NEWS

Multa di 533 euro a chi guida senza permesso

di Alessandro Ascione
Pubblicato 15 aprile 2020

Gli automobilisti pizzicati dalle forze dell’ordine privi di un motivo per viaggiare subiscono una sanzione prevista per decreto. Intanto, le circolari sui tempi per pagare e per fare ricorso si accavallano: è caos.

Multa di 533 euro a chi guida senza permesso

C’È IL VERBALE - Durante le vacanze di Pasqua, chi s’è messo al volante senza permesso (ossia senza valido motivo indicato nell'autocertificazione), se fermato dalle forze dell’ordine, ha subìto una multa di 533,33 euro. Un illecito amministrativo, che nei giorni scorsi è stato meglio definito da più circolari ministeriali. Emanate a getto continuo. In cui si dice: "Si presume che...". Direttive che fanno seguito a diversi decreti. Infatti, inizialmente il 26 marzo il governo aveva definito le sanzioni da 400 a 3.000 euro, come trovate anche su alVolante in edicola (numero di maggio). Questi numeri, però, si riferiscono a chi si sposta (illecitamente) a piedi o in treno. Invece, per chi si muove in auto è prevista una maggiorazione di un terzo, che porta la sanzione minima a 533,33 euro e quella massima a 4.000 euro. Discorso a parte per chi circola nonostante sia positivo al coronavirus: commette un reato.

CON LO SCONTO - Pagando con lo sconto del 30% entro 30 giorni, il verbale scende a 373,34 euro. Ma è tuttora da chiarire da quando vengono conteggiati questi 30 giorni. È presumibile che si parta dal 16 maggio 2020, data fissata come proroga di diverse procedure amministrative, arrivando così a poter pagare con lo sconto entro il 16 giugno 2020 (sulla scorta della più recente circolare, di metà aprile).

PAGAMENTO O RICORSO - E chi vuole pagare il 100% o proporre ricorso al prefetto? Come spiega l'avvocato Laura Biarella, non ci sono certezze: né i decreti né le circolari sono chiari. Probabilmente, se la multa arriva entro il 15 maggio, il pagamento o il ricorso vanno fatti entro 30 giorni dal 15 maggio; se invece la multa arriva dopo il 15 maggio, i 30 giorni partono da quando è stata recapitata. Ma si attende un'altra circolare... 

CENTOMILA DENUNCE NEL NULLA - Tutt’altra storia per chi è stato fermato dall’inizio della pandemia fino al 25 marzo: in quel periodo spostarsi senza una ragione di necessità non era un semplice illecito amministrativo. Infatti, chi guidava senza permesso veniva denunciato: aveva commesso un reato. Ma per i 100.000 denunciati il governo ha deciso un condono: il 26 marzo i reati sono stati trasformati in illeciti amministrativi di 206 euro. Anche in questo caso, il termine dovrebbe essere di 30 giorni a partire dal 16 maggio 2020.



Aggiungi un commento
Ritratto di Jemba80
15 aprile 2020 - 20:07
In alternativa un colpo di mazzetta da 5 kg sul cofano.
Ritratto di MAUROXX
16 aprile 2020 - 14:32
Tutti sceriffi oggi, ma per piacere.....
Ritratto di freaklondon
17 aprile 2020 - 16:34
stattene a casa, grazie!
Ritratto di Spock66
16 aprile 2020 - 09:12
Poi qualcuno spiegherà come uno che guida chiuso in auto possa arrecare danno ad altri..qui siamo alla dittatura fascistoide dove quei miserabili di vigili urbani si sentono adesso degli sceriffi e giustizieri, gongolandosi per il loro inaspettato potere delle loro esistenze inutili. E poi ci sono l'80% di italiani analfabeti e trogloditi che godono di questo stato, invidiosi di chi ha le seconde case, di chi ha la bella macchina, di chi può spostarsi per piacere..che paese senza speranza
Ritratto di Rav
16 aprile 2020 - 10:09
4
Pienamente d'accordo sul basso rischio ma credo sia una misura per disincentivare l'uscita per un semplice giretto in auto, andando a creare inutile traffico facendo perdere tempo agli agenti che devono controllare chi si sposta per necessità. Oltre tutto se legalizzassero il giro in auto si giustificherebbero tutti così e poi scenderebbero dietro l'angolo per andare in ogni dove. Cosa simile è la norma sulle seconde case, infatti chi ci è andato a inizio epidemia e poi è rimasto è del tutto in regola. Che i vigili si sentano i giustizieri della notte è un dato di fatto 365giorni l'anno anche senza il Covid, non lo sono forse anche gli ausiliari della sosta? Resta il fatto che sarebbe ora di finirla di dare aria alla bocca continuando a dire che siamo in dittatura, perchè se fosse così non saremmo qui a discutere e dire cosa pensiamo delle misure che purtroppo qualcuno ha dovuto prendere alla meno peggio per far fronte a qualcosa di ignoto. Anche a me scoccia stare a casa, ma francamente non ho soluzioni migliori di quelle che ci stanno proponendo.
Ritratto di supermax63
16 aprile 2020 - 20:07
Totalmente d'accordo Purtroppo bisogna applicare norme rigide senza allentra la presa. Infatti affidarsi al puro e semplice buon senso e alla prudenza sarebbe una mossa azzardata
Ritratto di MAUROXX
16 aprile 2020 - 14:31
Buoni a nulla ma capaci di tutto, questi sono coloro che dovrebbero guidarci e coloro che devono applicare le regole partorite da costoro non sono da meno.
Ritratto di freaklondon
17 aprile 2020 - 16:35
Peccato che arrivati a destinazione di solito si scenda dall'auto
Ritratto di Mauriglio
16 aprile 2020 - 12:06
Ricordiamoci che sono morti oltre 100 tra infermieri, medici e Chissà quanti volontari del soccorso, operatori assistenziali ecc. Fosse stato possibile fermare il virus in altro modo l'avrebbero già fatto da qualche parte nel mondo. Da tutti allenatori a tutti virologi.
Ritratto di Spock66
16 aprile 2020 - 12:23
No..non tutti virologi, ma tutti che dovrebbero conoscere la matematica..ti ricordo che non "Il Greg", ma il direttore dell'ISTAT ha detto che i morti sono gli stessi dell'anno scorso.. vatti a cercare se questa è una fake news oppure no..e se avessi almeno una vaga idea di cosa sia una gaussiana e i due sigma capiresti che, dai dati ufficiali della Protezione Civile, non da quelli di miocuggino, il 97% dei morti sono ultraottantenni con altre patologie..o lo capisci, o credi alla panzane..poi cosa ci sia sotto, NWO, reset mondiale, ID2020 o altro lo lascio a chi vuole discuterne, io parlo solo ed esclusivamente di numeri..che ti invito a contestare in maniera scientifica ed oggettiva, non con gli urletti "il virus il virus!"
Ritratto di freaklondon
17 aprile 2020 - 16:36
Quindi le terapie intensive al collasso sono una fake news, buono a sapersi, grazie!
Ritratto di supermax63
21 aprile 2020 - 00:23
Preoccupante leggere e sapere quante persone siano irresponsabili, peggio ancora negazionisti di fronte all'evidenza. D'altronde cosa ci si può aspettare da complottisti e negazionisti vari nel momento in cui il Presidente degli U.S.A. dando il buon esempio incita, elogia e loda chi si ribella dal lockdown indossando mimetiche e armi
Ritratto di patfip27
17 aprile 2020 - 08:59
Multe, ammende ecc... Fatte in nome di un decreto che non é stato convertito in legge (quindi non é una legge) e che sul quale vi é scritto "si consiglia di non uscire" NON VIETA e che non menziona affatto che bisogna per legge avere un'autocertificazione per gli spostamenti perché andrebbe contro la COSTITUZIONE
Ritratto di toroghichi
17 aprile 2020 - 21:57
1
Fortuna che il penale è stato convertito in Amministrativo! Altrimenti,avrebbero guadagnato solo gli avvocati! Invece così,ci guadagna lo STATO,senza passare neanche x i tribunali! Geniale chi lo ha pensato!
Ritratto di supermax63
21 aprile 2020 - 00:26
x patpif27: Mi auguro che pochi seguano il suo esempio. In Italia continuano a morire centinaia di persone ogni giorno. Decreti e Ordinanze Regionali varie vietano di uscire o circolare senza giustificato motivo
Ritratto di CR1
21 aprile 2020 - 05:04
Salve Patf. Se è sicuro di quel che afferma provi ad andare a passeggiare su una spiaggia, da oggi verrà mitragliato dalla santa barbara di un intera flotta aerea
Ritratto di CR1
21 aprile 2020 - 05:10
Qualcuno che conosce il decreto con l ultimo aggiornamento che consente lo spostamento anche fuori dal proprio comune x, coltivare il proprio campo orto x farne uso privato o autoconsumo o manutenzione , senza che esso non sia su seconda casa ? Qualcuno che aiuti qualche forza dell ordine ad aggiornarsi prima di rispondere al telefono c è,??
Ritratto di supermax63
21 aprile 2020 - 05:18
Non bisognerebbe dare ascolto a certi personaggi irresponsabili
Ritratto di Giulio Menzo
17 aprile 2020 - 12:52
2
Ciò denota l'incompetenza dei nostri politici a far fronte alla situazione con un decreto unico che dia chiarezza in questo caos.
Ritratto di freaklondon
17 aprile 2020 - 16:37
Spero che il mio vicino che esce/entra da casa cento volte al giorno si becchi… la multa!
Ritratto di freaklondon
17 aprile 2020 - 16:39
...e anche i 'cuor di leone' qui sopra!
Ritratto di supermax63
21 aprile 2020 - 00:19
Completamente d'accordo...le confermo che nel mio condominio una testa vuota (immagini lei cosa avrei voluto scrivere) di 17 anni esce tutti i giorni in bicicletta per andare chissà dove e con chi senza mascherina
Ritratto di CR1
20 aprile 2020 - 14:25
Salve , qualcuno sa se posso guidare la macchina senza prendere la multa per andare a far manutenzione e seminre nel mio campo che si trova in un comune diverso dalla mia residenza? Ho chiamato cc ma non conoscevano il dpcm

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 05 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser