NEWS

Skoda Octavia: tutta nuova e con linee essenziali

07 gennaio 2012

Debutto fissato per fine 2012: dopo otto anni di carriera e oltre 1,5 milioni di unità prodotte l'Octavia verrà sostituita con la terza generazione, che si annuncia ricca di novità.

Skoda Octavia: tutta nuova e con linee essenziali

ANTICIPA TUTTE LE PROSSIME SKODA - L’erede della Skoda Octavia (sul nome non c’è ancora certezza) dovrebbe mantenere una linea classica con un accenno di coda. Le forme, che abbiamo ricostruito al computer (disegno sopra), saranno ben più decise e lineari rispetto a quelle del modello attuale e sono ispirate dai due prototipi MissionL e VisionD.

LA OCTAVIA CRESCE - I ben informati riportano che la nuova Skoda Octavia farà un “saltino” di categoria: le accresciute dimensioni, intorno ai 470 cm, dovrebbero farla diventare una concorrente nella “classe” della Volkswagen Passat, rispetto alla quale dovrebbe mantenere, però, un prezzo più competitivo (in casa Skoda ci pensa la Superb a competere in termini prezzo in questa fascia).

IN CUMUNE CON LE CUGINE - Tutta nuova, la meccanica della terza serie della Skoda Octavia sarà condivisa con le prossime Golf e Audi A3 grazie all'adozione del pianale  MQB del gruppo Volkswagen, che consente una più grande versatilità nell'adottare misure differenti tra i vari modelli (lunghezza, passo, carreggiate e così via). I motori saranno tutti turbo, abbinabili al cambio robotizzato a doppia frizione e non mancheranno le versioni a trazione integrale. Il debutto della nuova Skoda Octavia è fissato per l'inizio di ottobre 2012 al Salone di Parigi, mentre la commercializzazione dovrebbe iniziare a fine 2012 o, al più tardi, nei primi mesi del 2013.

> I prezzi aggiornati delle Skoda

Skoda Octavia
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
90
125
55
47
60
VOTO MEDIO
3,4
3.36605
377


Aggiungi un commento
Ritratto di 19miki90
7 gennaio 2012 - 17:52
4
Linea non male
Ritratto di yeu
7 gennaio 2012 - 18:01
Riprende essenzialmente lo stile solido dell'attuale.Sarà una concorrente molto valida per tutti.Auguri a skoda.PS speriamo che rivolgano più attenzione ai costi di manutenzione oggi molto alti che sono al livello delle più costose vw.
Ritratto di TexWiller
7 gennaio 2012 - 18:11
fantastica...bellissima...
Ritratto di Sandro il sardo
7 gennaio 2012 - 18:22
bella bella,già le vecchie skoda mi piacevano,con questo nuovo stile ancora di più,se mai dovessi prendermi una macchina nuova mi prenderei una bella skoda,robusta e fatta come si deve e senza stupidi sovrapprezzi dovuti al marchio di prestigio
Ritratto di gig
7 gennaio 2012 - 18:37
Queste linee tese e semplici mi piacciono proprio. Brava Skoda!
Ritratto di wiliams
7 gennaio 2012 - 19:06
Il solito fotomontaggio..........piuttosto in rete circolano le foto ufficiali della nuova DODGE DART basata sul pianale dell ALFA ROMEO GIULIETTA,come notizia penso che sia molto più interessante.
Ritratto di juvefc87
8 gennaio 2012 - 02:57
bella auto e si vede che deriva dalla giulietta!! http://www.insideline.com/dodge/dart/2013/2013-dodge-dart-2012-detroit-auto-show.html
Ritratto di carlo1967
9 gennaio 2012 - 13:43
Si vede che ormai sto diventando vecchio.... Bella auto la Dart? Personalmente la trovo orrenda a parere mio. E' lontana anni luce dal mio stile di auto. Preferisco di gran lunga le anonime auto made in VW salvo qualche raro caso. Saluti.
Ritratto di Jinzo
7 gennaio 2012 - 19:13
e la qualita..volkswagen.. mi e sempre piaciuta anche col pikkolo 1.2 tsi motore anonimo su questo tipo di segmeno di auto
Ritratto di Emanuele Cervone
7 gennaio 2012 - 19:37
2
PAZZESCA QUESTA PASSAT!!! il marchio skoda le dona proprio...
Ritratto di Sandro il sardo
7 gennaio 2012 - 20:14
per quanto riguarda la linea la passat gli pulisce le scarpe a questa bella signora...
Ritratto di Emanuele Cervone
8 gennaio 2012 - 11:58
2
era ironico...
Ritratto di Emanuele Cervone
7 gennaio 2012 - 19:37
2
PAZZESCA QUESTA PASSAT!!! il marchio skoda le dona proprio...
Ritratto di Emanuele Cervone
7 gennaio 2012 - 19:37
2
PAZZESCA QUESTA PASSAT!!! il marchio skoda le dona proprio...
Ritratto di Cinque porte
7 gennaio 2012 - 20:14
Ma perchè al posto del marchio c'è un escremento di piccione?
Ritratto di Limousine
7 gennaio 2012 - 20:35
Davvero bella la prossima Octavia che, senza dubbio, manterrà l'elevata qualità costruttiva odierna a prezzi - tutto sommato - molto competitivi per il segmento di mercato. Complimenti Skoda e buon lavoro!!!
Ritratto di gio.G
7 gennaio 2012 - 20:40
20
Bella, mi piace molto..
Ritratto di giuseppe26
8 gennaio 2012 - 08:50
non è male, linee semplice ma belle (come d'altronde è ogni auto vw)
Ritratto di fabri99
8 gennaio 2012 - 10:57
4
Bella, solida, semplice, classica, ma moderna riprende la "vision D"o "mission L"(o come si chiamava!). Complimenti a Jozef Kaban, il responsabile del design del marchio Skoda, e a chi a contribuito al design dell'auto. Non c'è verso di trovare qualche indiscrezione sul posteriore dell'auto e la sulla relativa "Combi". Assomiglierà sicuramente ad uno dei concept presentati a Francoforte 2011.
Ritratto di Alessandro
8 gennaio 2012 - 12:28
In listino vi sono Skoda che arrivano a costare oltre 30 mila euro,ma le Skoda non erano mica auto a basso costo?? Le Skoda di oggi sono buone auto,robuste essenziali ma costano oramai come le concorrenti Ford,Renault,Opel e forse di più rispetto alle Hyundai\Kia,vale risparmiare 100 euro su diecimila ed avere delle sospensioni scadenti e degli interni "rigidi"???
Ritratto di multiair
8 gennaio 2012 - 13:13
Ho sempre apprezzato le skoda x l'ottimo rapporto qualità-prezzo. Sono sicuro che anche questa non farà eccezione! Però non credo che tiri ancora la linea con l'accenno di coda... Riconosco però che la octavia sia una world car...
Ritratto di Claus90
8 gennaio 2012 - 14:24
è costruita sul pianale di audi a3 e golf ed è strano che queste auto non facciano schifo a nessuno, condividono la stessa meccanica, ma se si azzarda la fiat a fare una cosa del genere si grida allo scandalo.
Ritratto di volvo96
8 gennaio 2012 - 15:00
la skoda ultimamente ha prodotto ottime auto e dal basso prezzo . ora con questo prototipo si annuncia un auto molto bella
Ritratto di fogliato giancarlo
8 gennaio 2012 - 15:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di osmica
9 gennaio 2012 - 16:03
La Cruze costa di meno, ma i motori son ben più vecchiotti dei tsi. Ho provato la Cruze, ho messo la testa nel cofano... è fatta abbastanza in economia (che non è una critica)... la qualità la paghi. Cmq navigaotre tomtom 100€, sensori park 25€ con tanto di punta da trapanpo per strapanare il proprio paraurti :) Il 1.2tsi che è un motore stupendo (migliore del 1.4tsi) lo vedo un pò sottotono su questa vettura da 470cm.
Ritratto di fogliato giancarlo
9 gennaio 2012 - 23:58
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di brando77
8 gennaio 2012 - 15:24
e' una passat
Ritratto di lada-niva22
8 gennaio 2012 - 18:40
niente di nuovo sotto il Sole!
Ritratto di lada-niva22
8 gennaio 2012 - 18:40
niente di nuovo sotto il Sole!
Ritratto di maromaewq
23 marzo 2012 - 22:38
bellissima, senz'altro, con qualità wolkswagen, abitabilità favolosa, assolutamente da provare... http://www.calcolo-strutturale.net http://www.calcolo-strutture.com http://www.calcoli-strutturali.com http://www.progetto-strutture.com http://www.calcolostrutture.net
Ritratto di bmw73
23 giugno 2012 - 13:40
però non ci sono grandi differenze

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di mercoledì 07 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser