A SETTE POSTI - Spazio, praticità ma anche stile. Sono queste le armi con la quale la nuova Mazda 5 punta a ritagliarsi uno spazio tra le monovolume di medie dimensioni. Come il precedente modello, in commercio dal 2005, la nuova Mazda 5 mantiene i sette posti e portiere posteriori scorrevoli, ma si presenta con forme molto più aggressive e “ondulate”.
Il frontale si ispira a quello della Mazda 3, con i fari stretti e lunghi e la grossa presa d'aria che mima una bocca che sorride. La fiancata è movimentata da sottili nervature “a onda” che partono dal passaruota anteriore. E la coda, che nelle foto appare piuttosto massiccia, presenta fanali a sviluppo orizzontale (prima erano verticali) e un lunotto a di forma "v". Secondo la Mazda, le nuove forme più filanti della 5 permettono una migliore penetrazione aerodinamica e quindi consumi ed emissioni di CO2 ridotte.
Lo stile della nuova Mazda 5 si carattererizza per le nervature "ad onda" che modellano la fiancata.
NUOVI MOTORI - La monovolume sarà in vendita dall'autunno con il 2.0 DISI da 151 CV a iniezione diretta di benzina e sistema i-stop, che spegne il motore quando fermi al semaforo o in coda, già disponibile sulla Mazda 3 (leggi qui il primo contatto). A questo si aggiungerà anche un nuovo 1.8 a benzina; mentre la gamma dei motori diesel dovrebbe essere composta dal 1.6 da 109 CV e il 2.2 da 150 CV.