MATERIALI SOFT - Dalle prime dichiarazioni appare chiaro che la Kia voglia spostare verso l'alto l'asticella della qualità della nuova Cee'd rispetto alla serie precedente. E le foto sembrano confermare l'uso di materiali di maggiore pregio (impressione da verificare nell'analisi diretta). L'aspetto della plancia è piuttosto “importante” e ricorda quella della sorella maggiore Kia Optima, la grossa berlina non importata in Italia. Sulla nuova Kia Cee'd si scorgono qua e là elementi dal design interessate, come la parte centrale che integra il navigatore leggermente orientata verso il guidatore, la maniglia della portiera, i tre strumenti del cruscotto inseriti in elementi circolari con bordo cromato, il tunnel centrale con un vano portaoggetti chiuso e i sedili con cuciture bianche.
{C}
SORELLE COREANE - La nuova Kia Cee'd ha un aspetto piuttosto a cuneo, con un frontale basso, una coda più alta e un parabrezza molto inclinato. Non ci sono ancora informazioni ufficiali sulla nuova Cee'd, ma si sa che sotto la carrozzeria c'è un'ossatura condivisa con la recente Hyundai i30, con una carrozzeria che dovrebbe essere di circa 430 cm. Con la sorella dovrebbe condividere anche i motori, compresi i nuovi 1.6 a iniezione diretta di benzina e turbodiesel, abbinati al sistema Start&Stop. Non dovrebbero mancare su questa seconda generazione della Kia Cee'd le varianti station wagon e 3 porte. Quest'ultima si dovrebbe trasformare in una coupé, per competere con le varie Volkswagen Scirocco, Renault Mégane Coupé e Opel Astra GTC.