CRESCE NELLE DIMENSIONI - Dopo aver presentato la berlina al Salone di Mosca (leggi qui la news), la Mazda toglie i veli dalla Mazda 6 Wagon che vedremo al Salone di Parigi, in programma di fine mese. In attesa della rassegna francese, la casa giapponese ha diffuso le prime immagini della famigliare con la quale punterà a fare concorrenza a modelli come Volkswagen Passat Variant, Opel Insignia Sports Tourer e Peugeot 508 SW. Per quanto la Mazda non abbia specificato le caratteristiche tecniche, la nuova Mazda 6 Wagon dovrebbe mantenere le stesse dimensioni della berlina, lunga 487 cm, una decina di centimetri in più rispetto al modello che andrà a sostituire. Costruita su una nuova ossatura più rigida del 30% e leggera della precedente, per la nuova Mazda 6 Wagon viene annunciato un comportamento stradale più gratificante grazie a una diversa taratura delle sospensioni e a un nuovo servosterzo elettrico.
MIGLIORA ANCHE LA SICUREZZA - L'abitacolo, identico a quello della berlina, è caratterizzato da una plancia piuttosto tradizionale nelle forme e raccolta attorno al guidatore, con un grosso schermo di 5 pollici nella parte alta della consolle centrale e uno schermo di 3 pollici nel quadro strumenti. Alla Mazda dichiarano di aver lavorato di fino su materiali e assemblaggi per migliorare la qualità percepita. Viene annunciata anche la dotazione degli accessori legati alla sicurezza: oltre all'Esp e a una dotazione completa di airbag ci sono anche il sistema che frena automaticamente l'auto sotto i 30 km/h, quello che avvisa il guidatore quando cambia di corsia involontariamente, i fari “intelligenti” che con il fascio di luce seguono le curve e attivano/disattivano automaticamente gli abbaglianti e il sistema che rileva la presenza di un veicolo nell'angolo cieco degli specchietti retrovisori.
BENZINA E DIESEL - Sotto il cofano della Mazda 6 troviamo il 2.0 a quattro cilindri benzina abbinato al sistema Stop&Start, denominato “i-Eloop”, basato su un condensatore in grado di immagazzinare l'energia recuperata in frenata. Forte di 150 CV e 210 Nm di coppia a 4.000 giri, secondo la Mazda permette di percorre in media 16,9 km/l, mentre 140 g/km è la quantità di CO2 emessa. L'alternativa diesel è rappresentata dal 2.2 declinato in due livelli di potenza, 150 e 175 CV, già in grado di rispettare la normativa antinquinamento Euro 6. Per la trasmissione si potrà scegliere tra un cambio manuale o un automatico a sei rapporti.
> Mazda 6 Wagon: i prezzi aggiornati