LA ANTI SMART - La Daihatsu, che detiene il 30% del mercato giapponese delle cosiddette K-car, le auto da città sotto i 340 cm, vuole confermare la sua supremazia proprio con questa e:S. Ve l'avevamo già mostrata in anteprima (leggi qui la news), ma con la presentazione ufficiale, la Daihatsu ha svelato tutti i segreti della e:S. Si tratta di un prototipo, che prefigura un modello di serie, simile per dimensioni e caratteristiche alla Toyota iQ.
La Daihatsu e:S, dove e:S sta per eco & Smart (ecologica e furba), vanta una percorrenza di 30 km/l. Un valore reso possibile dal peso contenuto dell'auto, solo 700 kg, e dal tranquillo motore a benzina tre cilindri a 12 valvole di 0,66 litri.
Il frontale della Daihatsu e:S.
CONSUMA POCO E NON È ELETTRICA - La Daihatsu e:S riesce a consumare così poco anche grazie al sistema Start&Stop di cui è dotata. Con questo dispositivo, che la Daihatsu chiama “eco IDLE”, il piccolo tre cilindri si spegne ogni volta che l'auto è ferma. Altri risparmi vengono dall'erodinamica, grazie ad una ridotta resistenza all'aria, e dai pneumatici a basso coefficiente di rotolamento, quelli cioè "più scorrevoli" e che dunque fanno consumare meno.
La e:S vista di tre quarti posteriore.
UNA VETTURA COL CUORE - Al Salone di Tokyo, la Casa ha rivelato le dimensioni della e:S che condivide l'ossatura con la Cuore: nonostante i soli 310 cm di lunghezza, 153 di altezza e 147 di larghezza, la e:S riesce a ospitare quattro persone. Il raggio raggio di sterzata è di soli quattro metri.