NEWS

Si avvicina il debutto della nuova Skoda Octavia

30 agosto 2012

La terza generazione della berlina ceca sarà più grande e più ricca. Basata sulla piattaforma MQB condividerà con la nuova Golf anche i motori. Sarà svelata a novembre per essere in vendita dagli inizi del 2013.

Si avvicina il debutto della nuova Skoda Octavia

CRESCE FINO A QUASI 470 CM - Dal Salone di Mosca, in pieno svolgimento, emergono nuove indiscrezioni sulla prossima generazione della Skoda Octavia (nel disegno in alto la nostra ricostruzione grafica): la nuova berlina da famiglia della ceca sarà svelatga a novembre, mentre l'inizio delle vendite è fissato per i primi mesi dell'anno prossimo. Quasi certamente sarà seguita dalla station wagon. Costruita sulla nuova piattaforma modulare MQB, la stessa che troviamo sotto la carrozzeria della nuova Audi A3 e dell'imminente Volkswagen Golf VII, la nuova Octavia crescerà fino a sfiorare i 470 cm di lunghezza (oggi misura 457 cm): così lascerà spazio nella gamma alla nuova Rapid, lunga 448 cm.

PIÙ RAFFINATA E TECNOLOGICA - La nuova Skoda Octavia promette di essere non solo più grande e quindi spaziosa, ma anche meglio rifinita negli interni. Sul nuovo modello, inoltre, dovrebbero debuttare anche tutta una serie di accessori legati alla sicurezza come il sistema che rende più “pronti” i freni, per avere una maggiore decelerazione nelle frenate di emergenza, il regolatore di velocità “adattivo” che rallenta l'auto automaticamente per mantenere le distanze di sicurezza, il dispositivo che frena da solo l'auto sotto i 30 km/h per evitare i tamponamenti e i sistemi che avvisano della presenza di un veicolo nell'angolo cieco degli specchietti retrovisori o si cambia involontariamente di corsia. 

PARENTE DI A3 E GOLF - Per quanto riguarda la gamma motori, sotto il cofano della nuova Skoda Octavia troveremo la nuova generazione di quattro cilindri introdotta con l'Audi A3, che comprende il 1.4 TSI a benzina con disattivazione temporanea di due cilindri e il nuovo 1.6 turbodiesel da 105 CV da meno di 100 g/km di CO2. Saranno abbinati al cambio manuale o al robotizzato a doppia frizione e sette rapporti DSG. Infine, non dovrebbe mancare una versione ad alte prestazioni “RS”, con meccanica derivata da quella della prossima generazione della Golf GTI.

> Skoda Octavia: i prezzi aggiornati



Aggiungi un commento
Ritratto di anton79
30 agosto 2012 - 17:48
Bella
Ritratto di LucaPozzo
30 agosto 2012 - 20:00
Mah, effettivamente è abbastanza elegante, e non è brutta. Però continuo a chiedermi perchè hanno preso de Silva per fargli fare queste cose. E' come comprare una Ferrari e usarla per consegnare i giornali.
Ritratto di Rossi Tommaso
30 agosto 2012 - 20:15
troppo grande la mascherina del nuovo design skoda,peccato...
Ritratto di giuseppe26
30 agosto 2012 - 20:29
non male
Ritratto di Massimo126
30 agosto 2012 - 23:03
...motore benzina 1.6 nemeno avere GPL ?uguale quella golf...
Ritratto di fogliato giancarlo
31 agosto 2012 - 04:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di MatteFonta92
31 agosto 2012 - 08:07
3
Auto dalla linea elegante e sobria, non certo sportiva e personale. Bella, nel complesso.
Ritratto di andreapr86
31 agosto 2012 - 09:32
le skoda degli ultimi anni sono sempre piu belle e sia esternamente che all'interno.
Ritratto di fogliato giancarlo
1 settembre 2012 - 00:43
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gordo88
31 agosto 2012 - 11:20
1
Ricalca molto la linee dalla Rapid però è migliorata tanto dalla precedente e per me vanderà molto se tengono i prezzi dell' attuale..
Ritratto di fogliato giancarlo
1 settembre 2012 - 00:42
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di demarchig
31 agosto 2012 - 13:21
...del Rapid era ovvio un riposizionamento della Octavia verso il segmento D (Passat, mondeo, Laguna etc)C'è da vedere come gestiranno il conflitto in casa con la Superb...che nella prossima serie, se mai ci sarà verrà spostata ad un livello superiore
Ritratto di Enrico Q5
31 agosto 2012 - 14:50
1
Questa marca sta diventando una delle mie preferite...la Octavia ne è un esempio; sobria ma elegante
Ritratto di demarchig
31 agosto 2012 - 15:32
e non sono troppo pacchiane esteticamente
Ritratto di David_FE
1 settembre 2012 - 14:09
niente di ortiginale

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di sabato 10 maggio
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser