NEWS

Novità per la Kia Cee'd

06 luglio 2011

Viene aggiornata la gamma della berlina e della station wagon coreana: c'è nuovo allestimento intermedio Platinum e il 1.6 turbodiesel è ora Euro 5. I prezzi partono da 15.400 euro.

DIVENTA EURO 5 - Da pochi giorni la Kia Cee'd, nelle versioni berlina a cinque porte e SW, è disponibile con il motore 1.6 turbodiesel da 90 o 115 CV aggiornato per rispettare la normativa antiquinamento Euro 5, grazie all'adozione di serie del filtro antiparticolato e di una diversa regolazione dell'alimentazione. A fronte di prestazioni che restano praticamente invariate, secondo la Kia adesso il motore è anche meno “assetato”: con la versione da 90 CV la Cee'd berlina percorre in media 23,8 km/l contro i precedenti 23,3 ed emette 110 g/km di CO2 al posto di 115. Migliore anche la resa della versione da 115 CV per la quale viene dichiarato che la CO2 emessa scende da 118 a 115 g/km.


kia-ceed-restyling-2010_14


NUOVO ALLESTIMENTO
- La gamma della Cee'd si arricchisce anche di un terzo allestimento, denominato Platinum, che va a posizionarsi tra il “base” LX e il “top” EX. A parità di motore, il Platinum viene proposto a 500 euro in più del LX, e comprende di serie i cerchi in lega di 16 pollici, il volante e pomello del cambio in pelle, i fendinebbia, gli specchietti retrovisori con gusci in tinta con la carrozzeria, regolabili e riscaldabili elettricamente. A queste dotazioni, il più ricco allestimento EX aggiunge anche gli alzacristalli elettrici posteriori, i vetri posteriori e il lunotto oscurati, i sensori di parcheggio, il Bluetooth e il climatizzatore bizona.
 

Listino prezzi Kia Cee'd
Versione CV/kW berlina 5p SW
1.4 LX 90/66 15.400 16.000
1.4 Platinum 90/66 15.900 16.600
1.4 EX 90/66 17.100 17.700
1.6 EX 125/92 - 18.400
1.6 CRDi LX 90/66 17.300 17.900
1.6 CRDi Platinum 90/66 17.800 18.400
1.6 CRDi  EX 115/85 19.300 19.900


Kia Cee'd
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
0
0
0
0
0
VOTO MEDIO
0,0
0
0


Aggiungi un commento
Ritratto di Claus90
6 luglio 2011 - 17:19
Bruttona
Ritratto di Limousine
6 luglio 2011 - 17:35
La berlina coreana (ma pure la relativa station) è, nel complesso, un'auto gradevole e ben fatta. Peccato, però, per il design del muso davvero fuori luogo che ha notevolmente "appesantito" il look moderno della vettura. Il precedente muso era NETTAMENTE più moderno e sportivo dell'attuale stile da vecchio bacucco. Un vero peccato! Quanto alle discrete dotazioni, vedo che manca ancora un buon turbodiesel da 150 - 160 CV presente nel listino di molte concorrenti e l'utile navigatore satellitare integrato in plancia, anch'esso disponibile per buona parte della numerosa e agguerrita concorrenza. La base dell'auto è indubbiamente molto valida, ma bisognerebbe valorizzarla meglio e con più cura. L'ottima Cee'd pre-restyling: http://autoinsight.blogosfere.it/images/4_kia_ceed_production.jpg
Ritratto di wiliams
6 luglio 2011 - 17:41
Chi non ha molte pretese va più che bene.
Ritratto di Mister Grr
6 luglio 2011 - 18:02
in Europa...dopo che ne hanno vendute 2 a 5p (wagon e 3p mai viste), l'hanno imbruttita in un modo esagerato (tranne la 3p che qui non c'è più), perchè la 5p era gelosa della wagon invenduta; così, ora di Cee'd non ce ne son più! Puff!
Ritratto di Fabbro
6 luglio 2011 - 18:34
Attenzione alla rappresentativita` del campione: non vedere in giro quelle due versioni nella propria citta`, o anche nel proprio Paese, e pensare che non sia stata acquistata in tutta Europa puzza di provincialismo. Qui in Olanda, per esempio, e` pieno di versioni SW proprio del nuovo modello. Anzi, a voler essere corretto, direi "Qui a Delft".
Ritratto di Mister Grr
6 luglio 2011 - 18:41
io sto parlando dell'italia. Io ho scritto che doveva essere il simbolo del successo Kia in europa...non conosco i dati di vendita in europa (che io sappia non ha stravenduto, poi posso essere smentito con dati effettivi), in italia è stato un superflop. Effettivamente però nel mio commento non si capisce questo, quindi la tua è una giusta considerazione. Pardon.
Ritratto di osmica
6 luglio 2011 - 22:55
Ma all'estero si. In alcuni paesi ti porti a casa la versione 1.4 benzina 3 porte a 9.900€, e le vendono tante. L'unica, vera concorrente, e' la chevrolet cruze. Entrambe non molto apprezzate in Italia. Cmq, per le ceed, se guardi la dotazione e i prezzi, sono molto buoni. Infine, la qualita' c'e'.
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 19:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
6 luglio 2011 - 21:26
Ad esser pignoli, il prezzo - pure full optional - delle vetture Kia non è poi così esorbitante (considerando pure gli sconti e/o le agevolazioni che, spesso, i rivenditori praticano). E pure la qualità globale delle vetture non è poi così male. La Cee'd, in particolare, è - tutto sommato - una buona alternativa per famiglie, a prezzi non proprio spropositati. Peccato solo che hanno un po' "appesantito" il design del veicolo, con un restyling del tutto superfluo e fuori luogo per un'auto che era ancora molto recente e di gradevole aspetto. Per il resto, non sarà forse un'auto di lusso (non lo è mai stata neppure nelle intenzioni della Casa), ma regge degnamente il paragone qualitativo con le dirette concorrenti europee e giapponesi.
Ritratto di Gabryxxx
6 luglio 2011 - 21:48
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Limousine
6 luglio 2011 - 22:30
La concorrenza della media coreana è davvero nutrita e agguerritissima. Vetture come Citroen C4, Fiat Bravo, Ford Focus, Opel Astra, Peugeot 308, Renault Mégane III e Volkswagen Golf - solo per citare le più note e quotate avversarie - offrono tutte qualità di rilievo, notevoli doti tecniche e d'equipaggiamento, senza contare (come tu stesso correttamente citi) i vari sconti e promozioni offerte dalle rispettive Reti di Vendita. Cosa dire di più? Che la Cee'd andrebbe maggiormente valorizzata (esteticamente e nei contenuti) dalla Casa Madre. Ribadisco che il prodotto è buono, ma che si può ulteriormente migliorarlo. Un saluto!
Ritratto di oscar 2
7 luglio 2011 - 14:57
avete mai provato o avuto una Kia ?
Ritratto di Gabryxxx
7 luglio 2011 - 17:31
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di peugeot93
7 luglio 2011 - 08:58
concordo con limousine
Ritratto di rugbyland
7 luglio 2011 - 14:57
credo sia la prima volta che scrivo di solito leggo solo. essendo la mia auto dico un paio di cose a difesa della cee'd. anche io ero prevenuto o meglio diciamo che non conoscevo proprio questo modello , poi però guardando tutti i fattori ho preso questa auto perchè non me ne frega niente dello status symbol e se mi trovate voi un' auto di quel segmento con tutto quello che ha di serie , 7 anni di garanzia motore e trasmissione e assistenza stradale europea, 5 anni garanzia meccanica al prezzo di una punto, perchè nuova l'ho pagata 13000 euro circa, alllora vi do ragione. in europa ne hanno vendute circa 95mila l' anno scorso a cui andrebbero sommate le 130mila hyundai i30 che sono auto quasi sorelle. In Italia il problema della kia hyundai è la rete perchè hanno poche concessionarie mentre le fiat campa su questo , perchè c' è una concessionaria o un' officina ogni 2 chilometri, ma il futuro è dell coreane e delle giapponesi oltre alle tedesche
Ritratto di ivanvalenti
7 luglio 2011 - 19:58
1
peccato, questa kia non mi piace sopratutto fuori, gli interni non sono male, ed i prezzi buoni, così come la qualità ma, il design è brutto!
Ritratto di antonellof
8 luglio 2011 - 11:22
che l anno scorso sono stato in gran bretagna ed ho noleggiato la vettura presso la hertz. Mi hanno dato un a Kia C eed station wagon turbo diesel già con start e stop e devo dire che a parte un po' di coppia del motore fosse stato 1900 al posto che 1600 mi sono trovato davvero bene. Ho fatto 3000 miglia in 10 giorni facendo delle medie intorno ai 18 km al litro. l ho trovata molto spaziosa e comoda, le valigie trovavano posto più comodamente che sulla meriva che uso sempre per andare in vacanza. Mi ha veramente stupito buona vettura in tutti i sensi. Per quanto riguarda l 'eventuale acquisto secondo me bisogna sempre ponderare bene quanto si spende in meno rispetto ad un marchio tipo Vw, ford, peugeot ecc. perchè se la differenza a pari vettura non supera almeno i 2500 euro di differenza non ha senso perchè come valutazione vengono persi all' istante se si deve rivendere

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser