ANTICIPA TUTTE LE PROSSIME SKODA - L’erede della Skoda Octavia (sul nome non c’è ancora certezza) dovrebbe mantenere una linea classica con un accenno di coda. Le forme, che abbiamo ricostruito al computer (disegno sopra), saranno ben più decise e lineari rispetto a quelle del modello attuale e sono ispirate dai due prototipi MissionL e VisionD.
LA OCTAVIA CRESCE - I ben informati riportano che la nuova Skoda Octavia farà un “saltino” di categoria: le accresciute dimensioni, intorno ai 470 cm, dovrebbero farla diventare una concorrente nella “classe” della Volkswagen Passat, rispetto alla quale dovrebbe mantenere, però, un prezzo più competitivo (in casa Skoda ci pensa la Superb a competere in termini prezzo in questa fascia).
IN CUMUNE CON LE CUGINE - Tutta nuova, la meccanica della terza serie della Skoda Octavia sarà condivisa con le prossime Golf e Audi A3 grazie all'adozione del pianale MQB del gruppo Volkswagen, che consente una più grande versatilità nell'adottare misure differenti tra i vari modelli (lunghezza, passo, carreggiate e così via). I motori saranno tutti turbo, abbinabili al cambio robotizzato a doppia frizione e non mancheranno le versioni a trazione integrale. Il debutto della nuova Skoda Octavia è fissato per l'inizio di ottobre 2012 al Salone di Parigi, mentre la commercializzazione dovrebbe iniziare a fine 2012 o, al più tardi, nei primi mesi del 2013.