NEWS

Nuove versioni per le Audi A4 e A5

20 giugno 2012

La famiglia delle A4 si amplia con nuovi motori, benzina e diesel, e due nuovi pacchetti di accessori, Business e Business Plus, disponibili anche per le A5, A5 Sportback e A5 Cabriolet.

Nuove versioni per le Audi A4 e A5

GAMMA AMPLIATA - L'Audi ha rivisto la gamma dell'A4, introducendo nuovi motori. Versione d'accesso è adesso la A4 con il 1.8 TFSI a benzina da 120 CV, disponibile anche con il cambio multitronic a variazione continua di rapporto. Il 1.8 TFSI da 170 CV viene proposto anche con la trazione integrale, mentre il 2.0 TFSI da 211 CV può essere richiesto pure con il cambio automatico e viene introdotta una versione con il 3.0 TFSI da 272 CV abbinato alla trazione integrale e al cambio robotizzato a doppia frizione e sette rapporti S tronic. Sul fronte dei motori diesel, la gamma dell'Audi A4 si compone ora anche del 2.0 TDI declinato in nuove varianti: 136 CV, 143 CV abbinato alla trazione integrale e 163 CV con cambio manuale. Il possente 3.0 TDI da 245 CV con cambio S tronic e trazione integrale viene proposto anche nella versione in grado di rispettare la normativa antinquinamento Euro 6, mentre il cambio manuale viene reso disponibile in abbinamento al 3.0 TDI da 204 CV e a quello da 245 CV con le quattro ruote motrici.

 

Listino prezzi delle nuove versioni Audi A4
VersioneberlinaAvant
1.8 TFSI 120 CV30.15031.750
1.8 TFSI 120 CV  multitronic32.35033.950
1.8 TFSI 170 CV manuale quattro35.95037.550
2.0 TFSI 211 CV  manuale37.50039.100
3.0 TFSI 272 CV S tronic quattro47.70049.300
2.0 TDI e 136 CV  manuale34.65036.250
2.0 TDI 143 CV  manuale quattro37.25038.850
2.0 TDI e 163 CV  manuale36.00037.600
3.0 TDI 204 CV  manuale39.20040.800
3.0 TDI 245 CV  manuale quattro45.10046.700
3.0 TDI 245 CV  S tronic quattro EU648.45050.050

 

audi_a4_restyling.jpg


DOTAZIONI PIÙ RICCHE - Oltre alle nuove versioni, la gamma Audi A4 e Audi A5, comprese le versioni Cabriolet e Sportback, si arricchisce di due nuovi pacchetti denominati Business e Business Plus, che comprendono una serie di accessori “fondamentali” per chi fa dell'auto uno strumento di lavoro e le flotte aziendali. Secondo l'Audi permettono di risparmiare fino al 40% rispetto al costo dei singoli accessori. Il pacchetto Business comprede le prese Aux e Usb per collegare i lettori di file musicali, il Bluetooth, il regolatore di velocità e il navigatore satellitare. Viene proposto a 1.9000 euro per la famiglia A4 e a 2.320 euro per le A5. Per le Audi A4, il più ricco pacchetto Business Plus, oltre agli accessori sopracitati, comprende anche gli inserti in alluminio per gli interni, le luci d'ambiente, i fari allo xeno e i sensori di parcheggio posteriori. Per le A4 berlina e Avant porta in dote anche i cerchi in lega a 20 razze di 17 pollici con i pneumatici da 225/50R17, mentre sulla “campagnola” A4 allroad l'impianto audio della Bang&Olufsen. Costa 3.630 euro.


Audi a5 cabrio 3


C'È PRATICAMENTE TUTTO - Il pacchetto Business Plus dedicato alla gamma A5 (foto qui sopra), include, invece, oltre agli accessori del Business, l'antifurto volumetrico, i cerchi in lega a 5 razze di 17 pollici con pneumatici da 225/50, il climatizzatore automatico, i sensori di parcheggio, i sedili anteriori regolabili elettricamente anche nel supporto lombare, i sensori luce e pioggia e lo specchietto retrovisore interno elettrocromatico. Per le A5 e A5 Sportback viene proposto a 4.425 euro e compre anche il “pacchetto portaoggetti”, mentre per le A5 Cabriolet costa 4.935 euro, compresa la capote insonorizzata.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di Thesista
20 giugno 2012 - 17:12
non la smettono di arricchire la gamma neanche con le bombe atomiche...buon per loro.Tanto quando avrò la patente,non comprerò un'Audi neanche sotto tortura.
Ritratto di marcello86
marcello86 (non verificato)
20 giugno 2012 - 22:49
Il commento è stato rimosso perché l'utente è stato disattivato per violazione della policy del sito. La redazione.
Ritratto di Montreal70
20 giugno 2012 - 17:17
Però! Per 4500 euro ti danno pure lo specchietto elettrocromico nel pacchetto. Questo si che è value for money! D'altronde, ho sempre sostenuto che le Audi costano pochissimo per quel che danno e chi le odia è perchè si accorge di aver buttato i propri soldi per un'altra auto. Questo spazio è per la gente umile e colta che acquista audi, gli altri si astengano dal commentare.
Ritratto di Foofighter
20 giugno 2012 - 19:27
Il termine "value for money" sta all'Audi come Gualtiero Marchesi ad un McDonald's.... Prima di scrivere certe stupidate, cerchiamo di accendere il cervello.... All'Audi vorrebbero venderti la macchina a 40.000 euro e farti pagare come optional anche la presa USB (250 euro) che ormai è di serie anche sulla Punto. Ma per favore....
Ritratto di Montreal70
20 giugno 2012 - 20:39
Infatti ero ironico... Credevo fosse ovvio...
Ritratto di miscone
20 giugno 2012 - 17:34
1
di meno ti prendi l'Astra _ST quasi full optional, senza pagare roba come gli specchietti laterali pieghevoli elettornicamente o il retrovisore anti abbagliamento o il porta occhiali laterale o altre cosine che sulle audi pagheresti ... che in quanto a qualità sarà pure inferiore ma almeno nn ti senti preso in giro. Ma per me è un ottima auto ... l'astra
Ritratto di gio.G
20 giugno 2012 - 18:26
20
....poi vai in giro con l Astra.....
Ritratto di miscone
20 giugno 2012 - 18:48
1
che è anche un ottima auto. L'Audi è sicuramente tra le migliori che puoi trovare in circolazione ma nn tutti sono disposti a spendere quelle cifre per cose simili che hanno la stessa utilità ad un prezzo dimezzato. Prevedo un calo (cosa che sta gia avvenendo) nelle vendite delle tedesche di "marca".
Ritratto di gio.G
20 giugno 2012 - 19:11
20
che l Astra sia buonissima ma insomma, io tengo anche al marchio....infatti prenderei l A3 forse.... boh!
Ritratto di grandedanny
21 giugno 2012 - 08:44
già dai commenti capisci che per tanti conta solo l'apparenza, invece i più intelligenti e perspicaci non si fanno fregare pagando a peso d'oro 4 anelli di plastica sul cofano e tutto il resto come optional... beata ignoranza
Ritratto di gio.G
21 giugno 2012 - 09:04
20
ma i marchi premium sono i marchi premium c è poco da dire. Sono meglio e lo saranno sempre, per chi può la scelta ricade su quelli.
Ritratto di Marco1976
22 giugno 2012 - 18:41
Si ma conosco anche persone che si indebitano fino al collo solo per possedere auto prestigiose.
Ritratto di Cinque porte
20 giugno 2012 - 19:31
Mi piacciono molto e sono sempre meno simili fra di loro... :)
Ritratto di grandedanny
21 giugno 2012 - 08:47
sempre meno simili fra loro per un marchio che ha fatto del family feeling la sua bandiera??? ahahah probabilmente alcune montano gomme continental e altre dunlop... ecco le diffenze... ahahah... ma per piacere!!!
Ritratto di Subaru_Impreza
20 giugno 2012 - 21:06
MI chiedo come faccia a vendere così tanto l'Audi... sicuramente sarà la moda, il fatto che dire "ho un'audi" fa fìgo... se fosse x il rapporto qualità prezzo o l'originalità delle linee venderebbe di più la Lada
Ritratto di Foofighter
20 giugno 2012 - 22:27
Infatti l'Audi non vende più tanto...da Gennaio ad oggi in Italia le sue vendite sono calate di quasi il 30%, un po' per la recessione economica in atto, un po' perché esistono alternative migliori ed un po' anche perché la gente si é stancata di essere presa in giro dalla fuffa delle sue pubblicità e dalle linee sempre simili, se non uguali, delle sue autovetture.
Ritratto di carlo1967
20 giugno 2012 - 22:55
vero che le vendite audi sono crollate del 30% in Italia, hai pero' omesso che contestualmente stanno facendo il record mondiale di vendite ( anno 2012 ) . Sul fatto poi che siano auto molto care mi trovi d'accordo. La qualita pero' è palpabile. Ciao-
Ritratto di Gordo88
21 giugno 2012 - 14:44
1
Quoto Carlo, tutte le Audi costano tanto e gli optional pure ma la qualità è tanta inutile negarlo, poi possono piacere o meno ma questo è soggettivo
Ritratto di Baq
21 giugno 2012 - 17:32
c'e' gente che si compra un'audi con un prestito da 20 anni e mangia scatolette di tonno solo per poter dire : "io ho un'audi". E stica**i ? Costano una follia, e la qualita', lascia a desiderare. Mio fratello ha pagato nel 2005 ben 26.000 euro una A3 1.9 105CV semestrale , che di serie aveva il telaio e il motore. Da nuova in effetti sembra di ottima qualita', ma dopo 5 anni: Quasi tutti i pulsanti della radio scoloriti, come la manopola devio luci, pulsante apertura porte praticamente si e' sciolto, bracciolo rotto, sedile lato guida lacerato, e motore che beve 1lt di olio ogni 5/10.000 km. Questa e' la qualita' audi? l'ha venduta ( non gli hanno dato un ca**o ) e non comprera' piu' audi. Fatevi un giro nei concessionari, guardate le A3 ( o le golf, tanto molti componenti interni sono gli stessi ) del 2004/2007 , sono tutte cosi'.
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 18:44
Bravissimo, hai parlato da Dio. Quanto mi fanno ridere tutti quelli che parlano della qualità dell'audi solo perchè l'hanno sentito da un amico o letto su una rivista ... ahahah poveraccio tuo fratello, io ho pagato nel 2008 22.000 una Bravo 1.9 150cv Emotion che di serie ha cerchi da 17", clima auto bizona, sensori di parcheggio posteriori + ho aggiunto blue&me + vernice lenticolare che fin'ora è sempre andata da dio............... 3 anni dopo l'ho pagata 4 mila euro in meno dall'audi, ha 45 cv in + e una dotazione di serie nettamente migliore................. però sai non è un'audi ...................... ahahahahahahahahahahahahahah
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 18:45
Bravissimo, hai parlato da Dio. Quanto mi fanno ridere tutti quelli che parlano della qualità dell'audi solo perchè l'hanno sentito da un amico o letto su una rivista ... ahahah poveraccio tuo fratello, io ho pagato nel 2008 22.000 una Bravo 1.9 150cv Emotion che di serie ha cerchi da 17", clima auto bizona, sensori di parcheggio posteriori + ho aggiunto blue&me + vernice lenticolare che fin'ora è sempre andata da dio............... 3 anni dopo l'ho pagata 4 mila euro in meno dall'audi, ha 45 cv in + e una dotazione di serie nettamente migliore................. però sai non è un'audi ...................... ahahahahahahahahahahahahahah
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 18:45
Bravissimo, hai parlato da Dio. Quanto mi fanno ridere tutti quelli che parlano della qualità dell'audi solo perchè l'hanno sentito da un amico o letto su una rivista ... ahahah poveraccio tuo fratello, io ho pagato nel 2008 22.000 una Bravo 1.9 150cv Emotion che di serie ha cerchi da 17", clima auto bizona, sensori di parcheggio posteriori + ho aggiunto blue&me + vernice lenticolare che fin'ora è sempre andata da dio............... 3 anni dopo l'ho pagata 4 mila euro in meno dall'audi, ha 45 cv in + e una dotazione di serie nettamente migliore................. però sai non è un'audi ...................... ahahahahahahahahahahahahahah
Ritratto di Gordo88
21 giugno 2012 - 18:53
1
Mio zio ha una A4 del 2005 con 100000km e sembra nuova, mio babbo una golf 5 del 2007 idem anche se le plastiche non sono proprio quelle della A4 perchè trattasi di una vw. Questo per dirti che molto dipende da come uno tratta la propria auto poi le auto sfigate con problemi al motore ecc capitano un pò per tutte le case
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 19:37
vorrei vedere che non sembrasse nuova una macchina con 100 mila km da 40mila euro... poi se x qualità intendiamo che dopo qualche anno le plastiche non sono ancora marce mi scappa un po' da ridere... Cmq investite pure in audi e vedrete che gran acquisto, sicuramente varrà i soldi spesi fino all'ultimo cent. ahahah
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 19:40
Poi se la mettiamo su questo piano mio nonno ha una Mondeo del 1999 con 250k € che sembra appena uscita dal concessionario e il massimo che ha fatto è un cambio d'olio... la frizione non l'ha toccata........ poi qui c'è gente che dice che la Mondeo invece che venduta va in Bulgaria................ allora prendetevi pure la vostra skoda con 4 cerchi sul cofano pagandola il doppio del suo valore
Ritratto di Gordo88
22 giugno 2012 - 00:43
1
Cavolo ma allora te sei un furbone e in europa e nel mondo tutti pecoroni che buttano sempre più soldi nelle audi.. poi avranno anche pagato tutte le riviste automobilistiche dato che tutte affermano elevati standard di qualità superiori persino a bmw e pari a Mercedes, ma si tanto si sa che anche loro che lavorano nel settore non ne capiscono nulla, fortuna che ci sei te!! Ho provato con l' ironia ma tanto sarai uno di quei tipi anti-audi a priori quindi probabilemnte è stato tempo perso
Ritratto di Baq
22 giugno 2012 - 10:05
dipende certamente da chi le usa, c'e' chi ha macchine con 10 anni che sembrano appena uscite dal concessionario. Ma appunto, se compro Audi, la pago di piu' perche' dovrebbe essere migliore, e se la uso troppo e' normale che si rovini ?????? Io vendo online, e mi e' capitato di lavorare con dei concessionari, e fidati, la maggior parte delle Audi/vW di 5/7 anni, sono cosi'. Se vai da un concessionario, puoi vederlo anche tu. Con questo non voglio dire che le altre marche siano meglio, anzi, ma se pago di piu', voglio, giustamente, di piu'. Per fortuna ( o merito ) loro, negli anni hanno raggiunto la fama di auto migliori delle altre perche' effettivamente lo erano, ma e' gia' da un po che non lo sono piu'. E molti le comprano a occhi chiusi, ma li tengono chiusi anche quando poi ci sono problemi.
Ritratto di Claus90
20 giugno 2012 - 23:07
In audi hanno reso l'a4 ridicola col 2.0 tdi da 120 cv ed il 1.8 tfsi da 120 cv, queste potenze oggi le possiedono citycar di cc 1.6 e vedere 120 cv su un'audi è una vergogna.
Ritratto di Meolo
21 giugno 2012 - 13:17
il 120 cv è un buon motore se è il precedente è il 160 cv depotenziato che con una semplice mappa che vende anche la Mtm si porta la potenza a 215 cv (SI 215 CAVALLI) , il 120 tdi è un tdi 143 depotenziato che comunque passa i 200 oltre 70 allora il limite consentito..... dove dovete andare???? Ci siamo dimenticati le audi 80 B3 1.6 d 54 cv??? Io dico di si e dico che ci siamo imborghesiti, questo modello per quanto possa sembrare povero ha il necessario e serve a togliere clienti alle mondeo e compagnia bella, ma questa fra 6 anni la rivendete la mondeo va in bulgaria saluti
Ritratto di Claus90
21 giugno 2012 - 15:22
sono sottodimensionate per quello che pesano, per fare un sorpasso decente dalla 5 si deve scalare in 2 per farla andare, e non oso immaginare l'auto in estate, con 5 adulti a bordo, con il cofano pieno di valigie, con l'aria condizionata accesa, si deve affrontare una salita in montagna, secondo me o la devono spingere o la fanno trainare da ACI.
Ritratto di Meolo
21 giugno 2012 - 16:45
evidentemente sei abituato bene se per te un'auto che fa lo 0 100 in meno di 11 sec e che tocca oltre 200 effettivi è lenta allora devi scartare 3/4 del parco circolante... il clima nemmeno te ne accorgi su un 2.0 tdi o un 1.8 turbo quando lo attacchi
Ritratto di gio.G
22 giugno 2012 - 17:31
20
vabbe! Ma in effetti sono i controlli fiscali che stufano un po....quindi quasi quasi un bel 2.0 177 cv va piu che bene.....comunque ai tempi la piu bella era la 2.5 TDi quattro.....come la 3.0 TDi odierna....
Ritratto di gio.G
22 giugno 2012 - 10:31
20
prendi un Audi te la prendi seria. Se no ti prendi una 508. Se spendi i soldi per un A4 non la prendi di certo 120 cv non ha senzo.....quelle che abbiamo avute noi erano tutte 3.0....
Ritratto di Meolo
22 giugno 2012 - 11:07
se mi piace la a4 e ho 30.000 € di budget mi "accontenterò" di una a4 1.8 turbo ricordo che comunque è più dinamica della b5 tdi 110 cv e della b5 1.8 125 cv che a suo tempo erano le più vendute in assoluto. Il 3.0 oltre a essere soggetto a controlli fiscali ha molto meno mercato del 2.0 tdi consumi e costi superiori
Ritratto di Subaru_Impreza
20 giugno 2012 - 23:23
Proprio l'altro giorno vedevo per caso su autoscout delle foto della Seat Exeo, che con 20 mila € o poco + si porta a casa e mi sono accorto che è l'Audi A4 col marchio Seat........ LA STESSA IDENTICA MACCHINA. Cambia un po' il frontale e qualche dettaglio, la base, i motori e addirittura gli interni sono identici! Sapete quanto costa la A4? IL DOPPIO. Ora ditemi quante Audi A4 vedete in giro e quante Seat Exeo. Di quest'ultima io ne ho vista una in autostrada in tutta la mia vita, di A4 è pieno. Però costa il doppio. E' O NON E' UNA COSA ASSOLUTAMENTE RIDICOLA? Va bene, la A4 sarà un po' + curata in qualche dettaglio e i motori, oltre a quelli in comune con la Seat, ne ha anche di altri più potenti (non diciamo a che prezzi...)........ ma tutto sommato se uno ci pensa un attimo la A4 viene venduta solo ed asclusivamente perchè è un'audi, la quale non si capisce ancora per quale motivo gode della fama di auto di qualità.
Ritratto di gio.G
21 giugno 2012 - 09:00
20
Ma quella fatta dal 2003 al 2008! Non la serie attuale.
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 12:27
AH perchè cambia qualcosa??? Non mi sembra proprio. Se spendo oltre 40k€ x un'auto non voglio vederla riproposta in tutte le salse nè voglio vedere una miriade di componenti in comune con Volkswagene soprattutto con marchi ben poco prestigiosi come Seat e Skoda. Per questo motivo mi chiedo com possa l'audi essere paragonata a colossi come BMW e Mercedes, visto che a detta di tutti è una loro rivale e secondo alcuni def******* è addirittura meglio
Ritratto di Meolo
21 giugno 2012 - 13:13
si cambia il costo di una macchina è dovuto anche ai costi di progettazione , la exeo è costruita sul telaio della precedente a4 e siccome la precedente era solo un restyling sostanzialmente la exeo è una a4 b6 del 2001 con qualche dettaglio cambiato (e imbruttito) poi che costi meno di quanto costerebbe una a4 a prescindere dai costi già ammortizzati di progetazione è vero ma buona parte del minor prezzo è dovuto a quello. Sulla qualità ti posso dire che audi è superiore a bmw, sei mai salito su un serie 3 ? Alette parasole povere, i volanti m si spellano tutti come il cambio, la tasca del guidatore si spella, idem sotto il freno a mano, la frizione strappa in moltissimi modelli e le turbine dei 320d spaccano che è una bellezza
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 13:57
Sì sono stato su tutte le BMW che sono oggi in produzione ad eccezione dell'ultima serie 5 e dell'X6 e ti posso garantire che sono tutta un'altra cosa rispetto alla casa dai 4 anelli... sono stato su diverse A4 e su una A6 avant tirata, che fa veramente schifo. Quello che dici tu può valere sulla vecchia serie 3 che effettivamente come interni non era il massimo, ma sono stato alla presentazione della nuova serie 3 e gli interni che dalle foto sembrano scarni, dal vivo sono una favola, credimi. Nettamente meglio di quelli dell'ultima A4 e non scordiamoci che il punto di forza di BMW non sono di certi gli interni ................ Chi al giorno d'oggi compra audi o non capisce assolutamente nulla di auto o segue le mode. Non c'è altra spiegazione.
Ritratto di gio.G
21 giugno 2012 - 19:24
20
.....comunque ormai con quelli che affermano che BMW è superiore rispetto all Audi non so piu veramente cosa dirgli......quando avranno i soldi e se ne compreranno una capiranno.
Ritratto di Meolo
21 giugno 2012 - 16:49
comunque la e90 non sarà l'ultima ma la coupè, la cabriolet e per poco lo station sono ancora in vendita quindi le definisco attuali che poi la nuova serie (quasi identica alla e90 solo un pò più bruttina con quei fari strani che vanno a toccare i due reni) sia meglio meno male ma credo che la futura a4 non sarà da meno e te lo dice uno che comprerebbe all'istante un 318d e90 143 cv consapevole di avere una qualità inferiore al pagato
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 18:38
quindi nel complesso è meglio una marca che produce auto esattamente identiche sia tra loro sia rispetto ai vecchi modelli che si basa su componenti Volkswagen ed è quindi una casa dipendente da un'altra di un colosso come BMW?
Ritratto di Meolo
21 giugno 2012 - 21:19
parli della vw come se fosse una m...a tutti i gruppi automobilistici che hanno più marchi creano sinergie tra loro, non ha senso distinguersi in tutto è come se il tdi del golf debba per forza essere diverso da quello della a3, non ha senso, lo fanno tutti fiat con alfa e lancia, opel con chevrolet e saab e via dicendo. Ovvio che la bmw avendo come partner la mini e la rolls royce non ha molti modelli con cui condividere i propri motori o altri pezzi, scommetto che se bmw acquisisse altri marchi potrebbe condividere altro ma non avendoli...... comunque se dici che sono tutte uguali le audi ti ricordo serie 3, 5 e 7, x3 e x5 , tutte le case creano un family felling e da li sviluppano i propri modelli molto simili fra loro . Comunque fidati che audi fa ottimi prodotti come bmw e mercedes , l'unico difetto reale e che costano troppo tutti e tre saluti
Ritratto di Subaru_Impreza
21 giugno 2012 - 22:37
Hai trascurato un piccolo dettaglio: se bmw acquisisse altri marchi sarebbe la casa che fornisce i motori, non quella che li riceve come audi ... se x te è poco ............... cmq si sa che alfa e lancia non sono più quelle di una volta proprio x questo motivo, poi la mini ha ben pochi componenti bmw rispetto a quanti ne ha audi rispetto a Vw............... Cmq il paragone che hai fatto è ridicolo, la serie 3 di molto simile alla 5 ha solo il posteriore, la X3 nuova con la X5 non c'entra proprio nulla (infatti la nuova X3 non mi piace x niente). Vabbè, se sei così convinto della qualità audi-vw te le lascio volentieri, io quando in futuro dovrò cambiare auto l'audi non la prenderò nemmeno lontanamente in considerazione
Ritratto di Meolo
22 giugno 2012 - 01:27
Audi riceve motori ? E' tutto lo stesso gruppo cosa riceve audi è come dire una famiglia che va mangiare fuori ed è in comunione dei beni con un unico conto in banca, chi paga ? Non cambia nulla ci sono motori che ha solo audi e motori che ha solo vw non penso che la vw abbia il 5.0 V10 biturbo o il 4.2 v8 ecc ecc che discorsi fai. COmunque per me sono ottime auto come detto entrambi ma leggere che audi è una m...a e Bmw è lo stato dell'arte bè se permetti ho seri dubbi. Per la cronaca ho un'opel astra con motore fiat quindi di bmw e vw non ho nulla sotto il cofano... non vorrei che pensassi che sono di parte saluti
Ritratto di mattias93
22 giugno 2012 - 15:18
Il v10 è derivato da lamborghini, il v8 è derivato dalla vw phaeton.
Ritratto di Meolo
22 giugno 2012 - 15:58
sarà anche derivato dal motore della gallardo anche se 2 turbine di differenza non sono proprio roba da niente, a ogni modo nessuna vw monta un 5.0 l v10 biturbo. Come nessuna vw monta il 2.8 l fsi ma audi si non cerchiamo il pelo nell'uovo per contraddire . Il 4.2 v8 è stato installato prima sulla a8 da cui la phaeton deriva
Ritratto di Subaru_Impreza
22 giugno 2012 - 20:08
Neanche io sono di parte infatti non ho e non ho mai avuto BMW, nè io nè qualche mio parente... quindi se dico che BMW è una gran macchina è perchè lo è veramente e l'audi non è nemmeno paragonabile. Non l'hai scritto tu ma rispondo un po' a tutti: cosa me ne frega se molta gente prende audi? il mondo è pieno di grandi esperti di auto o di gente che la prende x moda o luoghi comuni? Se è x questo ultimamente vendono parecchio le coreane e perfino il qashquai che è un cèsso a 4 ruote, quindi sono buone auto x forza? (sì ok le coreane sono migliorate ma rimangono coreane, se la pensate diversamente riempitevi il garage di hyundai e non rompetemi le balls). Inoltre le riviste di auto possono dire quello che vogliono, se dicono che l'audi è rinifita a livelli maniacali poi vado in un concessionario a constatare il contrario, allora le riviste sapete tutti dove possono andare.
Ritratto di checco
20 giugno 2012 - 23:36
2
Io sono stato cliente audi ed è vero ke un po in giro ti prendono quando ad esmpio ti elencano tra gli optional di serie cose che sono normalmente presenti o dovrebbero esserlo su tutte le auto tipo alette parasole, tergilavalunotto...ecc...ma sulla qualità e sul fascino che esercitano alcuni modelli non c'è nulla da ridire...insomma sono auto perfette per chi ama farsi guardare..a patto di spendere oltre alla cifra iniziale già elevata almeno 10000 euro in optional...ma qwesto è il trend delle tre grandi case tedesche..ora sono cliente bmw e la storia non è cambiata anzi mi sa che ho speso anche di più....chissa se la mercedes mi trattera meglio...dato che ho deciso che la prossima sara una stella
Ritratto di mattias93
22 giugno 2012 - 15:26
forse intendevi dire una "freccia d'argento"! Quello è un'altro pianeta..
Ritratto di supermax63
21 giugno 2012 - 06:51
Interessante il Pacchetto previsto per A5 una delle poche macchine che attualmente mi entusiasma veramente preferibilmente nella variante Sportback e rigorosamente Diesel
Ritratto di athepilot
21 giugno 2012 - 14:14
Personalmente l'adoro, e a livello di finiture penso sia al TOP (a detta di tutte le principali riviste).
Ritratto di AyrtonTheMagic
21 giugno 2012 - 14:30
1
Quanti criticoni che probabilmente la loro passione per la critica è superiore a quella dell'automobile.......... E intanto questi danno lavoro anche in Italia... loro i crukki cattivi
Ritratto di francesco alfista
21 giugno 2012 - 18:44
tu stai fuori....che io sappia audi nn produce in italia..se poi parli di concessionari e' un altro discorso.....!!il 120 su l a4.....??'ridicolo..e qualcuno qui poi critica il 136 sulla 159.....certo che siete messi male...audi casa premium?? si solo x i costi xro'...che x il resto ce poco da dire a partire dalla storia...che al di la di qualche titolo nel rally....nn ha!!
Ritratto di Eto.Demerzel
21 giugno 2012 - 23:53
Ma a me le Audi sembrano tutte TROPPO UGUALI, fatte con lo stampo, ripetitive.....
Ritratto di CICCIOBELON
22 giugno 2012 - 12:14
CHI COMPRA UN AUDI COMPRA UN BRAND, UNA VALE L`ALTRA PERCHE` SONO TUTTE UGUALI. SONO 70 ANNI CHE I CRUCCHI VI FANNO IL LAVAGGIO DEL CERVELLO, COME QUANDO I FASCISTI CONSEGNAVANO I LORO AMICI EBREI PER MANDARLI NEI CAMPI DI AUSCHWITZ........TUTTO QUELLO CHE E` CRUCCO E`DA BOICOTTARE SE VOLETE UN FUTURO PER I VOSTRI FIGLI. STANNO INDEBOLENDO L`EUROPA PER RENDERLA SCHIAVA.HITLER LO FACEVA CON LE BOMBE, LA MERKEL LO FA AFFOSSANDO L`ECONOMIA DEI PAESI IN DIFFICOLTA`.

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di lunedì 31 marzo
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser