NEWS

Per il rilancio la Maserati raddoppia sulle personalizzazioni

Pubblicato 26 marzo 2025

La Maserati vuole lasciarsi alle spalle i risultati negativi del 2024 e investe 11 milioni di euro nelle Officine Fuoriserie.

Per il rilancio la Maserati raddoppia sulle personalizzazioni

DUPLICE OBIETTIVO - Officine Fuoriserie. Un nome che è tutto un programma. E di programmi, ai piani alti della fabbrica Maserati di Modena, dopo il crollo delle vendite e del fatturato subito nel 2024, ne fioccano come non mai. Il reparto di personalizzazione esiste ormai da una decina d’anni, ma finora la casa emiliana non ci aveva mai investito così tanto. Undici milioni di euro: tanto è costata la nuova area in cui le auto del Tridente, grazie a un catalogo di vernici, pelli e materiali pregiati potenzialmente infinito e all’abilità artigianale delle 40 persone che già vi lavorano, vengono rese uniche nel loro genere. L’obiettivo è duplice: intercettare i gusti dei clienti più “difficili”, gente che non si accontenta di una “semplice” auto di gran lusso, e generare profitti extra per scacciare il vento di crisi che soffia dalle parti di viale Ciro Menotti.

FINO A 24 MASERATI “SPECIALI” AL GIORNO - Oggi, le Officine Fuoriserie della Maserati sono in grado di sfornare otto auto al giorno. Un numero che nello stesso arco di tempo, con gli opportuni adattamenti dei flussi di lavoro e del reparto, dove operano dei robot per la verniciatura altamente sofisticati, può crescere fino a 24. L’obiettivo di allestire un esemplare speciale all’ora, che si tratti di semplici inserti in legno o di una livrea ripescata dal glorioso passato sportivo della casa, può apparire chimerico. Ma la volontà di aumentare il business degli allestimenti “su misura” è evidente.

I NUMERI DELLE PERSONALIZZAZIONI - In media, il costo di una personalizzazione di una Maserati varia tra il 10% e il 20% del prezzo di listino dell’auto. Questo vale per i modelli di normale produzione, come la suv Grecale o la coupé GranTurismo; ben diverso è il caso di auto da sogno come la MC 20 e la GT2 Stradale, per le quali si può arrivare tranquillamente a superare del 50% del valore della vettura, se non addirittura a raddoppiarlo. Nel 2024 circa il 12% di chi ha acquistato una Maserati nuova ha scelto di personalizzarla. L’obiettivo dell’azienda per l’anno in corso è di personalizzare un’auto su cinque, e far leva sulla tradizione di esclusività del marchio sembra essere una delle strade maestre per recuperare il gap nei confronti della concorrenza.

 

L’IMPORTANZA DELLE MASERATI CLASSICHE - In parallelo al programma di personalizzazione, l’azienda porterà avanti quello di Maserati Classiche, che ai collezionisti fornisce consulenze per il restauro di modelli con almeno vent’anni d’età, oltre ai ricambi più difficili da trovare. In che misura queste voci di business contribuiranno al rilancio del marchio, lo dirà il tempo. Ma una cosa è certa: chi ha la Maserati nel cuore e un conto in banca a sei zeri, può proprio sbizzarrirsi…



Aggiungi un commento
Ritratto di giocchan
26 marzo 2025 - 17:51
Come dire: abbiamo rinunciato a vendere di più... ecco la ricetta per incassare di più senza investire per sviluppare nuovi modelli. Un senso ce l'ha.
Ritratto di Lorenz99
26 marzo 2025 - 18:21
PER MC20 HA SENSO. MA PER LA "BEST SELLER"GRECALE NON CREDO CHE POSSA FARE TUTTA STA DIFFERENZA. I BRAND ITALIANI ADESSO SEMBRANO CAPACI SOLO DI LAVORARE NELLA NICCHIA DEL SUPERLUSSO (COME LA STESSA ALFA CON GTA E 33 STRADALE II), MA NELLA FASCIA 80/180000€ NON RIESCONO A IMPORSI. QUESTA STRATEGIA VA BENE SE SEI BENTLEY.
Ritratto di Flynn
26 marzo 2025 - 19:37
2
E giusto. Non riescono a rifilare le versioni di serie ai parvenu proviamoci con i ricconi. Successo assicurato.
Ritratto di dkc powered
26 marzo 2025 - 20:34
maserati e lancia per me possono emozionare molto...perché sono ricchi di storia,hanno il loro fascino, valgono!!!!
Ritratto di serginolatino
27 marzo 2025 - 08:07
Maserati é un marchio prestigioso con tanta storia alle spalle. Va bene la personalizzazione (per i modelli di punta), ma bisogna fare di più: bisogna crederci nel marchio! A mio parere servirebbero nuovi modelli, curati ed accattivanti. Serve osare
Ritratto di Spock66
27 marzo 2025 - 08:24
Cos'è, un suggerimento di Lapo dopo una sbornia? Evvaiii Maserati verso la chiusura pure te...
Ritratto di 19andrea81
27 marzo 2025 - 08:40
Fallimento assicurato
Ritratto di Oxygenerator
27 marzo 2025 - 11:50
Reparto colori e pastelli di stellantis attivissimo. Ottima mossa di Maserati. Come fare meglio ?
Ritratto di Pompilio
27 marzo 2025 - 13:32
L'idea è buona, ma servono comunque nuovi modelli e di qualità
Ritratto di parraluk
27 marzo 2025 - 13:43
2
ALTRO BRAND DEVASTATO DALLE SCELLERATE POLITICHE STELLANTIS...
Ritratto di Corrado Mauceri
27 marzo 2025 - 14:39
Speriamo che la maserati riesca a risollevarsi
28 marzo 2025 - 14:57
Siamo alla personalizzazione del rilancio, più che altro. Maserati produce rilanci, uno dietro l'altro, a nastro, da decenni. Eddai!
Ritratto di mika69
28 marzo 2025 - 16:01
Che assurdità.
Ritratto di erresseste
28 marzo 2025 - 17:58
Arrampicata sui vetri...
Ritratto di basti73
28 marzo 2025 - 19:26
Povera Maserati. Non merita quello che le sta succedendo. Mi raccomando, continuino pure a farla gestire da un branco di..... Meglio che non continui che altrimenti rischio il ban.
Ritratto di AZ
30 marzo 2025 - 14:30
Tutto fumo, niente arrosto.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 29 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser