Le Dacia Sandero e Logan si rinnovano

18 settembre 2012

Aspetto più ricercato e interni più curati per le due berline a cinque e quattro porte. Avranno dotazioni più ricche e sotto il cofano dovrebbe esserci anche il 1.2 turbo a benzina da 115 CV. Per la Sandero non mancherà la versione Stepway.

Le Dacia Sandero e Logan si rinnovano

ASPETTO MATURO - In attesa che vengano presentate ufficialmente al Salone di Parigi, in programma da fine mese, la Dacia ha diffuso le prime immagini delle nuove Logan (foto sotto) e Sandero (in alto). In accordo allo stile più recente della casa rumena della Renault, la cinque porte Sandero e quattro porte Logan, hanno un aspetto più “maturo”, con forme meno arrotondate per la carrozzeria e un frontale caratterizzato dalla nuova mascherina con due “baffi” cromati che si raccorda ai fari.


Dacia logan 2013


PIÙ CURATE DENTRO - Novità si trovano anche aprendo le portiere. L'abitacolo promette di essere più curato grazie ai diversi materiali per i rivestimenti e alla nuova plancia, impreziosita da finiture stile alluminio satinato, che nelle forme si ispira a quelle delle recenti Dacia Lodgy e Dokker. Da questi ultimi due modelli le Sandero Logan ereditano anche i più moderni accessori come il navigatore satellitare con schermo a sfioramento di 7 pollici con presa Usb per collegare i lettori di file musicali. Per quanto la Dacia non abbia ancora diffuso informazioni dettagliate, sulle nuove berline non dovrebbero mancare accessori legati alla sicurezza come l'Esp, gli airbag frontali e laterali e gli attacchi Isofix.


Dacia sandero 2013 4


ANCHE “CAMPAGNOLA” - Infine, si annunciano novità anche sul fronte motori. Oltre agli attuali 1.2 aspirato a benzina 1.5 turbodiesel da 75 e 90 CV, sotto il cofano dovremmo trovare il recente 1.2 TCe turbo con iniezione diretta di carburante da 115 CV, già utilizzato da altri modelli della Dacia e della Renault. Inoltre, stando alle indiscrezioni raccolte fino ad oggi, oltre alla nuova Stepway (leggi qui per saperne di più) sarebbe prevista anche una versione station wagon che, però, potrebbe non essere importata in Italia per con sottrarre clienti alla Lodgy. 

> Dacia Sandero: i prezzi aggiornati

> Dacia Sandero: la prova della 1.5 dCi Lauréate 

> Dacia Sandero Stepway: la prova della 1.5 dCi

 

Dacia Sandero
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
58
57
71
55
84
VOTO MEDIO
2,8
2.846155
325


Aggiungi un commento
Ritratto di mjmarvin95
18 settembre 2012 - 13:00
Dacia... non ti vedrò mai nel mio garage!
Ritratto di Gigrobot
18 settembre 2012 - 13:34
http://www.youtube.com/watch?v=4ylFUCI3oMc&feature=share&list=UUtsOhkaEymxbzs7exgwHzvQ
Ritratto di fabri99
18 settembre 2012 - 14:49
4
.
Ritratto di mjmarvin95
18 settembre 2012 - 16:04
Non chiedere a me per auto "vecchie"! Finirei per sparare solo stupidaggini!
Ritratto di mustang54
18 settembre 2012 - 13:02
2
Dacia cresce sempre di più... complimentoni alla Renault
Ritratto di Enrico Q5
18 settembre 2012 - 13:09
1
Mi piace solo la Sandero e non la Logan...comunque gli interni sono gradevoli, anche se per tutti i modelli sono identici, ovvero derivano dalla Lodgy; interessante il 1.2 TCe
Ritratto di Limousine
18 settembre 2012 - 13:39
La Casa franco-rumena si da da fare! Agli ultimi, simpatici (e apprezzabili) modelli, si affiancano adesso queste rinnovate Sandero e Logan che non sono davvero niente male. Soprattutto se consideriamo che per contenuti (di derivazione Renault) e rapporto qualità/prezzo, la "piccola" Dacia è sempre più la regina tra le low-cost. Peccato, invece, per DR Motor e Tata che, ad oggi, non han saputo crescere e maturare altrettanto. Spero che sotto il cofano della Sandero, mettano il 1.5 dci turbodiesel da 110/115CV.
Ritratto di DaveK1982
18 settembre 2012 - 14:09
7
sulla sandero, forse non lo metteranno nemmeno sulla clio.
Ritratto di Limousine
18 settembre 2012 - 15:48
Peccato se non offriranno la possibilità (sulle nuove Sandero e Clio) di avere un buon turbodiesel prestazionale. Le vetture non son certo dei "pesi piuma" e, per chi predilige un pizzico di pepe in più, non sarebbe male poter disporre di qualche CV aggiuntivo. Speriamo inseriscano il dci più potente.
Ritratto di DaveK1982
18 settembre 2012 - 16:30
7
anche perché sarebbero più prestazionali con costi praticamente uguali, visto che come consumi penso siano molto simili il 90 e il 110.
Ritratto di Manfred
18 settembre 2012 - 17:08
Potrebbero fare anzi, trovando secondo me non pochi estimatori, una sorta di versione GT a gasolio della nuova Clio con il nuovo 1.6 dci della X-Mod da 130cv! A mio parere sarebbe parecchio sfiziosa... Una cubatura che non risulta molto più pesante rispetto al già utilizzato 1.5 ma con parecchia coppia in più e i giusti cavalli per divertirsi! Saluti!
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 07:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
18 settembre 2012 - 13:30
3
La linea è migliorata parecchio, soprattutto per la Logan, che mi pare più proporzionata rispetto alla Sandero. Comunque sono diventate due ottime auto, anche negli interni, prima il vero punto debole delle Dacia. Aspetto con ansia le prove al riguardo di alVolante.
Ritratto di miky-cb
18 settembre 2012 - 13:44
Sebbene gradevole ritengo che l'attuale serie della Sandero sia più personale.. La nuova generazione ha interni più ricercati e trasmette più solidità.. La Logan ha fato passi avanti ma non è bella.. PS: perché il montante centrale non è nero?
Ritratto di juvefc87
18 settembre 2012 - 13:58
ottimi gli interni
Ritratto di Lorenzolml
18 settembre 2012 - 13:58
... per questi due nuovi restyling. Mi piacciono molto... Sono molto gradevoli da vedere e faranno certamente concorrenza alle altre case automobilistiche... Inoltre adesso hanno degli interni decisamente migliorie un motore 1.2 tce niente male secondo me...
Ritratto di Fr4ncesco
18 settembre 2012 - 14:13
2
Davanti ha qualcosa di Seat e dietro di Volkswagen Polo. La linea non è niente male per una auto a basso costo. Penso che meglio di così non si sarebbe potuto fare, considerando che non sono auto di carta pesta come le cinesi, ma vecchie e collaudate Renault. La cosa più che mi sorprende sono gli interni: La plancia, qualche particolare apparte, è quella delle auto più costose. Complimenti alla Renault che dal nulla hanno creato una una gamma low-cost parallela di buona qualità
Ritratto di Claus90
18 settembre 2012 - 14:13
s sis un giorno da low cost , diventeranno costose quanto la concorrenza.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 07:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Claus90
20 settembre 2012 - 11:40
concordo, sig. Fogliato.
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 07:47
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di pirelli
18 settembre 2012 - 14:30
benissimo cosi
Ritratto di Stockhausen
18 settembre 2012 - 14:43
La trovo quasi bella! Della Logan, invece, apprezzo solo la wagon!
Ritratto di MaCiao5
18 settembre 2012 - 14:44
3
...l'esterno non mi convince abbastanza
Ritratto di ivanvalenti
18 settembre 2012 - 23:21
1
con te
Ritratto di ilovemultijet
18 settembre 2012 - 15:12
2
la new sandero ha un pizzico di aggressività che non guasta...brava dacia
Ritratto di Manfred
18 settembre 2012 - 17:09
e concreta...Stanno aggiustando la mira sempre più!
Ritratto di miscone
18 settembre 2012 - 17:37
1
se si tengono sotto i 10mila euri possono vendere bene. Notevoli passi avanti per la Dacia.
Ritratto di wiliams
18 settembre 2012 - 18:19
Sarà anche migliorata,ma sa sempre di "vecchio".
Ritratto di Limousine
19 settembre 2012 - 15:38
Invece la G. Punto bollita e ribollita sa di USS Enterprise di Star Trek, vero? Ma - ogni tanto - non puoi fare a meno di guardare la pagliuzza nell'occhio degli altri e pensare, invece, alla trave nell'occhio di Fiat? No, eh? Almeno Dacia - come TUTTI i Costruttori d'Auto al mondo - sforna novità su novità (e cresce nelle vendite in continuazione), mentre Fiat... Meglio stender un velo pietoso, che è meglio!
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 07:49
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di giuseppe26
18 settembre 2012 - 18:19
non è poi così brutta
Ritratto di gig
18 settembre 2012 - 19:21
La preferivo prima!
Ritratto di Ciro1594
18 settembre 2012 - 22:57
2
Davvero belle..speriamo cambino anke il Duster...un vero scarafaggio!ahahah
Ritratto di miscone
19 settembre 2012 - 09:02
1
sono curioso di vedere come cambierà il Duster .... visto che è l'auto della svolta Dacia ...
Ritratto di grandedanny
19 settembre 2012 - 16:57
a posto siamo!!! ecco la crisi cosa comporta!!! macchina da terzo mondo, progetti vecchi della renault di 10 anni riutilizzati per continuare a guadagnare e basso prezzo per offrire l'essenziale... a posto siamooooooooooooo!!! mai una dacia nel mio garage...
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 07:51
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di grandedanny
20 settembre 2012 - 08:41
rispetto alla dacia è il male minore... non è un complimento alla fiat... saluti
Ritratto di fogliato giancarlo
20 settembre 2012 - 23:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Darry
24 ottobre 2012 - 11:00
Sono d'accordo con "Limousine", almeno la Dacia migliora e sforna auto per tutti e con base Renault. La Logan ha tutto quello che serve per spostarsi in comodità, soprattutto per una famiglia. Ormai spendere dai 20000 Euro in sù per un auto è solamente assurdo. Mi fanno solo ridere i concittadini romani che vanno in giro nelle città italiane con SUV, Mercedes ecc. per fare max. 10 km al giorno. Si credono di vivere in Oregon.
Ritratto di hornet72
19 settembre 2012 - 18:44
Chi vuole un auto essenziale, da battaglia, è la selta logica, magari con il 1.5'Dci (Renault). Tanto la meccanica è affidabile, la garanzia è Renault e infine il presso è allettante... aspettando la Stapway!
Ritratto di narvallinos
20 settembre 2012 - 22:12
1
Se poi la fanno con il motore,TCe tre cilindri 1.200 turbo,iniezione diretta da cv.115,è proprio stupenda,la 2° serie fà il salto di qualità,per adesso le elettriche costano ancora troppo,mi piace è penso avrà fortuna!!
Ritratto di narvallinos
28 dicembre 2012 - 15:55
1
La Sandero Stepway mi piace moltissimo,ed è molto accessoriata,ha pure il navigatore multimediale,ha sfioramento,con radio ecc.ecc.mi pare una macchina che sa il fatto suo!
Ritratto di mirko.10
13 dicembre 2014 - 18:53
3
45000km. E va bene.
Ritratto di narvallinos
14 dicembre 2014 - 10:34
1
La Sandero da 115 cv ha iniezione diretta,è proprio una macchina in gamba,la linea non e mica male,ed il motore è raffinato.Adesso guardo sè il prezzo ci stà dentro,non vorrei che fosse troppo cara.