NEWS

Multe e pignoramento del conto corrente: per ora, no

Pubblicato 21 novembre 2019

Sono allo studio provvedimenti coattivi per vecchie tasse non pagate. Per ora, la novità non riguarderebbe i verbali da codice della strada.

Multe e pignoramento del conto corrente: per ora, no

CHE COSA BOLLE IN PENTOLA - Un emendamento al disegno di legge bilancio 2020 fa discutere. Per le vecchie tasse non pagate agli enti locali, la riscossione coattiva (che prevede pure il pignoramento del conto corrente) potrebbe scattare due mesi dopo l’avviso di accertamento; una bella differenza rispetto a quanto accade oggi, con l’invio della cartella esattoriale e un termine di notifica di cinque anni. Le multe per infrazioni al codice della strada non sembrano interessate alla novità, ma è anche vero che le cose potrebbero cambiare in corso d’opera.



Aggiungi un commento
Ritratto di MAUROXX
22 novembre 2019 - 13:52
Orwell era un ottimista.
Ritratto di pierfra.delsignore
23 novembre 2019 - 14:33
4
Fanno benissimo invece, ci sono due categorie di italiani, quelli abituati ad evadere, a non pagare il canone, a lavorare in nero, a farsi la casa abusiva, che si stracciano le vesti quando queste loro "libbbbertà" viene repressa, a me l'avvento del canone in bolletta, che l'ho sempre pagato mi ha solo agevolato e lo ho salutato come benvenuto, certo chi non lo pagava da sempre un pochino meno, così come chi paga le multe, io la pago entro 5 giorni di solito il giorno stesso con home banking così evito code e sanzione ridotta, altri sono abituati a non pagare...
Ritratto di MAUROXX
23 novembre 2019 - 18:05
Amen
Ritratto di pierfra.delsignore
23 novembre 2019 - 19:13
4
Quando sento queste lamentele assurde come se fosse normale non pagare le multe, non posso fare a meno di essere polemico, e ripeto penso ci siano due italie una dei "furbi" abituati ad evadere, lavorare in nero, non pagare il canone, le multe, avere la pensione di falsi invalidi, la baby pensione, etc. etc. e poi gli altri per cui è normale pagare con bancomat perché non hanno nulla da nascondere e non si sognano davvero anche se li avessero di girare con 600-1000 euro in contanti, cosa molto pericolosa, che pagano canone, fanno le case, i garage, secondo le norme del catasto, con progetti, permessi e non condonano abusivismo. Per me e li divento davvero cattivo gli itagliani del primo tipo devono morire, visto che sono milioni, magari non uccidiamoli ma rendiamogli la vita davvero dura, poverini lesi nella loro libertà di rubare, fosse per me, non paghi la multa anche da 50 euro, GANASCE e la macchina rimana li sul posto, poi se vuoi rimuoverle 500 euro, la prossima volta ti svegli, idem per chi gira senza dotazioni invernali e poi ferma il traffico, per non parlare di chi guida senza assicurazione a quelli, auto all'asta immediatamente e se non vale niente DEMOLIZIONE.
Ritratto di MAUROXX
24 novembre 2019 - 00:19
Ipse dixit

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser