Con la nuova generazione la fuoristrada giapponese diventa più "civilizzata". Addio al telaio a longheroni, niente marce ridotte e promette maggior spazio e comfort a bordo. In vendita dall'autunno negli Usa: ancora incerto il suo destino in Europa.
La suv a sette posti giapponese entra a far parte del parco auto della Polizia di Stato. Nei prossimi giorni ci sarà la consegna delle vetture, dotate del nuovo 3.0 V6 turbodiesel da 231 CV.
La prossima generazione ha un aspetto più moderno e abbandona il tipico telaio separato in favore di una più moderna scocca portante. Sarà in vendita dall'autunno con motori rinnovati.
L’aspetto della nuova generazione della fuoristrada giapponese è stato anticipato da alcuni scatti ufficiali. La vettura sarà presentata come prototipo al Salone di Detroit della settimana prossima: avrà sette posti e promette più comfort, grazie a una piattaforma riprogettata.
Al Salone di Ginevra, la Nissan mostrerà le versioni aggiornate delle Pathfinder e Navara, che saranno sul mercato dalla fine di marzo. Nei giorni scorsi è stata presentata anche la nuova Patrol, che però non viene importata in Italia.
Prodotta in soli 33 esemplari, l’Alfa Romeo 33 Stradale ricorda nelle forme l’omonima coupé del 1967. Di sicuro valore collezionistico, ha prestazioni da vera supercar ma alla guida non intimorisce. Il 3.0, però, potrebbe “suonare” meglio.
Audi A6 Avant TDI 204 CV S line edition quattro S tronic
La nuova Audi A6 Avant è una slanciata wagon lunga ben cinque metri, ma ha un baule più piccolo di prima. Con gli optional il comfort diventa elevato però il prezzo sale parecchio. Silenziosa e non pigra l’unica diesel (per ora): la 2.0 mild hybrid.
La Volkswagen Tayron, in pratica una Tiguan più lunga di 25 cm, è una suv comoda e pratica, ma non certo agile. L’ibrida plug-in fa tanta strada in elettrico, ma non può avere i sette posti.