BAULE INGRANDITO - Nata nove anni fa, e ritoccata nel 2005, la Fiat Doblò ora si presenta tutta nuova. Realizzata sulla base della Grande Punto, ha un passo più lungo di 18 cm (ora tocca i 275 cm), il che lascia supporre un’abitabilità maggiore: come la precedente versione, la vettura mantiene la possibilità di avere sette posti e, naturalmente, le pratiche porte posteriori scorrevoli. Ingrandito il già enorme vano bagagli, che al minimo ha un volume di 790 litri (40 in più di prima).
MENO SQUADRATA - Il frontale della Fiat Doblò è stato completamente ridisegnato e, nell’insieme, risulta meno pesante: la mascherina si addolcisce, così come la forma dei fari (ora sono meno squadrati, oltre che più lunghi). Anche le due parti laterali del paraurti, diviso dallo scudo, risultano meno sporgenti. La fiancata della Fiat Doblò è meno piatta, grazie ai passaruota pronunciati e alle porte leggermente sagomate, con una vistosa nervatura che risale verso la coda seguendo l’andamento dei nuovi finestrini. L’effetto è di notevole impatto: l’auto è più slanciata, per quanto possa esserlo una multispazio.
CODA TUTTA NUOVA - Ampio il vetro del portellone, con la parte inferiore scura. La maniglia non si vede (probabilmente l’apertura è sotto il logo Fiat), e i fanali hanno una nuova forma, meno squadrata e con al centro la luce della retromarcia più piccola e rotonda.
NON TUTTE SONO A NORMA EURO 5 - Al debutto, previsto a metà gennaio del 2010, la nuova Fiat Doblò si presenta con quattro nuovi motori: uno a benzina da 95 CV e tre turbodiesel Multijet da 90, 105 e 135 CV, cui si aggiungerà la versione Natural Power (a doppia alimentazione benzina-metano) e una a gasolio con cambio robotizzato Dualogic. La Casa assicura che le emissioni sono le più basse della categoria: 129 g/km per il 1.3 Multijet da 90 CV, otto in meno rispetto alla versione attuale. Nonostante tutti i motori abbiano il dispositivo Start&Stop (che spegne il motore quando si è fermi in coda o al semaforo, per consumare e inquinare meno), alcuni sono ancora omologati Euro 4.
ORA È PIÙ… AUTO - Rispetto alla vecchia versione, la Fiat Doblò fa un passo avanti nella sicurezza: finalmente ha l’ESP (di serie) associato all’utile sistema Hill holder che evita di arretrare quando si parte in salita. Di serie anche gli airbag laterali anteriori, che proteggono sia i fianchi sia la testa. Per il comfort, invece, si segnala la possibilità di avere il climatizzatore automatico, che distribuisce l’aria anche ai posti dietro: una “chicca” (insieme al cruise control e ai sensori di parcheggio) per un’auto che vuole scrollarsi di dosso l’immagine da furgone, per proporsi come veicolo da famiglia a tutto campo. Prezzi, da circa 15.000 euro.