UN WEEKEND DI PURA PASSIONE - Auto d’epoca e sportive, in rappresentanza di marchi che hanno fatto la storia dell’automobilismo. E poi, naturalmente, modellini e giocattoli nuovi e obsoleti, ricambi di meccanica e carrozzeria, oggetti vintage, manuali d’officina e libri specializzati, per alimentare la grande passione che gravita intorno ai motori del passato. Milano Autoclassica è tutto questo e dà appuntamento agli appassionati il prossimo weekend, da venerdì 18 a domenica 20 novembre, nei padiglioni del polo fieristico di Rho-Fiera Milano. Ecco gli appuntamenti imperdibili della “tre giorni” meneghina dedicata alle più belle auto di ieri e di oggi.
SUPERCAR FRANCESI E INGLESI… - Grandi protagoniste, a Milano Autoclassica, saranno le auto sportive di alcuni tra i più prestigiosi marchi del panorama automobilistico mondiale. Alpine sbarcherà in forze con la gamma A110 al gran completo, inclusa la nuovissima Tour de Corse 75 ispirata alla berlinetta da corsa che prese parte al celebre rally corso nel 1975. Ma ci sarà di che lustrarsi gli occhi anche con i bolidi McLaren, Aston Martin e Bentley, che per deliziare il pubblico della kermesse milanese ha tirato fuori dai suoi depositi di Crewe la leggendaria S1 Continental Flying Spur del 1958, antesignana delle moderne granturismo di extra-lusso dalla guida comoda e veloce. Osservata speciale d’oltremanica sarà la Lotus: cinque i modelli esposti in fiera dalla casa di Hethel, incluse la nuova Emira e la super suv al 100% elettrica Eletre.
… MA ANCHE TANTA ITALIA - Per tre giorni, Milano AutoClassica sarà anche una finestra sulla più raffinata tradizione automobilistica della nostra Motor Valley. Passato e presente della Maserati s’intrecciano in un tridente d’eccezione, con le splendide Mistral e 3500 GT Spider Vignale accanto alla MC20, la nuova punta di diamante della casa di Viale Ciro Menotti. Ma c’è di più: prenotandosi allo stand della Maserati, i visitatori avranno la possibilità di provare la nuova suv Grecale. Da Modena a Maranello, passeggiando in fiera, il passo è breve: direttamente dai Musei Ferrari arrivano la Ferrari 250 GT Coupé del 1958 e la 166 MM Berlinetta Vignale del 1952. Straordinario anche il parterre allestito da Ferrari Classiche: 308 GTB (una delle prime, con la carrozzeria in vetroresina), 512 TR, i 365 GTB4 “Daytona" e 575 Super America.
PER I FAN DEL RESTOMOD - Supercar e auto del passato, ma non solo: Milano AutoClassica tiene alta la curiosità anche sul fenomeno restomod, un filone che raccoglie sempre più appassionati. I fan della re-interpretazione di grandi classici del passato potranno ammirare tre esemplari di EVO37, ri-edizione a firma della piemontese Kimera Automobili della mitica Lancia 037 che ha animato l’epoca d’oro dei rally del Gruppo B (qui per saperne di più) ed è quasi sold out.
INFO UTILI
Dove: Fiera Milano, SS. 33 del Sempione, 28 - 20017 Rho (MI).
Orari: venerdì 18/11, sabato 19/11, domenica 20/11 dalle 9.30 alle 19.
Biglietti: 25 euro per gli adulti (20 euro online), 15 euro da 13 a 17 anni, gratis sotto i 13 anni.