NEWS

Allo studio la nuova Audi A2

13 gennaio 2011

La casa di Ingolstadt colmerà il vuoto nella gamma tra i modelli A1 e A3 con l’Audi A2. Per questa seconda generazione, in luogo dell'alluminio, verrà usato il più convenzionale acciaio per la carrozzeria.

PIATTAFORMA DELLA UP - Torna l’Audi A2, nonostante lo scarso successo della prima generazione (foto qui sopra) uscita di produzione nel 2005. Martin Winterkorn, presidente della Volkswagen, lo ha laciato intendere in una dichiarazione alla rivista americana Motor Trend, dicendo anche l'Audi attingerà dalla NFS (New Small Family), la nuova piattaforma per le piccole del gruppo tedesco. Questo fa ipotizzare che la nuova Audi A2 condividerà l'ossatura con le versioni di serie delle concept Volkswagen Up e Space Up (foto qui sotto). Dalla Up deriveranno anche le citycar a 3 porte con i brand Seat e Skoda.

 

volkswagen_space_up_2007_10.jpg
La Volkswagen Space Up potrebbe condividere l'ossatura con la prossima Audi A2.


CARROZZERIA IN ACCIAIO
- La seconda generazione dell’Audi A2 rappresenterà il modello più prestigioso della New Small Family e, per scongiurare il rischio di avere un prodotto troppo caro, avrà telaio e carrozzeria in acciaio e non in alluminio, come la precedente A2. Tuttavia, la riduzione dei consumi dovrebbe essere garantita proprio dalla nuova piattaforma che consentirà di ottenere un peso inferiore anche rispetto all’Audi A1. L’unica caratteristica comune tra la vecchia e la nuova generazione dell’A2 sarà la carrozzeria a 5 porte da piccola monovolume.
 

Audi a2 08


ELETTRICA ED IBRIDA - Secondo le indiscrezioni, la nuova Audi A2 sarà disponibile al momento del lancio sul mercato solo con motori “alternativi”: dovrebbe essere proposta in versione e-tron, ovvero spinta da un motore elettrico supportato da un propulsore rotativo Wankel di piccola cubatura che faccia da generatore quando le batterie si scaricano. Ci dovrebbe essere anche una versione ibrida con il motore diesel che spinge le ruote aiutato da un propulsore elettrico.

IN ARRIVO NEL 2013 - Secondo le indiscrezioni, solo in seguito la seconda generazione dell’Audi A2 sarà disponibile anche con motori più tradizionali come il TFSI a benzina e diesel TDI a 3 cilindri. La vettura dovrebbe debuttare sul mercato nel 2013 e, molto probabilmente, sarà commercializzata anche in Usa e Cina.



Aggiungi un commento
Ritratto di Zack TS
13 gennaio 2011 - 12:49
1
mamma mia quanto era brutta la A2 di sicuro non rifaranno lo stesso errore...almeno spero
Ritratto di stig
13 gennaio 2011 - 13:06
in audi non sono in grado di costruire piccole utilitarie...sono ottimi costruttori di auto dal segmento c in sù...perchè ostinarsi tanto?
Ritratto di ypacar90
13 gennaio 2011 - 13:13
il telaio in alluminio però costava davvero tanto...x non parlare di quanto era brutta..
Ritratto di komoguri
13 gennaio 2011 - 13:40
Di certo peggio che l'A2 vecchia non possono fare! Anche se comunque, a parer mio, non era una macchina così orrenda, pur non essendo bellissima. Le macchine orrende sono ed erano ben altre...altro che l'A2. "Stig" ha giustamente detto che in Audi non sono capaci di fare le auto piccole. L'A1 ne è una testimonianza lampante: caruccia, ma niente di che. Un altra Mini... Vedremo cosa farà...anche se allo stato attuale la vedo dura creare un modello che stia in mezzo alla A1 ed alla A3.
Ritratto di follypharma
13 gennaio 2011 - 14:15
2
che buco c'e' tra la a1 e la a3 ..? io di buchi non ne vedo... Secondo, ma la vw UP non e' una citicar piccola tipo la 500 ? Terzo : "manterra' la caratteristica da piccola monovolume " ...???adesso che la MB con la futura classe A vuole smettere di essere piccola monovolume loro Re incominciano ..? non hanno capito che le auto monovolume NON piacciono un gran che..? Quarto, tolgono l'alluminio perche' diventerebbe troppo cara...ah ...qui mi viene da ridere, la a1 con telaio, motore e pianale della polo secondo loro non e' cara ? ?? ? ? ? ? e di alluminio non c'e' la minima traccia !!!
Ritratto di Porsche
13 gennaio 2011 - 15:52
Non mi tornano i conti. La futura A2 è su base nuova lupo, che come noto rappresenterà la prima vettura del gruppo Vw. Il collocamento del prezzo di questa vettura infatti è SICURAMENTE più basso della Polo, parliamo di qualche migliaio di euro in meno, quindi intorno alle 8.000 euro per Vw (o skoda ??). I prezzi ufficiali saranno diramati al prossimo salone ginevrino penso. Come fa Audi a posizionarla invece che sotto l'A1 (come Vw fa nei confronti della Polo), sopra ? Magari si chiamerà AA (a significare prima della A1 (anche perchè il peso inferiore. Da quando un segmento superiore pesa meno del segmento precedente (questa è una prima mondiale ???)). BO ????
Ritratto di m1a2
13 gennaio 2011 - 19:54
In effetti è una cosa strana. Però avevano già detto che la A2 non sarebbe stata più una monovolume, ma una citycar più piccola, dunque, qualunque cosa sia, si chiamerà A2. Casomai trascureranno l'ordine dei prezzi, e faranno una A2 più piccola ed economica della A1. Comunque la Up/Lupo non penso proprio che costerà 8.000€... credo almeno 10.000€ (la Polo parte da 12.600€ e l'attuale Fox da 10.000 e qualcosa.)
Ritratto di audi94
13 gennaio 2011 - 16:23
1
sono fiducioso che audi sarà in grado di costruire un veicolo più accattivante e bello rispetto alla vecchia audi a2...
Ritratto di Mister Grr
13 gennaio 2011 - 17:39
ma di segmento premium e che costerà almeno 13000 di base. Mi mancava! Perchè non fanno anche una A3 avant sulla base della golf variant? Quasi quasi... A me la A2 vecchia piaceva tantissimo, sono sincero.
Ritratto di m1a2
13 gennaio 2011 - 19:58
La A2 era bruttissima ma, aspetto a parte, secondo me non era niente male. Peccato che la prossima non sarà in alluminio...
Ritratto di money82
13 gennaio 2011 - 20:28
1
La a2 non mi è mai piaciuta, però è la 2° auto di un mio collega e in 10 anni non ha mai avuto rogne...oltretutto consuma pochissimo...esteticamente è discutibile e infatti non ha avuto successo, ma c'è da considerare il telaio innovativo ancora oggi, penso che nessun altra auto di questo segmento possa presentare un' "ossatura" in alluminio...l' ennesima prova che le auto vengono acquistate, nella maggiorparte dei casi, per il loro design.
Ritratto di follypharma
14 gennaio 2011 - 09:44
2
triste ma giusto...il design e' la cosa piu' importante (a me la a2 non dispiaceva all'epoca...ma era carissima, forse anche per questo non vendeva (all'epoca costava tranquillamente 30 milioni, sarebbe come a dire 30000 euro di adesso visto come e' andato il cambio....un prezzo giustificabile per la tecnica ma troppo alto per le tasche...)
Ritratto di wiliams
13 gennaio 2011 - 22:18
L AUDI A2 è stato un autentico flop,e non poteva essere diversamente visto l impressionante bruttezza della linea,sinceramente nessuno ne sente la mancanza.
Ritratto di Gianfranco84
14 gennaio 2011 - 12:44
Mi ricordo la vecchia Audi A2 esteticamente era orrenda,era una micro monovolume dalle linee molto massicce,il costo era molto elevato e i motori soprattuto diesel a 3 cilindri erano molto rumorosi e poco sportivi,gli interi avevano plastiche sotto la media e ridide,anche la nuova Audi A1 si stà rivelando un flop a causa della linea poco dinamica e dalle forme molto massicce e tozze,la parte posteriore è inguardabile con quei fanaloni sproporzionati,senza dimenticare i costi molto elevati,la base 1.2 da 86cv costa circa 17.000 euro,ma vanno aggiunti molti optional,di serie ha i cerchi in lamiera da 15" e poco altro,il clima costa oltre 1.000 Euro i cerchi in lega da 15" 500 Euro etc.,per un'Audi A1 base col 1.2 da 86 cv decente ci vogliono almeno 20.000 Euro,prezzi da capogiro per un'utilitaria.
Ritratto di telefono
14 gennaio 2011 - 18:57
a mio parere mi sembra giusto replicare la A2 - forse nel 2005 non si era ancora pronti per il modello futuristico monovolume.....di seguito sono state immesse sul mercato Lancia Musa ..Opel..Renault ed altre hanno lanciato simili modelli , che sicuramente il lato estetico moda influisce...sono sicuro che la nuova A2 rimessa sul mercato con un prezzo non esagerato possa avere successo...sara' poi cura del buon marketing Audi a pensarci...
Ritratto di bugatti veyron
19 gennaio 2011 - 14:29
mamma mia quanto era brutta la A2... Speriamo che non la rifacciano ancora più brutta...
Ritratto di giuseppe26
30 gennaio 2011 - 16:53
A me la vecchia audi A2 piaceva, aveva una linea originale, che, o non piaceva per niente o piaceva tantissimo. Secondo me la nuova audi A2 sarà simile alla A1