NEWS

A Francoforte ritorna l'Audi A2

02 settembre 2011

Il prototipo che anticipa la nuova A2 è lungo 380 cm e sarà presentato alla rassegna tedesca. Porta al debutto una nuova generazione di fari a led e, secondo la casa, ha un abitacolo molto sfruttabile.

UNA GROSSA CITYCAR - Quelli che vi mostriamo sono i primi disegni diffusi dall'Audi del prototipo dell'A2 che vedremo al Salone di Francoforte, in programma a metà settembre. Dell'erede della A2 si è parlato per anni e ora sembra che l'Audi abbia dato il via libera al progetto (leggi qui la news). La nuova A2 è lunga 380 cm, 15 in meno dell'A1, ma 26 in più della “cugina” Volkswagen up!.


Audi a2 concept 04


FARI INEDITI
- Dalla A1 la nuova A2 riprende le forme della carrozzeria, maggiormente sviluppata in altezza (è più alta di 7 cm), aggiungendo degli elementi di distinzione. Ne sono esempio la striscia di led che, partendo dai fari, si allunga fino ai fanali percorrendo tutta la fiancata. Se questa soluzione difficilmente la vedremo sul modello di serie, la tecnologia "matrix beam" dei fari arriverà presto sui modelli dell'Audi. Le luci anteriori sono composte da led e "microflettori" che generano un fascio di luce intensa e non abbagliante, mentre i fanali posteriori adattano la loro luminosità alle condizioni di visibilità e il retronebbia, costituito da diodi laser, proietta un triangolo sull'asfalto.


Audi a2 concept 07


CI STA ANCHE UNA BICI
- In grado di ospitare quattro passeggeri, la nuova Audi A2 presenta un abitacolo essenziale e sfruttabile, con una plancia dalle forme lineari e tutti i principali comandi raggruppati sul volante. Sotto la seduta dei sedili posteriori ci sono dei vani dove riporre oggetti, mentre abbassando il bracciolo centrale c'è spazio a sufficienza, secondo l'Audi, per inserire una bicicletta priva della ruota anteriore.



Aggiungi un commento
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 11:45
1
chissà come mai, una cagatà così da audi mela aspettavo... -.- ... che vergogna... voglio cambiare nick... xdxd
Ritratto di kiantico2001
4 settembre 2011 - 11:36
guarda che la nuova audi a2 non è come hai detto tu e che cosa ci trovi da dirlo?
Ritratto di GGioviXX
6 settembre 2011 - 16:33
ma cs c***o dici????????? nn puoi dire k è una cag*ta xk è bellissima, come tt le audi, come tt i prototipi del futuro di tt le case automobilistiche...... ma nn puoi prpr parlare c***o
Ritratto di AudiTDI
6 settembre 2011 - 16:42
Si fiero che l'audi è una gran casa automobilistica!!(io ne vado fiero soprattutto per il mio Q7)
Ritratto di evoluzione80
2 settembre 2011 - 11:48
sia un mega flop come la vecchia???
Ritratto di Claus90
2 settembre 2011 - 11:51
Chissà se sarà sfigata come la vecchia A2 e come l'A1 adesso manca solo l'audi A9 e A10 poi penso che si fermeranno.
Ritratto di nello13
2 settembre 2011 - 11:56
7
ma no che non si fermano allargheranno ulteriormente la famiglia ''Q'' come sta facendo bmw con la ''X''... :) E rigorosamente tutte fotocopie...
Ritratto di gig
4 settembre 2011 - 10:48
... i10, come nome: la Hyundai non glielo farebbe andare in porto un nome così.
Ritratto di eno89
6 settembre 2011 - 15:04
speriamo che non si facciano tutto l'alfabeto...
Ritratto di Baf
2 settembre 2011 - 12:04
Interessante la foto del cruscotto: chattare su facebook a 120 km/h sarà mica pericoloso?
Ritratto di mirkoV8
2 settembre 2011 - 12:18
ma che pericoloso .... tra 10 anni sarà un must :)
Ritratto di Jinzo
2 settembre 2011 - 12:06
una q3 che ha preso una martellata sul tettuccio ma traquilli che vendono... non arriveranno alle vendite pensate preventivamente, ma nn credo siamo tanto stupidi a buttare tanti soldi.. il gruppo volkswagen non ne soffrirà
Ritratto di Tecnofolle88
2 settembre 2011 - 12:12
una nuova Audi A1-2-3-4-5-6-7-8 (dov è che sono arrivati?!)... De Silva se riesci, facci la nuova A3,quella che va da Salerno a Reggio però XD
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 12:50
1
ahahah!!!
Ritratto di IloveDR
2 settembre 2011 - 20:51
3
ahahah....
Ritratto di Fede97
2 settembre 2011 - 12:35
ma che avete contro questa A2??? D: ma perché ce l'avete con l'Audi? a me questa A2 piace ma che dite ''che schifo voglio cambiare nick'' (Audi94) quello non mi sembra una cosa da dire D: P.S.: so già che riceverò commenti di cavolate varie ma chissene frega
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 12:50
1
secondo me non serve a nulla un'audi a2!!! come non serviva nel 1999... audi, secondo me, è altro, non sti bidoni mignon come la a1, la q3 e sta a2... audi è una marca premium, una marca di auto prestigiose, di lusso, di berline da rappresentanza!!! bene, che continui a fare quelle, poichè alla citycar e a ste cagàtine ci devono pensare volkswagen o skoda o seat all'interno del gruppo... non mi pare che bmw, mercedes, lexus, volvo siano andate più giù della berlina media, e sinceramente, da simpatizzante audi (non mi sarei chiamato così), mi piacerebbe che anche la signorina di ingolstadt facesso lo stesso... ps: se non vuoi ricevere "commenti di cavolate varie" cosa istighi a fare??!!
Ritratto di Fede97
2 settembre 2011 - 12:54
no aspetta non hai capito: la bmw farà la megacity e poi la A2 al momento è solo un disegno vedremo dopo chi ha ragione u.u p.s.: io non istigavo nessuno
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 13:00
1
quando uscirà la notizia di questa megacity criticherò anche bmw... se siamo caduti in basso... marchi di lusso che fanno citycar ricarrozzando modelli mediocri sparando cifre assurde... non mi interessa il marchio che lo fa... è una cavolata farlo e basta!!! poi ognuno è libero di pensarla come vuole... ps: mi hai chiamato in causa, citando ciò che ho scritto io e aggiungendo "ma cosa state dicendo"... se questo non è istigare...
Ritratto di Fede97
2 settembre 2011 - 13:11
ma intanto se fanno vetture più piccole (a volte) vendono anche di più poi la cosa delle cifre assurde è una cosa che riguarda bmw e inglesi >< l'audi, avendo dei pianali già utilizzati da VW costa anche meno, ma ha tecnologie molto più alte delle solite ''utilitarie'' (a parte alcune) sul p.s.: mi scuso tanto non so some mi è venuto in mente >< riesci a perdonarmi?
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 13:18
1
la a1 non mi sembra costi come una polo, eppure condivide pianali, motori, componenti e sistemi elettronici... cambia solo la linea e gli interni... come al solito paghi il marchio... e sinceramente a me la a1 come linea piace anche, non sto parlando come uno che disprezza il marchio... ripeto, non avrei nemmeno questo nick... adesso come adesso preferisco peugeot, ma anche lo stile audi mi piace molto... ps: riuscire a perdonati??!! mica mi hai ucciso!! volevo solo farti presente che se ricevevi commenti-risposta era per quello che avevi scritto... non me la sono mica presa... figurati... :D ciao fede, stammi bene!!
Ritratto di alfista89
2 settembre 2011 - 14:23
1
era ora... qualcuno che la pensa esattamente come me... le Case premium devono rimanere tali, e che le piccole le lascino fare a chi davvero le sa' fare!....
Ritratto di Fede97
2 settembre 2011 - 16:13
sì ma vabbè ma dimmi anche l'alfa che fa i suv che neanche è capace e la fiat che ne ha già fatto ''uno'' eh ._. non sono solo i marchi premium, ma anche quelli normali vogliono fare di più e poi servirebbe solo per incrementare le vendite in altri campi anzi non sarebbe male :D io la sfida l'ho accettata e anche voi, ma se venderanno più A1 che A8 non è male :D
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 16:32
1
che l'alfa si metta a fare suv sarebbe anche ora... anche la lancia si dovrebbe impegnare... ma invece nisba... http://www.quattromania.it.s3.amazonaws.com/foto_articoli/lancia-suv_13867_small.jpg
Ritratto di onlyroma
4 settembre 2011 - 09:27
finalmente qualcuno che nn è accecato dalla faziosità. Giusto criticare anche i marchi che adoriamo se commettono scempi del genere. sono in sintonia sulla brutta figura che Audi-Bmw,ecc... fanno se costruiscono veicoli nn adatti al loro blasone. Cimentandosi in categorie nn adatte al loro nome. P.S. poi nemmeno sono capaci di fare auto decenti. Questi grandi marchi sanno costruire grandi auto e le fanno benissimo,nn si devono immischiare in segmenti che nn hanno nessuna logica x loro. Se voglio una city compro Fiat-Ford-Psa-se voglio una ammiraglia compro Bmw-Mercedes-Audi. Sono target oramai decennali,come Fiat quando costruisce macchine + lunghe di 4,3mt toppa alla grande quasi sempre lo stesso accade a queste case diciamo di lusso.
Ritratto di Fede97
4 settembre 2011 - 11:14
ma intanto fanno le utilitarie per ridurre la media delle emissioni, che nel 2015 (mi pare) la media di CO2 di (forse) ogni casa automobilistica dovrebbe essere sui 130g/km ù.ù ah la Lancia non mi sembra abbia mai fatto un suv e neanche l'Alfa quindi non penso che bisogna PER FORZA fare un suv perché se il DNA dell'Alfa Romeo è di fare auto sportive e la Lancia di fare auto eleganti ma posso anche dire che l'Audi e la BMW hanno sbagliato, ma fare dei suv è più costoso di fare utilitarie.... Salutissimi
Ritratto di stig
2 settembre 2011 - 12:46
tra a1,c4,x5,i10,c30....andare a concessionari sembra sempre più una partita a battaglia navale
Ritratto di juventus94
2 settembre 2011 - 13:27
che sarà una cxxxxx da 25000euro ... superbuttati tra l'altro per il contesto di mercato dove si colloca
Ritratto di Mister Grr
2 settembre 2011 - 13:28
Anzi, io spero che il concetto sia simile a quella vecchia, che mi piaceva moltissimo. L'unica cosa che non capisco è proprio il nome A2, visto che è più piccola della A1: immagino che il nome A1 è stato deciso ben prima di decidere di fare un prototipo A2.
Ritratto di DaveK1982
2 settembre 2011 - 16:17
7
che la a2 sarà pi piccola della a1, ma se la avessero chiamata a0 forse avrebbero richiamato alla mente i motori elettrici a 0 emissioni. Comunque come auto mi ispira molto più della a1.
Ritratto di osmica
2 settembre 2011 - 13:35
La classe A non ci sara' piu'. La mercedes fara' concorrenza alla A3 e serie 3... E mo' la Audi vuole rifare la A2 (380cm, come la A odierna). Dal bozzetto e' ancora difficile capire come sara', ma una cosa e' certa: non avra' concorrenza. Non c'e' una piccola monovolume (sotto i 400cm) nella fascia premium. E non e' cosa da poco.
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 13:44
Condivido con "audi94" il discorso sul fatto che marchi come audi dovrebbero fare altri tipi di vetture in parte,ma da un altro certo punto di vista penso a due cose.N1 le esigenze di persone che magari vorrebbero un Audi,ma nn possono permettersi una macchina come un'audi a4 o magari anche un audi a3 nuova e quindi devono puntare più in basso quindi il discorso è ad audi conviene lasciare vuota quella nicchia di mercato?è vero tu mi dici che cmq c'è vw,skoda che faintroiti per questo,ma seqlcn volesse un audi e senza l'a2 puntasse su mercedes Classe A (che cmq è un marchio di prestigio e si è lanciato piu in basso nei segmenti con classe a e classe b) e poi N2 se io fossi un amministratore audi vedendo il trend positivo del marchio sarei stupido a non seguire la scia e non proporre nuovi modelli essendo in positivo,significherebbe aspettare che i modelli attuali stanchino e che si inizi a parlare male di audi perdendo clienti,credibilità e "rispetto"...pensiamoci ciò che ha fatto la fiat per anni sfornando solo qualche modello ogni tanto...uno deve cambiare macchina,vede in quel segmento tra fiat,lancia e ed alfa cosa c'è e poi nn trovando niente (vedi alfa 166 o thema per anni assenti) punta su audi a6,ne rimane soddisfatto e rimane fedele al marchio...sono cose da pensare...tanto ormai noi sappiamo che audi nn ha bisogno di noi (cosa che purtroppo nonostante sia un alfista) ritengo che fiat abbia,fiat ha bisogno del acquirente come mai in questo momento,audi sa che ormai è stabile,vende ed ha persone che la seguono...le audi cmq sono ottime auto ed io ne vorrò qlcn più in la rimanendo fedele sempre ad Alfa perchè è un grande marhio con stupende auto che non hanno nulla da invidiare alle tedesche,ma ormai in audi hanno un vantaggio...loro sanno che se domani facessero uno scuoter 50cc con i fari a led stile audi con calandra e finiture perfette forse non piacerebbe a tutti,ma chissà come mai sicuramente venderebbe !!non so se è chiare il mio pensiero,spero di si...
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 13:46
chiedo scusa per qualche imprecisione nella scrittura del testo,me ne sono appena reso conto :)
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 14:26
1
quello che dici è vero, e non posso assolutamente dire che è sbagliato... solo che quello che penso io è che con tutti sti modelli "per chi non può permettersi quella più grande" rischiano di perdere il loro prestigio... vuoi un audi ma non hai i soldi per comprartela, sono fatti tuoi: siamo un marchio di lusso, quindi non per tutti... è questo il discorso che si dovrebbe fare per mantenere prestigiosa una casa automobilistica... la classe a è molto più grande di una a1 e suppongo anche di una a2... andrà anzi a competere con la a3... quindi non vedo il motivo di questa ricerca al ribasso, soprattutto in un grande brand come volkswagen che ha a disposizione altri marchi per allargare le vendite... spero di essere stato abbastanza chiaro... ciao!!
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 15:24
si è chiaro quello che dici e sempre (secondo me naturalmente) giusto in parte...alla fine è vero,audi è un marchio di lusso,ma non così di lusso come Rolls Royce o Maybach o ancora Ferrari ad esempio...io sarei contrario ad una Ferrari che facesse una macchina da 40 mila euro per competere contro la tt o la slk,ci pensa l'alfa 4c e a questo punto il discorso fila...ma a mio avviso bmw audi mercedes, sono il top in fatto di qualità di prestigio non c'è dubbio e presentano nella gamma delle eccellenze che dimostrano che le macchine le sanno fare realmente vedi classe s sl bmw serie 7 audi a8 a7 sp R8,ma il loro punto di forza è fare auto grandi e riportare sulle piccole quella grandezza per tutti i giorni anche...sono auto di lusso si,ma per automobilisti comuni,cioè da usare sempre...nn so se mi spiego,non vogliono competere come marchio con rools royce etc (anche se cmq anche quella appartiene a Bmw),la loro grandezza a mio avviso si ha soprattutto dal punto di vista manageriale...mi spiego,Bmw è già un marchio di lusso,con audi anni fa non riuscivano a contrastare Alfa romeo che era regina indiscussa tra le due rivali in tutto,spirito,cuore,prestazioni...però con il tempo le tedesche sono migliorate,sono cresciute,hanno scelto la loro strada e si sono realizzate (un po0 come le persone infondo),le alfa invece cosa hanno fatto?sono tornate indetro ed ora ripartono da capo se vogliamo conservano e basandosi sulla storia...prima erano alla pari,ora bmw audi nn sono sl case automobilistiche,sono veri e propri gruppi che hanno a capo marchi che hanno esprienza,il contrario in Italia...gruppo fiat,doveva essere gruppo ALfa Romeo secondo me,cosi se le fiat erano inferiori alle Alfa o alle lancia si potevano paragonare a skoda e vw nel senso che il gruppo che ha inglobato gli altri era il meno esperto da certi punti di vista...non so se mi spiego...o al massimo gruppo maserati,con finiture,motori e quant'altro di un altro livello,noi con il tempo all'audi abbiamo regalato persino la lamborghini...ma scherziamo?loro sono cresciute in questo senso rispetto ad altri marchi perchè sono statiinteligenti sul punto di vista imprenditoriale (cosa che ora cerca di fare marchionne con chrisler ma sarà tardi?ormai i marchi seri da inglobare sono pochi e chrisler è stato abbandonato anche da mercedes nel suo intento di seguire l'allargamento di audi in primis e poi bmw ci sarà un motivo) però rimangono marchi di un certo tipo,quindi è giusto che faccia auto di un certo tipo...perchè le macchine le faranno sempre a modo loro,se comprrai un audi a2 o un vw up sicuramente incontrerai e noterai il timbro audi sulla seconda e quello vw nella prima...poi se vuoi l'audi di lusso prendi l'uadi a 8,concorderei con il tuo discorso se facessero un audi a8 per i "poveri" a partire da 20 mila euro screditando cosi il marchio,ma fin quando fanno un audi a1 e la fanno come sanno loro non è sbagliato altrimenti ci troveremmo poche opzioni noi comuni persone...o auto di lusso o no?allora o bentley o ford???l'audi è un marchio a 360 gradi,di lusso sicuramente,ma per gente comune che cmq la usa tutti i giorni pretendendo il top...scusa il confronto tra fiat e audi sempre però mi aiuta...fiat fa macchine piccole da sempre e si vede un po' la differenza con audi sulle grandi a livello di finiture quindi sale..audi ha un altro puto di forza,facendo macchine di lusso come a8 porta quegli standard su a3,a2,a1 quasi e quindi iresce a fare delle piccole di lusso ridimensionando un po' ma partendo da un certo punto di vista...la fiat fa il contrario dalla panda alla 166 ingrandendo le cose,ma partendo da un altro punto di vista...ecco da dove nascono poi le differenze,però se la giocano tra loro e fanno parte di un certo gradino nell'industria automobilistica...al resto ci pensano bentley e rools royce andando in alto...in basso ancora di piu nel gradino dacia e tata...nel mezzo audi bmw alfa lancia e poi a gradini intermezzi peugeot opel che salgono e scendono...spero sia chiaro il mio pensiero scusa se mi sono dilungato,ma è la passione che parla... :)
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 15:55
1
ammazza quanto hai scritto!!! xdxd... hai ragione, anzi ragionissima su quello che dici... ed è forse anche un po' per quello che hai spiegato te che preferirei che certe auto audi non le facesse... audi fa parte di un grande, grandissimo gruppo: il gruppo volkswagen... all'interno di questo gruppo così all'avanguardia a me piacerebbe vedere una differenziazione tra le varie marche... ti faccio degli esempi: io se avessi tra le mani i piani vw cercherei di specializzare ogni marca secondo ogni settore, e non fare "concorrenza a sè stessi"... per esempio svilupperei le seat per competere con le low-cost, accessoriando bene le auto mantenendo i prezzi contenuti; volkswagen la renderei davvero la macchina del popolo (come in effetti è adesso) facendo auto da famiglia; skoda la porterei a competere con i marchi in crescita come peugeot, citroen, opel; audi dovrebbe diventare totalmente sinonimo di auto manageriale (ce lo vedi il direttore d'azienda con la a1??); porsche sportive sfiziose accessibile alla classe benestante; lamborghini supercar veloci e potenti; bentley superlusso-sfrenato!! per la maggior parte sono già così le cose in vw, e fino ad ora le cose sono andate a gonfie vele... non vedo quindi perchè cambiare rotta, e """abbassare""" (lo metto tra mille virgolette!!) il livello di prestigio di audi... tutto qua... ciao amico, a presto!!
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 16:43
cmq si ti do ragione...però non è poi cosi sbagliato,io alla fine studio all'univeristà,ora ho la mi.to,però prima di prenderla ho pensato anche all'audi a1....alla fine io amo le alfa romeo anche e mi piacciono le audi senza nessun dubbio quindi nn è sbagliato ciò che audi fa,magari uno studia e se può prende l'audi a1,poi trova lavoro e prende l'a3,poi fa carriera a4,a5,a6 e come dici tu da grande direttore d'azienza l'audi a8...però audi non può tralasciare i futuri top manager se vogliamo,nel senso che infondo le cose piu belle sono i ricordi,io prima ad esempio avevo una smart e sicuramente la ricomprerò da grande e mi ricorderà quei tempi...quindi audi seguendoci passo passo non sbaglia in tutto ad ampliare la gamma...diciamo l'audi a1 è per i piccoli,che pensano in grande...cosi la vedo io...infondo io ho fatto sacrifici nella vita ed ora per fort ho la mi.to,ma se da grande mio figlio lo meritasse e studiasse e volesse una audi a1 e dopo avegli fatto capire il valore delle cose realmente mi dimostrasse di meritarla mentre studia nn sarebbe male pensare ad uno studente,magari futuro commercialista o non so che con un audi a1...che dici?mi fa piacere lo scambio di idee con un altro ragazzo "quasi mio coetaneo" complimenti vedo che nn sono l'unoco con la passione per le auto... ;)
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 16:58
1
continuo a darti ragione... ma continuo anche a pensarla come prima... xdxdxd... da un lato non bisogna trascurare, come dici tu, la clientela giovane... ma dall'altro non bisogna dimenticarsi, come dico io, della tradizione di berlinone di lusso... è davvero un piacere anche per me poter parlare con gente della mia generazione che parla "la mia stessa lingua"... come dicevo ad insubrico in una mail uscire con gli amici è fantastico, però, generalemente, ognuno parla una lingua sua (a seconda delle passioni)... qua invece ci capiamo al volo... è fantastico... se vuoi ti posso lasciare il contatto di msn!!
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 19:53
1
Lm90 hai "sfornato" una chiave di lettura della realtà obiettiva, proprio come piace a me..chi avrà pazienza di leggere non potrà che darti ragione..esistono i target e ad oggi, nel 2011 è tutto più selettivo, non esistono più i paninari e la gente normale, ci sono decine di raggruppamenti sociali nella quale identificarsi e credo sia giusto differenziare i prodotti per venire incontro alle esigenze di tutti...i tedeschi sono maestri in questo (in campo automobilistico)...chi si ricorda il mitico BURGHY? C'erano 3 panini, patatine e bibite...fate un salto da burger king o da mc donalds oggi, ci metterete 10 minuti solo a leggere i tabelloni con quello che offrono...e mcwrap, e big tasty, e wanted, e milkshake e sundae e pepite di pollo ecc....Per me è paradossale presentare in un fast food l' INSALATA...c@azzo ma secondo te entro per mangiare l' insalata? Eppure ci sono decine di persone che le acquistano ogni giorno, altrimenti non le venderebbero...mi ricordo che un paio di anni fa ero in fila ad aspettare e la signora davanti a me chiese un panino SENZA CARNE...ehhhhh???? Ma scusa, allora che cosa ci vai a fare da mc donalds se non vuoi la carne?? Credo sia assolutamente doveroso offrire al cliente la più vasta scelta possibile, del resto se vuoi sopravvivere in queste realtà, non c'è altra soluzione.
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 21:08
1
hai fatto un fantastico paragone!!! giuro, ti stimo solo per quello!!! solo per la signora che ha preso il panino senza carne!!! ahahahahahahahahahahaah
Ritratto di Mister Grr
2 settembre 2011 - 21:18
ahahah
Ritratto di money82
3 settembre 2011 - 15:30
1
Non so come abbia fatto il cassiere a non deriderla...poi però ho pensato che è giusto rispettare i gusti degli altri, alla fine e per fortuna non siamo tutti uguali...
Ritratto di Mister Grr
3 settembre 2011 - 15:40
ne senti di tutti i colori, fidati...il problema in certi casi è non scoppiare a ridergli/le in faccia...ahahahah!
Ritratto di djantofoggia
2 settembre 2011 - 14:07
Basta deformare al meglio un'a1 montare il faro dell'a4 il portellone dell'a3 i cerchi di un a5 e verrà una bella audi a2.....
Ritratto di elk255
2 settembre 2011 - 14:22
Copia incolla come tutte le Audi! A6 e A7 hanno precisamente stessi interni, stesso telaio-sospensioni, cambia solo il disegno dei fari e del portellone posteriore..facesse la Fiat una cosa simile tutti a uccidere marchionne..!!!! Questa sarà un A1 più alta con il muso e il posteriore della prox A3....no comment
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 14:38
1
infatti se no comment(avi) era meglio...
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 22:14
non mi faceva risp sopra...cmq ok per il contatto msn ;)
Ritratto di audi94
2 settembre 2011 - 23:00
1
tranquillo... ho visto che money ti ha spiegato come "ingannare" il sito... :D il contatto è kentucky94@hotmail.it ... grazie, ciao!!
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 18:55
1
un altro che parla per sentito dire...c@azzo ma la fiat prende auto americane e ci appiccica lo stemmino torinese...l' imbarazzo se lo crea da sola, senza bisogno di pensare a quello che potrebbe fare..."se la fiat facesse..."...ma che vuoi che faccia peggio di così?
Ritratto di elk255
2 settembre 2011 - 19:50
Non parlo per sentito dire. È un dato di fatto che Audi faccia copia incolla tra le sue auto, e che pure tutto il gruppo vw fa il copia incolla con ogni auto di ogni marchio!!! Cambia solo le virgole, se non lo vedi, forse sei cieco!! Poi in ogni caso Fiat ha fatto dei rebadging per esigenza, e cmq sono tutti modelli transitori(vedi lancia) e il freemont(che a mio avviso è stupendo). Detto questo la Fiat è in una situazione transitoria in cui sta assestando tutte le strategie, il nuovo organigramma e bla bla bla..l'offensiva arriverà tra un paio d'anni, quando saranno definite le sinergie tra i vari marchi, e allora si che potremo criticarla.
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 20:00
1
E allora mostrami i documenti che lo provano...hai parlato di interni, di sospensioni-telaio ecc...sappiamo tutti che ci sono alcuni modelli a condividere il pianale, bene, sai di quante parti è composta una vettura? Migliaia...secondo te le sospensioni che montano le audi sono le stesse di seat o skoda? E' ovvio che un' audi a3 può avere in comune molte parti con una golf, come una mito ha molte parti in comune con la punto, c'è una differenza di 3-4.000 euro che non giustifica assolutamente uno stravolgimento della vettura...tra un' audi a6 e una skoda superb c'è invece un oceano di mezzo...comunque abbiamo delle idee diverse, a te piacciono le fiat e a me le audi, che te devo dire.
Ritratto di elk255
2 settembre 2011 - 20:13
Per i documenti basta prendere l'articolo di qualche gg fa di al volante che parla di S6 e S7 e dice che sono la stessa macchina, tranne per il portellone e i fari. Non ho detto che sono uguali alle skoda. Basta leggere. Cmq è vero le fiat mi piacciono e "le tifo" perche sono italiane, e a me fa piacere se la Fiat si rialza..visto che da lei dipende il paese. E poi anche a me piacciono le Audi, ho solo detto che le fanno tutte uguali.
Ritratto di lambofan
2 settembre 2011 - 21:39
perchè bmw e mercedes cosa fanno?
Ritratto di totus
2 settembre 2011 - 15:03
sarà brutta come la precedente, ma secondo me quelli della vag questa scelta l'hanno ragionata molto bene.. La mettono in vendita proprio mentre la sua diretta avversaria (la mercedes classe a) cambia segmento! A contrastare la A2 in questo segmento resterebbe solo la Lancia Musa (anche se ormai quest'ultima è arrivata a fine carriera)
Ritratto di Rossi Tommaso
2 settembre 2011 - 15:51
carina,+bella delle altre,belli i fari attaccati alla mascherina
Ritratto di lambofan
2 settembre 2011 - 21:34
non capisco perchè tutti critichino l'audi a2,quella vecchia era un'ottima auto,l'unico problema era il prezzo queste sono cose che dicono tutti,allora sapete dirmi perchè la produzione di audi è aumentata quest'anno?
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 22:02
1
ma infatti un mio collega ha l' a2, non nego che esteticamente non mi piace ma è stato un modello assolutamente sottovalutato...il prezzo era alto ma è l' unica auto nel mercato (senza considerare le supercar), con il telaio interamente in alluminio, la sua ha un valanga di km ed è il 1.4 diesel...molto rumorosa e gli interni mi hanno colpito in negativo, poi però mi ha stupito confermandomi il consumo di 25 km/l, incredibile...comunque aspettiamo di vederla in foto.
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 21:54
non mi faceva rispondere sotto cmq grazie per l'approvazione....p.s. a me personalmente il paragone con il mac donald etc etc è piaciuto,rendeva più appssionante il discorso ;)
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 22:06
1
mi fa piacere :) comunque se vuoi rispondere ad un commento e non trovi link "rispondi", basta che vai nell' ultimo messaggio che ha appunto la scrittina "rispondi" sempre nella stessa discussione ovviamente, ti lascia il post direttamente in ultima posizione.
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 22:20
ah grazie mille,pensavo lo lasciasse nella posizione del tasto"rispondi"... ;)
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 22:24
cmq visto che ne sai piùà di me qualche giorno fa ho pubblicato la prova della mia auto "provate da noi" ancora nn l'hanno messa,sai quanti giorni ci vogliono o se magari devo farlo presente...scusami per essere fuori argomento,ma ne approfitto ;)
Ritratto di money82
2 settembre 2011 - 23:36
1
Ehhhh devi avere pazienza :) ho sentito che alcuni utenti hanno visto pubblicare la loro recensione anche un mese dopo...tranqui, qui non ci sono punizioni anche se sei ot, siamo una comunità eclettica...
Ritratto di Lm90
2 settembre 2011 - 23:42
ahaha ;) ok ok grazie... ;) leggi la mia prova poi vedi come ti sembra a questo punto ahahah ;) ciao grazie di tutto...
Ritratto di money82
3 settembre 2011 - 15:32
1
Ho paura che quando la pubblicheranno non sarò più in grado di leggere :) comunque tengo d' occhio grazie e ciao!
Ritratto di Francesco Refrigeri
3 settembre 2011 - 01:07
SE L'AUDI A1 COSTA CIRCA 20.000 EURI QUESTA NE COSTERA' ALMENO 30.000... BAH!!!
Ritratto di Lm90
3 settembre 2011 - 01:14
secondo me non costerà cosi tanto più di un a1...sarà tipo golf/golf plus per intenderci...secondo me
Ritratto di jb007
3 settembre 2011 - 11:41
flooooooooooooooooooopp!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! però mi piace;)
Ritratto di Dragon 88
3 settembre 2011 - 15:42
Queste piccole, come ben sappiamo non sono delle vere Audi, poi con in prezzo che avrà l'A2, sicuramente converrà optare per la nuova A3. Alla fine (anche se mi auguro di no) saranno proprio queste piccole a spopolare e magari a far diminuire le vendite dell'A3 e di modelli molto più importanti.
Ritratto di Lm90
3 settembre 2011 - 17:04
meglio cosi si da piu importanza alle 13...dalle mie parti appena l'aud a3 inizia a scendere di prezzo tutti la comprano "cani e porci",meglio cosi da usate prenderanno le a1 e le a3 rimangono più d'elite...infondo è proprio questo che voi volete secondo me...
Ritratto di viva fiat
3 settembre 2011 - 22:09
La a2 è una schifezza k non venderà neanche in germania.consiglio gli audisti a guardare le perdite del loro glorioso marchio in germania
Ritratto di narvallinos
6 settembre 2011 - 13:40
1
ho letto su internet,che l'autonomia della A2 elettrica è di 600 km.ora mi domando e dico: è possibile che sia più corta di cm 15 rispetto alla A1 che è di classe inferiore?semmai dovrebbe secondo logica essere 15 cm più lunga,e ha 5 porte e 5 posti,visto che fanno la A1 ha 5 porte!!
Ritratto di Dragon 88
7 settembre 2011 - 12:47
Stando alla lunghezza, a priori si penserebbe che l'A2 sia superiore rispetto all'A1. Invece sarà una Volkswagen Up camuffata, ma con prezzi di gran lunga superiori e soprattutto ingiustificati, come lo sono quelli dell'A1 che come ben sappiamo è una Seat Ibiza camuffata.