NEWS

Omoda: la versione elettrica di chiama E5

Pubblicato 29 gennaio 2024

La gamma della Omoda 5 si arricchisce di una nuova versione a batteria con motore elettrico da 204 CV e autonomia dichiarata di 430 km.

Omoda: la versione elettrica di chiama E5

NON POTEVA MANCARE - La Omoda 5 è una crossover lunga 440 cm realizzata dalla Chery e destinata anche ai mercati europei. Il suo debutto è previsto anche in Italia, dove i primi esemplari dotati di motore termico sono già arrivati presso le concessionarie. La gamma della neonata marca cinese Omoda si arricchirà presto di una nuova versione elettrica, denominata E5, che ha già debuttato in 14 Paesi a partire dall'aprile del 2023.

CARTA D'IDENTITÀ - La Omoda E5 (nelle foto) è alimentata da una batteria al litio ferro fosfato da 61 kWh, che garantisce un’autonomia dichiarata di 430 km, con un consumo di 15,5 kWh ogni 100 km. Grazie alla ricarica rapida fino a 80 kW di potenza è in grado di passare dal 30 all'80% in 28 minuti. L’accumulatore con chimica LFP alimenta un motore elettrico anteriore da 204 CV e 340 Nm di coppia, che consente uno 0-100 km/h di 7,6 secondi.

STILE GRINTOSO - Esteticamente la Omoda E5 è molto simile alla Omoda 5 con motore termico, ma si differenzia per avere una mascherina “chiusa”, che ormai è diventata un vero e proprio marchio di fabbrica di tutte le elettriche. Sono specifici anche i cerchi in lega di 18”.

L’ELETTRONICA NON MANCA - All’interno della Omoda E5 è presente un quadro strumenti digitale visibile su un pannello di 12,3 pollici e uno schermo touch dal medesimo polliciaggio sul quale vengono visualizzate tutte le funzioni del sistema multimediale, “mosso” dal SoC Qualcomm 8155. Entrambi gli schermi sono posizionati all’interno di un pannello curvo di complessivi 24,6 pollici. Come la Omoda 5, anche la E5 prevede un corposo “pacchetto” di Adas (sono 19 gli ausili presenti), che si arricchisce ulteriormente con il sistema di monitoraggio del conducente. La Omoda E5 presenta dieci modalità di guida, tra le quali: campeggio, risparmio energetico, rinfrescante, riscaldamento e pet-friendly.

Omoda 5
TI PIACE QUEST'AUTO?
I VOTI DEGLI UTENTI
43
31
29
22
107
VOTO MEDIO
2,5
2.48707
232


Aggiungi un commento
Ritratto di Trattoretto
29 gennaio 2024 - 17:52
Un massiccione dai fari di cristallo
Ritratto di Oxygenerator
30 gennaio 2024 - 11:03
Non brutta
Ritratto di Sdraio
30 gennaio 2024 - 11:07
Un'altro bidone elettrico dell'umido ...
Ritratto di Jimgoose
30 gennaio 2024 - 13:35
Come x le altre si susseguono nuovi modelli e aggiornamenti vari ma di progressi tecnologici sostanziali zero,autonomie,tempi di ricarica,e prezzi sempre penalizzanti...un abbraccio ai prossimi aquirenti,avete tutta la mia stima
Ritratto di Gordo88
30 gennaio 2024 - 19:43
1
Mi chiedo come mai nissan non abbia ancora agito per vie legali per plagio, dato che è una ariya più corta .. comunque ha più senso nella versione elettrica piuttosto che i vetusti motori endotermici cinesi
Ritratto di yoku
31 gennaio 2024 - 07:20
Chiediti se non è la Arija copiata da un modello cinese... prova a controllare e avrai delle sorprese
Ritratto di Il Bavarese
31 gennaio 2024 - 10:17
Magari avra' il suo mercato in Toscana, per chi vuole una macchina omoda da guidare... Scherzo eh, senza offesa per nessuno (tranne che per chi la produce)

PREZZI CARBURANTI

SCOPRI I PREZZI DEI DISTRIBUTORI VICINI A TE
Prezzi medi in Italia
Rilevazione di giovedì 24 aprile
Le notifiche push sono disabilitate in questo browser