La Daihatsu ha svelato i segreti della e:S, una piccola vettura da città spinta da un motore a benzina tre cilindri. Grazie a un approfondito studio sui consumi, secondo la Casa, riesce a percorrere 30 km con un litro.
La Toyota ha presentato la FT-EV II, piccola vettura da città spinta da un motore elettrico, che è in grado di connettersi alla Rete per scaricare consigli di guida oltre che musica e film.
Alpina è un costruttore tedesco specializzato nella rivisitazione in chiave sportiva delle BMW. In Giappone mostra al pubblico la B7 a passo lungo, una super berlina da oltre 500 CV.
L'erede della CRX degli Anni 80 ha un motore ibrido accoppiato, per la prima volta, a un cambio manuale. La Honda dichiara che la CR-Z si rivolge agli appassionati della guida.
Seguirà poi la commercializzazione negli Stati Uniti, ma non è certo se e quando arriverà nel Vecchio Continente. La Suzuki dice di aver progettato la Kizashi per gli amanti della guida.
Carlos Goshn, presidente della Nissan, ha dichiarato che nel prossimo futuro della Infiniti c'è un'auto elettrica. Ma prima, vedremo la M35 Hybrid, versione ibrida della nuova berlina sportiva giapponese.
Questo prototipo propone delle soluzioni che potremmo vedere presto sulle auto di serie della Subaru. Come il motore boxer a iniezione diretta e il sistema ibrido abbinato alla trazione integrale.
Dopo anni di sviluppo la Lexus presenta ufficialmente la sua supercar: si chiama LFA, è spinta da un V10 da 560 CV e raggiunge i 325 km/h. Circa 300.000 euro il prezzo di listino.
Il prototipo a due posti e quattro ruote della Nissan verrà presentato ufficialmene domani al Salone di Tokyo. E secondo alcune indiscrezioni potrebbe entrare in produzione. Ma voi la comprereste un'auto del genere?
Al Salone di Tokyo la Toyota presenterà la FT-86 Concept Car, una coupé a trazione posteriore con motore Subaru. Secondo le indiscrezioni, arriverà in produzione nel 2011 con il nome Celica.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.