CONTROTENDENZA - Mentre nel nostro Paese le immatricolazioni scendono addirittura a 436.000 da gennaio ad aprile 2022 (-27%), alcune case riescono ad andare in controtendenza. Regina del quadrimestre è l’italiana DR, che grazie a 5757 unità sale del 164% rispetto allo stesso periodo del 2021, sospinta specie dalla crossover 4.0. Medaglia d’argento alla spagnola Cupra (gruppo Volkswagen) in aumento del 69% con 2723 esemplari, con la crossover Formentor protagonista. Sul terzo gradino del podio la francese DS (gruppo Stellantis), a 2030 consegne e +36%.
ALTRE DUE IN EVIDENZA - In evidenza, fra le altre, anche Honda e Dacia. La giapponese viaggia a quota 2906 (+28%), mentre la romena (gruppo Renault) archivia il quadrimestre a 23.548, lievitando del 20%, col contributo decisivo di Sandero e Duster.
E TESLA? - La Tesla, reduce da successi continui a livello mondiale, in Italia nei primi quattro mesi scende del 19% a 1.394. Un dato che non stupisce, in quanto il costruttore americano ama accelerare le registrazioni nell’ultimo mese di ogni trimestre.
ARRIVANO LE CINESI - Da segnalare inoltre le performance di due case cinesi, MG e Link & Co, che all’esordio nei quattro mesi hanno venduto rispettivamente 1.765 e 702 vetture.
I NUMERI DEI PRIMI 4 MESI DEL 2022