NEWS

Mercato dell’auto in Italia: +16,2% a novembre 2023

Pubblicato 01 dicembre 2023

Prosegue l’andamento positivo delle immatricolazioni di auto, che lo scorso mese sono state 139.278. Guardando ai primi 11 mesi del 2023 il risultato è +20,1%, con 1.455.271 vetture.

Mercato dell’auto in Italia: +16,2% a novembre 2023

TREND POSITIVO - Il mese di novembre 2023 è stato positivo per il mercato dell’auto in Italia, che con 139.278 immatricolazioni e un incremento del 16,2% rispetto a novembre 2022, continua la sua crescita. Nei primi undici mesi del 2023, sono state targate 1.455.271 autovetture, con una crescita del 20,1% rispetto alle 1.211.808 dello stesso periodo 2022. Una differenza in più di 243.500 vetture, ma oltre 321.000 in meno di gennaio-novembre 2019 (-18,1%), periodo pre-Covid.

I TIPI DI ALIMENTAZIONE - Le auto con motore a benzina sono stabili, con una quota del 27,8% (28,1% nei primi 11 mesi), mentre le diesel scendono al 14,7% di quota (-3,4%) e al 17,9% in gennaio-novembre. Leggermente in calo Gpl, che si attesta al 9,7% (9,1% nel cumulato). Analizzando la situazione delle cosiddette vetture a nuova propulsione, nel mese appena trascorso le ibride sfuorano il 38% delle preferenze, le full hybrid si attestano all’11,4% e le mild hybrid al 26,5%. Le elettriche pure (BEV) guadagnano terreno (+1,4%) e salgono al 5,6% (4,1% negli 11 mesi del 2023), le plug-in (PHEV) si fermano al 4,1% (4,4% negli 11 mesi). 

I TIPI DI ALIMENTAZIONE - Sotto il profilo degli utilizzatori, i privati risultano al primo posto con una quota in crescita che si attesta al 56,7% (55,4% negli 11 mesi). In crescita le autoimmatricolazioni dei concessionari, che salgono al 10,7% del totale (10% nel cumulato). Il noleggio a lungo termine si attesta al 24,4% di quota. Calo del noleggio a breve termine che copre l’1,6% di quota (-1%) e il 4,2% in gennaio-novembre. 

I “SEGMENTI” - L’analisi dei segmenti in aprile mostra un buon andamento delle berline e delle suv più piccole (segmento A), rispettivamente al 11,4% e 3% di quota. Crescono anche le berline e le suv compatte (segmento B), con una quota rispettivamente del 18,6 e del 26,7%. Le medie di segmento C vedono un calo delle berline, che si fermano al 4,1% di quota, ma crescono le suv, che raggiungono il 20,1% del totale mercato. Nel segmento D, quello delle medio-grandi, crescono le berline (all’1,8% di quota) e le suv, che si attestano al 6,5% del totale. Nell’alto di gamma le berline si attestano allo 0,2%, mentre le suv crescono all’1,5%. Le station wagon rappresentano il 3,4% del totale, le multispazio l’1,8% e le sportive lo 0,8%.

I COSTRUTTORI - Stellantis si conferma al primo posto con 41.092 immatricolazioni (+10,13%). Bene Alfa Romeo +71,68%, Jeep +26,95, Opel (+20,33) e Lancia (+11,12%). Secondo posto per il Gruppo Volkswagen a quota 20.870 auto, che registra una crescita del 4,98%, terzo per il Gruppo Renault con 16.332 immatricolazioni (+31,58). Bene anche il Gruppo Toyota, con 10.415 auto e un +10,39%, Nissan, che registra un +134% con 4.367 vetture, e MG che segna +185,71% con 3.080 unità. Continua anche la crescita della Tesla che immatricola 2.710 vetture, con un segno +144,58%.



Aggiungi un commento
Ritratto di Truman200
1 dicembre 2023 - 20:46
Fortuna che costano troppo e non hanno handling
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 20:54
Un po' come la Panda: costosa (adesso) e smorta, secondo quasi tutti, ma intanto solo sto mese ne hanno targate oltre 11 mila.
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:34
4
...ma la fiat nel gruppo stellantis quanto fa dall'inizio anno?
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:27
4
si ma.... autoimmatricolazioni e nolleggi sono a oltre il 20 %....quindi i dati sono molto falsati!
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 20:47
Prima le consegne del Cyber, ora le bev in Italy oltre (ben oltre) il 5%. Sembra già Natale
Ritratto di deutsch
2 dicembre 2023 - 17:15
4
Però è bellissimo il video del cyber che alla fine si scopre che stava trainando una Porsche
Ritratto di Truman200
1 dicembre 2023 - 20:57
Qui non hanno ancora capito che dell handling di guida non frega niente a nessuno, non siamo mica negli anni 80 che si faceva la corsa belle strade, poco traffico , niente autovelox ecc, oggi si viaggia come le lumache ma con tutte le comodità, quello conta
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:02
Tutti tranquilli a 30 orari. Infatti oramai le auto, a partire dalle Bev e passando per le Phev, le fanno tutte con massimo un centinaio di CV, mica con 300-400 (minimo)...
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:04
* minimo per alcuni modelli, tipo le 2 bev (sorelle, una berlina e l'altra suv) solitamente più vendute fra le elettriche
Ritratto di Arreis88
2 dicembre 2023 - 00:04
Anche no grazie, preferisco tenermi il mio mal di schiena e il mio sorriso, almeno mi rendo se sto ancora respirando. L'idea di viaggiare tra autopilota e AI come fossi un vegetale attaccato ad una macchina non mi attizza proprio. Magari quando sarò decrepito...
Ritratto di deutsch
2 dicembre 2023 - 17:16
4
Truman concordo
Ritratto di Flynn
1 dicembre 2023 - 20:57
2
Oggi pomeriggio stavo giusto valutando che si cominciano a vedere spesso Tonale in giro... ed ecco la Alfa finalmente in crescita. W la France !
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:09
Cioè con l'aggiunta di un suv segC a un listino composto da una Berlina e Suv segD, t'aspettavi che (nonostante quindi il modello in più, e oltretutto in una fascia più abbordabile) vendessero peggio di quanto il suv segC non c'era ? Vedi che in verità adesso C'est plus facile...
Ritratto di Flynn
1 dicembre 2023 - 21:12
2
Sì assolutamente ... mi aspettavo che vendesse molto meno visto che gli espertoni del blog continuava ad affermare che non è una vera Alfa gne gne .
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:19
No, aspe', ripetiamo in attimo: per una marchio ci sono 2 auto e vendono X pezzi al mese. Arriva una terza auto a listino e secondo te il marchio è a rischio di vendere meno dei mesi antecedenti? c ...i ..o ...è .. . . . i. . o. . . . . d. .av ...v . e. . r.. o. . . ...
Ritratto di Flynn
1 dicembre 2023 - 21:25
2
Ma allora vuoi proprio vedere che allora tutti i vostri bei discorsi erano solo a..r..i..a ..... f... r...i...t...t... a... ??? < fingo stupore> :-))))))
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:34
Io veramente pensavo, a prescindere dal gradimento personale, si sarebbe inserita in Top 10 (o lì vicino), dove persino la Compass in qualche caso mi sembra ebbe a fare capolino, al tempo
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:36
Comunque, le va riconosciuto, vende quasi come la Mg ZS...
Ritratto di Flynn
1 dicembre 2023 - 21:59
2
Calcolando la valanga di critiche che si è pigliata proprio dagli Alfisti stessi lo trovo un risultato ottimo.
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 22:18
Alla fine meglio così per lei: non piace agli "alfisti" ma gradita ai "non alfisti" => ha sicuramente più chance di fare numeri vista la massiccia prevalenza dei secondi. Aggiungi, poi, un po' di aria da francese (reale o solo ipotetica che sia) ed acquista ulteriore allure (non per niente sia 2008 che anche 3008, difatti francesi, poi vendono pure di più della stessa, qui in italia stesso)
Ritratto di Flynn
1 dicembre 2023 - 23:00
2
No meglio per il marchio, che ha bisogno di clienti veri e non di lodi a vanvera sui blog. Se poi in effetti la prossima B suv la facessero ancor meno "italiana" sarebbe tutto di guadagnato.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 07:03
Come sopra: è una tecnica sicuramente giusta, se ai più (e pare sia proprio così storicamente) dà nettamente fastidio un prodotto visto come italiano (che sia Alfa o Maserati o quel che si vuole), dargli una parvenza di Francesità le renderà certamente più appetibili. Che ne sai: qualcuno prima fissato in doversi prendersi per forza una Classe Qualcosa, o una Mini Qualcos'altro, adesso una Tonale o prossimo B-suv Alfa (ma poi rimanendo nel gruppo, anche una Avenger), nel momento in cui ci vede qualcosa/tanto di Francese la valuterebbe seriamente (abbandonando l'amata tedesca), non fosse altro che per passate reminiscenze di motori condivisi (dai tedeschi premium) coi Francesi stessi. L'asse FrancoTedesco, si sa, ha sempre attratto molto nella moderna EU soprattutto a quelli che "no dai il prodotto nostro nazionale NO, meglio quello estero (più o meno sotto mentite spoglie).
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 07:10
Una cosa è certa: per i tuoi criteri (sopra palesati) di interpretazione e "soddisfazione" matematica (con tanto di inaspettato meravigliarsi per certe dinamiche, tipo appunto crescono i modelli e WOW aumentano le vendite!!! :) :) :) ) , saranno begli anni di gioia per te (t'invidio), man mano che arriveranno altri modelli (ricarrozzamenti francesi) e il listino si allargherà vedrai che MAGICAMENTE aumenteranno le Alfa vendute. Vedrai. E son soddisfazioni, eh (io spero nella e-Ami col logo del Biscione, a sto punto: l'Alfa Romeo che tutti stavamo aspettando, erede dei migliori progetti della casa di Arese, ma poi su base Francese = una garanzia :) ;) )
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 08:42
2
Bhe ... capisco che per gli intenditori sia fondamentale poter scrivere roba tipo "ahh, ma l'handling" o "ahh ma chi se ne frega della misura del display" aldilà di quello che poi in perfetta incoerenza effettivamente guidino, ma sinceramente preferisco auto comprabili a quelle commentabili. Che poi anche il discorsetto sull'origine geografica é una questione abbastanza dissociata dalla realtà, roba da Calogero insomma... con"italiana" mi riferivo piuttosto al continuo voler riproporre la gloria e lo stile del passato... sempre li a rivangare a rimuginare.. ma basta !
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 08:53
Sta cosa non l'ho capita: dobbiamo decidere io o te, se a qualcuno deve piacere o meno avere un'auto che dà certe soddisfazioni in strada piuttosto che dei comandi fisici? Se è ancora al passo coi tempi oppure un dinosauro dei gusti automobilistici? Io scartai (al tempo) la Leon (quella attualmente in produzione) anche perché aveva tutto touch. Inoltre ho capito che, pare, QUASI tutti oramai facciano il 100% assoluto del loro uso dell'auto fra un semaforo e l'altro della zona 30km/h ma a me (fortunato / sfortunato ? ) qualche strada collinare capita saltuariamente. Fermo restando la domanda già (ad altri) posta proprio ieri: e dunque sto prosperare di auto da 300-400-500CV se prestazioni, handling e cose simili sono cose superate ??? (e sì, lo so, è che non vi si paga il bollo...)
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 09:05
Poi sarà che io tendo a rapportare i dati, ma laddove nelle loro categorie i 2 precedenti modelli (sia la berlina che la suv) in ITALIA si son messe alle spalle per anni e anni le rispettive berline e suv concorrenti (e parliamo di fior fior di Tedesche Premium, ritenute insormontabili). Invece la Tonale come concorrenti dirette si ritrova davanti in ITALIA un po' di tutto nella classifica vendite: dalla MG ZS (e vabbè costa molto meno) alle stesse parenti francesi 2008 e anche 3008. Ma ancora la datata Compass le sta davanti. Come pure Qashqai e Sportage (che lascia parte delle sue vendite alla Niro, va aggiunto). Boh, eppure tu ci vedi, magari, uno strepitoso successo, nei numeri della Tonale. E' proprio vero che degustibus...
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 09:12
2
In realtà io ci vedo ancor una volta e semplicemente l'evidenza di come il blog sia completamente sganciato dalla realtà e certe chiacchiere siano fini a loro stesse.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 09:36
Punti di vista? Io ci vedo che alla fine, nelle proprie categorie, i 2 modelli antecedenti hanno fatto meglio nel mercato italiano, di quanto la nuova (sempre rapportata alle dirette concorrenti). Direi che la sezione commenti (che poi in verità manco è stata così schierata, anzi...) ci abbia abbastanza preso, nello schierarsi come ricorderesti tu
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 10:09
2
Il 2 modelli precedenti sono stati commercialmente un flop, quindi mi sa ci hanno preso poco e nulla. Certo poi possiamo farci un bel frittino di aria mista sul successo in Italia ,però tutto dice altro ...
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 13:52
Se decidi tu (o chicchessia randomicamente) cosa sia una successo (ossia, tuo sostenere, il Tonale dietro 4-5-6 concorrenti), e cosa invece successo non sia (ossia le 2 precedenti che comunque nella categoria stavano davanti a tutte, davanti persino alle imbattibili concorrenti tedesche nel loro stesso settore premium), beh sicuro. Lo abbiamo già visto sopra con le questioni numeriche sopra... :)
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 14:17
Poi, sia chiaro, non sto dicendo che anche la nuova non abbia pregi. Metti anche solo, per dire, il fatto che alla presentazione/annuncio non se ne sono (in tal caso) andati per la tangente con cose tipo ne venderemo a milioni ogni anno e la vorranno ovunque anche sul pianeta Venere. Cioè, certamente nota di merito per ciò. Poi sarà semplicemente che intanto il gruppo s'era allargato e, loro stessi avranno pensato (come pare si stia verificando nei fatti) : dai la compreranno anche lei (come le precedenti) essenzialmente in Italia e magari (nonostante il marchio italiano) anche meno che le stesse cugine "pienamente" francesi quali 2008/3008, o anche la stessa Compass (NB lo ripeto parlando mica dell'Europa in generale, ma dell'Italia stessa, eh)
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 14:21
2
Ma guarda che ti stai facendo un film tutto tuo. Che le 2 precedenti siano state un flop lo dice il 100% della stampa internazionale, mica solo io. Per quanto riguarda Tonale a me fa solo che piacere che il marchio in qualche modo stia facendo riprendere il marchio , e se vende poco ma comunque in tutta Europa ancora meglio. Poi certo con 'sti discorsi non si possono fare gli scoop tanto cari agli esperti
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 17:40
I giornali internazionali saranno poco informati su quelle che sono state le vendite in Italia di ambo i modelli. Se poi parlavano di vendite nel loro paese (o globalmente in EU/Mondo), beh quello mai messo in dubbio: all'estero non se l'è hahate praticamente nessuno (intendo rispetto a quanto faccia una qualsiasi triade). A ciò aggiungo che pure a me mica dispiace che Tonale vende, solo che se è/sarà il primo fra i pari categoria ne prendo/prenderò atto e di conseguenza mi esprimerò; mentre penso mai mi capiterà di scrivere che (in Italia) sia un successo assoluto anche se a molti non piace (e quindi alla loro facciazza), e il tutto però DALL'ALTO del suo essere la 5a-6a preferenza fra le concorrenti
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 17:53
2
Sarà ... ma se digito "flop Giulia" mi escono decine di articoli di testate Italiane che ne analizzano le cause. Poi può darsi che non sia stato scrupoloso io eh, e me ne sia sfuggito qualcuno che ne esaltava il successo italiano e la perfetta riuscita del piano di rilancio.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 18:47
Avremo dei motori di ricerca diversi: appena fatto e a me in prima pagina ce n'è uno solo che si muove in tal senso (e non è né una rivista internazionale, né una nazionale, né un sito di settore di quelli più seguiti presumo [io la prima volta che lo sento] datosi i n.2 commenti poi totalizzati sotto l'articolo). Poi ripeto, mi sa che alla fine starà, il non intenderci, tutto nel fatto che abbiamo una concezione alquanto diversa dei numeri, a quanto pare, tale che probabilmente il mio sopra unico trovato risultato corrisponderà ad un tuo 100% delle testate internazionaliiii :)
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 18:52
Ah no scorrendo sotto nei risultati ne è apparso un altro (altrettanto a me ignoto). Aprendo la pagina però parla negativamente dell'italiana ma, non chiedermi perché, la foto che compare nell'articolo è di una Bmw... Sarà(?) un indizio, forse, di quanto sia relativamente diffuso certo modus chi vuole continuare (da quei famigerati giri veloci in terra nemica, andandovi a comandare) a spingere sul bottone del "eh ma ne hanno vendute poche, però". Eh eh eh eh... (poco antisgamo :) )
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 18:56
2
E in che senso si muove? " ma che ce frega ma che ce importa se l'Alfa si è inchiodata con due modelli? " immagino anche che continui con " e noi je dimo e noi je famo tanto la Giulia nun la compramo"
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 19:04
In tal caso, non posso obiettare: apprezzo ma non compro; mi hai colpito e affondato. Presumendo che invece, essendo la tua solita ultima considerazione, per coerenza invece il tuo garage sia pieno di M4, M5, 911 e tant'altre auto per le quali (non mi far andare a cercare gli articoli i thread) le migliori serenate ci lasci. Ebbéeee :) :) :)
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 19:05
E in arrivo presto anche un'Alfa (se già non l'hai presa) : la stimatissima TONALE !!! :) :) :)
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 20:54
2
No, no.. aspetta che il mio discorso è completamente differente. Io apprezzo la 911 ma non mi straccio le vesti davanti alla Macan su basis vulgaris Q5, anzi .. ben venga visto che tiene insieme la baracca. Apprezzo l'M2 ma non grido allo scempio per il monovolume su base Mini. E anche Lotus: pazienza evidentemente con le sole Elise ed Exige non stava in piedi. E invece "voi" non solo negate l'evidenza di un insuccesso commerciale, ma pretendete esattamente delle auto come il mercato le ha bocciate !!! E potrebbe anche andare bene eh, ma allora poi compratele !!!!
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 21:40
2
E spendo ancora due parole. La Tonale non è di certo il capolavoro del millennio, ma è apprezzabile per il tanto che avevano e il tanto che hanno potuto fare. L'importante è, oggi come oggi, che riconquistino fiducia e consensi sui mercati internazionali, e se per farlo sarà necessario ricarrozzare le Peugeot pazienza, c'è da fare necessità virtù. Poi per la spocchia la si valuterà a mercati consolidati e casse piene.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 21:55
Ma quello che dici e pare ti convinca come strategia lo potevano fare già 20 anni fa, se era quesso il massimo a cui aspirare. Sulla stessa Fiat Idea che ci fecero la Musa ci potevano fare anche l'equivalente a marchio Alfa. Potevano fare l'equivalente col biscione del Fiorino e del Doblò, e in tempi più recenti la nuova Giulietta su base Fiat Tipo magari anche una inedita versione Sedan della stessa Giulietta, sai che meraviglia: sedan 1.4 aspirato 95CV e si va/andava a comandare in EU !!! :) :) A parte il tuo (sembrerebbe) stravedere per i progetti Made in France, alla fine la sostanza quella era / sarebbe stata; mannagggia che non siamo stati abbastanza bravi/convincenti a farglielo capire prima
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 22:02
Ma none. Se ti vai a rileggere i tuoi stessi commenti tipo nei recenti articoli sulle "persino" M5 ( www.alvolante.it/news/confermata-bmw-m5-touring-2024-385731 ) scoprirai che: """Due piccioni con una plug : abbassano le emissioni e fanno hype con i cavalli. Non mi piace per nulla, ma alla fine sarà sdoganato. La massima espressione dell'M5 e' la rimarrà la E60 con il V10"""". Fidati, le gamme al ribasso (peggio ancora che le semplici motorizzazioni, che poi nel caso del link passavano semplicemente da un V10 a un V8 PHEVvato eh, mica a ricarrozzare le 208 e le Ami, eppure...), dicevo le gamme al ribasso fanno piacere solo a chi di una marchio (ad essere buoni) gli interessa zero (ripeto per essere buoni non caleremo verso i numeri negativi, che significa stare sul lato opposto del tifo pro)...
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 22:20
2
... e ti dice male perché l'M5 è già V8 biturbo, :-)))))))))) ritenta va' !!!
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 22:26
2
E comunque si, dopo lo scempio di mediocrità propinato da Fiat ad Alfa, dopo il fallito rilancio del marchio da parte di Marchionne nei francesi posso solo vedere miglioramenti per il marchio, visto che fare peggio è praticamente impossibile. Ma poi tu una 208 l'hai mai guidata ?
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 23:00
2
La fai passare come l'anticristo, ma guarda che l'ultima rispetto alla Giulietta ha solidità da vendere! E se poi è stata l'auto più venduta in Europa così tanto terribile per forza di cose non può essere.
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 11:23
E certo che la 208 è di livello. Come lo sono la 2008 e la 3008, che infatti poi IN ITALIA STESSA (scrivevo già sopra) vendono più della ITALICA Tonale, ché le riterranno (le francesi-francesi intendo) più soddisfacenti persino qui da noi (laddove una 508 non l'ha vista nemmeno in lontananza il livello [e in Italia le vendite] di una Giulia; fra l'altro non per demeriti della 508). Lo vedi che alla fine te ne sei venuto da solo verso il mio discorso... :)
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 11:28
E quindi ribadisco, se tutto sto fantasticume (che pare a te convinca) ere nel ricarrozzare, mantenendosi un livello sotto, a un'altra del gruppo (generalista poi, eh; avessimo detto fosse Peugeot una concorrente di Triade almeno), potevano farlo già da tempo su tutte le seg.A-B-C (più o meno suvvizzate) già al tempo in possesso di FCA
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 12:10
2
Si certo, tutto molto bello.... se non fosse che il livello attuale sia: insuccesso commerciale .
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 11:31
Vedi che il virgolettato di sopra (che mi sa hai pure inteso in cosa esprimesse; a meno che poi non abbia io frainteso il tuo controcommento) era una cosa che al tempo avevi "rilasciato" tu, eh. Rimpiangevi il V10, nonostante poi fossero semplicemente scesi a un V8 (seppur phevvato) e mica a un L4; ed era per dire: quando uno ci tiene VERAMENTE a un marchio e non che la qualunque venga proposta...
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 11:32
* che mi sa hai pure FRAinteso in cosa esprimesse
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 12:24
2
Certo, tengo certamente al marchio BMW , ma visto che sono cresciuto Alfista e di Alfa sono stato cliente trovo i tuoi discorsi da fanatico. Tu non vuoi un'auto da comprare, tu vuoi poter esprimere il tuo essere fiattaro.
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 12:38
Assolutamente (no), l'essere fiattaro intendo (cioè boh, sarebbe quindi fiattaro uno che piuttosto gli dà addosso al gruppo il più delle volte commenti alla mano??? cioè non bastavano i numeri sopra, ora pure i termini di "reinventi" in significato ?? :) :) ). Si tratta solo di dare credito ad auto di valore e viceversa di inquadrare opportunamente i ricarrozzamenti e le cose così. Fra l'altro cadi nell'autoincogruenza che te saresti VERO proAlfa ma ""mi sa"" (è un ipotetico solo di facciata, figurati se lo faresti mai) non hai comprato ultimamente, non compri e nemmeno (GIAMMAI!!!) comprerai nemmeno nel futuro un'Alfa; quindi ti ammanti di una valore (che, scrivi, gli altri parlano senza comprare) ma non ti sei accorto che te sei il primo* in tale status. * il primo nel senso che, è alquanto palese, ti obbligassero (per chissà quale ipotetico sovrannaturale motivo) a doverti prenderti una Tonale al posto di una X1 o una Countryman, te piuttosto strapperesti la patente, alquanto appariscente come situazione, Signor (fu)CLIENTE ALFISTA (seee, nell'Archeozoico, e con notevole e non di mano MANIFESTO rimpianto, fra l'altro) :) :) :)
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 12:43
Poi, magari, sarà solo che ai tempi in cui tu avevi già scelto la 33 (ripensandoci, in effettiva continuità col fatto che oggi stravedi per cose come Tonale) nella mia cerchia era un fiorire di Alfetta, Giulia, Giulietta e susseguente 75 (manco a farlo apposta ci son stato spesso su tutte e 4 equamente ripartite nella cerchia di amici); quindi abbiamo solo maturato (e mantenuto) gusti diversi; probabilmente...
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 12:52
P.S. Viaggiato spesso pure in Alfasud, a far mente locale
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 13:00
2
Ah ecco, che sciocco dimenticavo! Io vero pro-Alfa vuole la vera meccanica di qualità, il prodotto Made in Italy, tante chiacchiere da scrivere sul blog e girare lontano dalle concessionarie. Già già
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 13:03
2
In pratica è l'evoluzione in senso automobilistico di voler fare il f... con il c... degli altri :-)))))
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 13:16
Ma vedi che sei te che ne stai facendo un discorso di bene/salvataggio e quel che vuoi del marchio in questione. Io ti sto continuando a ripetere che a me hanno convinto i contenuti di specifici modelli (anzi in verità più specifico singolo modello). Per il resto non ho, personalmente, stipulato nessun atto di fede e sudditanza né con Alfa e """"""""né con nessun altro"""""", io. Forse è in questo che non ci ritroviamo: che si possano avere dei valori di riferimento quando si parla di auto (giusti o sbagliati, moderni o antichi, che uno se li possa e voglia permettere o meno, ecc.ecc.) e in base ad essi mostrare preferenze per un modello; e non invece viceversa essere fanboys di un marchio e su quello per forza doversi schierare a spada tratta. Il tutto fermo restando il fatto che TU una Porsche non l'hai mai avuta, quindi (seppur nella sua stucchevolezza, ma vedo che altrimenti non riesci a svicolare :) ) ti rimbalzo per l'ennesima volta il fatto che per apprezzare un'auto te la devi per forza comprare altrimenti sei il solito che vuole far il ... col ... degli altri
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 13:19
* ""non ci ritroviamo""" molto virgolettato nel senso che poi anche te lo applichi pari-pari in prima persona ma solo per alcuni marchi; mentre per me vale per tutti i marchi, ahitè anche per A.R.
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 13:24
Tu immagina che, non fosse per il rischio di salassissimi in ambito ricambi, personalmente avrei dato preferenza (in tema di darmi a un acquisto unpo'/tanto fuoriditesta) alla serie 2 coupé (F22) piuttosto che a una Giulia
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 13:26
Col "semplice" 1.5 turbo, restyling del 2017, la morte sua proprio
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 13:42
2
Ma vedi che io da non cliente Porsche non ho l'assurda pretesa che facciano la Macan come piace a ..mentre tu vorresti la Tonale con dei contenuti che addirittura si sono rilevati fallimentari per il rilancio del marchio.
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 14:51
Ma none. Va bene come l'hanno fatto Tonale. Solo che Tonale è Tonale, e Giulia è Giulia, e (per me) non si transige. Piacerà l'ultimo arivato esteticamente di più(?), venderà di più, sarà più economo nei consumi(?), più comodo, guaderà meglio i ruscelli, avrà touch più grande, e tutto quello che vuoi; per me non vale le cose che le 2 che l'hanno preceduto hanno messo sul tavolo (e ricordiamole tali cose: per quel che a molti potrà interessare, intanto per un bel quinquennio hanno messo sul tavolo delle caratteristiche top di categoria che nemmeno triade, e nemmeno Porsche!!!, sono riuscite ad eguagliare). Questo per me fa un'auto memorabile (miei gusti, of course); a qualcun altro (magari qualcuno che ha a particolare a cuore, bontà sua, se in un anno si vendono 45.000 A.R. invece che 30.000) farà invece piacere ricordare il 15° posto raggiunto da un dato modello per un po' di mesi in classifica globale di vendite Italia, degustibus
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 15:02
* Cioè non so se ti rendi conto della cosa, ma ""ancora oggi"" quando si parla di sterzo delle auto con certe aspettative dinamiche, si sente tipo "non raggiunge i livelli dello sterzo, della Giulia, ma è comunque di alto livello, dai...". Ti (ri)rendi conto? Non si parla di sterzo della A4 (e vabbè...), non si parla di sterzo della C-Klass, non si parla (più :( :( :( ) di sterzo della 3er anche se successiva all'italiana come progetto, e nemmeno di sterzo della Panamera (peso a parte, che magari lo stesso sarebbe stata evitata), ma di STERZO DELLE GIULIA... come riferimento, a distanza di 7 anni... Roba da fare inHATERare anche i più pacifici (ma, ahilloro, devoti a qualcuna delle suddette tedeske) :) :) :)
Ritratto di forfEit
3 dicembre 2023 - 15:04
Poi hai ragione tu che invece le vendite e quelle cose là, sì dai, vero... :)
Ritratto di Flynn
3 dicembre 2023 - 18:21
2
Io mi rendo che le casse si sono svuotate, il rilancio non c'è stato e il gruppo è stato acquisito. Il che può essere anche giustificato da un felice possessore, ma per gli altri è solo tifo, fanatismo ..bhe roba su cui chiacchierare in Internet.
Ritratto di forfEit
4 dicembre 2023 - 06:48
Si saranno svuotate? Mi pare che i dividendi non siano MAI mancati a fine anno... Il rilancio chissà quanto lo volevano/credevano (già dall'inizio o poi più probabilmente da una certa) se non ci mettevano 2 led o provare una versione sw... Fusione o acquisizione che sia: non so se ti rendi conto della deduzione che sembra vorresti proporre, ma per te quindi il tutto sarebbe dovuto alle vendite dei 2 suddetti modelli nell'arco di un paio d'anni? cioè boh, mo' pure la fantaeconomia... :) (o magari è solo che non ti sei accorto, nonostante news su news, che da anni e anni e anni e anni cercavano partners disperatamente, e ammettendolo apertamente eh)... Tifo/fanatismo come solito (lo abbiamo capito) lo decidi tu; tu che magari saprai anche a che ora venne montato l'ultimo V10 su una M5 laddove una M5 non l'hai mai avuta (ma i fissati-fanatici son gli altri eh... :) :) )
Ritratto di forfEit
4 dicembre 2023 - 06:59
Ma poi, lol, fra l'altro il fanatico Alfa dovrei esser io(?), quando fra i 2 quello che sta a prendere le parti della Tonale nella fattispecie del presente thread sei invece DECISAMENTE tu? Bah...
Ritratto di Flynn
4 dicembre 2023 - 07:07
2
Vabbè pensavo già che stessi volando alto con il tuo Internette che se scrivi "flop Giulia" ti restituisce "ma no è stato un successone " nei primi risultati... ma ora l'auto-affossamento del marchio mi esci dalla ionosfera !!! Grandissimo!!!
Ritratto di forfEit
4 dicembre 2023 - 11:17
In verità pure poco la ionosfera. Minimo in un'altra galassia, mi ci vedrai, dal tuo punto di osservazione; punto di osservazione, secondo il quale (non dimentichiamolo) facendo la ricerca ""doveva"" (ci avevi detto) venire che "parla di tale flop il 100% della stampa internazionale". 100% della stampa internazionale. 1 0 0 % d e l l a s t a m p a i n t e r n a z i o n a l e .....
Ritratto di Flynn
4 dicembre 2023 - 12:20
2
E dopo la Tela di Penelope ecco la Giulia di Marchionne.. che di giorno faceva le conferenza stampa in cui dichiarava di voler vendere 300.000 auto all'anno e di notte cancellava i fari led dal progetti X-))))))))))))
Ritratto di Ilmarchesino
3 dicembre 2023 - 10:16
3
Bravo concordo in todo..perché avere 400cv x andare a 130 in autostrada?? Che poi la maggior parte x nn scaricare la.batteria si mantiene sui 110. Sai quante tesla o porche ho superato con la mia 159. In autostrada?? Rispettando il codice a 130. E loro fissi a 110. Poi vedersi lampeggiare da una panda su un rettilineo in pieno caldo di agosto. Deve essere umiliante x coloro che stanno speso più 60k x avere 400cv inutilizzabile
Ritratto di deutsch
2 dicembre 2023 - 17:17
4
Vai Flynn...
Ritratto di AndyCapitan
2 dicembre 2023 - 17:40
4
....le alfa romeo vendono il primo anno poi crollano...anche giulia e stelvio dovevano vendere chissa cosa poi hanno raggiunto tra si e no un terzo del previsionale!
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 22:24
@Deustch il problema è che, fossimo stati pure poco accorti in tema (e non lo siamo), abbiamo avuto anni e anni di scuola sull'argomento... Allora le recenti Alfa erano "loffe" perché perdevano nel confronto con le Alfasud & co (NB attenzione! non perdevano con le Gt Junior, le Alfette e le "vecchie" Giulie, ma esattamente coi progetti più terra-terra: le Alfasud piuttosto che le 33, le Arna & co.). Ora la nuova canzone sembra diversa ma diversa non lo è per nulla: le stesse Alfa (dei record in pista e del tributo, quello si 100% relativamente alle qualità stradali) che qualche anno fa cascavano male nei confronti di Alfasud & Co. ora con una logica pari-pari eccetto che specchiata nel tempo: le stesse recenti Alfa saranno loffe, ci viene/verrà raccontato, rispetto a qualsiasi cosa che arriverà, sia la Compass ricarrozzata, la 2008 ricarrozzata, la C3 ricarrozzata, la Ami ricarrozzata (più al ribasso sarà tecnicamente, meglio si presterà alla cosa)... .. . Ripeto, ci fu fatta così tanta scuola (che già al tempo ampiamente sgamammo fra l'altro) in materia che oramai non ci cadremmo nemmeno a farla apposta in tale tipo di narrazione e pseudo-metodo del confronto a "scalare" di valori. Capito (? spero) come se, forse l'esempio renderà meglio, ora parimenti mi mettessi a narrare che il miglior motore mai montato da una Mercedes sia stato il 1.5 dacia-renault: quelle sì che sono state VERE Mercerdes, eh, mica le E 350d o le AMG V8...
Ritratto di Flynn
2 dicembre 2023 - 22:30
2
E intanto le Mercedes con il motore reno' sono andate via con il pane, mentre altro delle 300.000 auto promesse sono forse arrivati a un decimo, fermo restando che già dopo un anno le cose stavano andando a scatafascio.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 22:30
* Fra l'altro, di Mercedes 1.5dci ne avran vendute tante che le AMG V8 a confronto facevano numeri ridicoli; per dire quanto facile sia/fosse replicabile il (chiamiamolo così) ragionamento
Ritratto di Truman200
1 dicembre 2023 - 21:13
Puoi avere anche 1000cv, ma se ci sono autovelox, rotonde, dossi artificiali,passaggi pedonali ogni 200 metri, che ci fai coi cavalli?
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:16
Boh. E che ne so. Chiedilo a chi se le compra le auto con tali cavallerie
Ritratto di forfEit
1 dicembre 2023 - 21:24
Fra l'altro, tornando a bomba, nel momento in cui costano meno, pare che sì le genti "volendo" preferiscano pure, per lo meno qui in Italia. Voglio dire, la Model 3 proprio nel mese in questione ha qui venduto nettamente più della sorella Suv
Ritratto di Mc9
1 dicembre 2023 - 22:16
Auto aziendale per scaricare gli utili, leasing ovviamente. Arriva multa con annesso ritiro della patente e paghi non dichiarando il guidatore. Tutte le auto usate ma comunque recenti (fino a 4/500 CV di 2/3 anni) che trovo in vendita in giro sono di chi questi giochetti non li può fare e mantenere cavallerie del genere non se lo può permettere (è pieno di ragazzini in GTI e RS3 che fanno il pieno 10€ a botta)
Ritratto di deutsch
4 dicembre 2023 - 08:50
4
forse non sei aggiornato sull "enorme" vantaggio fiscale di un'auto intestata alla partita iva, ....... per le mutle che sia aziendale o privati puoi sempre dichiarare che non sai chi era alla giuda ed eviti il ritiro
Ritratto di Venom73
1 dicembre 2023 - 21:51
Un mercato ancora asfittico, lontanissimo dai 2 milioni di auto che era lo standard anni fa. L’incremento esorbitante dei prezzi porterà ad ulteriore contrazione (o al mantenimento di numero con macchine low cost e low value come la Panda, che andrebbe tolta dal mercato…). Chissà perché cominciano a ricomparire le km0…forse perché oltre a quelli che la macchina devono cambiarla per forza il mercato è finito? Hanno approfittato della situazione per margini indecenti, non venissero poi a piangere che avranno bisogno degli incentivi per tornare a vendere. I soldi degli incentivi sono soldi nostri! Abbassassero i prezzi e i loro margini scandalosi prima di venire a piangere!!! Date tempo al tempo e sarà così…poi non dite che non ve l’avevo detto!!!!
Ritratto di Sherburn
2 dicembre 2023 - 10:51
Perchè la Panda tolta dal mercato? Vende da sola. A momenti nelle concessionarie Fiat possono mettere la cassa automatica come al supermercato. Hanno quasi raddoppiato i prezzi e vende ancora. Soldi facili.
Ritratto di Venom73
2 dicembre 2023 - 13:31
Andrebbe tolta dal mercato a difesa dei consumatori, visto che è una macchina dai contenuti indecenti (sicurezza in primis). Indecente è stato anche raddoppiarne il prezzo a fronte del trend di mercato. Una vergogna. Poi vengono a dire di comperare ‘italiano’….Proprio la dimostrazione di quello che dicevo, il mercato non si tiene su numeri di prodotti di qualità, ma su Fiat, dr, dacia…bella compilation di livello!!!!
Ritratto di Tistiro
1 dicembre 2023 - 21:58
Grande alVolante!! Hai suddiviso full da mild! Finalmente qualcuno lassù ci ascolta :)
Ritratto di MS85
1 dicembre 2023 - 23:48
Ma non lo riportavano già da un po’? L’unrae sarà più di un anno che pubblica il dettaglio.
Ritratto di Tistiro
2 dicembre 2023 - 06:57
L articolo sui dati europei non lo riportava. Speriamo continui. E speriamo che indichi pure l alimentazione delle ibride.
Ritratto di Quello Li
1 dicembre 2023 - 23:50
ALFA ROMEO: +71,7% 2728 IMMATRICOLAZIONI. CUPRA: +82,8% 1369 IMMATRICOLAZIONI. SEAT: +39,2% 1459 IMMATRICOLAZIONI PER UN TOTALE DI: 2828 IMMATRICOLAZIONI. FONTE QUATTRORUOTE.IT CHE OLTRE ALLE PERCENTUALI SCRIVE, GIUSTAMENTE, ANCHE I NUMERI CHE CONTANO MOLTO DI PIÙ. DULCIS IN FUNDO; 100 IMMATRICOLAZIONI IN PIÙ IN ITALIA RISPETTO ALLA BEN PIÙ BLASONATA ALFA ROMMEO. FORTUNA CHE SEAT LA CHIUDONO....ALTRIMENTI....
Ritratto di Quello Li
1 dicembre 2023 - 23:59
P.S. DS, IL GLORIOSO MARCHIO CHE RIEMPIRÀ LE LINEE DI MONTAGGIO DI MELFI: -25,9% 456 IMMATRICOLAZIONI. PENA PIETÀ E COMPASSIONE.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 07:12
E' che la Tonale sta avendo un inaspettato successo, ci hanno spiegato sopra... :) :)
Ritratto di Trattoretto
2 dicembre 2023 - 07:14
Continua l’opera meritoria dei gufoni termici. E i risultati si vedono.
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 07:47
Leggevamo che superata la soglia del 5% oramai è fatta, non si torna più indietro...
Ritratto di CR1
2 dicembre 2023 - 08:03
Stai mischiando gli scritti .... Non si torna più indietro l ha detto De Meo , mentre la soglia del 5 è una valutazione vista in alcuni paesi che non vale per l' Italia , noi siamo diversi conserviamo tutto fino al suo completo deperimento
Ritratto di Sherburn
2 dicembre 2023 - 10:54
Ho un paio di amici che cambiano il motore e fanno altri 100.000/200.000 km. Macchine di venti e più anni, tenute ovviamente in provincia. Quando non potranno più farlo non useranno più la macchina, sulle bev manco ci salgono come passeggeri.
Ritratto di GianEnri
2 dicembre 2023 - 17:24
Vedremo
Ritratto di Oxygenerator
4 dicembre 2023 - 08:58
Auguroni a suoi amici.
Ritratto di CR1
2 dicembre 2023 - 07:54
Menomale che almeno in Italia moderatamente i fossili verranno messi all' angolo , qui qualcuno inizia a piangere e non sto parlando dei fan$termici >>>>>>>w.msn.com/it-it/notizie/mondo/clima-per-40-petrol-stati-rischio-perdita-8mila-miliardi/ar-AA1kQ4XM?ocid=msedgntp&cvid=4b5b49eca72545cc9e133f5bf35620aa&ei=37
Ritratto di Al Volant
2 dicembre 2023 - 08:03
Invece l'unico dato interessante è che nella top 10 è entrata Nissan Qashqai, addirittura al 9 posto. Considerando che è una auto che non paghi meno di 29k euro.. E' indubbiamente meritato. Chissà quante e-power da 40k euro sono tra quelle.. E chissà quante Tonale sono diesel..
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 08:23
938 Tonale addiesell, dicono i dati
Ritratto di Kimi
2 dicembre 2023 - 08:15
Come avevo pronosticato la nuova model 3 inizia ad andare a regime e sono dolori per i rosiconi termici. E a dicembre si chiude il trimestre e farà ancora meglio. Tesla + 144,58%. Il mercato elettrico è solo Tesla. E questa è solo L'Italia. Aspettiamo gli altri dati europei alla faccia di chi dice che l'elettrico non prende. Tesla prende, eccome se prende!!
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 08:46
Entro il 2035 """comunque""" 100% elettrico dovrebbe finire per essere (a meno di colpi di scena)... Ciò detto, i mesi scorsi (la 3) era quasi sparita, quindi sarà un botto anche da precedenti accumuli dato dal restyling. Il fatto, poi, del trimestre oramai non lo fanno più (era più un hype che gli serviva i primi anni per, appunto ogni fine trimestre, far esaltare chi si concentrava solo sul mese in questione e dimenticava gli altri 2 precedenti). Quello che succede o meno in Eu, per finire, dipenderà anche da eventuali cose come la fine (o magari l'arrivo di nuovi) incentivi stato per stato (siamo a fine anno, a gennaio si apriranno nuove situazioni stato per stato) e cose simili: lo abbiamo visto e vediamo appunto in Italia, nel momento in cui la M3 prende incentivi e la MY no, nonostante l'imperante moda dei Suv, molti preferiscono lo stesso la berlina; che i soldi son soldi per tutti, e l'incentivo all'acquisto + risparmiarsi bollo e superbollo per diverse centinaia di CV + rifornirsi di una fonte energetica per cui non si paghi metà del prezzo in accise fa (giustamente) la sua bella differenza
Ritratto di Kimi
2 dicembre 2023 - 12:36
No, model 3 aveva fatto il botto anche ad agosto e quelli erano gli avanzi del vecchio modello. Poi in Italia aveva fatto ovviamente numeri bassi a settembre e ottobre, ma non all'estero. Queste di novembre sono ovviamente le nuove, di cui, credo, in maggioranza rwd per gli incentivi. Nei rispettivi segmenti di mercato ma M3 e la MY sono le più a buon mercato. Tesla ha poi ridotto il boom delle immatricolazioni alla fine del trimestre ma c'è da stare sicuri che a dicembre il dato ( italiano e non) sarà ancora più eclatante. Poi è chiaro che sarà decisiva ( ma non tanto per Tesla quanto per gli altri marchi) la politica degli incentivi negli altri Stati
Ritratto di Al Volant
2 dicembre 2023 - 08:38
Non mi sorprende nemmeno che in tutto l'anno, sia scomparsa mazda dalla top 50... Secondo me abbandona l'italia/europa fino alla fine. Peccato. Il mercato europeo proprio non lo capiscono. Eppure fanno belle auto esteticamente. Prezzi buoni.. Ma i motori, proprio no.
Ritratto di jackwalesan
2 dicembre 2023 - 09:33
A proposito di cavalleria, ho partecipato ad un rally storico a bordo di una Citroen traction avant.Rimasi stupito che nonostante fossimo in 4 a bordo l' auto procedeva bene anche in salita, dove una vecchia golf fece fatica a superarci. L'auto aveva 11 cavalli.Non so spiegarmi perche 80 anni fa bastava un decimo dell'attuale potenza per fare le stesse cose.
Ritratto di AZ
2 dicembre 2023 - 09:41
Nel periodo precovid i prezzi erano inferiori.
Ritratto di Quello la
2 dicembre 2023 - 11:01
Oooohhh là! Bentornato, caro AZ!
Ritratto di deutsch
2 dicembre 2023 - 17:14
4
Tutti o quasi, sul forum, che odiano le suv ma i dati dicono il contrario hahahahaah. Come le elezioni, nessun pare abbia votato il partito o coalizione che ha vinto ai seggi. Coerenza
Ritratto di forfEit
2 dicembre 2023 - 17:28
Cioè, la tua idea sarebbe che chi qui in zona commenti dice di non gradire i suv PROPRIO lui se li comprerebbe, mentre invece a comprarsi la miriade di NON suv (seguo la classifica di vendite in questione) data da Panda (già lei da sola 11.000pz), Sandero, Ypsilon, C3, ecc.ecc.ecc. sarebbero ALTRE persone in Italia. Cioè, boh; certo che ultimamente di ipotesi originali (che tendono a fare accazzotti coi numeri e il loro senso) su sto forum... :) :)
Ritratto di Gordo88
2 dicembre 2023 - 19:55
1
Come se il forum fosse uno spaccato del compratore medio italiano, bravo deutsch hai scoperto l' acqua calda..
Ritratto di dEUS
3 dicembre 2023 - 00:00
850 Tonale ordi ate dalle FO, tutto torna.
Ritratto di Fortesque
3 dicembre 2023 - 13:46
Le vetture delle FdO non vengono immatricolate. Quelle delle amministrazioni pubbliche si ma non quelle di esercito/polizia/carabinieri. Ho acquistato un mezzo ex militare e quando è stato trasformato civile è stata fatta una nuova immatricolazione con foglio PRA e libretto di circolazione come se il veicolo fosse nuovo.
Ritratto di Quello la
3 dicembre 2023 - 15:06
Questa cosa non la sapevo, caro Fortesque. Quindi quella applicata sui mezzi dell'esercito non è una targa (cit. Magritte) o è un tipo di "targa" diverso e quindi si può definire non "immatricolato" qualunque cosa voglia dire?
Ritratto di ppiscupio
3 dicembre 2023 - 15:06
Clamoroso su auto-immatricolazioni elettrche: "le informazioni in possesso di Dataforce dimostrano inequivocabilmente che su 8.481 elettriche immatricolate senza avere ancora un cliente finale, soltanto 750 hanno trovato un nuovo proprietario, 152 sono passate da un dealer all’altro e ben 7.213 sono ancora in stock. Infine, 631 sono state esportate proprio verso quei Paesi (Belgio, Germania, Svizzera, Danimarca e Francia) che hanno fatto da traino alla transizione elettrica ma che adesso, finiti gli incentivi anche da loro, cercano le offerte di fine stagione proprio da noi”. (Da Quattroruote)
Ritratto di Tistiro
3 dicembre 2023 - 17:35
Interessante. Le 7213 che sono in stock che fine faranno?
Ritratto di Tistiro
3 dicembre 2023 - 17:58
A riguardo ho trovato questo: “Se da una parte si potrebbe essere indotti a pensare che le km0, più che a fare quota o obiettivi, siano richieste per ridurre lo sforamento dei limiti di emissioni di CO2 imposti, dall’altra non si può che constatare che le elettriche nel mix delle km0 non sono le principali, anche se restano troppe per una domanda di mercato che si è spenta”. Commenta Salvatore Saladino, Country Manager di Dataforce Italia. Attenzione al doppio conteggio Bev “Per capirci: il 45% di tutte le km0 fatte quest’anno sono già passate di mano (quasi 1 su 2), ma solo 1 elettrica su 4 è stata ceduta, le altre 3 sono ancora parcheggiate in concessionaria. Di quel 25% uscito dallo stock, il 30% viene radiato per esportazione, mentre la media delle radiazioni sullo stock di qualsiasi tipo di alimentazione è inferiore al 5%, perché un cliente in Italia lo trovano. Mi piacerebbe sapere se le BEV esportate in EU e anche extra-EU avranno le stesse difficoltà di trovare il loro nuovo proprietario come sta succedendo qui in Italia, perché farle girare in questo modo serve solo a contare nuove targhe in tutti i paesi in cui vengono spedite, ma sugli stessi telai. Qualcuno sa se questi doppi conteggi valgono anche per il calcolo delle emissioni da mandare alla Commissione EU? Si contano le targhe o i telai?”.
Ritratto di Santhiago
4 dicembre 2023 - 10:03
Titolo malizioso. Se lo riscrivessimo come "immatricolazioni nel 2023 in calo del 18, 1% rispetto al periodo pre covid, nonostante il calcolo del 2023 benefici dell'inclusione di immatricolazioni di mezzi acquistati nel 2022 che hanno subito ritardi", leggeremo la situazione attuale in modo diverso. E ci accorgeremmo subito di come questi prezzi assurdi ora ingiustificati (i prezzi delle materie prime sono tornati ai livelli pre covid) stanno mettendo in crisi la domanda. Cari costruttori, mettetevi il cuore in pace, rinunciate ai super margini che state inseguendo, e riportare il mercato alla realtà delle cose.
Ritratto di Sherburn
4 dicembre 2023 - 10:59
Sono d'accordo, ma prima dell'alba dovremo passare la notte. Il mercato andrà in crisi, e forse più è profonda e meglio è. Questo perchè al momento non è un mercato di automobili, ma di pacchi... pardon, prodotti finanziari, che hanno come specchietto per le allodole le auto. Sono sovrapprezzate di più del 100%, proprio per spingere al finanziamento. Quando si ridurrà ai minimi termini, i ceo e i cda formati esclusivamente da personalità del mondo F.I.R.E. (finanza, assicurazioni, immobiliari) sciameranno in cerca di qualche altro settore da cannibalizzare e far morire. E' la loro specialità. A quel punto si potrà riparlare di automotive.
Ritratto di Newcomer
4 dicembre 2023 - 12:34
Ripetiamo tutti insieme: le mild hybrid sono normali auto a benzina le mild hybrid sono normali auto a benzina
Ritratto di Santhiago
4 dicembre 2023 - 20:11
Verissimo

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 08 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser