NEWS

Milano Autoclassica 2022: ci siamo quasi

Pubblicato 16 novembre 2022

Dal 18 al 20 novembre nei padiglioni della fiera milanese saranno protagoniste alcune delle più belle auto di ieri e di oggi. Ecco quelle che proprio non potete perdervi.

Milano Autoclassica 2022: ci siamo quasi

UN WEEKEND DI PURA PASSIONE - Auto d’epoca e sportive, in rappresentanza di marchi che hanno fatto la storia dell’automobilismo. E poi, naturalmente, modellini e giocattoli nuovi e obsoleti, ricambi di meccanica e carrozzeria, oggetti vintage, manuali d’officina e libri specializzati, per alimentare la grande passione che gravita intorno ai motori del passato. Milano Autoclassica è tutto questo e dà appuntamento agli appassionati il prossimo weekend, da venerdì 18 a domenica 20 novembre, nei padiglioni del polo fieristico di Rho-Fiera Milano. Ecco gli appuntamenti imperdibili della “tre giorni” meneghina dedicata alle più belle auto di ieri e di oggi.

SUPERCAR FRANCESI E INGLESI… - Grandi protagoniste, a Milano Autoclassica, saranno le auto sportive di alcuni tra i più prestigiosi marchi del panorama automobilistico mondiale. Alpine sbarcherà in forze con la gamma A110 al gran completo, inclusa la nuovissima Tour de Corse 75 ispirata alla berlinetta da corsa che prese parte al celebre rally corso nel 1975. Ma ci sarà di che lustrarsi gli occhi anche con i bolidi McLaren, Aston Martin e Bentley, che per deliziare il pubblico della kermesse milanese ha tirato fuori dai suoi depositi di Crewe la leggendaria S1 Continental Flying Spur del 1958, antesignana delle moderne granturismo di extra-lusso dalla guida comoda e veloce. Osservata speciale d’oltremanica sarà la Lotus: cinque i modelli esposti in fiera dalla casa di Hethel, incluse la nuova Emira e la super suv al 100% elettrica Eletre.

… MA ANCHE TANTA ITALIA - Per tre giorni, Milano AutoClassica sarà anche una finestra sulla più raffinata tradizione automobilistica della nostra Motor Valley. Passato e presente della Maserati s’intrecciano in un tridente d’eccezione, con le splendide Mistral e 3500 GT Spider Vignale accanto alla MC20, la nuova punta di diamante della casa di Viale Ciro Menotti. Ma c’è di più: prenotandosi allo stand della Maserati, i visitatori avranno la possibilità di provare la nuova suv Grecale. Da Modena a Maranello, passeggiando in fiera, il passo è breve: direttamente dai Musei Ferrari arrivano la Ferrari 250 GT Coupé del 1958 e la 166 MM Berlinetta Vignale del 1952. Straordinario anche il parterre allestito da Ferrari Classiche: 308 GTB (una delle prime, con la carrozzeria in vetroresina), 512 TR, i 365 GTB4 “Daytona" e 575 Super America.

PER I FAN DEL RESTOMOD - Supercar e auto del passato, ma non solo: Milano AutoClassica tiene alta la curiosità anche sul fenomeno restomod, un filone che raccoglie sempre più appassionati. I fan della re-interpretazione di grandi classici del passato potranno ammirare tre esemplari di EVO37, ri-edizione a firma della piemontese Kimera Automobili della mitica Lancia 037 che ha animato l’epoca d’oro dei rally del Gruppo B (qui per saperne di più) ed è quasi sold out.

INFO UTILI

Dove: Fiera Milano, SS. 33 del Sempione, 28 - 20017 Rho (MI).
Orari: venerdì 18/11, sabato 19/11, domenica 20/11 dalle 9.30 alle 19.
Biglietti: 25 euro per gli adulti (20 euro online), 15 euro da 13 a 17 anni, gratis sotto i 13 anni.



Aggiungi un commento
Ritratto di Quello la
16 novembre 2022 - 19:18
Bah, neanche una Nio...
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2022 - 19:18
Molto molto molto semplice: trovatemi oggi una supercar / hypercar che faccia l'effetto anche di una sola delle 7 Lamborghini Countach ognuna di un suo colore che vedete nella foto di apertura : a parte che oggi alcune hypercar le possono vendere a qualche milione di Euro, ditemi se vi fanno battere il cuore di più...
Ritratto di giulio 2021
16 novembre 2022 - 19:33
Apropò di Nio (non so in svedese si dice così: non a proposito) ho paura che la Nio ET7 non sarà una instant classic: troppo "berlina" per esserlo, però diventerà in breve tempo un classico, come la Tesla per esempio.
Ritratto di Flynn
16 novembre 2022 - 19:41
2
Io invece ho paura che la Nio ET7 sia l’unica cosa decente che arrivi dai mangiariso. La Xpeng vista dal vivo è addirittura peggio che in foto. Se tanto mi da tanto anche BYD saranno dei bei sifoni. L’Eldorado dell’orrido avanza.
Ritratto di Gordo88
16 novembre 2022 - 20:33
1
In più giulio c' è la eletre, non puoi mancare
Ritratto di Gordo88
16 novembre 2022 - 20:33
1
Ma perchè queste fiere tutte a Milano??
Ritratto di lovedrive
17 novembre 2022 - 23:48
non è vero. a fine ottobre c'era a padova. io comunque domani ci vado.
Ritratto di Rush
17 novembre 2022 - 02:52
Bellissimo. Se riesco a liberarmi mi sa che ci vado. Sia per lustrami gli occhi con le antenate ma anche per vedere le prossime novità tipo la Eletre e la Grecale da provare.
Ritratto di Oxygenerator
17 novembre 2022 - 11:01
Ci andrei solo per vedere l’eletre. Troppo poco.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser