PIATTAFORMA DELLA UP - Torna l’Audi A2, nonostante lo scarso successo della prima generazione (foto qui sopra) uscita di produzione nel 2005. Martin Winterkorn, presidente della Volkswagen, lo ha laciato intendere in una dichiarazione alla rivista americana Motor Trend, dicendo anche l'Audi attingerà dalla NFS (New Small Family), la nuova piattaforma per le piccole del gruppo tedesco. Questo fa ipotizzare che la nuova Audi A2 condividerà l'ossatura con le versioni di serie delle concept Volkswagen Up e Space Up (foto qui sotto). Dalla Up deriveranno anche le citycar a 3 porte con i brand Seat e Skoda.
La Volkswagen Space Up potrebbe condividere l'ossatura con la prossima Audi A2.
CARROZZERIA IN ACCIAIO - La seconda generazione dell’Audi A2 rappresenterà il modello più prestigioso della New Small Family e, per scongiurare il rischio di avere un prodotto troppo caro, avrà telaio e carrozzeria in acciaio e non in alluminio, come la precedente A2. Tuttavia, la riduzione dei consumi dovrebbe essere garantita proprio dalla nuova piattaforma che consentirà di ottenere un peso inferiore anche rispetto all’Audi A1. L’unica caratteristica comune tra la vecchia e la nuova generazione dell’A2 sarà la carrozzeria a 5 porte da piccola monovolume.
ELETTRICA ED IBRIDA - Secondo le indiscrezioni, la nuova Audi A2 sarà disponibile al momento del lancio sul mercato solo con motori “alternativi”: dovrebbe essere proposta in versione e-tron, ovvero spinta da un motore elettrico supportato da un propulsore rotativo Wankel di piccola cubatura che faccia da generatore quando le batterie si scaricano. Ci dovrebbe essere anche una versione ibrida con il motore diesel che spinge le ruote aiutato da un propulsore elettrico.
IN ARRIVO NEL 2013 - Secondo le indiscrezioni, solo in seguito la seconda generazione dell’Audi A2 sarà disponibile anche con motori più tradizionali come il TFSI a benzina e diesel TDI a 3 cilindri. La vettura dovrebbe debuttare sul mercato nel 2013 e, molto probabilmente, sarà commercializzata anche in Usa e Cina.