ARRIVERÀ A INIZIO 2016 - La novità della Opel per il Salone di Francoforte è la nuova generazione della media Astra. Se la berlina, già ordinabile, l'abbiamo anche già guidata (qui il primo contatto), la famigliare Sport Tourer è invece una “prima” mondiale: la sua presenza al salone è stata incerta fino all'ultimo, tanto che non ci sono informazioni ufficiali aggiuntive rispetto a quanto comunicato dalla casa in precedenza. I listini dovrebbero arrivare a fine anno, mentre per le consegne si dovrà attendere la primavera 2016.
PRESTO ANCHE A GPL - Secondo alcune indiscrezioni che abbiamo raccolto, ad aprile potrebbe essere presentato anche un nuovo motore a Gpl (con tutta probabilità il nuovo 1.4 turbo), che dovrebbe poco dopo anche arrivare sull'Astra. Gli altri motori, a benzina e gasolio, sono gli stessi della berlina: 1.4 (anche turbo) a benzina e 1.6 CDTI a gasolio con potenze fino a ben 200 CV. Quest'ultima è la “cavalleria” del 1.6 turbo a benzina, presentato anch'esso al Salone di Francoforte.
AMPIO E REGOLARE - Il profilo color metallo che impreziosisce la parte superiore delle porte, scende con decisione sulla coda, collegandosi al portellone (che, ai lati, ha due inserti neri che fanno sembrare più grande il lunotto). I fanali sono a sviluppo orizzontale: fanno sembrare l'auto più larga e “piantata a terra”. La nuova Astra Sports Tourer non è comunque solo apparenza: lunga 470 cm, ha un baule di tutto rispetto: ben 1630 litri, con il divano abbattuto. Il vano è ampio e di forma molto regolare (i passaruota non sporgono: è un perfetto parallelepipedo). Nell'esemplare esposto, il fondo è in piano con la soglia di carico ma il doppiofondo è assente (c'è solo un vano rotondo, non rifinito, per la ruota di scorta). Elevata anche la praticità: nel bagagliaio sono presenti ben quattro guide per fissare ganci, barre trasversali fermacarico e reti; non mancano poi due tasti per far scendere lo schienale del divano.