NON INQUINARE COSTA - La Nissan ha annunciato la disponibilità del suo primo modello completamente elettrico, la Leaf (in foto), che inizialmente arriverà nel Regno Unito, nei Paesi Bassi, in Irlanda e in Portogallo, i quattro Stati europei che, attraverso gli incentivi, più favoriscono la diffusione delle auto a emissioni zero. In questi Paesi, la Leaf sarà prenotabile da luglio e, per merito dei finanziamenti statali, dovrebbe costare in media circa 30.000 euro.
SOLO ELETTRICA - Nonostante il prezzo non certo popolare, bisogna ricordare che la Leaf è una vettura tecnologicamente avanzata: ha il motore elettrico, è in grado di ospitare cinque persone per circa 160 km con un pieno di energia (stando al dato dichiarato). Di serie offre il climatizzatore, il navigatore satellitare, la telecamera posteriore per il parcheggio, la presa di ricarica rapida e la possibilità di far "dialogare" l'auto con il proprio palmare.
REGNO UNITO E PAESI BASSI - Vediamo quanto costa la Leaf nei singoli Paesi in cui verrà lanciata: nel Regno Unito, sottratti gli incentivi, 27.471 euro. I cittadini inglesi che la scelgono vetture elettriche, secondo le leggi attuali, hanno diritto a un rimborso del 25% sul prezzo di listino fino a un massimo di 5.800 euro. Potranno guidarla dal febbraio 2011. Nei Paesi Bassi l'auto costerà 32.839 euro "netti" e l'agevolazione non si tradurrà in un finanziamento diretto, ma nell'esenzione dalle tasse e dal bollo per cinque anni. Secondo la Nissan, ciò significa un risparmio di circa 6.000 euro per i privati e 19.000 per le aziende.
IRLANDA E PORTOGALLO - In Irlanda la Leaf costerebbe 34.995 euro ma, grazie ai 5.000 euro finanziati dallo Stato, si arriva a 29.995 euro. Inoltre, per auto come la Leaf, gli irlandesi non devono pagare la tassa di immatricolazione che in può essere molto alta e arrivare a 3.800 euro. Stessi incentivi anche per il Portogallo: con 5.000 euro di finanziamenti la Leaf costa 29.955 euro. Senza gli incentivi costerebbe 34.955 euro. Anche in questo caso è prevista una esenzione per la tassa di immatricolazione.
Solo in un secondo momento, verso la fine del 2011, la Leaf arriverà in Italia.