ELETTRICHE CON PIACERE - Per rispondere alle sempre più stringenti norme anti-smog, quasi tutte le case automobilistiche hanno dato inizio al processo di elettrificazione della gamma, che consiste nel lancio sul mercato di veicoli dotati motori ibridi o elettrici. Ma questo non significa rinunciare a prestazioni e piacere di guida. È questo il principio che guida da sempre la realizzazione delle Mini, che la casa inglese sta cercando di applicare anche ai nuovi modelli “green”.
NON MANCA MOLTO - E così, dopo la brillante Mini Cooper SE con motore elettrico, la casa ne sta sviluppando una versione ad alte prestazione, che prenderà il nome John Cooper Works, come nella migliore tradizione. Di questa vettura la casa ha diffuso le prime immagini, in vista del debutto della versione definitiva, che potrebbe avvenire già all’inizio del 2021.
MASCHERINA CHIUSA - A livello stilistico, la Mini John Cooper Works elettrica sarà molto simile all’edizione limitata John Cooper Works GP, la Mini più potente della storia (con 306 CV), ma se ne differenzia per lievi modifiche: la mascherina è chiusa, nell’ottica di migliorare l’efficienza aerodinamica, e al posteriore non ci sono i due scarichi alloggiati centralmente.