A PARTIRE DAL 2015 - Da
Mercedes M (
nelle foto) a
GLE: queste sono le voci attendibili, ma non ufficialmente confermate, sulla suv di grossa taglia della Stella. L'operazione è prevista per l'inizio del 2015, quando la M sarà ristilizzata e, contestualmente, dovrebbe cambiare nome: il nuovo corso Mercedes prevede che l'ultima lettera richiami la berlina più direttamente correlabile.
LE SUV CAMBIANO NOME - Va quindi da sé che la GLA sia la suv derivata dalla Classe A e che la
Mercedes GLE, appunto, sia stretta parente della Classe E. Dalla futura GLE deriverà una crossover dalle linee sportiveggianti concorrente della BMW X6 (
qui per saperne di più), che si dovrebbe chiamare GLE Coupé e non MLC come inizialmente ipotizzato. Possibile, su questa falsariga, che l'erede della GLK si chiami GLC, per la vicinanza con la Classe C, e quella della più grande GL possa assumere il nome di GLS, posizionata un po' più in alto rispetto al modello attuale, e anche con una variante di gran lusso che potrebbe avere il marchio Maybach.
RETAGGIO DEL PASSATO - Nella complicata tassonomia Mercedes, alcuni nomi sono stati, fino a poco tempo fa, un vero e proprio retaggio del passato: la E intermedia significava, o meglio, significa, Einspritzung, iniezione. Un must a fine Anni 70, certo, ma non proprio un elemento identificativo al giorno d'oggi. Anche se bisogna sottolineare come, una volta radicato un marchio o un modello, cambiarne il nome sia un potenziale rischio.