UNA GROSSA CITYCAR - Quelli che vi mostriamo sono i primi disegni diffusi dall'Audi del prototipo dell'A2 che vedremo al Salone di Francoforte, in programma a metà settembre. Dell'erede della A2 si è parlato per anni e ora sembra che l'Audi abbia dato il via libera al progetto (leggi qui la news). La nuova A2 è lunga 380 cm, 15 in meno dell'A1, ma 26 in più della “cugina” Volkswagen up!.
FARI INEDITI - Dalla A1 la nuova A2 riprende le forme della carrozzeria, maggiormente sviluppata in altezza (è più alta di 7 cm), aggiungendo degli elementi di distinzione. Ne sono esempio la striscia di led che, partendo dai fari, si allunga fino ai fanali percorrendo tutta la fiancata. Se questa soluzione difficilmente la vedremo sul modello di serie, la tecnologia "matrix beam" dei fari arriverà presto sui modelli dell'Audi. Le luci anteriori sono composte da led e "microflettori" che generano un fascio di luce intensa e non abbagliante, mentre i fanali posteriori adattano la loro luminosità alle condizioni di visibilità e il retronebbia, costituito da diodi laser, proietta un triangolo sull'asfalto.
CI STA ANCHE UNA BICI - In grado di ospitare quattro passeggeri, la nuova Audi A2 presenta un abitacolo essenziale e sfruttabile, con una plancia dalle forme lineari e tutti i principali comandi raggruppati sul volante. Sotto la seduta dei sedili posteriori ci sono dei vani dove riporre oggetti, mentre abbassando il bracciolo centrale c'è spazio a sufficienza, secondo l'Audi, per inserire una bicicletta priva della ruota anteriore.