MOTORI MENO POTENTI - In vendita dal mese scorso, la nuova Kia Sportage, la suv coreana giunta alla terza serie, è ora disponibile anche due motori “d'ingresso”: sono il 1.6 a benzina da 135 CV e il 1.7 turbodiesel da 115 CV. Entrambi sono disponibili abbinati solo alla trazione anteriore e con il cambio manuale a sei marce. Vanno ad affiancare i due motori 2.0, a benzina da 163 CV e a gasolio da 136 CV, disponibili anche con la trazione integrale, ma solo nel più ricco allestimento Class: si può avere anche il cambio automatico a sei rapporti (1.500 euro).
1.6 GDI | 1.7 CRDI | |
Cilindrata | 1.591 | 1.685 |
CV / giri | 135/6.300 | 115/4.000 |
Nm / giri | 165/4.850 | 260/1.250 |
Velocità max | 178 | 173 |
0-100 km/h | 11,5 | 12,3 |
Consumo medio | 14,7 | 18,9 |
CO2 | 158 | 139 |
Peso | 1.380 | 1.415 |
DOTAZIONE COMPLETA - La Sportage con il 1.6 benzina da 135 CV viene proposta nell'allestimento Active a 19.950 euro. La 1.7 turbodiesel, invece, è disponibile sia Active (21.950 euro), sia Class (24.900 euro). Su tutte le Sportage sono di serie l'Esp, gli airbag frontali, laterali e a tendina, gli appoggiatesta anteriori attivi, i fendinebbia, i 4 alzacristalli elettrici, gli specchietti retrovisori regolabili elettricamente e riscaldabili, le prese Usb e Aux per collegare i lettori mp3, la radio cd, i cerchi in lega di 17 pollici e il climatizzatore manuale (è automatico bi-zona sulle Class). Inoltre, come sugli altri modelli della Kia, anche per la Sportage la garanzia ha una durata di 7 anni o 150.000 km.
> IL PRIMO CONTATTO DELLA 2.0 16V CRDI ACTIVE 2WD