NEWS

La nuova Golf svelata a Berlino

04 settembre 2012

In Italia arriverà nelle concessionarie tra fine ottobre e inizio novembre, da subito con carrozzeria a 3 o 5 porte. Prezzi in linea con la serie attuale, cioè a partire da circa 18.000 euro.

ORGOGLIO NAZIONALE - Alla New National Gallery di Berlino lo stato maggiore della Volkswagen ha presentato questa sera, di fronte a migliaia di invitati, la settima generazione della Golf. Lungamente attesa, e anticipata dalle molteplici foto spia, l'auto più venduta d'Europa a un occhio poco allenato potrebbe sembrare simile alla serie precedente, ma in realtà è tutta nuova. “Rappresenta un continuo successo dopo oltre 38 anni e oltre 29 milioni di pezzi venduti, ha garantito un grosso ritorno economico, molti posti di lavoro e da sempre rappresenta un punto di riferimento per tutti i concorrenti” ha affermato Martin Winterkorn, gran capo della Volkswagen


Volkswagen golf 7 ufficiali 06


LINEE TESE
- La linea mantiene quello che ormai si può definire lo stile Golf che evoca aggettivi come pulito e solido, ma l'insieme appare ora più più “tagliente”, “affilato”. Il corpo vettura è fatto di linee nette e precise e le proporzioni cambiano leggermente riflettendo l'aumento della lunghezza (+6 cm), della larghezza e la diminuzione dell'altezza (-3cm). Il risultato è quello di un'auto che appare, almeno in foto, più filante e “acquattata” sulle ruote.


Volkswagen golf 7 ufficiali 01
 

ABITACOLO DA GRANDE - L'abitacolo della nuova Volkswagen Golf, a giudicare da queste immagini, non sfigurerebbe su auto di categoria superiore: da sempre la Golf è un punto di riferimento in questo campo e si nota lo sforzo dei tecnici per mantenere il vantaggio. La plancia appare “importante” con una parte centrale larga per ospitare il grosso schermo del sistema multimediale di bordo, i comandi della climatizzazione e le bocchette dell'aria. 


Volkswagen golf 7 ufficiali 1
 

TECNOLOGIA PER CONSUMARE MENO - Non sono stati ancora diramati i dettagli tecnici della nuova Volkswagen Golf, per i quali vi rimandiamo a domani, ma la casa ha confermato quello che si sapeva già. L'utilizzo della nuova piattaforma MQB, insieme ad una attenta limatura di molte componenti, ha portato una riduzione di peso di circa 100 kg che, nel caso la Golf sia dotata del nuovo motore a benzina 1.4 da 140 CV con disattivazione “intelligente” dei cilindri, porta a dei consumi medi omologati di 20,8 km/l, cioè il 23% in meno di prima. Confermato anche che tutti i modelli saranno dotati di Stop&Start e ricarica della batteria durante le decelerazioni. La Volkswagen afferma anche, all'interno della nuova generazione di motori che equipaggiano la Golf, il diesel common rail da 105 CV è in grado di percorrere in media 26,3 km/l.

> Le nostre prime impressioni a caldo sulla Golf

> Nuova Golf: l'approndimento tecnico



Aggiungi un commento
Ritratto di ugo latrofa
5 settembre 2012 - 13:10
qualche anno fa dovendo scegliere un'auto aziendale, scelsi la golf (V), pensando di acquistare un fenomeno. L'auto arrivo con un problema al servosterzo (spia che si accendeva randomicamente e strumento che non funzionava) dopo tre mesi e due cambi scatola dello sterzo ho potuto cominciare a marciare. L'auto non era male ma non aveva nulla di eccezionale, la qualità mi sembrava discreta, lo stile da italico/brioso è diventato nel tempo teutonico/noioso. Insomma una buona auto ma niente di speciale davvero o di migliore di quelle avute in precedenza. Il difetto iniziale non era uno scherzo, a proposito di qualità/affidabilità. Da quattro anni uso una Qashqai, che ha 160000 km ed ha anche subito due incidenti non lievi. L'auto, a parte due tagliandi, non ha mai visto un meccanico, non ha mai dato il minimo fastidio, non si è nemmeno mai accesa una spia e fila ancora splendidamente. Il tifo da stadio verso le marche automobilistiche, specie le tedesche mi fa ridere ed incazzare, perchè favorisce sempre i concorrenti delle nostre aziende. Io non vedo nel mercato prodotti di basso livello, al massimo prodotti alleggeriti nelle dotazioni per tenere i prezzi contenuti. Le auto tedesche non sono migliori delle altre. In passato ho posseduto 3 Audi 100, due delle quali mi hanno fatto letteralmente dannare. Posso capire che si compri sulle spinte emotive e sul design ma anche qui, non vedo niente di eccitante in una VW o in una Audi, perciò finiamola di incensare prodotti che sono assolutamente normali, anche per durata ( se è per questo, qui in puglia la vecchia 500 è ancora una seconda auto e se le cercate circolano ancora alcune belvedere, moltissime fiat UNO e tante, tante TIPO). Il primato teutonico è una chiacchera!
Ritratto di Gino2010
5 settembre 2012 - 15:54
proprio oggi 4R pubblica i prezzi della nuova panda natural power,leggi a metano,a soli 14000 euro!Dico signori una panda a soli 14000 euro tutto escluso!!!!!!Poi basterà camminare 100.000 km l'anno ed in un solo anno avrete recuperato il maggior prezzo rispetto ad una panda nuda e cruda.Con climatizzatore ed altri lussi potete tranquillamente arrivare a 17.000 euro,ben 1000 euro in meno della nuova golf base!!!E chi sarà mai quel folle disposto a spendere 1000 euro in più per avere una golfaccia quando può aspirare ad una brillantissima panda?????Formula chiavi in mano?NO!Formula cetriolo in c....
Ritratto di fogliato giancarlo
5 settembre 2012 - 18:15
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ugo latrofa
6 settembre 2012 - 09:57
se ne facciamo una questione di prezzo è un fatto, ma questo c'entra poco con la qualità, l'estetica, l'affidabilità. Il mercato è vasto, composto da gente comune ed ogniuno valuta dal suo punto di vista. Qui scrivono gli appassionati d'auto, quelli che, scusate la metafora, guardano le automobili come fossero belle donne e ne carpiscono tutti i segreti, dalla morbidezza delle plastiche, alla forma dei fendinebbia. La gente comune che fa il mercato, si fa fregare spesso dai luoghi comuni. La golf in questione è una comunissima auto di buona qualità ma, generalmente viene trattata come se fosse unica nel suo segmento e le altre venissero ad anni luce di distanza. A parte questo, proprio la politica dei costruttori dovrebbe aprire gli occhi anche agli appassionati, il gruppo VW dispone di diversi marchi, in molti casi (quasi tutti) lo stesso modello viene proposto con diversi marchi e lievi differenze, soprattutto estetiche per ingannare l'occhio. Malgrado tutti sappiano queste cose, una VW è considerata diversa e migliore di ua skoda o di una seat, mentre la qualità sostanziale è proprio la stessa. Quanto ai prezzi, i listini sono davvero l'ultima cosa da guardare, se andate su auto sout 24, e sono sicuro che tutti queelli che scrivono qui lo conoscono, trovate il prezzo che volete e potete trovare auto da 30000€ ed oltre al prezzo di una mini one o giu di li. Non ho nulla da eccepire su chi scrive sui blog ma credo che le automobili, andrebbero giudicate con carrozzerie sconosciute e prive di marchi, allora la qualità percepita, prima leva del marketing, sicuramente darebbe risultati diversi e le diverse tifoserie, molto spesso dovrebbero rivedere le proprie convinzioni.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 20:41
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di emergency
5 settembre 2012 - 15:56
Quante risme di carta ci vogliono per fare fotocopie? Mi spiegate voi golfisti dove è sta novità? Grazie
Ritratto di marcoVB
5 settembre 2012 - 16:06
Semplicemente, come ogni cosa al mondo, può piacere ad alcuni e non piacere ad altri. E un'auto ne è un esempio perfetto... ed ognuno ha il diritto di dire che un'auto non gli piace senza che vengano fuori cavolate come "La Golf logora chi non ce l'ha". I Volkswagenari ripiegano sempre sul fatto che ha sempre venduto tanto quindi è per forza perfetta (concetto che non ha senso), gli anti Volkswagen ripetono sempre che è scontata, banale, sempre uguale. Io personalmente sto nel mezzo: penso che sia sempre uguale e non la comprerei perchè amo la capacità di osare stilisticamente, ma non metto alcun dubbio sulla qualità costruttiva, dei materiali e dei motori, sul fatto che si svaluti meno (ma che un'auto sia un assegno circolare è una cavolata) e che venda sempre perchè piace così. Se in VW sanno che per venderla deve rimanere sempre uguale e, così facendo,vendono, allora hanno ragione loro. Io personalmente non amo i copia-incolla, ma nel caso di questa Golf 7, apprezzo lo sforzo per rendere un po' meno minimalisti gli interni. Su una cosa la Golf, a parer mio, perde sempre: le dotazioni di serie. Ci sono concorrenti che a parità di prezzo e motorizzazione offrono equipaggiamenti di serie più completi, mentre su una VW tanti accessori che ormai non possono mancare li devi mettere a pagamento, facendo lievitare il prezzo e non di poco. Saluti a tutti!
Ritratto di fogliato giancarlo
5 settembre 2012 - 18:22
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di ALAIN PROST
5 settembre 2012 - 16:08
Traslando il confronto nel campo dei vestiti, questa la Golf è un po come un completo giacca e cravatta, classico e sempre uguale a se stesso. L'emozione è un'altra cosa.....
Ritratto di Baq
5 settembre 2012 - 17:10
Nuova Golf? A me sembra il restyling della polo che e' il restiling della golf VI.... Non discuto la qualita' della macchina generale,anzi, ma non riesco a capire come faccia a vendere cosi' tanto un'auto cosi' poco personale e anonima, uguale alle altre WW.
Ritratto di Bmw Xdrive
5 settembre 2012 - 17:18
LO AMMETTO A QUESTA NUOVA VERSIONE PREFERISCO LA GIULIETTA!!!!!! L'anteriore che sembra cadere per terra (come nella nuova serie 3) non mi piace niente il posteriore invece non è male però quel taglio in basso dei fari non mi va giu. mentre tutta un altra storia sono gli interni!!!! sono bellissimi e sono migliorati tantissimo rispetto alla precedente versione. invece di profilo dalle portiere posteriori indietro mi sembra una golf IV. inoltre l'ultima cosa che ho da dire è che ha perso quella classica compattezza GOLF mi sembra troppo lunga e le portiere sono troppo grandi. insomma ha perso la sportività di una volta. p.s. i miei pareri sono riferiti a delle foto magari quando la vedrò dal vivo cambierà tutto. ciao
Ritratto di Thomas80
5 settembre 2012 - 17:29
Che delusione!!! Ma ai designer italiani che vanno in Germania che cavolo danno da mangiare??? A me sembra che varcando il confine perdano tutta la loro creatività!
Ritratto di PowerRS
5 settembre 2012 - 17:40
4
Gira e rigira queste VW si assomigliano tutte... Polo, Golf e Passat... tutte uguali... e soprattutto la Golf è sempre quella... Ho capito che "squadra vincente non si cambia" ma questi tedeschi sono monotoni... Poi arrivano i soliti "Golfisti" per i quali la Golf è la migliore macchina del mondo.... ma per favore !!!
Ritratto di brunastro
5 settembre 2012 - 17:41
12
...ebbene si,ormai stupisce solo la sua longevità...e la capacità della Golf d'adeguarsi continuamente nel tempo, con i suoi pregi e i suoi difetti...Del resto in questo segmento altre auto che stupiscano per particolari innovativi degni di plauso,in questo segmento non se ne vedono...Che dire?...."La vedo sempre in ottima forma Signora Golf".
Ritratto di Desmopower
5 settembre 2012 - 17:47
Cosa c'è di impressionante? Qualche forma un pò più spigolosa e i fari anteriori più stilizzati rispetto alla golf6/polo? Interni sempre a tono anche se vedo qualcosa di simile alle audi di fascia medio alta....Sti tedeschi non amano i cambi drastici, da un modello all'altro cambio poco o niente (vedi porsche, sempre inalterata), noi italiani siamo l'esatto opposto da questo punto di vista....Comunque, sarà, ma secondo me se la golf continua a primeggiare nelle vendite è solo grazie a quanto di buono visto con i primi modelli della gamma. Della serie vende grazie al nome che si ritrova, nulla di eccezionale.
Ritratto di denixs
5 settembre 2012 - 18:07
Complimenti ai disegnatori, chissà quanto avranno sudato per tirare fuori una linea del genere....
Ritratto di PowerRS
5 settembre 2012 - 18:07
4
E' sempre quella la Golf.... Come qualità nulla da dire ma ne ho sentiti di problemi alle Golf... Mia zia Golfista incallita (ne ha avute 3) con la Golf II nessun problema, con la IV invece bloccato tutto il sistema di sterzo.... non si riusciva a sblocarlo in nessuna maniera. Poi la macchina non si apriva più con la chiusura centralizzata (manuale mica con il telecomando !! ), tutti interventi risolti dal meccanico e tutti fuori garanzia. Con l'ultima Golf una Plus sempre fuori garanzia si è rotto un semiasse !!!! Assurdo !!! Non ho mai sentito una cosa del genere in 36 anni della mia vita !! Si è spaccato mentre faceva retromarcia per uscire da un parcheggio in piano nemmeno in salita ! Anche qui fuori garanzia. Poi un giorno si è ritrovata con la batteria KO. Completamente andata, non teneva più la carica e così gli ho comprato una batteria nuova. Dopo averla installata con mia sorpresa la macchina non funzionava più. La centralina doveva essere ripristinata in VW !!!!!!! Abbiamo dovuto chiamare il carro attrezzi per portarla in officina. E questa è la migliore macchina del mondo secondo alcuni...........
Ritratto di fogliato giancarlo
5 settembre 2012 - 18:30
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di PowerRS
5 settembre 2012 - 18:59
4
Non ha preso nessuna botta... ha ceduto per un evidente difetto di fabbricazione ! Questo è stato il responso del meccanico ufficiale VW. Dopo 2 anni dall'acquisto e si e no 20.000km percorsi... Chiaramente non riconosciuto in garanzia perchè ritenuto materiale di normale usura ! Vi sembra normale ?? Non mi pare che per un uso normale su strada si possa rompere un semiasse... nemmeno le auto da rally hanno questi problemi !!
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 01:19
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Renault90
5 settembre 2012 - 18:15
a me sa tanto di restyling e non di nuovo modello bha, comunque niente di che solito brodo.
Ritratto di wiliams
5 settembre 2012 - 18:22
Per fortuna che WALTER DE SILVA dichiarò che non dormiva alla notte per disegnare la futura GOLF,se il risultato è questo era meglio che si addormentava,forse poteva venire fuori un qualcosa di meglio.Siamo di fronte all ennesimo RESTYLING,di nuovo non cè proprio nulla,è orripilante,triste,senza nessun guizzo originale o di fantasia,scontata,banale,decisamente brutta direi,la peggiore GOLF di sempre,insomma la solita ciofeca tedesca.In molti criticano la GIULIETTA,ma con tutta sincerità posso tranquillamente affermare che la GIULIETTA è una scultura su quattro ruote,anzi,la stessa FIAT BRAVO e LANCIA DELTA sono nettamente più belle e riuscite stilisticamente.Per ultimo il prezzo,troppo esagerato per un semplice RESTYLING.
Ritratto di Valek
5 settembre 2012 - 18:50
Sempre uguale, sempre anonima. Se invce del marchio VW ci fosse stato il simboletto ...chessò, Hyundai ora sarebbero fioccate critiche a non finire sull'aspetto di questa "nuova" Golf. Gli interni sembrano migliorati, era ora! hannos empre fatto pena esteticamente parlando.
Ritratto di TurboCobra11
5 settembre 2012 - 18:57
Tanto di ignurent che quando gli dici che è cara, sempre la stessa e altre costano meno e sono migliori ti rispondono "Però è una Golf" ne trovano. Come L'Iphone e la Mini. Alla fine bene così, finche ci sono questi furboni, chi è sveglio può risparmiare alla faccia loro. Certo che per le altre case è demoralizzante alla massima potenza. ...Saluti
Ritratto di preoccupato
5 settembre 2012 - 19:15
lifting del modello precedente.Ormai i tedeschi sanno come prenderci per i fondelli,tanto come scemi compreremo i loro prodotti.
Ritratto di poisonchosen
5 settembre 2012 - 19:17
riscaldano sempre la stessa minestra....
Ritratto di giulietta83
5 settembre 2012 - 19:47
Ciao a tutti, sono un ex Golfista...ed ora Alfista convinto...la Golf sarà anche una tra le auto più vendute e la nuova serie VII non sarà da meno, ma questo perché oramai si è fatta un gran nome nel passato e continua a vendere per forza di inerzia, forte del fatto che la gente compra senza sapere. Certo è che guardando la nuova arrivata in casa VW, esternamente ed internamente da l'idea di far respirare sempre la solita aria. E' un continuo restyling. Non discuto la qualità dei materiali (o meglio, potrei discuterne dato che la mia ex Golf V ha avuto decine di problemi, spero siano migliorati) ma c'è bisogno di innovazione. L'Alfa Romeo e in generale il gruppo Fiat ha dato e sta dando una sferzata di freschezza unitamente a tanta, tanta qualità. Altro che Wolfsburg ha messo la freccia...sono fermi in corsia centrale a 90 km/h da diversi anni oramai e non si spostano nemmeno vedendoci arrivare a spron battuto...saluti a tutti.
Ritratto di francesco alfista
5 settembre 2012 - 23:30
alfa basta guidarla x capire la differenza qui parlano senza guidare....!!io direi pure 3 a 0!!
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 01:32
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Gino2010
6 settembre 2012 - 11:02
passa male la colpa non è dei crucchi o dei cruccofili o delle auto crucche come dicono loro.La colpa è della dirigenza fiat passata ed attuale che da ormai più di 20 anni ha letteralmente sfasciato questa grande azienda.VAG,BMW,Mercedes e le altre fanno solo il loro mestiere.Non è che la golf debba piacere per forza ma quando si dice che è scontata,banale,ecc si deve tenere presente che ormai le altre case europee o fanno macchine ancora più anonime come l'astra o fanno auto di nicchia come peugeot o peggio propongono il vecchio come sta facendo il gruppo fiat.Con questi concorrenti se non ci fosse stata la golf sarebbe stata la fiesta a fare man bassa o peggio i gruppi coreani,spostando la produzione fuori dall'europa.Poi ci sono le responsabilità della classe politica europea ed italiana in particolare che hanno letteralmente ammazzato il mercato europeo.E quando si dice che la germania si è salvata dalla crisi a scapito di tutti gli altri paesi non bisogna dimenticare che in germania la crescita economica è sotto l'1%,quindi il risultato della politica europea è semplicemente disastroso. Se non ci fosse stata la golf oggi il mercato europeo sarebbe in mano in primis al gruppo hyunday,seguiti da giapponesi ed americani.La golf ha salvato l'industria europea dell'auto.Poi certo va a vantaggio della VW,mica si può pretendere che la golf salvi fiat o psa.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 20:46
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Boys
5 settembre 2012 - 19:47
1
Tutta nuova????... sono cambiati leggermente i fari come ad ogni edizione della golf e pochissimo altro che poi ne venda tante è un altro discorso ma la linea è sempre quella di..... decinaia di anni fa!!!
Ritratto di Sergiotto
5 settembre 2012 - 21:40
non ce che dire dentro e bella fuori.... e sempre uguale un po di fantasia?? e dalla 4 serie che la golf si evolve di poco cambiano lunghezza larghezza e altezza i fari diversi tondeggiata nei punti giusti . ma se la guardi bene e sempre la 4 serie chissa come mai invece l'audi a3 di cui e cugina ogni volta la fanno diversa ?? di cosa a paura ? di rinnovare un best seller ? di perdere clienti?
Ritratto di H-ROSSA無限
6 settembre 2012 - 01:10
1
Non riesco a capire quest'autoconvinzione dei VW fans, non me ne vogliano a male, ma ormai basta dire NUOVA che tutti OHHH, BEEELLA,e per parere personale non é migliore di altre auto classificate come spazzatura. É un auto sobria,stilisticamente vecchia, fatta abbastanza bene, con motori qualitativamente nella media, ma secondo me non merita tutta questa attenzione.
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 01:38
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di H-ROSSA無限
6 settembre 2012 - 13:37
1
Cosa intendi per punti persi?
Ritratto di fogliato giancarlo
6 settembre 2012 - 20:52
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di H-ROSSA無限
6 settembre 2012 - 21:43
1
Ahhhh...comunque l'avevo sentito anche io da un collega. Lui ha la versione precedente ed un paio di volte si é lamentato, sia per l'elettronica che per delle noie al motore.
Ritratto di H-ROSSA無限
6 settembre 2012 - 21:44
1
Ahhhh...comunque l'avevo sentito anche io da un collega. Lui ha la versione precedente ed un paio di volte si é lamentato, sia per l'elettronica che per delle noie al motore.
Ritratto di Den81
6 settembre 2012 - 10:41
Come tutte le serie dispari,eccetto la MITICA MK1,anche questa soffre della SINDROME DELLE SERIE DISPARI,come fu per la MK3 e la MK5..Io possiedo attualmente una bellissima MK6,che fu disegnata e prodotta in fretta e furia nei primi mesi del 2008,per poter correre in soccorso di quell'errore stilistico che fu la Mk5,che io nel 2006,quando diedi indietro la mia MK4,decisi di scartare dato che ritenevo anonima,come fu la Mk3 uscita nel 1991; questo retro così squadrato non mi dice assolutamente nulla!!Vabbè..mi tengo la mia,tanto ha un anno e mezzo..e la cambierò quando nel frattempo sarà uscita la Mk8(tanto con la cadenza con cui cambiano ormai i modelli...),sperando che la nuova serie pari offra un desing migliore!! Per chi dice che la Golf è sempre uguale e non cambia mai...SE CAMBIASSE TROPPO NON SAREBBE LA GOLF!!LA GOLF E' LA GOLF PERCHE' E' FEDELE A SE STESSA!!Mettete 7 modelli vicini di tutte le serie(pure le malriuscite 3 e 5)...DA UNO SPUTO E' NATO UN LAGO,ma della stessa forma dello sputo iniziale(per sputo non insulto la Golf,ANZI,sia chiaro...dato che questa è la 3a che possiedo,dopo la Mk2 e la Mk4!)!!SE CAMBIASSE NON SAREBBE PIU' LA GOLF!!La Golf è un 'auto borderline!!Sopra una Golf vedrete il giovane,il padre di famiglia,la ragazza,l'anziano ecc ecc ecc..se cambiasse perderebbe la sua UNICITA'!!Poi può piacere e non piacere,ma sai che E' SEMPRE LEI DA 38 ANNI!Poi chiaro che Toyota,Hyundai e tante altre concorrenti hanno saputo osare stilisticamente...ma piaccia o non piaccia..apprezzata o vituperata..è sempre la Golf,il punto di riferimento del Segmento C!!Ciao a tutti!:)
Ritratto di H-ROSSA無限
6 settembre 2012 - 13:42
1
Sei proprio un Golfista, é bello vedere persone legate ad un marchio per cosí tanto tempo. Rispetto a chi compra le auto in base alle varie mode
Ritratto di tony74
6 settembre 2012 - 14:51
Bisognerebbe dire ai tedeschi che ci vorrebbe anche un po' di fantasia nel costruire le macchine non solo sostanza pagata a carissimo prezzo...saluti
Ritratto di negus
6 settembre 2012 - 14:52
Essendo de facto la medesima auto con piccole variabili non è possibile dare un giudizio serio. A chi piace la Golf continuerà a piacere, a chi non interessava prima non credo che cambierà opinione con questo "nuovo" modello.
Ritratto di Fojone
6 settembre 2012 - 18:22
è una golf mica deve stupire con una linea nuova e trovate fantasiose... deve essere affidabile, avere un legame con i modelli precedenti e vendere tanto... insomma deve solo fare la golf!
Ritratto di coleman11
6 settembre 2012 - 19:28
il solito lifting senza stravolgere...e la chiamano nuova...forse alla volkswagen è ora che cambino designer...niente da dire su qualità e tutto il resto ma ci vorrebbe qualcosa di nuovo...
Ritratto di gical
6 settembre 2012 - 21:03
E quando la cambiano !
Ritratto di MASSIMO69
6 settembre 2012 - 21:03
Bella? Si, ma sempre la stessa minestra riscaldata!
Ritratto di ivanvalenti
6 settembre 2012 - 21:43
1
anche un auto di qualità ma, ha 15 anni che è sempre la "stessa"... e poi come linea è molto anonia ed insipida!!!
Ritratto di evoluzione80
7 settembre 2012 - 11:13
che cambiamento! Quasi quasi neanche la riconoscevo come una golf.
Ritratto di beppo66
7 settembre 2012 - 11:54
2
in confronto allla Giulietta mille volte la Giulietta.
Ritratto di Den81
10 settembre 2012 - 12:10
non disputandum....
Ritratto di Truck
7 settembre 2012 - 17:07
Da vanti sembra un po la polo, dentro mi sembra la passat, nel complesso secondo me e migliorata rispetto alla serie V &VI
Ritratto di Rick65
7 settembre 2012 - 17:58
Come le altre Golf, anche questa 7 mi trasmette le medesime emozioni di un paracarro. Ma chiamandosi Golf venderà bene come al solito, perpetuando il "mito". D'altra parte non si può dar torto ai tedeschi di mettere sul mercato una banalità dopo l'altra finché i numeri danno loro ragione.
Ritratto di Twincharger
8 settembre 2012 - 11:22
Molto bella, soprattutto non stravolgendo le linee (come invece fanno le rivali) riesce a non far invecchiare troppo le serie precedenti, dato che non tutti vogliono/possono cambiare l'auto ogni volta che arriva il modello nuovo! Interni impeccabili, ora siamo di nuovo al top!!!
Ritratto di Den81
10 settembre 2012 - 12:17
In poche righe hai centrato perfettamente la questione!!Perchè la Golf è l'auto che invecchia più lentamente??Perchè non viene mai stravolta..tantochè fino alla fine degli anni '90,la MK2 per quanto fosse datata,si mimetizzava ancora bene nel parco auto circolante allora..così come la MK3,che fino a metà anni 2000 popolava le strade senza troppo mostraregli anni che aveva addosso,e così la bellissima MK4 che tuttora circola indenne ai segni del tempo,senza avvertire la stanchezza del suo design!!Avanti così,credo che la MK6 almeno x 7-8 anni ancora(di fatto fino a gennaio 2013 l'unica Golf sarà lei)fresca come la serie che sarà prodotta!
Ritratto di bravoemotion
9 settembre 2012 - 19:23
1
non è altro che un restyling lungo 38 anni
Ritratto di NicoV12
10 settembre 2012 - 11:38
2
Non per fare il guastafeste ma stiamo giudicando un modello che costerà come una A3 mediamente accessoriata! Cosa sono quei cerchi?!?!? 19''? 20''?? 24''?!?!? Bellì si! Peccato che costeranno 500€ l'uno... Per non parlare dei fari allo Xeno e delle luci a LED (bruttissime tra l'altro) quando verranno sostituite da delle banali alogene a forma libera! Io, pur non amando le Golf, se non lo sapessi direi che la G6 è il restyling della G7... Niente da dire invece sulla meccanica, che sembra davvero ottima.
Ritratto di grandedanny
10 settembre 2012 - 21:50
era ora che arrivasse il restayling per la golf IV.. a quando la golf V??? golf stessa noia da 20 anni a questa parte...

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di martedì 22 aprile

LE ULTIME NEWS

Le notifiche push sono disabilitate in questo browser