auto top, italiane prodotte in Italia, in stabilimenti che funzionano da quasi 100 anni..... Meglio le "premiummm" fatte in Slovenia o in Ungheria? Non credo, si rilassi... e dia fiducia al Marchio
Ritratto di Velocissimo
17 novembre 2021 - 08:13
Caro Giulio, si ho avuto una Levante. Distribuzione dei pesi completamente sbagliata, sterzo impreciso, ingovernabile nel misto, una pedaliera con il pedale del freno più alto di 15 cm del pedale dell’acceleratore, prese d’aria laterali che si staccavano durante la marcia ed altro. Venduta in permuta dopo 30.000 km ad Autostar di Udine che aveva nel piazzale altre 11 (la mia era la dodicesima) Levante usate con meno di 50.000 km (vorrà dire qualcosa) e presa una GLC 43 AMG e sono rinato.
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 12:05
La prego. Nessuno dice piu’ top. E’ da rimasti agli anni 2000. Era già abbastanza ridicolo prima. Adesso neanche va più di moda. Se bastasse avere aziende in fallimento da 100 anni, noi saremmo il “ Top” in Italia. Così, non è. Purtroppo. Il meglio, o perlomeno essere il meglio, presuppone qualcosa che sia innovativo, che non sia solo storia. La levante era anche orrenda. Speriamo in questa grecale.
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 18:35
Un altro che giudica bontà di marchi e modelli a partire dai dati del venduto e dai conti economici... Pare che il blog ne sia infestato. Se così fosse le Lexus (parlo per l'Europa) dovrebbero avere la stessa considerazione di Tata giacchè ha sempre vivacchiato...
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2021 - 20:15
@ Giulio Ossini Ha preso un’altra cantonata. Io ho una Lexus full hybrid da 7 anni e ho sostituito l’Audi Q2 con una BMW i3 elettrica da un mese. Non guardo i dati di vendita. Compro auto, adesso, che sono tecnologicamente avanzate e che prospettano un futuro. Maserati purtroppo non è tra queste tipologie d’auto, in questo momento. Certamente anch’io anni fa compravo Audi Quattro, L’Audi TT coupè, da ragazzo la R5 Turbo ect ect, ma i tempi son cambiati e cambiano anche i costumi e i motivi per cui spendere il denaro. La Levante, l’ha posseduta per due anni il fratello di mio padre e si è purtroppo trovato malissimo. Rivenduta in due anni. Tecnica, tecnologia, elettronica, modernitá, qualitá, lusso e qualche richiamo al passato. Questo cerca in un’auto un potenziale cliente Maserati. È questo deve trovare. Un po’ quello che sono state la Ghibli e la Biturbo ai loro tempi. Dei sogni. Per ora, vista camuffata, non fa ben sperare. Vedremo.
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2021 - 22:12
Velocissimo : quindi avrà un enorme successo...
Ritratto di Turbostar48
16 novembre 2021 - 22:39
@Giulio sicuramente molto di più delle tue amatissime MG China, Togg Togg, Changuan, Nio ecc ecc.......
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:23
Turbostar : l'utente velocissimo diceva che per comprare la Grecale bisogna non avere avuto una Maserati prima, quindi si venderanno più le TOGG.
Ritratto di Flynn
17 novembre 2021 - 19:35
2
Buoni i Togg, sono quelli al cioccolato, vero ?
Ritratto di Velocissimo
17 novembre 2021 - 08:15
Consiglio a chi volesse prendere una Grecale: aspetti 6-10 mesi e poi la porta via a metà prezzo usata con meno di 15.000 km
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 18:38
Velocissimo... nello sparare mink..te. Mi sa che lei vende roba tedesca... Non c'è altra spiegazione.
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:25
Beh adesso lo si legge anche su wikipedia che la Biturbo è stat tra le auto italiane meno affidabili e che le Maserati siano affidabili anche oggi non ci metterei la mano sul fuoco, poi s esi parla di design e guida tutto cambia, però diciamo Maserati è un sogno ma FCA è stata un incubo.
Ritratto di Velocissimo
17 novembre 2021 - 19:47
Senti Giulio O. comprati sta Grecale: contento tu, contenti tutti.
Ritratto di maomar61
16 novembre 2021 - 23:13
Ancora prototipi??? Sviluppano un'auto nuova ogni 9 anni...
Ritratto di Illuca
17 novembre 2021 - 05:43
Speriamo venda.
Ritratto di Das Driver
17 novembre 2021 - 08:11
1
di queste auto se ne sente la necessità come di un condizionatore d'aria in antartide
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 18:41
Immagino che di un Tiguan cabriolet o di una Tycan "cross" il mondo avesse bisogno, giusto?
Ritratto di Truman200
17 novembre 2021 - 14:34
O che bidoni che fanno
Ritratto di Giulio Ossini
17 novembre 2021 - 18:39
Non li denigri questi bidoni solo perchè non può permetterseli, suvvia...
Ritratto di giulio 2021
17 novembre 2021 - 19:26
Il problema è uno solo, questa Grecale sarà molto bella molto buona e con ciò manderà in pensione tutti gli altri modelli Maserati.
Ritratto di Velocissimo
19 novembre 2021 - 21:23
E manderà pure in pensione il 50% delle maestranze del Tridente per il drastico calo delle vendite.
Ritratto di Miti
18 novembre 2021 - 21:58
1
Un bel diesel jtd ....

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 13 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser