MEGLIO ASSETTATE - Novità in vista per il marchio Mini. In attesa di scoprire la prossima generazione della piccola 3 porte, tutte le attenzioni sono rivolte alla
Mini Countryman e alla
Mini Paceman. Risale alla settimana scorsa la notizia che da luglio anche le varianti Cooper delle due crossover, dotate del 1.6 da 122 CV, saranno disponibili con la trazione integrale ALL4. A partire dallo stesso mese, i proprietari di Countryman e Paceman potranno aggiungerle quel pizzico di cattiveria che non guasta con il pacchetto
John Cooper Works che comprende l’assetto sportivo e i cerchi in lega da 18 pollici “Twin Spoke Black Burnished”.
TUTTA APPARENZA - Riservato alle varianti Cooper S e Cooper SD il kit aerodinamico composta dalla grembialatura anteriore con condotti per il raffreddamento dei freni, dalle minigonne laterali e dal paraurti posteriore con diffusore integrato. Il pacchetto Dark Style aggiunge le strisce adesive sul cofano motore bianche o nere, gli specchietti e le sedi degli indicatori laterali in Black Checkered, i corrimano e le lamelle della griglia in color antracite (quest’ultime riservate alla Countryman).
IL ROSSO PER TUTTI - Quanto all’abitacolo, il pacchetto John Cooper Works, porta in dote i sedili sportivi in stoffa “Diagonal Track Carbon Black”, il volante in pelle multifunzione con Sport Button, il Dynamic Traction Control, i battitacco dedicati e il cielo del tetto in antracite. Il pacchetto John Cooper Works Chili aggiunge i fari allo xeno (solo su Cooper S e SD), i fendinebbia, i sedili sportivi in pelle e stoffa, il sensore pioggia, il climatizzatore automatico, il computer di bordo, il pacchetto illuminazione e quello portaoggetti, la regolazione in altezza del sedile del passeggero e i tappetini in velours. Il colore per gli esterni Red Chili, esclusiva finora di Countryman e Paceman John Cooper Works, verrà offerto in combinazione con i pacchetti John Cooper Works e John Cooper Works Chili.