NEWS

Fissati i nuovi piani PSA-GM

24 gennaio 2013

Oggi i presidenti dei gruppi hanno indicato i programmi comuni e la divisione delle responsabilità dei vari progetti.

Fissati i nuovi piani PSA-GM

TABELLA DI MARCIA - A undici mesi dalla firma dell’accordo di collaborazione tra gruppo PSA Peugeot Citroën e Opel, il vice presidente della GM Europe, Steve Girsky, assieme al presidente della PSA, Philippe Varin (rispettivamente a sinistra e a destra nella foto), hanno fatto il punto degli sviluppi della partnership, delineandone le future tappe. I due manager hanno tenuto una apposita conferenza stampa a Bruxelles. Da un punto di vista strategico è stato sottolineato come i due gruppi si divideranno i compiti relativi ai diversi progetti di nuove piattaforme e nuovi modelli. In pratica ci saranno programmi diretti dagli uomini PSA e altri che saranno “targati” Opel.

“BY GRUPPO PSA” - La nuova monovolume di taglia media della Opel (erede della Zafira?) e la suv della Peugeot (erede della 3008?) verranno sviluppate dalla PSA Peugeot Citroën. Saranno a cura della GM la progettazione e lo sviluppo della monovolume piccola commercializzata con i marchi dei due gruppi (si può ipotizzare per sostituire le attuali Citroën C3 Picasso e Opel Meriva). Anche in questo caso la piattaforma è previsto che sia di origine PSA. 
 
ASSIEME ANCHE LE UTILITARIE - Le strutture tecniche dei due gruppi lavoreranno invece insieme per il progetto e lo sviluppo della nuova generazione di modelli utilitari con contenute emissioni di CO2. Il progetto troverà infatti commercializzazione con i marchi dei due gruppi; presumibilmente si tratta delle sostitute delle attuali Citroën C3, Opel Corsa e Peugeot 208.
 
ACQUISTI IN COMUNE - Nel corso della conferenza è stato anche confermato che entro breve comincerà a funzionare la JPO, Joint Purchasing Organisation, creata sulla base dell’accordo del febbraio dell’anno scorso e destinata a compiere acquisti di componentistica per i due gruppi. La nuova struttura sarà avviata con la guida di un manager di origine GM, ma successivamente al vertice dell’impresa ci sarà l’alternanza tra manager dei due gruppi. 
 
VERSO NUOVI ORIZZONTI - In conclusione i due presidenti della PSA e della Opel hanno ribadito la ferma intenzione di ampliare ulteriormente la collaborazione in vista di altre opportunità che si presentassero. Indipendentemente dalle situazioni nei diversi scenari mondiali.


Aggiungi un commento
Ritratto di IloveDR
24 gennaio 2013 - 18:01
3
è il Gruppo VW - il Gruppo PSA-Opel - il Gruppo BMW - Daimler-Benz e il Gruppo Renault...basta...il Gruppo Chrysler è americano e se ne può restare lì...
Ritratto di Silvio Dante
25 gennaio 2013 - 09:01
:)
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2013 - 10:28
3
@ Silvio
Ritratto di P206xs
24 gennaio 2013 - 18:09
1
Ma quando farà un bel doppia frizione il gruppo PSA????
Ritratto di bravehearth
24 gennaio 2013 - 18:19
Ma il tempo di sviluppo è... doppio
Ritratto di romeo64
24 gennaio 2013 - 19:16
Degli ultimi anni si sono finalmente uniti....Che dio gliela mandi buona!!!! Credo che l'obiettivo di raddoppiare le perdite in Europa sia piu raggiungibile adesso.
Ritratto di Merigo
24 gennaio 2013 - 20:35
1
Ai tempi dell'accordo con FIAT, chi ci mise la faccia fù l'AD di GM, un certo Rick Vagoner, che quella faccia c'è l'aveva talmente da pirlone, che oggi è addirittura Presidente di GM, e sappiamo come andò a finire, con Paolo Fresco che glielo girò dove non batte il sole con una maestria da ricordare Totò a vendere il Colosseo al turista, guarda un pò, americano: se con PSA hanno mandato avanti questo tale che è solo Vice Presidente della filiale GM Europe, significa che l'accordo per GM è da terzo mondo. Quindi avanti tutta con dollari freschi a dare ossigeno a PSA poi, come giustamente ironizzi, finirà con un raddoppio delle perdite. P.S.: Dio, che tu creda in Lui o no, si scrive maiuscolo.
Ritratto di LucaPozzo
25 gennaio 2013 - 01:20
Ottima sintesi
Ritratto di IloveDR
25 gennaio 2013 - 08:55
3
ad impegnarsi per produrre nuove automobili porti solo perdite...invece a stare fermi e sopravvivere di cassa integrazione (come fa il Sig. Marchionne) porti solo utili...vi state inondando di ridicolo...e poi la cassa integrazione chi la paga???
Ritratto di yeu
24 gennaio 2013 - 19:49
Le buone intenzioni ci sono tutte solo dagli industriali, ma per i politici Europei di buone intenzioni nemmeno l'ombra.