NEWS

Opel Corsa: scusate il ritardo

28 maggio 2013

La quarta generazione della Opel Corsa non arriverà prima del 2015. Nel frattempo un restyling.

Opel Corsa: scusate il ritardo
SU LA MASCHERA - La Opel Corsa è una delle auto più vecchie della sua categoria. La serie attuale, che risale addirittura al 2006, giusto quest'anno compie i fatidici sette anni che sono la vita media di un'auto europea. Ma, nonostante ciò, della nuova generazione della Opel Corsa sembrava non esserci traccia. Questo almeno fino a qualche mese fa, quando hanno cominciato a circolare le prime immagini di prototipi con il muso camuffato, gli stessi che i nostri fotografi hanno sorpreso nei giorni scorsi presso il circuito del Nürburgring.
 
FRA DUE ANNI - Le immagini si riferiscono al restyling che dovrebbe prolungare la vita del modello in attesa della prossima generazione. Quest'ultima doveva inizialmente debuttare al Salone di Francoforte del 2013 con un esordio sul mercato nel 2014. Le difficoltà economiche che hanno interessato la casa tedesca negli ultimi 12-15 mesi, i cambiamenti radicali a livello manageriale e il nuovo accordo con il gruppo francese Peugeot Citroën hanno fatto slittare il tutto di almeno un anno. Ora si dice che la nuova Opel Corsa potrebbe arrivare nell'autunno del 2014 con l'inizio delle vendite previsto per il 2015.
 
GM O PSA? - Per quel che riguarda la meccanica della quarta generazione della Opel Corsa alcune fonti sostengono che dovrebbe essere basata sulla piattaforma Gamma II della GM, la stessa utilizzata dall'attuale Chevrolet Aveo e dalla Opel Mokka. L'altra possibilità è che la Corsa sia sviluppata utilizzando l'architettura EMP2 del gruppo PSA Peugeot Citroën, nell'ambito dell'accordo che le due case hanno stipulato nel 2012 e perfezionato quest'anno (qui per saperne di più). I motori dovrebbero appartenere alla nuova famiglia SGE (Small Gasoline Engine) che la Opel sta sviluppando: ci sarà un 1.0 a tre cilindri, che dovrebbe fare il suo debutto già sulla Adam, e un 1.4. Entrambi dotati di turbo.

 



Aggiungi un commento
Ritratto di marcoveneto
28 maggio 2013 - 19:31
non se la passano meglio della fiat questi..solo con la corsa pero..davanti metteranno il frontale simil adam che è la parte piu riuscita di quest'ultima..il resto nn mi piace proprio.
Ritratto di MatteFonta92
28 maggio 2013 - 19:47
3
Vedremo... come dice giustamente l'articolo, la Corsa è l'auto più "anziana" in commercio riguardo alle seg.B (assieme alla Punto, che risale ad un anno prima), e, dato che ultimamente l'Opel ha sempre sfornato modelli di ottima qualità, mi stupisce il fatto che tardino così tanto a darle un'erede... ok, mancheranno pure i fondi, ma quelli, per fare le varie Adam/Cascada, ecc., li hanno trovati... no?
Ritratto di EasterRuben
28 maggio 2013 - 19:58
Anche se la Cascada è un'Astra cabrio, non vedo perché dare la precedenza a lei e non alla Corsa.
Ritratto di yeu
29 maggio 2013 - 00:50
La Cascada e l'Adam saranno venduta fuori Europa con il marchio Buick, che notoriamente è un marchio di lusso sia in Nordamerica e Asia e si sà che in quei mercati la crisi è finita da un pezzo.
Ritratto di MatteFonta92
29 maggio 2013 - 11:39
3
E questo cosa c'entra? In ogni caso, per produrre entrambe le auto servivano dei fondi, che potevano essere utilizzati in altro modo (es. rimandando la Cascada per fare la nuova Corsa, che a mio parere era più urgente). E poi, scusa la mia ignoranza, ma non penso che la Buick venda le auto Opel rimarchiate fuori dagli USA... è un po' come la Vauxhall per il Regno Unito. E poi non ce la vedo proprio la Adam marchiata Buick...
Ritratto di yeu
29 maggio 2013 - 18:01
Invece la cascada verrà commercializzata con il marchio Buick. Per la Corsa stanno ritardando proprio per lo stesso motivo per cui Fiat ritarda con la Punto, cioè crisi profonda e se analizzi i vari mercati scopri che anche nei paesi dove le vendite sono rimaste stabili il mercato di fascia B è in un forte calo rispetto a prima e quindi, al di là dei numeri di vendita, si guarda alla remunerabilità perchè se si struttura una produzione per un tot minimo e se ne vendono meno, è ovvio che con il sistema industriale attuale si va in perdita, quindi è meglio investire dove c'è remunerabilità anche a costo di vendere meno.
Ritratto di Fr4ncesco
30 maggio 2013 - 20:23
2
Modelli Opel sono marchiati Buick negli USA, in Canada e Cina..... Comunque se la Cascada è quasi certo che verrà proposta col marchio americano (probabilmente come Riviera) per l'Adam lo dubito. GM ha già la Spark e per il gruppo, considerando il mercato, come citycar basta e avanza.
Ritratto di yeu
30 maggio 2013 - 22:04
La Spark è marchiata Chevrolet, mentre l'Adam deve essere la risposta a 500 e Mini, visto il successo che hanno negli Usa.
Ritratto di Fr4ncesco
31 maggio 2013 - 01:29
2
La Spark non è proprio spartana come Citycar e agli occhi degli americani potrebbe sembrare chic come Mini e 500. Poi non ce la vedo tanto con marchio Buick, destinato a grandi berline. Fossi GM se dovessi proporla lo farei sempre con Chevrolet, tanto non si sovrapporebbero, come fa Fiat che ha sia 500 che Panda.
Ritratto di Gordo88
28 maggio 2013 - 19:56
1
Sarà stata una buona utilitaria ma prolungare la corsa per alri 2 anni mi sembra controproducente, poi fanno sempre il restyling al muso quando in realtà il posteriore e gli interni sono le parti più datate.. mah
Ritratto di niko91
28 maggio 2013 - 20:07
la sto comprando. domani vado in concessionaria con questo articolo e giù sconto!
Ritratto di gio.G
28 maggio 2013 - 20:43
20
Perchè hai scelto proprio la Corsa?
Ritratto di niko91
29 maggio 2013 - 13:58
ma mi hanno fatto, sinora, il prezzo migliore e mi garantiscono la pronta consegna. inoltre, tra le utilitarie, è attualmente quella col più favorevole rapporto prezzo-dotazione. per avere i cerchi in lega bastano 300 euro ed, eventualmente, solo 75 per una radio più bella. per il resto c'è tutto (per quanto riguarda le mie esigenze, sia chiaro!) altra cosa: ora è quella col motore a gpl con la giusta dose di cavalli, per le altre o sono troppo deboli (es: punto, c3, clio) o troppo grossi di cilindrata (polo e ibiza addirittura un 1.6 con solo 82 cv). La linea mi è sempre piaciuta, sotto il profilo della sicurezza è curata ed inoltre preferisco puntare su un modello maturo piuttosto che andare su qualcosa di non ancora sperimentato. tanto cambiamo la macchina ogni 15 anni.
Ritratto di elioss
29 maggio 2013 - 14:07
4
che prezzo ti hanno fatto? :) elective o cosmo?
Ritratto di niko91
29 maggio 2013 - 15:59
l'allestimerto cosmo non c'è più, ora si chiama sport ed è disponbile solo sulle 5 porte. in versione gpl-tech ci sono gli allestimenti one, elective e b-color (solo a tre porte). finita, con ipt, pack elective, sedile post sdoppiato e vernice brilliant 11.500€, pronta consegna e possibilità di scegliere altri colori anche a tre porte. metallizzato +300€. io ho scelto la elective perchè ha già di serie 6 airbag, radio cd con comandi al volante, fendi, sedile regolabile in altezza, 7 casse, chiusura con radiocomando e specchietti elettrici, oltra a clima, servo, abs, esp, asr (non disattivabile) poggiatesta post (2) e altre cavolate. mi sono rivolto alla concessionaria capelli che, a detta loro, è la più grande opel per l'italia. in un'altra concessionaria vicina, ma fuori regione costa 300 euro in più.
Ritratto di gio.G
29 maggio 2013 - 18:50
20
Grazie della risposta. Anche noi siamo in ballo per comparare una terza auto. :)
Ritratto di Jinzo
29 maggio 2013 - 11:59
te lo sogni ci vuole qualke anno ancora per la commercializzazione.... per favore cambia marchio....tra tante utilitarie, nn ho mai sentito che qualkuno ha una mazda 2 che nn ha niente da invidiare alle altre ed è migliore..... italiani con paraocchi
Ritratto di niko91
29 maggio 2013 - 14:02
ci vorrà qualche mese, non mi riferisco al nuovo modello. e alla opel lo sanno che sta arrivando un aggiornamento, altrimenti non praticherebbero questi sconti, abbastanza sostanziosi. Per Mazda2 hai ragione, un mio amico è già alla seconda, però attualmente on è disponibile a gpl e le versioni diesel sono un po' troppo grosse di cilindrata. so che hanno una guidabilità eccezionale e una grande affidabilità, ma rimane un po' piccola per le mie esigenze. Cordiali saluti.
Ritratto di Moreno1999
16 gennaio 2014 - 17:43
4
Ti posso dire che la Corsa di suo è comoda...ma dentro sembra claustrofobica! Piccola, rivestimenti neri, portiere spesse e rigonfie, finestrini minuscoli... Se cerchi ariosità o brio rivolgiti altrove, se cerchi una bella macchina, sicura e con un prezzo basso allora va benissimo. A patto che non ti serva lo spazio...comunque ti consiglio si la Elective ma a 5 porte! A 3 è ancora più piccola!
Ritratto di elioss
29 maggio 2013 - 13:20
4
così sarà davvero bella: http://www.worldcarfans.com/113020753560/2013-opel-corsa-facelift-spied-next-gen-rendered dalle foto non si capisce molto
Ritratto di Fr4ncesco
30 maggio 2013 - 20:27
2
Magari, sarebbe davvero bella!
Ritratto di Moreno1999
16 gennaio 2014 - 17:44
4
https://www.alvolante.it/forum/opel/nuova-corsa
Ritratto di elioss
29 maggio 2013 - 13:25
4
guarda che nell'articolo si parla del restyling che non avverrà fra qualche anno ma fra pochi mesi appunto per rinnovare le vendite prima del nuovo modello del 2015. Poi sinceramente si va a gusti e anche io come credo niko91 preferisco la linea della corsa a quella della mazda, idem per gli interni, quelli delle giapponesi sono, si duraturi e di qualità, ma meno belli da vedere e da toccare, poi dopo quasi 7 anni di servizio la corsa insieme alla punto è sicuramente una fra le utilitarie con meno problemi visto che li hanno risolti praticamente tutti.
Ritratto di juvefc87
29 maggio 2013 - 16:12
per cui non producano subito quella nuova?? questa è davvero vecchia così come la punto!
Ritratto di opinionista
29 maggio 2013 - 16:19
3
Al via il 2 restyling, prolungherà di 2 anni circa l'uscita della nuova generazione. Rispetto alla Punto evo (anche se più vecchia di 1anno) dimostra tutte le primavere alle spalle. Spero non "si rifaccia il trucco" per assomigliare alla Adam, che nella parte frontale, risulta poco accattivante e sinceramente poco azzeccata.
Ritratto di komoguri
29 maggio 2013 - 18:54
Torna un altro restyling! Di questo passo alla Opel eguaglieranno la Fiat con la Grande Punto o l'Audi con la vecchia A3 per numero di lifting...ok che vende abbastanza bene, però basta!
Ritratto di saab91
29 maggio 2013 - 18:56
la grande punto è un gran telaio ovvio che è difficile cambiare farà la stessa fine della gp
Ritratto di cris25
29 maggio 2013 - 19:23
1
è stata ed è ancora un auto di grande successo e sinceramente non la trovo così datata esteticamente anche se penso anche io che sarebbe ora di cambiarla nonostante mi è sempre piaciuta. spero che il nuovo modello riprenda in parte i tratti stilistici dell'astra davvero bella e innovativa, cmq io che ho ancora la CORSA III SERIE e mi trovo benissimo (non mi ha mai dato problemi) aspetterò l'uscita della nuova serie per valutare un eventuale acquisto ;)
Ritratto di Fr4ncesco
30 maggio 2013 - 20:26
2
In pratica come la cugina Punto. Tuttavia la linea si è mantenuta bene nel tempo, e con un restyling adeguato può vendere ancora altri 2 anni.
Ritratto di mario opel
4 dicembre 2013 - 20:33
è molto bella,però dovrebbero anche fare il restayling al lato posteriore
Ritratto di mario opel
4 dicembre 2013 - 20:33
è molto bella,però dovrebbero anche fare il restayling al lato posteriore