NEWS

Per la McLaren si aprono nuovi orizzonti

Pubblicato 03 aprile 2025

La fusione con la start-up Forseven porterà ad ampliare la gamma di prodotti, consentendo alla McLaren di entrare in nuovi segmenti.

Per la McLaren si aprono nuovi orizzonti

FULMINE A CIEL SERENO

Terremoto in casa McLaren Automotive: la storica casa inglese, che da alcuni anni lotta per emergere dai conti in rosso, si fonderà con la start-up britannica Forseven, una società d'ingegneria che nell’ultimo periodo ha formato un team di oltre 700 professionisti del settore (tra cui designer, ingegneri e dirigenti) presi da varie case automobilistiche rivali per lanciare una gamma di modelli con un nuovo marchio. A tirare i fili della fusione è la CYVN Holdings, fondo d’investimento di Abu Dhabi, che controlla entrambe le aziende. Per ora l’accordo non riguarda la McLaren Racing, cioè la divisione che si occupa delle corse.


Nelle foto la sede della McLaren Automotive a Woking.

PORTAFOGLIO AMPLIATO

I modelli in fase di sviluppo da parte della Forseven arriveranno quindi sul mercato con il marchio della McLaren. Si tratta di una soluzione vincente per entrambe le realtà, almeno sulla carta: la prima potrà contare su un brand forte e conosciuto, mentre la seconda avrà la possibilità di espandere la gamma oltre le super sportive, per andare a competere anche con Bentley e Aston Martin con modelli di lusso come suv o berline. Per sapere tutti i dettagli sui futuri sviluppi, però, bisognerà attendere i prossimi mesi. Il nome della Forseven invece cesserà di esistere visto che le due società confluiranno nella nuova realtà che si chiama McLaren Group Holdings.

MULTI-PROPULSIONE

La nuova McLaren Group Holdings sarà guidata dal ceo della Forseven, Nick Collins, già ingegnere alla Ford e successivamente nel gruppo JLR, dove ha supervisionato lo sviluppo di Defender e Range Rover: “La combinazione di ciò che McLaren ha realizzato e ciò che Forseven ha costruito in poco tempo è incredibilmente complementare. Insieme, crediamo che McLaren possa essere di più, possa fare di più e possa offrire di più”, ha commentato Collins. Il lavoro di progettazione sarà supervisionato da Alister Whelan, anch’egli con un passato in JLR, che guiderà un team composto da circa 50 persone, che utilizza modelli fisici e realtà virtuale. Ci saranno modelli elettrici, ma non solo: “Il futuro è la multi-propulsione”, ha detto Collins, sostenendo che più un veicolo è lussuoso più è adatto all’elettrico, perché migliora le sue caratteristiche di silenziosità e raffinatezza.



Aggiungi un commento
Ritratto di Gryp100
3 aprile 2025 - 17:56
Quindi arriverà un Suv mclaren sperando che risolva i conti in rosso...musica già sentita.
Ritratto di AZ
3 aprile 2025 - 20:11
Devono fare come Ferrari: tanti modelli, numeri limitati, prezzi alti, servizi esosi.
Ritratto di MS85
3 aprile 2025 - 21:29
Beh in fondo limitati son già limitati: un po’ non riescono a venderli e quelli che potrebbero vendere non riescono a farli arrivare al cliente.
Ritratto di FG
4 aprile 2025 - 10:02
E quelli che arrivano ai clienti si rompono subito. Le McLaren usate (F1 a parte) hanno un deprezzamento che nemmeno le DS...
Ritratto di Corrado Mauceri
3 aprile 2025 - 20:41
Staremo a vedere
Ritratto di Rush
4 aprile 2025 - 02:30
Almeno la proprietà è diversa dal solito! I soldi non mancano… successo assicurato. Fossi in loro uscirei subito con un prodotto stile Macan dato che Porsche ha offerto inspiegabilmente il fianco.
Ritratto di Oxygenerator
4 aprile 2025 - 11:24
Sereno. Concordo sulle ultime 2 righe : ha detto Collins, sostenendo che più un veicolo è lussuoso più è adatto all’elettrico, perché migliora le sue caratteristiche di silenziosità e raffinatezza. per il resto, in bocca al lupo.
Ritratto di Miti
5 aprile 2025 - 22:24
1
Tlanquillo Oxy... falemo anche noi uguale uguale...
Ritratto di Oxygenerator
7 aprile 2025 - 08:38
:-)))))
Ritratto di Miti
8 aprile 2025 - 08:53
1
Magali ci puoi sugelile un nome ... "Zunghi GT spolt" può andale ?
Ritratto di Scarpuz_24
4 aprile 2025 - 17:09
Come rovinare l'originalità e l'autenticità di un marchio... bah vedremo cosa verrà fuori

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 07 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser