IL FUTURO È VICINO - La Nissan Land Glider potrebbe essere più reale di quanto non sembri (clicca qui per saperne di più). A rivelarlo è stato Takashi Nakajima, responsabile del design dei prototipi della Nissan, durante una mostra di design in Giappone dove questo prototipo è stato mostrato al pubblico.
COME UNO SCOOTER - Secondo quanto riporta il sito autonews.com, sembra che la Land Glider abbia suscitato l'interesse di molti motociclisti, presenti alla mostra. Le ragioni del successo, starebbero nelle dimensioni compatte: lunga 310 cm e larga 110, la Land Glider sarebbe poco più ingombrante di uno “scooterone”.
Come i mezzi a due ruote che affollano le nostre città, anche questo prototipo promette di “sgusciare” in mezzo al traffico, offrendo anche tanta sicurezza in più grazie alle quattro ruote e alla cellula protettiva. Due qualità che potrebbero venire apprezzate da una buona parte di automobilisti che non si sceglierebbero mai le due ruote per ragioni di sciurezza e protezione dalle intemperie.
INFINITI - Per questa ragione, Nakaijma crede che ci potrebbe essere una potenziale clientela per la Land Glider. Una clientela “sofisticata” e “alternativa” alla quale si rivolge la Infiniti (il marchio di lusso della Nissan), “brand” giusto per lanciare in Europa questo prototipo.
QUALE DESTINO? - La Nissan Land Glider non è la sola "due posti" studiata per gli spostamenti urbani. Sulla stessa strada si è mossa anche la BMW con la Simple (leggi qui la news). Segno che le Case stanno esplorando nuovi mezzi di trasporto, alternativi alle comuni auto. Ma voi userete un mezzo del genere per i vostri spostamenti casa-ufficio? Fateci sapere la vostra opinione rispondendo al sondaggio qui di seguito.