NEWS

Le MG avranno 7 anni di garanzia

di Paolo Alberto Fina
Pubblicato 10 dicembre 2020

La casa automobilistica MG offrirà un garanzia estesa per il modello EHS, il primo che importerà in Italia nel primo trimestre del 2021.

Le MG avranno 7 anni di garanzia

NUOVO CORSO - La MG è uno storico marchio britannico, noto per le sue auto sportive di piccola taglia. Fondato nel 1924, è passato attraverso vari cambi di proprietà; l’ultimo, nel 2007, lo ha fatto arrivare sotto il controllo della SAIC, il primo gruppo automobilistico cinese. La SAIC ha rilanciato la MG, prima vendendo auto con questo marchio in Cina, poi nel Regno Unito e da lì in altri Paesi europei. Ora la MG è pronta ad arrivare anche in Italia, dove le prime dieci concessionarie apriranno nel primo trimestre del 2021. 

DUE FRECCE - La prima MG del nuovo corso ad arrivare in Italia sarà la crossover MG EHS Plug-In Hybrid (nelle foto), dotata di motore ibrido con batterie ricaricabili. Questo modello, per farsi conoscere, deve puntare su un’offerta commerciale forte, a partire dal prezzo che è di 34.000 euro, circa 10.000 euro in meno delle rivali, ma potrà scendere grazie agli incentivi statali per le ibride plug-in. E poi ci sarà la garanzia di ben 7 anni, vale a dire 5 anni in più dell’obbligo per legge, e senza limiti di chilometraggio. 

SOCCORSO STRADALE GRATIS - Inoltre, per offrire un vantaggio in più ai clienti, la MG offrirà anche l’assistenza stradale gratuita per il primo anno dall’immatricolazione. Tuttavia, se l’auto sarà sottoposta a manutenzione presso le concessionarie ufficiali della casa, l’assistenza stradale gratuita verrà prolungata gratuitamente per un massimo di sette anni consecutivi. 

MG HS
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
40
18
40
31
112
VOTO MEDIO
2,3
2.34855
241


Aggiungi un commento
Ritratto di Donato Ravenna
11 dicembre 2020 - 16:02
1
Povera MG! Ridursi a dei cassoni cinesi...
Ritratto di Giuliopedrali
11 dicembre 2020 - 17:20
E Kuga-Tucson-Mazda Cx30 e CX5 mi sembra già molto meglio che un misto tra : Karoq - Grandland - Kadjar................................
Ritratto di Oxygenerator
11 dicembre 2020 - 18:42
Ottimo sistema, peraltro giá usato, per vendere, o per convincere gli indecisi. Kia docet. Fanno bene. Mi chiedo; ma fca, non avrebbe potuto/dovuto usare questa formula anche lei, per risollevare le vendite, dei propri prodotti, dando fiducia ai consumatori tutti, e non solo agli estimatori ( se ne esistono ) del marchio ?????
Ritratto di Flynn
11 dicembre 2020 - 21:30
2
Direi di no, perché le FCA non si rompono mai ed escono illese dai crash test. Che te ne fai del soccorso stradale??
Ritratto di Giuliopedrali
12 dicembre 2020 - 10:19
La Mahindra Thar ha superato nel crash test l'auto che imita la nuovissima Jeep Wrangler 2021... E la notizia sta facendo il giro del mondo.
Ritratto di BigDeals
11 dicembre 2020 - 21:26
Ecco un concorrente di Kia!
Ritratto di Miti
12 dicembre 2020 - 00:16
1
Peugeot , 36.800 euro. Questo 34.000 €. Una bella rogna se devi acquistare un'auto del genere. Cosa scegli ? E la motivazione ? La vedo dura ...
Ritratto di Giuliopedrali
12 dicembre 2020 - 10:20
Bè Peugeot, non è che ci sia la coda, manco in Francia ormai escludendo 208 e 2008, cioè anche in Fiat c'è la coda per la 500 d'accordo perchè è un modello stra indovinato ma non perchè sia Fiat.
Ritratto di dr_watson
12 dicembre 2020 - 09:44
7 anni di garanzia significa che si accenderà una spia tagliando che può spegnere solo l'assistenza della casa a fronte di tagliandi che costano il triplo
Ritratto di GeorgeNN
12 dicembre 2020 - 10:11
Come in Kia, 7 anni di tagliandi obbligatori per fare cassa...
Ritratto di Flynn
12 dicembre 2020 - 10:48
2
Assolutamente corretto. Chi garantisce alla casa come lavora Peppino o’meccanico?
Ritratto di emergency
14 dicembre 2020 - 09:00
Si, forse ma lei vada a farsi fare un tagliando o a sostituire eventiualmente un pezzo dopo la garanzia ( due anni ) altro che sborsare fior di soldini le lascia pure le m.....e e ringrazia pure, non parliamo poi delle auto teutoniche che per fare un tagliando da pupiello o meccanico ci si deve fare un mutuo ( tagliando completo Audi A3 750 euro???????? ma stiamo scherzando????? ).Auguri sinceri
Ritratto di emergency
14 dicembre 2020 - 09:08
Si, ma sia sincero e mi dica quanto costa un tagliando Kia e uno di VW o Audi ( non posso minimamente pensare ad un tagliando Mercedes o BMW ) poi della spia che si accende per il tagliando la devo ancora vedere adesso, mi dica dove è posizionata. Grazie
Ritratto di Flynn
14 dicembre 2020 - 20:00
2
Sinceramente l’ultimo tagliando che pagato risale ad almeno 7 anni fa. Troppe menate sul ritiro usato, tra perditempo prezzi di ritiro indecente. Le ultime due le ho noleggiate. Garanzia estesa e pacchetto tagliandi inclusi. La domanda sulla spia proprio non l’ho capita
Ritratto di Giuliopedrali
12 dicembre 2020 - 10:23
Saic ha costruito insieme a Rover MG, ma anche insieme a VW, Mercedes, Toyota e altri, vende già parecchio in mezzo mondo e mezza Asia non penso siano proprio degli sprovveduti, è Fiat al limite che da tanti troppi anni non vende oltre la barriera di Chiasso o Ventimiglia, facciamoci qualche domanda.
Ritratto di Giuliopedrali
12 dicembre 2020 - 11:12
Alla fine per difendere FCA si cita sempre che le italianissssssimeee Jeep o jepette sono costruite perfino a Melfi, Melfi? Si certo dopo aver delocalizzato il 90 % della produzione italiana in Polonia, Turchia o Serbia (oltre che Brasile etc) hanno tenuto Melfi, scusate e Mirafiori (ma ci sarebbe il Lingotto, Chivasso, Arese) usato per costruire qualche centinaio di Maserati al mese da vendersi rigorosamente nei dintorni, quando una volta era la Dearborn d'Europa e produceva milioni di auto l'anno con la 127 o la Uno in cima alle classifiche europee, perchè siamo così ipocriti.
Ritratto di emergency
14 dicembre 2020 - 08:49
Ma Hyundai sono più di 20 anni che garantisce le sue auto 5 e 7 anni che novità e mai questa? Perchè tanto scalpore? E che forse le auto della vecchia Europa non si potrebbero nemmeno avvicinare alla bontà delle auto Asiatiche? Valli a capire
Ritratto di Giuliopedrali
14 dicembre 2020 - 16:10
Penso proprio di si o almeno che da noi prevalga un capitalismo rampante, mentre ad Oriente resti ancora un minimo di "società".

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser