NEWS

Sarà svelata a Detroit la nuova Lexus IS

06 dicembre 2012

La Lexus ha fatto sapere che il nuovo modello verrà esposto al salone di Detroit di metà gennaio.

Sarà svelata a Detroit la nuova Lexus IS

TERZA VOLTA - Appuntamento a Detroit per la nuova generazione della Lexus IS. La casa giapponese ha comunicato che svelerà la terza edizione del suo modello al prossimo salone di Detroit, in programma dal 19 al 27 gennaio.

PIÙ PROFILATA - La Lexus non ha ancora reso pubbliche le immagini ufficiali della vettura. Ne ha però diffuso una descrizione affermando che si tratta di un progetto completamente nuovo, sia per la linea che per gli interni. Il tutto traendo ispirazione dalla concept car LF-CC (nelle foto) e con elementi della LFA. A quanto pare (e stando a quanto si dice) la lunghezza è rimasta immutata, ma il profilo risulta più fluido, più filante.

FIGLIA DELLA LF-CC - Queste derivazioni appaiono confermate dalle ultime foto-spia catturate dai cacciatori di Carscoop, in cui si nota bene quanto la nuova Lexus IS abbia tratto dalla concept car LF-CC esposta al salone di Parigi del settembre scorso e al Los Angeles Motor Show. E secondo le indiscrezioni la “parentela” sarà ancora più forte con la Lexus IS in versione coupé.

TECNICA DELLA GS - I motori adottati per la IS pare che saranno un nuovo 4 cilindri a iniezione diretta di benzina con turbocompressore, e un V6 3.5 da 305 CV. Per la trasmissione si parla di un nuovo cambio automatico a 8 marce. Secondo i rumor circolanti pare anche che la nuova Lexus IS sarà dotata dello stesso retrotreno della sorella maggiore GS, con lo stesso sistema a ruote posteriori sterzanti. E non mancherà neanche la versione ibrida, di rigore nella gamma Lexus. Sarà realizzata con il motore 4 cilindri  benzina e il sistema elettrico della Lexus. Sarebbe confermata anche la versione sportiva IS-F.

 

Lexus IS
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
180
145
146
82
96
VOTO MEDIO
3,4
3.35593
649


Aggiungi un commento
Ritratto di elioss
6 dicembre 2012 - 11:47
4
ha un suo fascino e un design decisamente personale per una giapponese...
Ritratto di Fisto
6 dicembre 2012 - 15:23
Testuali parole del tester: "Se vi dicessimo che come handling è migliore di una Serie 3 vi diremmo una bugia, ma possiamo affermare con sicurezza che siamo praticamente allo stesso livello". Chi l'avrebbe mai detto che Lexus si sbilanciasse così tanto sulla sportività dopo aver ricercato in modo maniacale la perfezione su affidabilità e finiture? Unica incognita della nuova sono i gruppi ottici anteriori che anche sotto la camuffatura, paiono separati in 2 parti con quella superiore molto bombata e in rilievo.
Ritratto di Subaru_Impreza
6 dicembre 2012 - 17:54
Guarda che Lexus è un signor marchio, x competere con Monaco e Stoccarda dovrebbe avere motori a gasolio decenti e, soprattutto, la fama giusta... Pensa che l'apparenza ha portato al successo un pessimo marchio come auto union, la qualità assoluta al giorno d'oggi non conta molto, in un mondo di pecore.
Ritratto di Fisto
6 dicembre 2012 - 18:59
Forse sarà anche la mancanza di quelli (dove peraltro Lexus non ha affatto intenzione di tornare sviluppando invece l'ibrido a più non posso) però io credo fino a un certo punto, vedi Infiniti, ha una bellissima ammiraglia, l'M37 disponibile anche con un bel diesel potente,si forse ce ne vorrebbero altri entry level da due litri, però non vende affatto da noi, l'impressione è che se anche Lexus avesse i diesel sarebbe comunque snobbata, audi si è fatta letteralmente largo a gomitate tra BMW e Mercedes e tutt'oggi non ha il medesimo prestigio delle due rivali perlomeno non in america dove vende sulle 11-12000 unità al mese quando BMW e Mercedes fanno sulle 32-33.000 mentre Lexus intorno alle 23.000 unità. A mio avviso è proprio il marchio Lexus ad essere visto con meno appeal in Europa e sembra anche strano perché a me da molto più idea di premium e opulenza un marchio come Lexus, molto più staccato da Toyota in quanto usa pianali propri e la TP che audi che fino ai primi anni 90 a me davano addirittura l'idea delle auto dell'est, va anche detto che comunque Lexus ha pochissimi modelli in quanto, al contrario di VW che tende a voler gonfiare all'inverosimile tutti i brand del suo marchio, vedi anche porsche che a momenti ha più modelli di fiat, toyota vuole invece continuare a portare avanti i capisaldi che hanno fatto grande il brand Lexus ovvero ricerca della perfezione assoluta, la massima affidabilità possibile e una grande efficienza energetica che non sempre è data dal diesel, e dei numeri se ne importano poco.
Ritratto di Subaru_Impreza
6 dicembre 2012 - 21:01
La penso esattamente come te, il mio ragionamento era solo teorico e sono sicuro che i motori diesel non avrebbero cambiato nulla, ne è la prova l'ottimo ma snobbato 220d sulla IS. Al giorno d'oggi anche l'auto è divenuta una moda, ora va x la maggiore la pessima auto union, chissà x quanto durerà ancora...
Ritratto di Fisto
7 dicembre 2012 - 12:42
Costano tantissimo, non danno niente di serie, non sono affidabili e i tagliandi sono i più costosi in assoluto. La linea non la discuto perché è soggettiva e quindi non voglio fare come i soliti che dicono che le audi sono noiose e tutte uguali, ma oggettivamente non valgono assolutamente quello che costano, possono piacere ai cinesi perché sono un popolo trash e perché le audi tendenzialmente ricordano molto le auto dell'est di un tempo, cosa che ai cinesi è sempre piaciuta molto, vedi il successo delle VW in cina già dai primi anni 80.
Ritratto di francesco alfista
6 dicembre 2012 - 16:04
sara' bellissima....!!
Ritratto di MatteFonta92
6 dicembre 2012 - 17:52
3
Se ultimamente gli ultimi modelli Toyota lasciano un po' a desiderare riguardo al design, questo sicuramente non si può dire delle Lexus! Sono sicuro che sarà un altro capolavoro, il prototipo promette bene!
Ritratto di fabri99
6 dicembre 2012 - 20:42
4
Il prototipo cammuffato sembra veramente ricalcare le linee esagerate e anche un po' bruttine del prototipo, il che mi preoccupa... Vedendo poi i progressi attuali di design by Toyota, c'è da aspettarsi il peggio... Saluti ;)
Ritratto di Fisto
7 dicembre 2012 - 12:44
Quindi stai parlando del nulla...ma data la tua giovanissima età sei perdonato, dovresti frequentare i post dell'aulin...ehm pardon audi, quelli sono riservati ai bimbi.
Ritratto di fabri99
7 dicembre 2012 - 15:37
4
Qui il bambino, senza offesa, sembri proprio tu, che non sai rispettare l'opinione altrui senza ribattere sempre, sopratutto se si tratta di gusti puramente soggettivi... Saluti
Ritratto di Fisto
7 dicembre 2012 - 23:49
Hai dimenticato di anteporre la magica parolina "imho", non dimenticarlo la prossima volta, sari più facilmente compreso.
Ritratto di fabri99
8 dicembre 2012 - 10:51
4
Pensavo che, dato che la bellezza, fino ad un certo punto, è soggettiva, IMHO fosse sottointeso. Saluti

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 21 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser