DIMENSIONI “DI SUCCESSO” - Il mercato brasiliano, dove è in vendita da oggi, sarà il primo degli oltre 80 nei quali sarà disponibile la Nissan Kicks, una crossover lunga 430 cm studiata come modello globale. Le dimensioni la collocano fra la Juke (lunga 414 cm) e la Qashqai (438 cm) e la rendono una concorrente naturale di Fiat 500X, Jeep Renegade e Opel Mokka. Le linee esterne si discostano sia da quelle della Juke, sia da quelle della Qasqhai: il tetto è spiovente, i vetri laterali “chiudono” verso il montante posteriore e fari anteriori sono più geometrici. La mascherina, invece, richiama in parte l’anteriore della sportivissima GT-R.
ANCHE AD ETANOLO - Il passo della Nissan Kicks, cioè la distanza fra le ruote anteriori e posteriori, è di 261 cm, il bagagliaio ha una volumetria di 338 litri e nell’abitacolo si trovano soluzioni per migliorare la qualità della vita a bordo, come ad esempio il ripiano pieghevole nel bagagliaio. Il telaio è stato messo a punto per migliorare il comfort di bordo e l’isolamento acustico, lavorando sulle sospensioni (indipendenti solo all’anteriore) e sui fruscii aerodinamici. In Brasile è previsto il solo motore 1.6 benzina, da 114 CV e 152 Nm, modificato per funzionare anche ad etanolo e per questo “limitato” rispetto allo stesso 1.6 disponibile nel resto del Sud America: in questo caso la potenza è di 119 CV. La trazione è anteriore. In Brasile è previsto solo il cambio automatico a variazione continua, mentre negli altri paesi della regione sarà disponibile anche un manuale a cinque rapporti.
RICCHI CONTENUTI - L’equipaggiamento della Nissan Kicks brasiliana è piuttosto ricco: sono previste ruote da 16 o 17 pollici, nel quadro strumenti si trova un ampio schermo da 7 pollici (optional) e l’impianto multimediale conta su uno schermo a colori, touch, grazie al quale si può integrare lo smartphone e utilizzare determinate applicazioni. In opzione sono proposti il climatizzatore automatico, la tecnologia per rilevare oggetti in movimento durante la fase di parcheggio ed il sistema Active Trace Control, che frena le singole ruote per accertarsi che l’auto rimanga in traiettoria. La Nissan Kicks verrà prodotta nell’impianto brasiliano di Resende. Ma sarà importata nel nostro Paese? La Nissan Italia, sentita da alVolante, ha affermato che non è ancora stata presa una decisione.