NEWS

Nuova BMW Serie 1: la nostra ipotesi di stile

26 luglio 2010

Niente rivoluzione per le forme della nuova generazione, che sarà un'evoluzione dell'attuale. La nuova Serie 1 dovrebbe portare al debutto nuovi motori a tre cilindri e manterrà la trazione posteriore.

A GINEVRA - Nel segno della tradizione, così sarà prossima generazione della BMW Serie 1 che dovrebbe venire presentata al prossimo Salone di Ginevra, a marzo. Dopo avervi mostrato le foto spia di un prototipo (leggi qui la news), vi proponiamo la nostra ricostruzione grafica (disegno sopra) che mostra come dovrebbe essere l'auto definitiva.

FORME CONOSCIUTE - Caratterizzata sempre dal lungo cofano motore e dall'abitacolo spostato verso la coda dotata di portellone, la nuova BMW Serie 1 dovrebbe avere dimensioni leggermente maggiori dell'attuale per favorire lo spazio a bordo, uno dei talloni d'Achille del modello attuale. Nel frontale, ci dovrebbe essere una mascherina più sporgente e dal maggiore sviluppo orizzontale, come vuole il nuovo corso stilistico intrapreso con la Serie 7 e la recente Serie 5. Rivisti anche i fari, più sottili, con la parte inferiore sempre “a onda”, che, in base alle versioni e agli allestimenti, dovrebbero avere le luci di posizione a led. L'andamento del tetto e il disegno dei finestrini dovrebbero restare molto simili a quelli del modello odierno, ma le fiancate dovrebbero avere un aspetto leggermente “a cuneo” grazie a una nervatura più evidente  inclinata dal basso verso l'alto. I fanali posteriori, posizionati alla base del lunotto, saranno a led e dovrebbero avere un andamento orizzontale, come sulle berline più grandi della BMW.


Bmw serie 1 3p 2011 spy 03Bmw serie 1 2011 5p
A sinistra: in questa "foto spia" si può notare la mascherina di maggiori dimensioni. Nel prototipo della versiona a cinque porte, foto a destra, si notano le proporzioni della nuova Serie 1, che sembrano molto simili a quelle del modello attuale.


A TRE CILINDRI
- Oltre che nell'aspetto anche l'impostazione meccanica sarà fedele alla classica impostazione BMW, con motore anteriore longitudinale e trazione posteriore. Grossa novità per la nuova Serie 1 sarà la gamma motori. Per ridurre i consumi e le emissioni di CO2, sotto il cofano della Serie 1 dovrebbe debuttare un nuovo tre cilindri 1.3 turbo. Qualcuno parla anche della possibilità che arrivino delle versioni a quattro ruote motrici della berlina a cinque porte della BMW.


Per saperne di più:

> LA TECNICA DELLA PROSSIMA SERIE 1

BMW Serie 1
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
173
135
105
77
137
VOTO MEDIO
3,2
3.207335
627


Aggiungi un commento
Ritratto di Albertw
26 luglio 2010 - 20:00
Mi spiace ma per questo render non posso farvi i complimenti! Il muso è quello della Serie 5 ed è pure "messo male". L'auto è anche sproporzionata e sembra molto più piccola anche dell'attuale Serie 1! La prossima volta cercate di farlo meglio.. =)
Ritratto di alecsxss
27 luglio 2010 - 10:55
in effetti gli ultimi render fanno schifo...se vedi la rivista tutti questi modelli inventati, riprendono il frontale dell'ultimo modello della casa uscito... una kia ha il frontale della nuova sorento, questa bmw della serie 5, la futura zafira ha quello della opel elettrica....
Ritratto di Mark5
27 luglio 2010 - 13:42
Hai ragione, quasi tutte le auto del giornale sono rendering e credo ke non saranno proprio così.....
Ritratto di carloleader
27 luglio 2010 - 15:48
Hai centrato il mio pensiero....
Ritratto di RENAULT
26 luglio 2010 - 20:31
spero che non sia la versione finale ma una riproduzione uscita male(anche se la recente serie 1 non è da meno)
Ritratto di Zack TS
26 luglio 2010 - 22:16
1
praticamente una serie 5 più stretta, senza coda e con due porte in meno
Ritratto di antonio noviello
27 luglio 2010 - 21:11
non ti intendi di macchine visto il marchio che ti piace
Ritratto di Limousine
26 luglio 2010 - 21:15
E' noto che il render d'una prossima, nuova vettura è basato su indiscrezioni e dati "ufficiosi" provenienti - in genere - da fonti ben informate. Ergo, non ci trovo nulla di strano se l'aspetto definitivo della prossima Serie 1 somiglierà a questa ricostruzione. Un po' come finora han fatto i "cugini" della Volkswagen con la Golf, pure in BMW han preferito non stravolgere più di tanto le carte, per cui - almeno esteticamente - la nuova vettura è più un "restyling" dell'attuale, che altro. Sotto pelle, però, pare si nascondano parecchie novità, non ultimo il propulsore 3 cilindri turbo. All'uopo, vorrei aggiungere una personalissima "nota a margine". I propulsori tre cilindri, per quanto ben progettati e messi a punto scrupolosamente, son sempre soggetti a piccole "irregolarità" di funzionamento, sono - in genere - più rumorosi dei 4 cilindri e non consumano per niente meno, se non in misura del tutto marginale. Per cui, o BMW ha in serbo un'OPERA d'ARTE della meccanica, o non capisco proprio il motivo di utilizzare un tre cilindri, per giunta su una vettura d'un certo prestigio come la Serie 1. Vedremo.
Ritratto di volvo96
26 luglio 2010 - 21:40
quest'auto se rimane come quella in foto sara bellissima anche se manca di quel pizzico di personalità in più che non basta mai la cosa che mi intimorisce è di vedere un auto cosi con motori a 3 cilindri fortunatamente ci saranno i 4 cilindri super spinti ( ancora più degli attuali!!!!) tipo il 2.0 diesel da 211cv ( evoluzione della 123 d con 204cv) della 123d e il 3.0 biturbo benzina da 326cv!!!! concludo dicendo che tra la 3.0 a benzina aspirata da 272cv e la 3.0 biturbo da 326 cv avrei messo la nota 3.0 bi turbo da 306 cv
Ritratto di Simon99
26 luglio 2010 - 21:42
Non credo che la nuova serie 1 sarà così...
Ritratto di wiliams
26 luglio 2010 - 23:07
Basta con questi fotomontaggi orrendi!!!!!!!!!!!!!!!Tanto alla fine sono sempre diverse...........................
Ritratto di apm
26 luglio 2010 - 23:54
ma solo a me sto rendering piace più del modello attuale?
Ritratto di RENAULT
27 luglio 2010 - 12:29
sinceramente adesso guardandola bene anche a me non dispiace,,,sicuro più bella del modello attuale...anche se è solo un fotomontaggio
Ritratto di davitonin
27 luglio 2010 - 00:08
1
onestamente la serie 1 non sembra donare molto al marchio che ostenta
Ritratto di condor1
27 luglio 2010 - 13:33
non sembra donare molto al marchio che porta????? ma l hai vista???? se dice certe affermazioni dai anche delle argomentazioni valide NON SPARARE a VANVERA solo perche a te non piace, non puoi dire che non sia una bmw!!!!
Ritratto di davitonin
27 luglio 2010 - 13:34
1
apprezzo il suo punto di vista ma preferisco rimanere nel mio
Ritratto di condor1
27 luglio 2010 - 16:08
che vuol dire ??????? poi dimmi perche la serie 1 secondo te non è una vera bmw????????????????
Ritratto di davitonin
27 luglio 2010 - 18:36
1
a volte, un modello per più riuscito che sia, non sembra mantenere le caratteristiche del marchio, anche avendo tutte le sembianze; ad esempio, la Aston Martin Cygnet, indossata su una Toyota iq, secondo me è un modello che tradisce il marchio, per più sofisticata che sia; invece la Audi A1, ha già un aspetto più consue alle origini, anche appartenendo ad un marchio di un certo tenore, in questo senso intendevo dire, non volevo provocarle un infarto con la mia espressione del primo commento; comunque è soltanto un mio parere soggettivo, rispetto sia il marchio che i pareri di tutti i lettori
Ritratto di apm
27 luglio 2010 - 18:25
Si ma si sta paragonando un'auto media entry level di un marchio che produce auto lusso medio sportivo con un "tender" di una supersportiva (che tra l'altro per averla devi essere gia cliente Aston) non sono minimamente paragonabili, invece questa bmw serie 1 sarà una bmw a tutti gli effetti: trazione posteriore, motori che spingono non poco e per finire l'estetica, che seppur non essendo (forse) come il rendering, sono sicuro che seguirà in tutto e per tutto lo stile bmw odierno.
Ritratto di bubu
27 luglio 2010 - 10:55
poddarsi che sarà così come poddarsi che BMW lascerà tutti a bocca aperta dando a questa serie 1 uno stile diverso... comunque a me non mi ha fatto mai impazzire.. però è una bella auto.. sportiva anche un pò elegante grintosa che piace molto ai giovani (a me no però =) )... vedremo...
Ritratto di lorenzo avanzi
27 luglio 2010 - 12:30
molto molto carina!!!
Ritratto di bananajoe24
27 luglio 2010 - 15:28
grande bmw.....salutate la giulietta
Ritratto di demasquee
27 luglio 2010 - 18:35
La prima versione era chiamata dai tedeschi la scrofa, con quella pancia cadente, ma se la nuova è davvero come questa, hanno eliminato tutti i difetti, bella, me gusta!
Ritratto di evoluzione80
27 luglio 2010 - 18:59
DIRE CHE COME AL SOLITO COSTERA' UNO SPROPOSITO....IO MI SCELGO LA GIULIETTA, LINEA MOLTO PIU' GRINTOSA, PERSONALE, MOLTA PIU' ABITABILITA' (DIETRO SULLA SERIE 1 SE SEI ALTO DAI 175 CM IN SU TOCCHI LA TESTA!!!)...HA LA SOLITA MASCHERINA BMW ADATTATA AI VARI MODELLI....NON DIAMO MERITI ALLA BMW CHE NON HA SOLO PERCHE' E' BMW E QUINDI E' GIUSTIFICATA IN TUTTO!!!
Ritratto di apm
27 luglio 2010 - 20:04
ma cosa c'entra la mascherina bmw adesso... perchè il triangolo/mascherina alfa romeo non è adattato e riadattato su tutta la gamma da 60 anni? entrambe hanno la mascherina come segno distintivo del marchio (l'alfa ha la mutanda e la bmw ha le narici) che male c'è...
Ritratto di evoluzione80
28 luglio 2010 - 00:35
IL FRONTALE CON FARI E TUTTO IL RESTO....OVVIO E NON LA CORNICE CROMATA, BISOGNA ESSERE ANCHE ELASTICI CARO MIO....SERIE 1 SERIE X1 SERIE 3 ECC TUTTE UGUALI SEMBRANO NEL FRONTALE, MI SEMBRA CHE GIULIETTA E 159 SIANO TOTALMENTE DIVERSE NELLA " MASCHERINA".....147 E GIULIETTA COMPLETAMENTE DIVERSE..... BISOGNA ANCHE AZZARDARE E CAMBIARE NON TENERE SEMPRE LA STESSA MONOTONIA IN TUTTI I MODELLI. SERIE 1 ATTUALE E QUELLA CHE VERRA' SCOMMETTO CHE SARA' SE NON IDENTICA QUASI.....SOLITI FARI TONDI ECC ECC....CHE MONOTONIA BMW!!!!
Ritratto di Guido S
27 luglio 2010 - 19:28
Naturalmente tra la serie 1 e la Giulietta non ci sono paragoni,molto più bella la Giulietta.Ma la Serie 1 non è da buttare anche se il frontale lo ritengo troppo pesante
Ritratto di evoluzione80
28 luglio 2010 - 00:37
D'ACCORDO CON TE.
Ritratto di money82
27 luglio 2010 - 20:45
1
come tutto le auto piace o non piace, questione di gusti, dire che non ci sono paragoni con la giulietta mi sembra superficiale visto che questo è solo un render e non ci sono termini di paragone. Il serie 1 è il riferimento della categoria alla quale appartiene mentre la giulietta non è assolutamente una concorrente...Pensate vermanete che i 10 mila euro di differenza siano solo per il marchio?
Ritratto di evoluzione80
28 luglio 2010 - 00:31
SI
Ritratto di money82
28 luglio 2010 - 18:11
1
sicuramente su una bmw non ci sei mai salito.
Ritratto di dvdcam
28 luglio 2010 - 09:57
Inizio il commento con una premessa: ho una 147 e da sempre sono stato un alfista. Ora, detto questo, bisogna fare lucidamente delle considerazioni. La fiat sta distruggendo quello che era un marchio glorioso che rappresentava la sportività italiana. Ammettiamolo l'alfa non ha + nulla di ciò che aveva un tempo. Non eccelle nei motori ( in quanto a prestazioni la bmw è molto avanti), il telaio è + votato al confort che alle prestazioni, prova ne sono i vari test fatti dalle riviste specializzate (la mito qv prende la paga da tutti i modelli di pari categoria, idem per la giulietta). Io speravo nella giulietta( che considero cmq una bella auto) ma mi son reso conto che non è quello che mi aspettavo. Molto probabilmente passero a questa bmw per la mia prossima auto. FIAT VENDI L'ALFA A CHI VERAMENTE HA VOGLIA E INTENZIONE DI RILANCIARLA
Ritratto di Limousine
28 luglio 2010 - 13:19
Sempre più utenti - Alfisti e non - vi accorgete (finalmente) che le attuali PORCATE ricarrozzate ignobilmente da Fiat NON sono neppure lontanamente delle Alfa Romeo, ma Grande Punto e Bravo tamarrate. Per competere, oggi, con BMW (che, un tempo, la VERA Alfa Romeo bastonava sonoramente) ci vuole BEN ALTRO degli attuali CATORCI da due soldi. Ma - lo ripeterò in eterno - i Fiattari che NON conoscono le stra-mitiche Alfa Romeo d'un tempo, NON lo capiranno MAI!!! Paragonare la Bravo-Giulietta alla Serie 1 (pure il modello attuale) è PURA UTOPIA, in quanto trattasi d'un BIDONAZZO insipido e scadente (la Bravo tamarrata), contro una VERA auto sportiva (la Serie 1). Tanto per intenderci, estetica a parte, se in Fiat avessero mantenute le peculiarità Alfa Romeo (invece di DISTRUGGERLE), oggi la Giulietta dovrebbe presentare caratteristiche di base analoghe alla Serie 1 e NON l'esatto contrario. Spero sinceramente che l'Alfa Romeo sia presto ceduta o, in extrema ratio, chiusa per sempre. Meglio non più in attività, che costantemente oltraggiata dalle OSCENITA' che l'incompetente Fiat persevera di propinare. Alfista DOC!!!!!
Ritratto di dvdcam
28 luglio 2010 - 14:17
io son sicuro che l'alfa possa tornare grande solo se acquistata dalla vw. Mi duole dirlo ma gli unici che possono farla tornare grande sono i tedeschi e questo davvero è assurdo.
Ritratto di money82
28 luglio 2010 - 18:17
1
non bisogna essere esperti per capire che l' alfa da decenni non può di certo competere con le tedesche...la giulietta , la mito, sono delle fiat fatte un po' meglio, niente di più...come dice l' amico dvdcam la mito QV (si presume un' auto dalle prestazioni fuori dalla norma), si è presa la paga da una citroen ds3 con 15 cv in meno...
Ritratto di emy82vts
28 luglio 2010 - 13:56
le altre bmw sono stupende!!!
Ritratto di gattopazzo
1 agosto 2010 - 23:44
Bella auto.Poco ingombrante,trazione posteriore e da una bella linea.E' un auto che esalta il piacere di guida.Del resto io non conosco una BMW che non mi piaccia.Sono tutte belle.Poi la serie 7 e la GT.................!!!!!!!!
Ritratto di mattia98super
1 settembre 2010 - 21:58
nel redinering è uguale al modello attuale nn vedo alcuna differenza voi?
Ritratto di Sampei981
5 dicembre 2010 - 13:57
Qualcuno sa se verranno riproposti i 3 allestimenti ELETTA, ATTIVA e FUTURA anche nel nuovo modello?

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser