NEWS

Le auto più attese del 2025

Pubblicato 01 gennaio 2025

I prossimi 12 mesi si annunciano ricchi di novità al debutto sul mercato un po' in tutte le categorie, dalle piccole crossover alle vetture più prestigiose: vediamo quali sono le più significative.

Le auto più attese del 2025

LE MAGNIFICHE 20 - Il 2025 è ormai arrivato e nei prossimi 12 mesi l'industria automobilistica lancerà sul mercato tanti nuovi modelli. Dalle city car alle grandi suv di lusso, passando per le auto elettriche di ultima generazione e le supercar da sogno, la lista delle novità attese è lunga e variegata. Ne abbiamo selezionate venti, non necessariamente quelle che faranno i numeri più grandi (ci sono anche quelle, ovviamente), ma anche alcune che possono cambiare la storia di alcuni marchi. Quale sei più curioso di vedere dal vivo?

Aggiungi un commento
Ritratto di Alvolantino
1 gennaio 2025 - 12:09
Penso di parlare a nome di tutti, anzi ne sono certo, che l'auto che tutti più aspettiamo di vedere é la Ferrari elettrica! Sarà la più veloce ed ecologica di sempre ⚡
Ritratto di Ac83
1 gennaio 2025 - 13:10
3
Forse è la prima volta che sono d'accordo con te su qualcosa,sicuramente sono tutti curiosi di vedere come sarà l'interpretazione Ferrari dell'elettrico,detto questo pensare ad una Ferrari che non emette musica dagli scarichi è forse la cosa più triste dell'intero automotive che io ricordi...
Ritratto di Alvolantino
1 gennaio 2025 - 13:27
Segui il ragionamento allora. Il rumore dell'auto é generalmente proporzionale alla sua potenza e la versione elettrica ne avrà di più. La simulazione del rumore serve principalmente a chi é abituato a questa regola, che il suono venga prodotto dal motore o dalle casse non fa alcuna differenza nel momento in cui quest'ultima é addirittura più potente. In ultimo, una panda con lo scarico diretto può fare più rumore di una s3 originale, e questo é tutto dire.
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2025 - 13:45
2
Te c'hai il cotechino dentro la testa.
Ritratto di johnlong
2 gennaio 2025 - 20:51
@Flynn, quoto. AlVolantino ha gravi problematiche intellettive.
Ritratto di PONKIO 78
5 gennaio 2025 - 00:58
Flynn, sono il cotechino? io aggiungerei anche il tacchino, la colomba e l’uovo di cioccolata di Pasqua.. ;-))
Ritratto di nik66
7 gennaio 2025 - 10:16
...e il ramoscello d'olivo sopra l'orecchio :-) :-)
Ritratto di Ac83
1 gennaio 2025 - 16:21
3
Momento...il rumore viene da un motore vero,quello per cui ferrari e poche altre case sono considerate lo stato dell'arte quindi mancando quello si va a perdere la percentuale maggiore di quello che la rende il sogno che è sempre stato. Ho detto che sono curioso,non ho mai detto che sono contento... Poi caro il mio alvolantino quello che può fare una panda con uno scarico diretto è rumore,vero,ma di m..... quello che fa una macchina sportiva è tutt'altro.
Ritratto di servalanbis
2 gennaio 2025 - 10:49
condivido con Ac83
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 06:19
Hanno vietato anche la possibilità di fumare in strada se anche vietassero i rumori di camion bus e auto moto ripristinando il solo rumore della natura sarebbe un atto di civiltà
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 13:18
Sarebbe soltanto un atto da metrosessuæli come te. Ahahahahahaha
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 13:55
Idem cm x la teem
Ritratto di Ac83
2 gennaio 2025 - 14:51
3
Chissà quali fantastici rumori della natura potrai mai sentire nelle città... Io ti consiglio delle belle cuffie di quelle grandi così non senti i fastidiosi rumori del mondo e sei a posto.
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 14:59
È incredibile quanto nella testa di certi strani personaggi più casino c'è meglio stanno. La confusione e il rumore sono caos ,il tuo criceto è in caos
Ritratto di Ac83
2 gennaio 2025 - 18:21
3
È incredibile quanto nella testa di certi strani personaggi eliminare ogni rumore dalla faccia della terra elimini tutti i problemi del mondo,io sono in pace con il mio di criceto che gira sulla ruota bello arzillo,il tuo probabilmente sta lì a tapparsi le orecchie disperato perché il mio fa trooooppooo rumore. A parte le caz... io non ho mai ne detto ne pensato che più rumore c'è e meglio si sta,mi sembra un filino estremo sperare che venga vietato ogni tipo di rumore dal mondo perché così si sta meglio. Credo che anche le carrozze con i cavalli quando ce n'erano tante facessero rumore sul porfido e non erano inquinanti quelle
Ritratto di CR1
3 gennaio 2025 - 08:19
Ricordati che ai rumori c'è già un limite e viene misurato , tu mi ricordi i ragazzi che mettevano le marmitte al motorino per rumoreggiare per essere multati .
Ritratto di Ac83
3 gennaio 2025 - 14:55
3
Grazie lo so che i rumori hanno dei limiti,non c'è bisogno che me lo ricordi.Io ti ricorderò anche i ragazzi che cambiavano le marmitte al motorino e tu mi ricordi i vecchi che ce l'hanno con il mondo e si lamentano per qualsiasi cosa perché vivono male. Fosse per te allora bisognerebbe eliminare anche tutti gli sport motoristici e gli eventi sportivi perché si fa rumore? Poi eliminiamo i concerti perché il volume è troppo alto? Contento di stare dall'altra parte della barricata,perfetto non lo voglio essere siete già in troppi...
Ritratto di CR1
3 gennaio 2025 - 15:04
Un bus un camion devono per forza fare rumore? Piantala di rompere con sto rumore che non serve a niente ... Quando vorrai sentire il bruuumm si potrai andare dove lo fanno per bene .
Ritratto di Ac83
3 gennaio 2025 - 18:31
3
Ma chi ha detto che devono fare per forza rumore? Con le tecnologie ed infrastrutture attuali è impensabile che a breve qualsiasi mezzo a locomozione che non sia alimentato dalle gambe vada a batterie. In Italia viaggia tutto su ruota quindi per avere camion e bus elettrici servono infrastrutture disseminate per il paese che nessuno ha al mondo probabilmente,per non parlare della tecnologia perché vorrei vedere quanto ci vorrebbe con un bilico con rimorchio elettrico a fare tutta l'Italia. Ci arriveremo?Probabilmente si ma penso che sia una cosa veramente lontana anni luce.
Ritratto di CR1
3 gennaio 2025 - 18:36
Nelle città i tir enormi son pochi camioncini si tanti ed i bus a batteria già possono sostituire tutti quelli cittadini
Ritratto di Ac83
3 gennaio 2025 - 21:06
3
Se fosse stato tutto così semplice e pronto li avrebbero già sostituiti tutti non credi? Comunque io parlavo di mobilità generale non solo di quella cittadina.
Ritratto di CR1
4 gennaio 2025 - 10:06
Si li avrebbero già sostituiti, ma ci sono interessi enormi e capitali enormi da investire .
Ritratto di Albenzinino
1 gennaio 2025 - 13:55
Penso di parlare a nome di tutti, ne sono stra certo, che l’auto più attesa sia un Alfa Romeo sportiva che riutilizzi il mitico Busso V6 nella versione più potente 3.2 con 24 valvole scalpitanti.
Ritratto di Termico
1 gennaio 2025 - 14:27
Parla a nome tuo please. La Ferrari elettrica è una offesa agli amanti dell'auto, alla memoria di Enzo Ferrari e a tutti coloro , dal più semplice meccanico all'ingegnere che hanno lavorato con passione per dar diventare la Ferrari quello che è. Con l'elettrico sarà declassata as elettrodomestico cinese.
Ritratto di servalanbis
2 gennaio 2025 - 10:50
condivido con termico
Ritratto di AZ
1 gennaio 2025 - 15:32
La Ferrari elettrica sarà una mezza delusione: una sportiva per essere tale deve contenere il peso e le batterie non aiutano. Per una vera Ferrari elettrica occorrerebbe aspettare batterie allo stato solido.
Ritratto di Newcomer
1 gennaio 2025 - 15:59
Ecologica di sicuro non è come non lo sono tutte le elettriche
Ritratto di Mobil Eye
2 gennaio 2025 - 13:44
Dall'alto della tua scienza...
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 gennaio 2025 - 19:24
Alvolantino è il migliore. Mi fa morire dal ridere.
Ritratto di Goelectric
2 gennaio 2025 - 17:34
Grazie, è ritardato come te!
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 17:43
Mai quanto a te Flavio!
Ritratto di Goelectric
2 gennaio 2025 - 18:09
Oddio, hai svelato la mia identità!!!!come farò ora? Emojy che piange!
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 18:21
Vabbè dai, meglio Flavio che il nano di Villa Cortese.
Ritratto di Mirko21
2 gennaio 2025 - 07:28
La Ferrari elettrica è come la pizza all'ananas. VOMITO!
Ritratto di 19andrea81
2 gennaio 2025 - 08:54
Gli unici a voler la Ferrari EV sono loro stessi per poter continuare ad vendere quelle a benzina
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 13:18
Ahahahahahaha Alvolantino sei il migliore. Come perculi tu non percola nessuno, e i gli altri subito ci cascano alle tue provocazioni che è un piacere Ahahahahahaha
Ritratto di Merletti Felice
5 gennaio 2025 - 06:38
Penso di parlare per tutti? Parla per te che delle tue ca zzate io ne faccio volentieri a meno
Ritratto di Gordo88
1 gennaio 2025 - 12:14
1
Carino il concept mazda arata..
Ritratto di Andre_a
1 gennaio 2025 - 13:02
Si prospetta un anno del cavolo... l'unica che trovo interessante è la Porsche.
Ritratto di BZ808
1 gennaio 2025 - 13:03
Molto curioso della MG!
Ritratto di Andre_a
1 gennaio 2025 - 14:13
I primi test concordano nel dire che il parabrezza è basso anche per persone di altezza normale. Io che sono quasi 2 metri immagino che la dovrei guidare col casco. Peccato, perché la trovavo interessante anche io
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 gennaio 2025 - 19:26
Può andare bene al nano di Villa Cortese visto che è alto poco più di un metro e cinquanta. Peccato che sia un pezzente e che oltre alla sua vecchia Ford Fiesta blu non si possa permettere altro.
Ritratto di 63 BULLDOZER
2 gennaio 2025 - 01:32
Scusate l'intromissione, ma... Chi diavolo è questo “nano” che ogni tanto salta fuori? Villa Cortese cos'è? Adesso metto su Google...
Ritratto di BZ808
2 gennaio 2025 - 06:05
Lascia stare il povero multinick... ti farà solo perdere tempo ricercare su Google le sue farneticazioni ;-)
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 12:40
Villa Cortese è un Comune italiano.
Ritratto di BZ808
2 gennaio 2025 - 06:22
Però Andre_a è una delle poche "diversa" dal resto dei prodotti in arrivo... non è ovviamente per tutti, per te ha il difetto dell'altezza, per me quello del prezzo, ma a una spider, di un marchio inglese, elettrica e con quelle portiere perdonerei (quasi) tutto! Poi dai... per uno come te sarà quasi come guidare una barchetta... ;-)
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2025 - 11:15
Non so... forse fa ancora più arrabbiare quando fanno errori di questo tipo su auto con così tanto potenziale. Che un'auto sia piccola per me è mal di poco, ma se anche tester sotto il metro e ottanta toccano con la testa c'è qualcosa che non va. E si tratta comunque di un'auto grande, non è una Caterham, avrebbero potuto fare l'abitacolo un pochino più grande.
Ritratto di BZ808
2 gennaio 2025 - 12:42
Sicuramente, è decisamente grande come spider...
Ritratto di Luxior
1 gennaio 2025 - 13:38
Mazda CX5 molto bella e lo stesso la MG anche se il prezzo di quest'ultima un po' altino. La Q3 bella con un prezzo quasi decente.....ma le case automobilistiche dimenticano gli stipendi degli italiani.
Ritratto di Ilmarchesino
1 gennaio 2025 - 13:43
3
La Ferrari elettrica in foto mi sembra un Ford focus st line.. Cmq io passo ed aspetto il 2026..
Ritratto di Andre_a
1 gennaio 2025 - 14:11
È una Maserati camuffata. La usavano per testare quello che c'è sotto, ma la carrozzeria potrebbe essere completamente diversa.
Ritratto di Newcomer
1 gennaio 2025 - 16:01
Sembra anche molto piccola per essere una Ferrari o una Maserati
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2025 - 11:18
Non è facile capire le dimensioni senza contesto. In foto anche la Ioniq 5 sembra un'utilitaria.
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2025 - 13:49
2
Ma cos'è successo alla povera Stelvio ? Ma che è? La Disco Paradise ?
Ritratto di Ricci1972
1 gennaio 2025 - 17:24
3
Cosa dire, come proporzioni mi sembrava anche piacevole, ma cavolo, quell'albero di natale capovolto è terribile.
Ritratto di Flynn
1 gennaio 2025 - 21:46
2
Mha, io posso solo sperare che alla fine sia tutto travisato e la firma luminosa sia composta da 6 triangoli, perché sto posteriore è roba da pakistani .
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 11:00
E' semplicemente la riproposizione della serie uscente solo che invece in coppia, più grande. Un po' in ritardo, ma alla fine l'adattarsi a quanto altri da tempo fanno; almeno in questo caso (visto il richiamo di cui dicevo a inizio commento) pare un minimo di originalità ce l'abbia
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 11:02
* fermo restando quella che poi effettivamente dovesse risultare essere in realtà l'auto
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 15:21
2
Ma guarda che a lasciarne due, realizzati solo con il perone non è affatto una brutta idea. Comunque quoto, al momento sono solo speculazioni.
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 15:34
2
Vabbè perimetro...
Ritratto di 63 BULLDOZER
2 gennaio 2025 - 01:47
Già solo io fatto che oggi si sia finiti a dover dibattere della “firma luminosa” di una macchina la dice lunga su come l'industria dell'auto si sia ridotta, ma... comunque... a proposito della nuova Stelvio, io tremo di più per via dello schema ibrido in serie, con solo l'unità elettrica (o le unità elettriche) a dare trazione. Questa cosa mi fa proprio venire l'orticaria.
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 08:22
2
Tanto non hanno venduto elettrico tanto taglieranno sul termico. Che finissimo a pigliarlo ntu culu è solo una logica conseguenza, ma ehi ... ahahah retromarcia con grattata!
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 13:19
Fiore ancora stiamo aspettando il racconto di quando ti hanno bannato dall'Alfa Club perché denigravi la Giulia Ahahahahahaha. Racconta racconta.
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 13:29
2
Com'è andato il capodanno in quel di Villa Cortese, caro nano?
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 14:10
Ahahahahahaha Fiorangelo hai sbagliato account. Riscrivilo con l'altro account Ahahahahahaha. Comunque il nano sei tu, con la tua carrozzella non superi il metro e dieci Ahahahahahaha.
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 14:49
2
E caro mio.. Villa Cortese o limitrofi cambia molto ma molto poco... vero Lorenzo ?
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 16:01
Ahahahahahaha Fiorangelo inventati qualche altro nome che questo già lhai scritto. Chiamami Stig Ahahahahahaha
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 16:08
2
Si si poi ci penso
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 17:34
Regaz, il vero nome del nano di Villa Cortese inizia per L, ma non è Lorenzo. Evito di mettere il link di boomerbook del nano per ovvie ragioni.
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 18:46
Si, ma chi è sto nano?... per caso Alvolantino?
Ritratto di zundapp
1 gennaio 2025 - 14:11
Quelle che ancora possono avere successo nelle vendite sono le utilitarie sotto i 20K. I perchè non lo devo certo spiegare.
Ritratto di Meandro78
1 gennaio 2025 - 18:57
Allora temo che la lista sarà estremamente contenuta.
Ritratto di Perlini
1 gennaio 2025 - 14:13
1
COSÌ BRUTTA SI SONO VERAMENTE IMPEGNATI , 70 MILA EURO PER UNA STELVIO SIAMO ALLA PURA FOLLIA ,COME IMPEGNARSI A VOLER FALLIRE
Ritratto di Ralfschumacher
1 gennaio 2025 - 14:21
Buon anno allora! alle case automobilistiche tra cassa integrazione e fallimenti di modelli quest'anno si raddoppia
Ritratto di Termico
1 gennaio 2025 - 14:22
Al Volantino ma parla per te....la Ferrari elettrica è per se stessa una offesa a chi ama le auto, i motori, alla grande tradizione Ferrari. La definirei un incubo ideologico senza senso.
Ritratto di Alvolantino
1 gennaio 2025 - 14:44
Solo perché non avrà più un rumore reale? Il motore elettrico, come già dimostrato, é piu veloce ed efficiente. Sono pronto a scommettere che sarà la massima espressione della sportività. Sai perché é nata Lamborghini? Perché le Ferrari termiche che tu decanti di un tempo avevano sempre problemi!
Ritratto di Merletti Felice
5 gennaio 2025 - 06:44
Sì un secolo fa
Ritratto di Scarpuz_24
1 gennaio 2025 - 14:57
Erede SF90?? Dove sei?
Ritratto di AZ
1 gennaio 2025 - 15:30
Cyberster e Inster sono fantastiche.
Ritratto di 63 BULLDOZER
1 gennaio 2025 - 16:01
Sembrerà strano, ma quella che mi incuriosisce di più è proprio la Grande Panda. Sarà pure per l'anagrafe, ma quel suo stile ispirato alla serie 141 mi accende troppi ricordi. Chiaramente, sotto c'è una base ampiamente condivisa, ma la cosa non mi scandalizza. Mi indigna molto più quel tricilindrico PSA EB al posto del FireFly, ma questo è un altro discorso. Una ferita che sanguina, invece, è la Stelvio col termico ridotto al ruolo di... gruppo elettrogeno. Mi dispiace per l'Alfa Romeo, ma mi dispiace anche per me, perché porto con me l'amarezza di appartenere ad un mondo che tramonta.
Ritratto di Midoriya-Izuku
1 gennaio 2025 - 20:05
Troppo CRINGE!
Ritratto di 63 BULLDOZER
2 gennaio 2025 - 01:50
Eh?? Perdonami... Ma che intendi? Non ho capito.
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 12:41
Il termine cringe lo puoi cercare su Google.
Ritratto di 63 BULLDOZER
2 gennaio 2025 - 14:44
Vabbè... Comunque, se anche fosse, non sarebbe affatto grave. Grave considero sbagliare i congiuntivi o non conoscere il significato di termini della propria lingua madre. Comunque, qui non mi riferivo al significato della parola: volevo capire il nesso di quel significato col mio messaggio. Che ci sarebbe di “troppo cringe” nel mio messaggio?
Ritratto di Midoriya-Izuku
2 gennaio 2025 - 17:36
L'ultima frase.
Ritratto di Alvolanaftone
2 gennaio 2025 - 13:21
Non sapere il significato di cringe è molto greve.
Ritratto di Beppe_90
1 gennaio 2025 - 16:02
La stra grande maggioranza saranno dei flop di vendite.. alimentazioni sbagliate su segmenti sbagliati.. brand che valgono oggi una cicca con prezzi da 70 mila €… Ferrari elettriche .. spider elettriche.. la panda che non è una panda …Mercedes che si fa fare i motori dai cinesi… cioè uno schifo… poi mi venire a dire perché l’usato aumenterà ancora di più ?? Non c’è un auto pensata per i giovani… delle entry level con prezzi accessibili … niente di niente..
Ritratto di giocchan
1 gennaio 2025 - 16:34
Beh, visti i tempi, Bigster nel suo segmento è un "affarone"... anche Grande Panda venderà - specialmente se a 19k venderanno la versione col cambio automatico (è una vera segmento B, non è una segmento A... lascia una buco di segmento, vero, ma non è prezzata male come Pandina). Anche Elroq, Inster e C3 Aircross hanno un prezzo interessante rispetto alle dirette concorrenti (BEV per le prime due, ICE per l'ultima).
Ritratto di 63 BULLDOZER
2 gennaio 2025 - 02:01
Proprio i 19000 euro della versione d'attacco della Grande Panda mi fanno chiedere se, alla fine, il listino della Panda non dovrà essere rivisto al ribasso: gli attuali 16000 euro per la versione basica e i 19000 per la versione Pandina sono davvero troppo a ridosso dei 19000 euro basici della Grande Panda, a meno che non decidano di svantaggiare volutamente la Panda per spingere all'acquisto del nuovo modello.
Ritratto di giocchan
2 gennaio 2025 - 04:55
La Panda italiana è un'auto con la quale Fiat non vuole fare volumi... la realtà è questa. La terranno così, con questo listino aberrante, finchè vende... per poi lasciarla morire. L'importante è farci un certo margine di guadagno. È fatta in Italia (manodopera più costosa) e usa un motore "unico" (si fa per dire...) anzichè il solito Puretech, che probabilmente costa meno del 1.0 firefly. Per dire: non mi stupirei se produrre la Panda base costasse più della C3 You...
Ritratto di Flynn
2 gennaio 2025 - 08:43
2
L'unico scopo della Pandina è tamponare l'emorragia di produzione negli stabilimenti italiani. Di un'utilitaria da 116 g/km ne farebbero, altrimenti, volentieri a meno.
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 10:58
Chissà (intendo la nuova Panda, riposizionata)... Magari (rispetto a una Sandero, a una Mg3, o alla stessa C3) fa semplicemente la fine tipo della 600 con la MG-ZS. Poi, oh sia chiaro, se l'intento è provare a piazzarne meno possibile che fra un motivo e l'altro gli sia più sconveniente che conveniente venderne => tutto OK, allora :)
Ritratto di giocchan
2 gennaio 2025 - 12:23
OT: ora che mi hai fatto venire in mente la 600... ho appena realizzato che 600 e Y 2024 hanno stesso motore / potenza / cambio (Puretech MHEV da 100cv col solito robotizzato doppia frizione)... e, soprattutto, lo stesso prezzo, 24.9k (precisamente, "distano" 50 euro - la 600 costa 24950, la Y 24900).
Ritratto di Beppe_90
2 gennaio 2025 - 20:25
Non vogliono far volumi.. e con cosa campano di aria fritta?
Ritratto di giocchan
3 gennaio 2025 - 00:41
Dipende sempre da quanto ricarico hai sulla singola auto. La Panda "segmento A" non doveva nemmeno avere un seguito, semplicemente le vendite (anche se solo in Italia) continuavano talmente tanto che era stupido rinunciare a dei soldi "facili"... ma è evidente che Stellantis punta su Grande Panda e basta (specialmente passato il primo periodo in cui avevano annunciato solo la versione BEV)... Pomigliano è nuovamente in cassa integrazione, si sta avviando a fare la fine di Mirafiori. E tra pochi mesi Panda/Pandina non sarà più l'auto più venduta in Italia: già da qualche mese Fiat, dopo decenni e decenni, non è più il marchio più venduto in Italia... presto arriverà il giorno in cui l'auto più venduta in Italia non sarà una Fiat. È una roba orribile che non avrei mai voluto vedere, ma succederà lo stesso.
Ritratto di Beppe_90
2 gennaio 2025 - 20:24
Bigster sarebbe anche un buon oggetto.. peccato che auto del genere andrebbero prodotti a gasolio non a quelli inutili ibridi..la panda PARTE da 19… vuol dire che non vende.. PANDA = AUTO ECONOMICA.. e quindi venderà più la pandina! Elroq e improponibile.. ti ricordo che è SKODA non vw… la inster sarebbe un ottimo oggetto elettrico per la città.. peccato che anche qua il prezzo e da vip…l’unica che potrei salvare e la c3 …
Ritratto di giocchan
3 gennaio 2025 - 00:33
"Panda = auto economica" è una roba che abbiamo deciso noi, che siamo abituati alla Panda che ancora oggi si vende con lo slot 1 din per l'autoradio. Anche se Grande Panda non è fatta su chissà quale "base nobile" (si tratta sempre della "indiana" SmarCar), non nasce come auto spartana. Pandina a 19k euro non ha nemmeno il retro dei sedili foderato - se apri il bagagliaio si vede la lamiera a vista! È assolutamente invendibile, quasi una barzelletta. Stellantis avrà un ricarico folle su quell'auto... puntano agli italiani che non seguono il mercato delle auto e vanno sulla Panda perchè così "non sbagliano" (gli stessi che magari pensano Junior e Y 2024 siano fabbricate in Italia, e che non sanno la "storia della cinghia in bagno d'olio"...).
Ritratto di giocchan
1 gennaio 2025 - 16:24
"SUZUKI E VITARA - DA CIRCA 39.000 EURO " sinceramente non me l'aspetto proprio a 39k... batterie LFP, potenza e autonomia decenti ma non eccelse... se costasse più di 35k mi stupirei
Ritratto di giocchan
1 gennaio 2025 - 16:27
Sinceramente, Grande Panda. Perchè è ora che esca una nuova Fiat, è uno strazio veder agonizzare un marchio così importante per noi italiani (ok, l'auto non è fatta in Italia, i motori sono francesi, è imparentata con C3... ma a oggi alternative non ce ne sono)
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 10:51
600 e Topolino non mi sembrano tanto poco recenti...
Ritratto di giocchan
2 gennaio 2025 - 12:16
Eheh... Topolino non la considero un'auto, mentre la 600 è talmente rara che a volta mi scordo esista (dal 2023, ovvero da quando è uscita, ne ho vista solo una da vicino).
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 12:35
Macheddici 600 dal 2023! Madavvero?! Casco dai nubi...
Ritratto di Ant.o.lantio6
1 gennaio 2025 - 16:31
Quindi tranne la CLA e 3 auto due posti ultra sportive saranno tutti SUV e Crossover ? Bel 2025 di ripresa che si prospetta...
Ritratto di Meandro78
1 gennaio 2025 - 18:59
L'automobile come strumento di piacere di guida generalista è estinta.
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 10:48
derapate con gli e-monopattini = la relativa versione 2.0 (?)
Ritratto di Ant.o.lantio6
2 gennaio 2025 - 14:07
Concordo in pieno, Ossia chi se lo può permettere (anche eventualmente per le multe e gli avvocati) può guidare bolidi da 250 orari, per tutti gli altri ciofeche elettriche da 40k o motori sottodimensionato su scocche maggiorate per dare l impressione di aver comprato qualcosa di "grosso" e valido...oppure le cinesi tutte touch e screen..
Ritratto di otttoz
1 gennaio 2025 - 17:21
listinimpazziti...meglio usato a metano conveniente e 1681 distributori operativi
Ritratto di Meandro78
1 gennaio 2025 - 19:02
Ma il metano è stato eutanizzato dai geniali Eurocrati
Ritratto di Al Volant
1 gennaio 2025 - 17:41
BUON ANNO A TUTTI! Personalmente non aspetto per nessuna di queste, (anzi, forse mi incuriosische mazda cx-5 e cx 30 che evoluzione avrà il design e soprattutto questo ibrido..). La Stelvio così, sarebbe pure bella secondo me, vediamo in range extender, ma sinceramente mi sembra solo chiacchere al vento. Infine, tra queste, penso che sarà una gara tra c3 aircross e bigster. Per quest'ultima aspettiamo i prezzi a breve..
Ritratto di Scatnpuz
1 gennaio 2025 - 19:00
Non bisogna essere Il mago Oronzo per pronosticare che vedremo soltanto le diesel nelle nostre strade… Bravo il gruppo Volkswagen Audi che ha “distratto”tutti spingendo sull’elettrico dopo il diesel Gate… Ed oggi che tutti gli altri provano inutilmente a vendere l’elettrico loro ti propongono a prezzi di listino ormai folli Non avendo praticamente concorrenza il 2000 turbodiesel… Grandi !
Ritratto di Fortesque
1 gennaio 2025 - 21:06
Panda perché Panda ha rappresentato la mobilità “popolare” sin da quando ero in fasce. Ci sono cresciuto e ci ho fatto le prime lezioni di scuola guida. Speriamo sti stramaledetti francesi non abbiano fatto peggio di quanto penso. Per quanto riguarda l’interesse vero e proprio dico Dacia Bigster, quella che faranno integrale a prescindere dall’ibridazione. Se ci stanno un paio di bici, meglio.
Ritratto di maximax
1 gennaio 2025 - 21:46
snobbate tutte le cinesi e volutamente dimenticate...è inutile che fate finta che non esistono, domineranno il mercato tra un paio di anni e queste auto europee da 40k voglio sapere chi le comprerà
Ritratto di Simone Pettenuzzo
1 gennaio 2025 - 23:05
Pensavo fosse la nuova panda..... Mg a 60k?
Ritratto di Venom73
1 gennaio 2025 - 23:25
Tutta fuffa trita e ritrita…per qualcosa di veramente interessante passiamo direttamente al 2026!
Ritratto di Marcorder
2 gennaio 2025 - 05:36
Ne deduco che anche la prossima Giulia sarà solo elettrica ...
Ritratto di forfEit
2 gennaio 2025 - 10:40
I primi anni; poi a una certa magari si rendono conto, come per la e-500...
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 07:11
tps://www.alibaba.com/pla/MG+Cyberster+Electric+Sport+Cars+EV+range+%35%38%30km+%34WD+China+New+Energy+Vehicles+Cars+MG+Cyberster_1601062508138.html?mark=google_shopping&biz=pla&searchText=MG+Cyberster+Electric+Sport+Cars+EV+range+%35%38%30km+%34WD+China+New+Energy+Vehicles+Cars+MG+Cyberster&product_id=1601062508138&pcy=US&material=H099ed347473d4c7c894ce08b979c9378A.jpg&src=sem_bing&field=UG&from=sem_bing&cmpgn=486201048&adgrp=1240250195821998&tgt=pla-2329315384315081&KwdID=2329315384315081&mtchtyp=e&bdmtchtyp%20=be&ntwrk=a&device=c&creative=77515771077864&p1=default&p2=default&p3=default&Query=best%20tv%20broadband%20deals&msclkid=3a9128889a331dee9c954ffeb6dc2bc5 -----IL resto del contante visto che anche li ci sarà compreso il guadagno chi se lo intasca?
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2025 - 11:25
Wow! Proviamo a comprarla?
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 12:01
Ci mettiamo d'accordo in numero uguale alla vendita minima che è 6? ,tuttalpiù se non passa la frontiera emigriamo
Ritratto di Andre_a
2 gennaio 2025 - 12:13
Gruppo di acquisto alVolante! Venghino signori, venghino! :) Piuttosto la paura è che ci consegnino una scatola di mattoni: che in Cina le auto costino parecchio meno lo sapevo, ma pensavo alla metà-un terzo, che è già tanto. Qui, se compri 6 MG su Alibaba le paghi quanto una in Italia!
Ritratto di CR1
2 gennaio 2025 - 12:17
In Europa è crisi NON riescono a rapinarci tutti come prima senza dare nell'occhio !! X colpa di sti Cinesi
Ritratto di Laf1974
2 gennaio 2025 - 09:33
Faccio prima a tenermi la mia sgangheratissima euro 3.
Ritratto di Tfmedia
2 gennaio 2025 - 10:24
2
+1
Ritratto di Tfmedia
2 gennaio 2025 - 10:24
2
Più che auto attese si aspettano grandi fallimenti...
Ritratto di Francesco Pinzi
2 gennaio 2025 - 10:52
Non ce n'è una a garbo. Speriamo che l'attesa di queste auto sia essa stessa l'auto.
Ritratto di america
2 gennaio 2025 - 12:07
7
Penso che le più interessanti, per la gente comune, siano le 2 Citroen
Ritratto di Mighello
2 gennaio 2025 - 19:44
Sono d'accordo con te.. anche la bigster trovo interessante
Ritratto di Billy2021
2 gennaio 2025 - 21:03
Quanti cilindri avra' , dodici o otto cilindri turbo? Poveri ingegneri e poveri meccanici, tutta la tecnologia per creare motori che tutti ci invidiano, va a farsi benedire...
Ritratto di Luca F
3 gennaio 2025 - 13:41
Possiedo un'auto del 2010, a fine 2025 sarò più vicino ai 300k km che ai 200 e non c'è tra queste proposte niente che mi possa invogliare ad andare in concessionaria anche solo per vederla dal vivo, figurarsi valutarne l'acquisto: forse farei un'eccezione solo per Mazda, ma solo (se la nuova CX-5 ricalcasse pari pari la concept) per vedere se sia possibile spuntare un buon prezzo per un km 0 della serie attuale. Non mi incuriosiscono neanche le supercar: la Lambo perché da anni ormai sembra cambiare solo il nome, Ferrari perché il fatto che sia la prima elettrica non mi suscita nessun interesse particolare. Potrebbe incuriosirmi andare, visto che entrambe le concessionarie sono molto vicine a dove lavoro, in MG per vedere dal vivo la Cyberster (ma solo per vedere com'è perché sono oversize pure io e non so se riuscirei a controllare il nervoso a vedere quell'abominio di fari posteriori) o in Renault (ma qui non so se riuscirei a non scoppiare a ridere fragorosamente nel sentirmi chiedere tra i 30 e i 40k mila euro per una roba che sembra una vecchia Duster solo perché le han messo una batteria e la chiamano Renault 4).
Ritratto di Luca F
3 gennaio 2025 - 13:44
(Per la Prelude deduco che ci sia da aspettare il 2026, quindi...)
Ritratto di capobutozzi
3 gennaio 2025 - 14:14
salvo la DACIA Bigster e la Mazda Cx-5. il resto da rimandare al mittente per costi o per alimentazione. chi ha acquistato un auto tra il 2015 e il 2021 se la tenesse non ne faranno più cosi. ps soprattutto chi ha acquistato motori almeno 4 cilindri, trazioni posteriori o motori diesel common rail
Ritratto di ziobell0
4 gennaio 2025 - 00:42
CX-5 e Q3 sembrano interessanti. T-roc spero che la ricostruzione (orrenda) sia lontana dalla realtà. Spazzatura Stellantis neanche apro l'immagine
Ritratto di serginolatino
6 gennaio 2025 - 09:07
Prezzi sempre più alti, linee tristi o improbabili, tranne qualche eccezione.
Ritratto di gainfranco
6 gennaio 2025 - 16:14
Abbiamo visto le novità che arriveranno ed i loro prezzi, ora non aspettiamo altro che l'adeguamento degli stipendi per poterle acquistare.
Ritratto di Oxygenerator
7 gennaio 2025 - 12:55
Sembrano parecchie novità per lo piú elettriche o/e elettrificate. Direi non male. La piú attesa penso sia la Panda. La Stelvio è fantasmagorica con quei fanali posteriori ridicoli, ma sempre meglio degli attuali.
Ritratto di troy bayliss
8 gennaio 2025 - 08:37
1
la cosa più brutta penso sia il posteriore della nuova Stelvio: sembra il disegno di una fig@-luminosa paragobaile solo ai capelli di Ronaldo il fenomeno ai mondiali del 2002..orribili in entrambi i casi
Ritratto di TDI_Power
8 gennaio 2025 - 10:55
Q5 TDI e Mazda il resto è spazzatura
Ritratto di Sdraio
8 gennaio 2025 - 14:02
si nota con piacere che le vetture che sono destiate al popolo son tutte dei BIDONI A PILE... mentre invece quelle che vanno dalla classe dirigente in su son tutte a pile ma anche con motori da uomo... siamo al ridicolo...
Ritratto di cami71
9 gennaio 2025 - 21:19
7
A me l'unica auto che mi ricorda di essere un auto è la 2 della MG (piaccia o non piaccia poi son gusti). Il resto sono furgoncini allestiti per sembrare vetture. Da 30.000€ la R4 è un affronto alla memoria della R4