NEWS

Mercato in crisi, ma c'è chi può sorridere

03 maggio 2012

Nonostante ad aprile le immatricolazioni siano calate del 18%, non mancano costruttori che hanno incrementato le vendite. Tra questi Kia, Dacia, Chevrolet e Mini. Male il gruppo Fiat.

CRISI NERA - Con le immatricolazioni che anche nel mese di aprile hanno subito un forte arresto, registrando un calo del 18% rispetto allo stesso mese del 2011, il settore automotive continua a navigare in acque agitate: nei primi quattro mesi del 2012 sono state 135.702 le nuove auto in meno registrate (qui per saperne di più). Una situazione sempre più insostenibile, come denunciato dalle diverse associazioni del settore automotive, che non risparmia anche i costruttori di auto. Essendo strettamente legato al mercato italiano, il gruppo Fiat è quello che in generale soffre maggiormente del calo di vendite in Italia. Ad aprile tutti i suoi marchi hanno registrato un calo delle immatricolazioni, con la sola Jeep che da inizio anno è “in attivo”, con 2.690 vetture consegnate, il 17,9% in più rispetto ai primi quattro mesi del 2011, anche se il mese scorso sono calate del 20% con sole 592 auto.

LANCIA LA MENO PEGGIO - Se i numeri della Jeep restano ancora limitati e poco incidono sul bilancio globale del gruppo torinese, più preoccupante è l'andamento di Alfa Romeo, Fiat e Lancia. Protagonista l'anno scorso di una crescita in Italia e in Europa grazie alla Giulietta, l'Alfa Romeo nel 2012 sembra aver perso ogni sprint: le nuove auto immatricolate ad aprile sono state 4.440, il 19,5% in meno, mentre da inizio anno sono crollate del 34,3% con 16.774 unità. Per quanto riguarda Fiat, il mese scorso sono state registrate 28.215 nuove auto (-12,5%), per un totale di 106.784 vetture (-22,5%) da gennaio ad aprile. Leggermente migliore, invece, è la situazione della Lancia: grazie alla nuova Ypsilon ad aprile le immatricolazioni sono calate solo del 2,5% con 7.499 unità, ma da inizio anno si sono ridotte del 10,6% con 28.106 vetture consegnate.

C'É CHI SI SALVA - In un quadro così delineato, non mancano però anche costruttori che ad aprile sono riusciti ad incrementare le vendite grazie all'arrivo di nuovi modelli o politiche commerciali particolarmente aggressive. Tra questi bisogna segnalare la Kia (+66,3%), la Chevrolet (+44,1%), la Dacia (+37,2%), SsangYong (+20%) e la Citroën (+0,2%). Tutti gli altri costruttori cosiddetti generalisti, invece, hanno visto le proprie immatricolazioni ridursi: si va dal -5,8% della Hyundai, al -81,6% della DR Motor, che il mese scorso ha consegnato solo 42 vetture. Come nei mesi precedenti, i costruttori giapponesi sono quelli maggiormente in difficoltà: Suzuki (-51,7%), Mazda (-48,5%), Mitsubishi (-45,9%), Toyota (-39,4%), Subaru (-36,9%), Nissan (-35,4%) e Honda (-24,4%). Pesanti sono le perdite anche dei marchi stranieri che in Italia hanno sempre fatto la parte da leone, come Ford (-37,7%), Opel (-27,2%), Volkswagen (-19,8%), Renault (-29,4%) e Peugeot (-20%), che si allineano all'andamento di Skoda (-30,6%) e Seat (-28,3%).

IN FLESSIONE ANCHE LE “PREMIUM” - Come negli ultimi mesi del 2011 anche ad aprile 2012 diversi costruttori di auto “di prestigio” hanno risentito di un calo delle immatricolazioni. Se si escludono la Jaguar (+45,4%), la Mini (+7,6%) e la Land Rover (+3,6%) che può contare sulla nuova Evoque, tutti gli altri hanno accusato il colpo. Si va dal -81,5% della Infinti al -10,9% della BMW, passando per il -36,2% della Lexus, il -25,8% della Volvo, il -23% dell'Audi, il -20,3% della Porsche e il -18,2% della Mercedes



Aggiungi un commento
Ritratto di mustang54
3 maggio 2012 - 13:00
2
Dacia punta sul prezzo e sui motori Renault, Kia sul prezzo, sui modelli freschissimi e sulla ricca dotazione di serie, Chevrolet basso prezzo ... in poche parole PREZZO BASSISSIMO ma la qualità????
Ritratto di domycol
3 maggio 2012 - 13:13
1
la qualità? non mi pare che la Kia sia qualitativamente inferiore alla concorrenza! leggiti la prova di 7 suv su quattroruote! la Sportage ne è uscita alla grande! Poi la Cruze è un'ottima auto, magari non rifinita ma questo non vuol dire che sia di scarsa qualità! la gente si è svegliata e si è rotta di pagare la marca! ormai c'è un livellamento qualitativo per le vetture acquistabili per noi umani!
Ritratto di asier
3 maggio 2012 - 13:58
sono d'accordo, infatti la Dr, che fa veramente schifo, ha fatto malissimo nonostante i prezzi bassi...
Ritratto di mustang54
3 maggio 2012 - 15:19
2
bisogna vedere nel complesso: io ci sono entrato in una Hyundai e non è un granche come qualità, una Kia che dopo 5 anni e 40.000km ha le plastiche tutte appiccicose... io delle prove leggo solo i consumi reali visti che ci sono gli strumenti, ma la qualità al tatto la valuto io soggettivamente...
Ritratto di alebri78
3 maggio 2012 - 14:00
di questi tempi la gente la qualità non la cerca +... non cambia auto e la usa il meno possibile e se proprio vuole andare sul nuovo cerca di spendere il meno possibile.... c'è anche chi l'auto l'ha venduta proprio e preferisce muoversi coi mezzi fra mille disagi piuttosto che dare ancora un euro a quei LADRI che stanno AL GOVERNO
Ritratto di domycol
3 maggio 2012 - 13:09
1
Impressionante il 66% di Kia e il superamento di Hyundai ai danni di Toyota e Audi e insediando anche Nissan! Credo che il Qashqai abbia fatto il suo tempo, visto il calo delle vendite, così come la golf inizia a sentire il peso degli anni! Ottima la Chevrolet balzata al 9 posto!
Ritratto di gilrabbit
3 maggio 2012 - 16:46
E' un'auto che non considero in quanto per me il settore crossover suv non esiste ma vi faccio una domanda: tra un quasquai e una kia o Hyundai o Chevrolet voi cosa acquistereste? Senza dubbio prenderei in considerazione il quasquai anche perchè stiamo parlando di un'auto che ha solo 4 anni ed è ottima. Per quanto invece riguarda il boom di Chevrolet, Kia e Hyundai è dato, oltre che dall'aeconomicità dei modelli, anche dal fatto che sono le uniche case ad aver buttato sul mercato auto su auto e ad aver aperto una sfilza di nuovi concessionari. Del resto l'italiano medio è semrpe stato attratto dalle cose esotiche e in un momento che altre case non sfornano prodotti nuovi, o che quelli buoni costano, si buttano a capofitto a fare conquiste.
Ritratto di ilovemultijet
3 maggio 2012 - 13:29
2
la fiat dorme...
Ritratto di LucaPozzo
3 maggio 2012 - 13:36
Ci si può giusto consolare che il gruppo cala meno della media di mercato, credo sia la prima volta dall'inizio dell'anno
Ritratto di yeu
3 maggio 2012 - 18:16
è vero che Fiat rispetto all'anno scorso ha venduto meno auto,però devi considerare che dal 29% dell'aprile 2011 è passata a oltre il 31% dell'aprile 2012.La realtà è che siamo ridotti male.Non centra nessun costruttore e non c'è nessuno che dorme o che è sveglio,semplicemente stiamo modificando il nostro stile di vita in peggio e non per volontà,ma per costrizione.Quando sento che un costruttore ha fatto meglio dell'anno precedente,mi meraviglio che venga osannato perchè è solo un fuoco di paglia.L'anno scorso si vantava vag e Audi perchè crescevano,adesso sono in caduta come gli altri.Siamo al disastro perchè non è solo il mercato dell'auto,ma proprio quello generale, che comprende tutti i settori.
Ritratto di Ducato Natural Power
3 maggio 2012 - 14:27
Uno compra la macchina che può permettersi, ecco perchè le uniche che migliorano i loro dati di vendita sono quelle marche che fanno del loro prezzo d'attacco il loro cavallo di battaglia: di una cosa son contento però... l'IVA che incassa il governo dalla vendita di auto è di gran lunga inferiore a quella che avrebbe incassato, se avesse lasciato le cose come erano prima delle loro genialate come il super bollo....
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 14:32
3
Fiat non ne parlo, DR.... haha, Hyundai un po' mi stupisce che ad Aprile abbia perso così tanto, per le GIAPPO mi dispiace, da possessore di Mazda. Ford nonostante la Nuova Focus è molto indietro e Opel pensavo che andava meglio (abbiamo anche una Corsa). Kia sta andando a meraviglia, come Chevrolet (entrambe fra le mie marche preferite). Come dicevo ieri sera, la SsangYong ha preso un botto con New Korando, che è veramente carino. Volkswagen mi stupisce, ha perso troppo. Dacia costa poco e oramai il prezzo fa la differenza! UNA DOMANDA: Secondo voi il marchio Di Risio DR resiste al 2013? rispondete!
Ritratto di yeu
3 maggio 2012 - 18:19
Secondo me non resiste nemmeno al 2012
Ritratto di ilovemultijet
3 maggio 2012 - 20:11
2
credo di no
Ritratto di maxante
3 maggio 2012 - 14:58
daje e daje la crisi apre gli occhi alla gente e, a parte disparate eccezioni, la flessione copre l'intero panorama dei costruttori. Siamo pronti all'avvento della nuova generazione di auto che saranno vendute ad un prezzo congruo al valore intrinseco e non solo in base allo status di classe acquisito non si sa bene perchè. Chissà che con il calo di consumi e circolazione oltre a scendere il prezzo delle auto i produttori e lo stato non si renda conto per stimolare le vendite e la ripresa di dover abbassare anche il prezzo dei carburanti.
Ritratto di francesco alfista
3 maggio 2012 - 15:01
da notare che fiat perde di meno della meta' degli altri...ottimo visto il periodo...e i super tedeschi sono in calo con mille fotocopie di modelli...??strano...nn vendevano x la super qualita' decantata i super motori....ecc...!!sveglia la pacchia e' finita pure x loro...!!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 maggio 2012 - 15:05
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gio.G
3 maggio 2012 - 15:18
20
La FIAT è ancora viva solo perchè c è l'Italia e se vuoi il Brasile, se no se aspetti che si vendano FIAT in Francia, Germania e Inghilterra addio!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 maggio 2012 - 15:21
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di wesker8719
4 maggio 2012 - 10:38
devi pensare che fiat perde meno degli altri perchè con lo sciopero delle bisarche di marzo ha perso il triplo degli altri in quel mese e ad aprile ha recuperato una parte di quelle immatricolazioni!!!
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 15:07
MALE LA FIAT...............
Ritratto di francesco alfista
3 maggio 2012 - 15:13
a me nn sembra....!!lo vedi il segno meno...o fai finta di nn vederlo...
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 15:50
la BMW fa macchine totalmente diverse delle varie panda, punto, bravo..... sia per prezzo e sia per qualità..... ''bmw xdrive'' parlava della fiat... non della BMW che anche se vende 2 macchine al anno e sempre migliore di una schifo di giulietta o di una patetica punto....
Ritratto di francesco alfista
3 maggio 2012 - 17:09
quando la tua amata o meglio la vostra amata bmw fa peggio...poi schifo lo dici tu....che sei limitato e impedito di cervello e' diverso ma inutile parlare con voi x te bmw pure se sta a meno 100% di vendite e' sempre meglio di una fiat...!!patetico....
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 18:33
ma quanti anni hai???? io la BMW con fiat e alfa neanche le confronto...... se la fiat fa cyticar 12mila euro ed e in perdita allora chiediti il perchè???????? BMW e su un altro pianeta.... in tutto... anche nel prezzo..... PS: mi puoi spiegare cosa significa che se un auto vende tanto allora e la migliore???????? un auto la si puo scegliere anche per un fatto estetico..... una golf che vende più di tutte non avrà mai le qualità che ha una serie 1..... quindi secondo il vostro ragionamento quella che vende di più allora e la migliore??????? un ultima cosa impedito di cervello forse sei tu... con questi ragionamenti da bambino
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 18:41
ti piace la mia nuova immagine??????
Ritratto di francesco alfista
3 maggio 2012 - 18:42
il mio primo commento che il tuo amico ha risposto ironicamente...era rivolto proprio al fatto che nonostante la qualita' o presunta tale decantata dai tedeschi e dai tedescofili come te...i vostri amati marchi sono in perdita come vendite piu' di fiat..!!poi il bambino sarai tu...basta leggere i tuoi commenti al limite del patetico...!!bmw e' superiore solo a prendervi x il c.u.l.o.!!
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 23:52
allora la golf????? e la migliore????? chi se ne frega chi vende o non vende.... per quanto mi riguardo la BMW puo vendere anche 3 macchine al anno.... per me resta la migliore.... sicuramente migliore di una povere alfa.....
Ritratto di Bmw Xdrive
3 maggio 2012 - 15:22
MA LA MIA PROVA DEL FREEMONT AWD CHE FINE HA FATTO??????????????????? :-(
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 18:35
anche la prova che ho scritto io della 330d circa un mese fa non lo ancora vista.... mah
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 15:22
3
...guarda prima di parlare!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 maggio 2012 - 15:31
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 15:52
su tutto....
Ritratto di osmica
3 maggio 2012 - 22:21
Vabbè, siamo alla filosofia. I dati mostrano l'andamento del mercato, marchio per marchio. Se X ha venduto tot di meno, ha una flessione del x%. Amen. Che centra adesso il segmento e/o su che numero di vendite la Casa si basa??? Filosofia o frutta?
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 15:32
3
ma chi hai segnalato, me o alfista?
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 maggio 2012 - 15:33
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 15:34
3
cos'ho fatto di male, me lo dovresti spiegare!
Ritratto di Anonimo
Anonimo (non verificato)
3 maggio 2012 - 15:36
Il commento è stato rimosso a seguito della cancellazione dell'utente dal sito.
Ritratto di gig
3 maggio 2012 - 15:51
Per mdb, non mi intrometto nella discussione, volevo solo informarti della risoluzione del problema del mio pc del quale ti avevo messo a conoscenza ieri (quello dell' ingrandimento dello schermo, ricordi?). Bene, ho contattato un amico informatico che, dopo avermi dato il tuo stesso consiglio (anche con lui fallito), mi ha fatto risintonizzare il pc. Bene, ora i miei occhi finalmente si riposano: rivedo tutto finalmente in misura normale. Era solo per informarti del "successo" e ringraziarti ancora per l' aiuto di ieri! Ciao... :)
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 16:12
3
Comunque non puoi negare che i PRO FIAT offendono molti utenti. A me francesco qualche giorno fa è venuto dicendomi le stesse cose, anche peggio. Quindi il mio "insulto" (nulla in confronto a quello che dicono loro!) se lo era anche pienamente meritato! Prova a chiedere a GIG, quello che da sempre gli dicono. Poi vediamo. Se hai dubbi fammelo sapere.
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 16:37
comunque sono daccordo con te... comunque non ti preoccupare della segnalazione xchè tanto la redazione non fa niente.... ciao
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 20:20
3
Ma questa cosa mi sta LETTERALMENTE SULLO STOMACO! Mdb è esagerato, quando è troppo è troppo! In più non è che abbia definito scemo un utente che non ho mai sentito nominare, stiamo parlando di FRANCESCO ALFISTA, che mi insulta dalla prima volta che ho scritto, e comunque MDB dovrebbe (dico dovrebbe) sapere l'educazione media dei PRO FIAT. Poi non è che abbia detto niente di che, rispetto a quello che scrivono loro! Questa non me la dimentico... ZOT!
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 23:49
vedi comento sopra....
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 15:38
3
...lui mi ha ritenuto così in precedenza. Tutto ha un senso.
Ritratto di gig
3 maggio 2012 - 15:44
Ma siamo sicuri che il più spetti a Kia e non a Hyundai? Non ho ancora mai visto un modello nuovo di Kia; ma moltissime Hyundai! Se mi sbaglio, complimenti a Kia, e una tiratina d' orecchie a Hyundai...
Ritratto di domycol
3 maggio 2012 - 15:52
1
considera che la hyundai ha un modello fondamentale la i30 appena uscita di produzione, e che chi ha ordinato la nuova deve attendere qualche mese......
Ritratto di gig
3 maggio 2012 - 15:55
E' un pensiero condivisibile, però mi domando perchè, dopo il successo di tutti gli altri modelli e gli sconti che sicuramente applicheranno per la vecchia i30, non venda molto...! Ciao... :)
Ritratto di gig
3 maggio 2012 - 15:56
Vergognosi i dati DR: 40 vetture in un mese non si erano mai sentite!
Ritratto di Motorsport
3 maggio 2012 - 16:39
comunque secondo me 40 vetture sono anche troppe per la dr..... fanno schifo
Ritratto di IloveDR
3 maggio 2012 - 17:41
3
chi si dovrebbe vergognare di più!!! ;-))
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 20:22
3
...ha venduto solo 39 i10 Style, stiamo parlando di UN SOLO MODELLO, non di UN MARCHIO INTERO! Poi non ci credo, ne avrà vendute ALMENO 200, ma ALMENO!
Ritratto di gig
7 maggio 2012 - 15:45
Tu, caro IloveDR. Primo, dimmi dove hai preso questo dato, che è falso perchè la Style NON LA FANNO PIU'! Secondo, di i10 Hyundai ne vende a miliaia!!
Ritratto di Ducato Natural Power
3 maggio 2012 - 18:10
Ma vi volevo chiedere se sapevate come si era evoluta la vicenda dello stabilimento ex-Fiat di termini Imerese; Io ero rimasto che era stato rilevato dalla DR e che stava procedendo con gli investimenti per assemblare le vetture in Sicilia. Diciamo che il futuro dei 5mila operai siciliani era in mano alla DR, ma con questi numeri a mio avviso non si va da nessuna parte... magari la situazione è cambiata, magari te o altri ne sapete più di me.... Mi informate per favore?
Ritratto di Cinque porte
3 maggio 2012 - 18:30
Ha bisogno Di Risio... Il motivo è ovvio! ;)
Ritratto di IloveDR
3 maggio 2012 - 19:08
3
è probabile che si vada verso la definitiva chiusura di Termini Imerese e il fallimento del progetto DR Motors...Ciao
Ritratto di giuseppe26
3 maggio 2012 - 16:31
peccato che la suzuki sia così in calo xk la swift è un bella utilitaria con un rapporto dotazione prezo ottimo!
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 16:37
3
E smettiamola DR (Di Ridere
Ritratto di IloveDR
3 maggio 2012 - 17:44
3
ride bene chi ride ultimo!!!
Ritratto di Robx58
3 maggio 2012 - 16:50
13
tutta questa Tifoseria a favore o contro un Marchio o un'Altro, sinceramente non è possibile pensare che chiunque possiede un'auto di qualsiasi marca essa sia, deve con i denti sostenerla perchè è insultata da "possibili rivali". Secondo me, coloro che costruiscono le auto, possono pure chiudere i battenti, a me non me ne può fregar de meno, perchè a Loro, di noi non gli ne frega una mazza, se noi rimanessimo senza lavoro, cosa ca@@o importa agli operai Fiat o VW o Opel ecc... Oppure qualcuno prende la percentuale sulle vendite? Io per chi dovrei tifare!? ho posseduto svariate auto di altrettante marche, da Audi a VW, da Renault a Land Rover, da Mercedes a Lancia , da Bmw a Alfa Romeo, da Ford a Nissan, che sinceramente non trovo quale sia la peggiore o la migliore, so solamente che i soldi per comprarle sono i nostri, e appena esci dalla concessionaria, l'auto si svaluta del 30%, poi se dovessero fallire, .... morto un Papa se ne fa 'nantro. ( come dicono a Roma)
Ritratto di vito88
4 maggio 2012 - 14:06
PAROLE SANTE!!!!!! :)
Ritratto di vito88
4 maggio 2012 - 14:06
PAROLE SANTE!!!!!! :)
Ritratto di AyrtonTheMagic
4 maggio 2012 - 14:41
1
Poi si leggono commenti di offese ai tifosi di calcio...
Ritratto di fabri99
3 maggio 2012 - 17:23
4
E gli altri quasi tutti meno... C'è crisi...Ma comunque Chevrolet chiude con un bel più, del ben 44%!!! Sono proprio felice per Chevy, ma deluso da Fiat, che chiude con -. Speriamo che il successo della Panda conpensi il più possibile sto -! Fiat...Speriamo in un miglioramento ma del resto son tutti in crisi...Ma Chevy chiude con un bel più!!!(E nn è l'unica) Forza GM, Forza Chevrolet e Forza Corvette! Saluti ;)
Ritratto di luka96
3 maggio 2012 - 18:08
brava citroen che nonostante tutto resta a galla...
Ritratto di BenYorke
3 maggio 2012 - 18:21
Mi piacerebbe capire anche per Kia, Chevrolet, Dacia, SsangYong,Suzuki, Mazda, Mitsubishi il n. di immatricolazioni x capire a cosa corrispondono quelle impressionanti percentuali in + e in -. Mi gioco la casa (così non ci pago l'IMU) che parliamo di piccole cifre e quindi basta qualche nuovo modello anche bruttino per variare sensibilmente le vendite rispetto ai dati precedenti, ma di fatto si rimane sempre su numeri piuttosto ridicoli.
Ritratto di osmica
3 maggio 2012 - 22:28
La Kia ha portato la nuova Picanto e Rio. La Chevrolet la Aveo (4 e 5 porte) e la Cruze 5 porte. Gli aumento sono "notevoli", ma la quota di mercato rimane piccola. Cmq, i dati così "positivi" sono drogati dai nuovi modelli. (cmq ben meglio che altre Case, che anch'esse hanno portato nuovi modelli).
Ritratto di Renault90
3 maggio 2012 - 18:34
la crisi stringe,, fino a quando quei ladroni del governo non cambiano non si va avanti, non lo hanno capito che con uno stipendio che in media e di 1.300 € non si fan miracoli.
Ritratto di MaCiao5
3 maggio 2012 - 18:45
3
Concordo con tutti: è l'unica a stare a galla
Ritratto di wiliams
3 maggio 2012 - 19:39
E' davvero impressionante vedere crollare le marche tedesche,VOLKSWAGEN quasi -20%,AUDI -23%,MERCEDES -18%,OPEL -27,2%,ma come,i marchi tedeschi non erano i migliori????Non avevano una gamma di auto impressionante????Non sfornavano novità a go-go?????E il risultato sarebbe questo????E chi l ha detto poi che in GERMANIA tutto fila liscio come l olio????Lo sapete che sono iniziati degli scioperi per la rottura sui rinnovi contrattuali dei metalmeccanici?????Comunque noto anche che altre case automobilistiche sono in netto calo,la DR MOTOR ad esempio,sempre elogiata in passato per le sue "stupende" auto a prezzi scaccia crisi segna un bel -81%,praticamente è ormai fallita.Poi abbiamo anche SEAT a -28%,SKODA a -30,6%,ecc....ecc....ecc......praticamente un disastro.E la FIAT???Bè,diciamo che per una volta è andata meglio dei concorrenti,è calata meno del mercato e guadagna 2 punti percentuali nella quota di mercato che passa al 31,42%,se poi teniamo conto la scarsità di modelli del GRUPPO FIAT,la loro bruttezza(detta dai tedescofili) e la loro qualità scarsa(sempre secondo i tedescofili) è da considerarsi un risultato davvero eccellente.Ma dove sono andati a finire quelle marche estere sempre superiori a FIAT,sempre così all avanguardia su tutto,sempre con novità una dietro l altra?????Mah!!!
Ritratto di wesker8719
4 maggio 2012 - 10:48
ehi genio la fiat ,come ho già spiegato e tutti sanno, ha perso meno degli altri per lo sciopero delle bisarche di marzo nel qual mese ha perso il doppio degli altri ,questo mese ha solo dovuto recuperare una parte delle immatricolazioni perse a marzo e da qui il risultato meno negativo , perchè non ti preoccupi del -30% costante di alfa romeo o di lancia che nonostante nuova + vecchia y e 2 modelli in più vende meno ?? lascia stare i marchi grossi tedeschi che quello che perdono in italia in 4 mesi lo riprendono in un mese in un altro mercato!!!
Ritratto di viva fiat
4 maggio 2012 - 18:49
Ma tu sei scemo forte! Guardati le immatricolazioni di Lancia in europa per capire: +8% o di Alfa Romeo finalmente in Cina+1666% Fiat perde nulla perchè recupera in America e poi abbiamo Jeep che stravince. Hyundai e Kia in due fanno un bel 0,5 %, poi c'è la grande Chevrolet che ha 18 mld di debito e sta fallendo e poi c'è la mitica cagariso DR, l'auto dei pi..rla che entro due mesi fallisce. Tedesche riposate in pace e francesi morite tranquille. Amen
Ritratto di wiliams
4 maggio 2012 - 18:59
Ehi genio......LANCIA segna solo -2,5%,e ti parlo di LANCIA un marchio che viene sempre criticato perchè la nuova YPSILON è brutta o perchè il resto della gamma sono solo ricarrozzamenti.
Ritratto di francesco alfista
4 maggio 2012 - 00:57
poi qualche tedescofilo fissato attacca e fa pure la vittima....!!la super qualita' tedesca e' una barzelletta x ignoranti e modaioli....qualcuno si sta svegliando e questi sono i risultati...!!invece di insultare fiat. solamente...pensate al xche' del crollo che nn e' solo colpa di tasse del governo e benzina...!!
Ritratto di geko88
4 maggio 2012 - 12:53
nessuna sorpresa: Aprile 2012, confrontato mese su mese con Aprile 2011 non avrebbe potuto dare buoni risultati, in quanto un anno fa era stato presentato il restyling della Compass. A giugno prossimo sarà anche peggio, perché il confronto sarà su Giugno 2011, mese in cui fu presentata sul mercato italiano la Grand Cherokee con motore diesel. A volte mi stupisco che chi pubblica i dati non rifletta nemmeno su quel che sta scrivendo.
Ritratto di canavese
4 maggio 2012 - 18:41
SONO CONTENTISSIMO CHE FORD ITALIA ABBIA PERSO OLTRE IL 30 % DI MERCATO , NON ANCORA SUFFIECENTE SPERO CHE LA PERCENTUALE SI ALZI . DOVREBBERO IMPARARE A NON TRATTARE MALE I CLIENTI E A NON FREGARLI

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 12 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser