NEWS

La Mercedes GLE vuole mantenersi giovane

Pubblicato 01 febbraio 2023

La Mercedes annuncia il restyling della gamma GLE. Tutte le versioni sono ora ibride, con potenze da 269 a 612 CV.

La Mercedes GLE vuole mantenersi giovane

DAL 2019 - Dopo cinque anni di presenza sul mercato, l’attuale generazione della suv Mercedes GLE (nome in codice W167) si aggiorna con novità stilistiche e tecniche. La gamma dei motori ora è completamente elettrificata.

LO STILE - Dal punto di vista stilistico non sono state apportate modifiche sostanziali alla Mercedes GLE, i designer non hanno infatti toccato i lamierati; aggiornati il frontale e il posteriore. Nello specifico, sono stati rivisti la mascherina, che ora è leggermente più grande e verticale, i fari, che presentano un nuovo disegno delle luci, e il paraurti. Rivisti anche il fascione e i fanali, la cui “firma” a led varia a seconda della declinazione della carrozzeria. Debuttano i nuovi colori Sodalite Blue metallic e Manufaktur Alpine Grey solid, e nuovi cerchi in lega disponibili da 19, 20 e 21 pollici. 

DENTRO CAMBIA POCO - L’abitacolo della Mercedes GLE presenta la medesima impostazione del modello attualmente a listino, tuttavia, il sistema multimediale MBUX visibile sui due display appaiati di 12,3”, è stato aggiornato. Debuttano il nuovo volante multifunzione con comandi di tipo soft touch e le finiture cromate presenti sulle bocchette di aerazione.

TUTTE IBRIDE, RICARICABILI O MILD - Per quanto riguarda la gamma dei motori della Mercedes GLE, che ora è tutta elettrificata (comprende versioni mild hybrid e plug-in), è stata aumentata la potenza di alcune versioni, come quella della GLE 400 e 4MATIC, che cresce di 30 kW (40 CV). Questo il dettaglio delle versioni ibride leggere disponibili: GLE 450 4MATIC, dotata del 6 cilindri benzina di 3 litri con 381 CV e 500 Nm di coppia; GLE 300 d 4MATIC con il 4 cilindri diesel 2 litri 269 CV e 550 Nm; GLE 450 d 4MATIC che prevede il 6 cilindri diesel 3 litri 367 CV e 750 Nm. Due le ibride plug-in con batteria ricaricabile all’esterno: GLE 400 e 4MATIC da 382 CV e 600 Nm di coppia, che abbina il 4 cilindri benzina 2 litri 252 CV all’elettrico da 136; e GLE 350 de 4MATIC da 333 CV e 750 Nm do coppia, che abbina il 4 cilindri diesel 2 litri 197 CV all’unità elettrica da 136 CV.


> Nella foto qui sopra la GLE Coupé che differisce per il diverso andamento della coda.

LE AMG - All’apice della gamma si posizionano le sportive con trazione integrale e automatico con 9 rapporti, AMG GLE 53 4MATIC+, spinta dal 6 cilindri benzina da 3 litri da 435 CV con 560 Nm, e AMG GLE 63 S 4MATIC+, con V8 4 litri benzina da 612 CV e 850 Nm di coppia.

GLI ADAS SI EVOLVONO - Migliorata la dotazione dei sistemi di assistenza alla guida, che ora include nuove funzioni come il pacchetto parcheggio con telecamera a 360°, che supporta il conducente nelle manovre di ingresso e uscita dai parcheggi, e il “cofano trasparente”, che nella guida in fuoristrada sul display centrale viene mostrata una vista virtuale sotto la parte anteriore del veicolo, facilitando così le manovre su terreni scoscesi.

COL PACCHETTO VA MEGLIO IN FUORI STRADA - La casa tedesca ha inoltre migliorato la dotazione del pacchetto Off-Road Engineering, includendo migliori protezioni e, in combinazione con le sospensioni pneumatiche AIRMATIC (optional), 30 millimetri in più di altezza da terra. Anche la capacità di traino beneficia di una maggiore portata; la trazione integrale e il rapporto di trasmissione consentono fino a 3,5 tonnellate.

ATTENTE AL RIMORCHIO - Un’altra novità per GLE e GLE Coupé è il Trailer Route Planner per il sistema di navigazione, che prevede la pianificazione di percorsi adatti alla guida con un rimorchio precedentemente definito, che non comportino grandi deviazioni o perdite di tempo. Vengono prese in considerazione le larghezze e le altezze del percorso, nonché le limitazioni di peso.

Mercedes GLE
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
29
25
24
20
38
VOTO MEDIO
2,9
2.90441
136


Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
1 febbraio 2023 - 11:24
Cinque anni? Caspita, come passa il tempo! Questa versione mi è sempre piaciuta, al contrario della precedente, ma solo nella versione normale: le SUV coupe non mi piacciono e questa non fa eccezione. Bene anche dentro.
Ritratto di Ferrari4ever
1 febbraio 2023 - 11:37
1
Penso che sarebbe dovuta arrivare lo scorso anno, solo che tra pandemia crisi chip e guerra in Ucraina hanno rallentato le cose.
Ritratto di Ferrari4ever
1 febbraio 2023 - 11:36
1
La migliore.
Ritratto di Firebrand
1 febbraio 2023 - 11:40
Come dicono in Cina: "中看不中用". Ovvero: "Imponente, ma inutile"
Ritratto di Gordo88
1 febbraio 2023 - 12:12
1
Come tutti i suv del resto.. ma visto che ti diletti col cinese perchè non pensi di traferirti direttamente?
Ritratto di Firebrand
1 febbraio 2023 - 18:43
Tranquillo, non c'è bisogno che noi si vada in Cina, sarà la Cina a venire qua :)
Ritratto di - ELAN -
1 febbraio 2023 - 20:52
1
Che cu_o.
Ritratto di alveolo
2 febbraio 2023 - 07:00
Si dirà anche così, ma non mi meraviglierei se poi uno dei maggiori mercati per la GLE fosse proprio là, in cina (dove Mercedes vende, come fra l'altro anche Audi e Bmw, oltre mezzo milione di vetture all'anno ultimamente più che mai)
Ritratto di Firebrand
2 febbraio 2023 - 09:52
Chiarisco: sto solo usando un'espressione cinese (che trovo appropriata) esponendo la mia opinione, non sto affatto riportando una presunta opinone cinese :)
Ritratto di marcoveneto
1 febbraio 2023 - 12:04
il frontale dell'attuale è davvero imponente, mi piace. Al posteriore invece forse è un po'anonima. Opulenti gli interni.
Ritratto di Thomas Thtp
1 febbraio 2023 - 12:04
10
Quattro stelle per la GLE normale, una per la coupé: inguardabile.
Ritratto di Maurino004
1 febbraio 2023 - 13:48
1
Neanche tanto brutto per essere un suv
Ritratto di Plexx
1 febbraio 2023 - 13:52
Gran mezzo. Unico giga suv premium degno di nota secondo me. Alternativa solo il Range rover sport ma pecca in affidabilità. Tenuta del valore ai massimi livelli.
Ritratto di NeuroToni
1 febbraio 2023 - 14:43
Un'auto da vecchi che vuol mantenersi giovane.
Ritratto di AZ
2 febbraio 2023 - 00:00
Ormai la linea è vecchia.
Ritratto di sergioxxyy
2 febbraio 2023 - 09:56
Finalmente una plancia/cruscotto degno del proprio nome. Veramente bello.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di domenica 30 marzo

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser