PERCORSO INVERSO - In Europa l’abbiamo vista sotto forma di prototipo prima a Parigi, poi a Ginevra. Adesso, la
Mercedes B Electric Drive si mostra in veste definitiva e in anteprima mondiale in America, al Salone di New York, dove sarà in vendita all’inizio del 2104 (in seguito anche in Europa). Riconoscibile per il disegno specifico dei paraurti, quelli anteriori con led integrati, oltre che per le finiture dell’abitacolo, la
Mercedes B Electric Drive è spinta da un motore elettrico da 100 kW, pari a 136 CV, con una coppia massima di 310 Nm immediatamente disponibile. La velocità massima è limitata elettronicamente a 160 km/h mentre lo scatto da 0 a 100 km/h è coperto in poco meno di dieci secondi.

NON RUBANO SPAZIO - Le batterie agli ioni di litio sono posizionate sotto il pavimento, nel cosiddetto “Space Energy”, sistemazione ideale per non sottrarre spazio ai passeggeri e ai relativi bagagli. L’autonomia dichiarata è di 200 km, favorita anche dal recupero dell’energia in frenata e in fase di decelerazione. La Mercedes B elettrica è ricaricabile attraverso le normali prese di corrente e, a detta della Mercedes, bastano meno di due ore (a 240V) per garantire una percorrenza di circa 100 km.

LA CONTROLLI DA CASA - La Mercedes B Electric Drive è dotata di una strumentazione specifica che include un indicatore della potenza richiesta che va dal verde, in fase di rilascio, fino al rosso quando è richiesto il massimo sforzo al motore. Di serie viene offerto l’impianto Audio 20 con schermo a colori, lettore mp3, cd, presa usb e navigatore satellitare Becker Map Pilot. A richiesta il Comand Online con accesso internet e comandi vocali. È inoltre possibile interagire in remoto la vettura utilizzando un PC o uno smartphone per verificare lo stato di carica delle batterie o per gestire l’impianto di climatizzazione.