NEWS

Mutazione genetica per la Nissan Pathfinder

06 agosto 2012

Con la nuova generazione la fuoristrada giapponese diventa più "civilizzata". Addio al telaio a longheroni, niente marce ridotte e promette maggior spazio e comfort a bordo. In vendita dall'autunno negli Usa: ancora incerto il suo destino in Europa.

Mutazione genetica per la Nissan Pathfinder

IN FORSE PER L'EUROPA - Dopo averla presentata come prototipo all'inizio dell'anno al Salone di Detroit, la Nissan ha diffuso le prime foto ufficiali della nuova Nissan Pathfinder, che dall'autunno raggiungerà le vetrine delle concessionarie americane. Costruita nello stabilimento di Smyrna, nel Tennessee, la Nissan ha già annunciato che la nuova Pathfinder sarà venduta in 80 paesi, tra i quali Canada, Messico e Asia. Al momento, però, non sarebbe previsto un suo debutto in Europa: secondo alcune indiscrezioni la Nissan considera questo modello troppo grande per le nostre strade. Ne sapremo di più certamente in autunno, in occasione del Salone di Parigi.


Pathfinder 2004


NUOVA PIATTAFORMA - Completamente nuova rispetto al modello oggi a listino, con la nuova generaizone la Pathfinder si trasforma da grossa fuoristrada in confortevole suv. Innanzi tutto, abbandona la soluzione a telaio separato (molto indicata per il fuoristrada estremo, ma che impone delle rinunce nella guida su strada) in favore di una più “automobilistica” scocca portante. Inoltre, nonostante mantenga sempre la trazione integrale a controllo elettronico (è stata rivista nella gestione), il cambio fa a meno delle marce ridotte, fondamentali per affrontare i percorsi più impervi. Negli Usa, la nuova Nissan Pathfinder sarà proposta con un 3.5 V6 a benzina da 260 CV abbinato a un cambio automatico a variazione continua di rapporto. Secondo la Nissan i consumi sono inferiori del 30%.


Pathfinder b


ASPETTO “STRADALE” - La nuova Pathfinder arriva a sfiorare i 500 cm (non ci sono ancora i dati precisi) e da un taglio al passato anche da un punto di vista stilistico: la carrozzeria ha ora linee decisamente più morbide. Il frontale è caratterizzato da ampi fari che si assottigliano ai lati, fendinebbia tondi e una grande mascherina cromata. La fiancata, invece, è molto diversa: la base dei finestrini non è piatta come sull’attuale Pathfinder, ma più “mossa”, mentre i passaruota sono più marcati.


Pathfinder 7606 PIÙ LUSSUOSA - L'abitacolo della nuova Pathfinder è sempre in grado di accogliere sette passeggeri disposti su tre file, ma la plancia è stata completamente ridisegnata: dalla forma più moderna accoglie un grosso schermo al centro della consolle ed è impreziosita da inserti in radica. La Nissan dichiara di aver migliorato le finiture e la cura degli assemblaggi, l'abitacolo è stato reso più luminoso da un tetto panoramico che si estende fino alla terza fila di sedili, e le dotazioni comprendono i più recenti dispositivi come climatizzatore bizona, navigatore satellitare, sedili riscaldabili e rinfrescabili, telecamera posteriore per fare manovra, Bluetooth, sistema di accesso e avviamento senza chiave, impianto audio con 13 altoparlanti e sistema d'intrattenimento multimediale per i passeggeri delle due file posteriori.



Aggiungi un commento
Ritratto di miscone
6 agosto 2012 - 17:31
1
bella dentro ma esternamente preferisco l'attuale. Decisamente i fuoristrada stanno scomparendo ... per diventare piu stradali. Davanti mi ricorda qualcosa che non riesco a mettere a fuoco ...
Ritratto di Sandro il sardo
6 agosto 2012 - 17:44
è simile al prototipo suv della saab( 9-7x se non sbaglio)
Ritratto di miscone
6 agosto 2012 - 18:01
1
... ma anche del Murano mi pare. Stessa casa tra l'altro ...
Ritratto di Sandro il sardo
6 agosto 2012 - 18:14
il paraurti può vagamente assomigliarci
Ritratto di IloveDR
6 agosto 2012 - 17:41
3
...è diventata un anonimo Suv...peggio per chi se lo compra...
Ritratto di Sandro il sardo
6 agosto 2012 - 17:43
non sembrava così bella dalle foto spia,comunque in italia la vedrei male contro la freemont in fatto di vendite
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 17:46
Sarebbero due segmenti diversi. La Freemont più "popolare", la Pathfinder più "premium". Avrebbero volumi di vendita differenti, non confrontabili con la freemont in italia.
Ritratto di Sandro il sardo
6 agosto 2012 - 21:08
al massimo verrebbe a costare 3- 4-5000 in più della freemont,contando i motori più potenti che ha quella attuale
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 17:43
E' diventata un altro suv. Uno dei tanti.
Ritratto di IloveDR
6 agosto 2012 - 18:19
3
...mi hai copiato il post...nonostante io parli a vanvara!!! ...che giornata memorabile...
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 18:24
Non ho neppure letto il tuo posto. Purtroppo leggo solo quando mi viene la mail. E non parli a vanvera... No... Buffone. Però vedo che ti diverti. Che povertà...
Ritratto di IloveDR
6 agosto 2012 - 18:31
3
...ti voglio solo dimostrare con dati effettivi che non parlo a vanvara...e oggi mi diverte tanto vedere osmica con la tastiera che gli trema per il nervoso...un'altra figura da pollo...
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 18:37
Cmq, son tranquilissimo. Al tuo prossimo commento ridicolo. Buffone è un offesa? Lol.
Ritratto di IloveDR
6 agosto 2012 - 19:54
3
CUJUNE...tanto non è un'offesa...rilassati, vatte a fa un bagno a Miramare...
Ritratto di osmica
6 agosto 2012 - 20:06
Sono sulla pilotina a vela nel golfo di Koper. Faccio un tuffo anche per te?
Ritratto di IloveDR
6 agosto 2012 - 20:09
3
già fatto a pomeriggio a Badisco (acqua stupenda) Grazie...
Ritratto di anton79
6 agosto 2012 - 17:54
un cassonetto come la FREEMONT....
Ritratto di ayrton
6 agosto 2012 - 17:56
Molto bella dentro, carina ma abbastanza anonima fuori. Peccato che abbia perso lo spirito del modello originale. Troppi suv e sempre meno fuoristrada.
Ritratto di Gianluu
6 agosto 2012 - 17:58
1
Un'altro fuoristrada che viene trasformAto in un comune suv .. Che vergogna!!
Ritratto di Leandro Moschetti
7 agosto 2012 - 16:50
Un fuoristrada in meno, un suv in più. Non ho nulla contro i suv, certo spiace veder "sparire" i veri fuoristrada.Ciao
Ritratto di Leandro Moschetti
7 agosto 2012 - 16:51
Un fuoristrada in meno, un suv in più. Non ho nulla contro i suv, certo spiace veder "sparire" i veri fuoristrada.Ciao
Ritratto di Thesista
6 agosto 2012 - 19:04
anche meglio dell'attuale.Spero la importino.
Ritratto di MatteFonta92
6 agosto 2012 - 19:13
3
Un'auto che non abbia le marce ridotte e il telaio a longheroni NON può definirsi fuoristrada. L'ennesimo buon progetto che si trasforma in un inutile e schifoso SUV. Che scempio... pari a quello della RAV4.
Ritratto di follypharma
7 agosto 2012 - 08:31
2
a voler essere precisi il RAV 4 non ha mai avuto ne' il telaio longheroni ne' le marce ridotte ... E' nato suv... comunque concordo con il tono del commento, i veri fuoristrada stanno sparendo, mentre di suv ce n'e' pieno di tutte le marche, ogni fuoristrada che si estingue e' un peccato specie se era valido come il pathfinder.. ci mancano oramai solo mitsu pajero, toyo land e nissan patrol...(e suzuki) tutto il resto e' suvvizzato
Ritratto di MatteFonta92
7 agosto 2012 - 09:50
3
Beh, se non altro il RAV4 era un po' meno SUV rispetto agli altri, ora è solo un Crossover, quindi ancora meno di un SUV... comunque è vero, ormai suvvizzano tutto, solo perché queste auto vanno di moda, e non tenendo conto che così rovinano delle auto molto valide, come il Pathfinder appunto, ma non dimentichiamo l'intera gamma Land Rover, che sta pian piano diventando sempre meno fuoristrada e più lussuosi SUV.
Ritratto di Cinque porte
6 agosto 2012 - 20:22
Ritratto di fabri99
6 agosto 2012 - 20:39
4
Non mi sono mai trovato così concorde con te 5porte! Il commento migliore di sempre, e pensare che girano certi fissati che continuano con lo stesso commento anti-SUV... Mah! Ciao ;) PS. Scherzo...
Ritratto di apm
6 agosto 2012 - 20:57
I fuoristrada veri stanno sparendo, fra qualche tempo vedremo la Wrangler e la Jimny trasformate in banali suv che alla prima buca in uno sterrato devono tornare indietro, e sarà solo una tristezza infinita
Ritratto di mustang54
6 agosto 2012 - 21:09
2
una Subaru Outback...
Ritratto di lucios
7 agosto 2012 - 02:13
4
...il Freemont!
Ritratto di tomkranick
7 agosto 2012 - 09:55
Mancano il Defender e la Classe G e poi siamo al completo!
Ritratto di ivanvalenti
7 agosto 2012 - 14:01
1
bella dentro, molto brutta fuori!!! però basta con i suv.........
Ritratto di Baq
7 agosto 2012 - 15:29
per far posto ad un'altra, inutile, anonima, SUV......
Ritratto di poisonchosen
7 agosto 2012 - 17:05
ma l'attuale è più cattiva e più affascinante
Ritratto di Joeilpilota
7 agosto 2012 - 17:43
E' chiaro che ciò che principalmente differenziava un fuoristrada da un SUV era il telaio (in luogo della carrozzeria a scocca portante) e le marce ridotte (in luogo del cambio normale o peggio dell' "orrido" cambio automatico che toglie la soddisfazione di guida). Orbene i "fuoristradista puri" nel vedere la nuova Nissan senza telaio e senza ridotte parleranno più di "mutilazione genetica" che di "mutazione genetica", come riportato dal titolo.
Ritratto di miniJCW
7 agosto 2012 - 22:13
è carina ma.... il paraurti è bassissimo!!! un altro fuoristrada vero che scompare è un altro suv che si getta nella mischia... mah, contenti loro
Ritratto di vagirimo
8 agosto 2012 - 16:13
4
Era un'ottima fuoristrada... ora uno dei tanti suv... comunque devo ammettere che mi piace davvero tanto, ma davvero tanto... linee sinuose, pulite e filanti (comunque simili a quelle di altri suv...), interni stupendi e ottima dotazione... la consolle centrale sembra quella di un'Infiniti... certo che però un motore 3.5 a benzina da 260cv in Italia... se la importassero in Europa dovrebbero sicuramente mettere dei bei motori a gasolio performanti ma economi...