IN FORSE PER L'EUROPA - Dopo averla presentata come prototipo all'inizio dell'anno al Salone di Detroit, la Nissan ha diffuso le prime foto ufficiali della nuova Nissan Pathfinder, che dall'autunno raggiungerà le vetrine delle concessionarie americane. Costruita nello stabilimento di Smyrna, nel Tennessee, la Nissan ha già annunciato che la nuova Pathfinder sarà venduta in 80 paesi, tra i quali Canada, Messico e Asia. Al momento, però, non sarebbe previsto un suo debutto in Europa: secondo alcune indiscrezioni la Nissan considera questo modello troppo grande per le nostre strade. Ne sapremo di più certamente in autunno, in occasione del Salone di Parigi.
NUOVA PIATTAFORMA - Completamente nuova rispetto al modello oggi a listino, con la nuova generaizone la Pathfinder si trasforma da grossa fuoristrada in confortevole suv. Innanzi tutto, abbandona la soluzione a telaio separato (molto indicata per il fuoristrada estremo, ma che impone delle rinunce nella guida su strada) in favore di una più “automobilistica” scocca portante. Inoltre, nonostante mantenga sempre la trazione integrale a controllo elettronico (è stata rivista nella gestione), il cambio fa a meno delle marce ridotte, fondamentali per affrontare i percorsi più impervi. Negli Usa, la nuova Nissan Pathfinder sarà proposta con un 3.5 V6 a benzina da 260 CV abbinato a un cambio automatico a variazione continua di rapporto. Secondo la Nissan i consumi sono inferiori del 30%.
ASPETTO “STRADALE” - La nuova Pathfinder arriva a sfiorare i 500 cm (non ci sono ancora i dati precisi) e da un taglio al passato anche da un punto di vista stilistico: la carrozzeria ha ora linee decisamente più morbide. Il frontale è caratterizzato da ampi fari che si assottigliano ai lati, fendinebbia tondi e una grande mascherina cromata. La fiancata, invece, è molto diversa: la base dei finestrini non è piatta come sull’attuale Pathfinder, ma più “mossa”, mentre i passaruota sono più marcati.
PIÙ LUSSUOSA - L'abitacolo della nuova Pathfinder è sempre in grado di accogliere sette passeggeri disposti su tre file, ma la plancia è stata completamente ridisegnata: dalla forma più moderna accoglie un grosso schermo al centro della consolle ed è impreziosita da inserti in radica. La Nissan dichiara di aver migliorato le finiture e la cura degli assemblaggi, l'abitacolo è stato reso più luminoso da un tetto panoramico che si estende fino alla terza fila di sedili, e le dotazioni comprendono i più recenti dispositivi come climatizzatore bizona, navigatore satellitare, sedili riscaldabili e rinfrescabili, telecamera posteriore per fare manovra, Bluetooth, sistema di accesso e avviamento senza chiave, impianto audio con 13 altoparlanti e sistema d'intrattenimento multimediale per i passeggeri delle due file posteriori.