NON SOLO PROTOTIPO - Anche per la Nissan è arrivata la prima vettura elettrica: la Leaf. Non si tratta soltanto di un prototipo, ma di una berlina compatta a cinque porte, già pronta per la produzione. In occasione della sua presentazione all’H2Roma, l’amministratore delegato della Casa Andrea Alessi, ha assicurato che il lancio sul mercato italiano è previsto per fine 2010.
CON QUEL QUALCOSA IN PIÚ - Equipaggiata con un motore elettrico da 109 CV con una coppia di 280 Nm, la Nissan Leaf promette un’autonomia di oltre 160 chilometri garantita dalle batterie al litio e dal sistema di recupero di energia in frenata. Sempre stando ai dati dichiarati, i tempi di ricarica vanno dalle otto ore circa da una normale presa di corrente, fino a trenta minuti da una presa trifase. Innovativo il sistema telematico di bordo, che oltre a fornire informazioni sul livello delle batterie, segnala le “colonnine di rifornimento” più vicine.
I SEGRETI PER IL SUO SUCCESSO - La Nissan ipotizza di vendere 4.200 Leaf in Italia nel 2011 (più o meno 350 ogni mese). Sicuramente il suo successo dipenderà dall’effettiva diffusione delle stazioni di ricarica ad alto voltaggio, che garantirebbero un “pieno” in mezzora e tranquillizzerebbero i cittadini su quello che è il principale timore nell’acquisto di una vettura elettrica: come ricaricarla se si è lontani da casa.
Inoltre non dovrebbero mancare gli incentivi statali dedicati che farebbero diventare il prezzo accessibile, in linea con quello delle berline compatte ben equipaggiate. Negli Stati Uniti la Nissan Leaf costerà circa 20.000 euro (escluse le batterie).